PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
original


Questa :sisi:

Chissà che in realtà non saltino fuori sistemi di questo tipo, o magari sistemi di difficoltà adattiva inseriti fluidamente nella run in base a come si agisce :asd:

Già gli altri Remake avevano un sistema che adattava la difficoltà (in base a salute e proiettili).
Si esatto, un bel delirio!
 
bon ma non ha scritto "cavolate", alla fine le cose che non gli sono piaciute le trovo condivisibili, i pochi modelli utilizzati per i ganados fanno un po' storcere il naso anche a me, soprattutto nella zona del villaggio dove magari te ne becchi attorno coppie di 2 modelli uguali.
La critica sarebbe anche legittima (come quella sulla pulizia, e la oldgennosità [qua dentro era stato identificato come crossgen prima che fosse confermato tale]), ma se nel momento in cui si prova a parlare di altro come micro-elementi del gameplay (che nessun ha fatto passare come rivoluzionari) ci si lagna, be'... Diventa difficile prendere sul serio l'entità delle succitate critiche e valutazioni, sopratutto da presunti esegeti del radical (chic) indiependent gaming.

Il contesto alle volte fa più di quanto pensiate :yeahmini:
 
La critica sarebbe anche legittima (come quella sulla pulizia, e la oldgennosità [qua dentro era stato identificato come crossgen prima che fosse confermato tale]), ma se nel momento in cui si prova a parlare di altro come micro-elementi del gameplay (che nessun ha fatto passare come rivoluzionari) ci si lagna, be'... Diventa difficile prendere sul serio l'entità delle succitate critiche e valutazioni, sopratutto da presunti esegeti del radical indipendent.

Il contesto alle volte fa più di quanto pensiate ;)
Il contesto de che?
Ah quindi tu puoi perculare gli altri e a te non ti si può dire niente?

Quella cosa che hai riportato per me è una fesseria, tra l’altro implementata pure in maniera molto discutibile.
Poi possiamo parlare tutto il tempo del gameplay e analizzarlo nel dettaglio. Con rispetto e senza usare emoticon di Shrek, Don Draper e cazzate varie.
 
Il contesto de che?
Ah quindi tu puoi perculare gli altri e a te non ti si può dire niente?

Quella cosa che hai riportato per me è una fesseria, tra l’altro implementata pure in maniera molto discutibile.
Poi possiamo parlare tutto il tempo del gameplay e analizzarlo nel dettaglio. Con rispetto e senza usare emoticon di Shrek, Don Draper e cazzate varie.
Nah, mi sembra che tu abbia già perculato abbastanza me e la discussione. Davo solo un contesto all'utente in questione (Nox) che si interrogava sulla questione "modelli" (effettiva criticità del gioco, ma se sono l'unico elemento dei presunti radical chic indie, perdono un po' di valore nella discussione)... Tutto qua... Andiamo avanti, si è già dato abbastanza spettacolo ;)

PS: Don Draper ❤️
 
Nah, mi sembra che tu abbia già perculato abbastanza me e la discussione. Davo solo un contesto all'utente in questione (Nox) che si interrogava sulla questione "modelli" (effettiva criticità del gioco, ma se sono l'unico elemento dei presunti radical chic indie, perdono un po' di valore nella discussione)... Tutto qua... Andiamo avanti, si è già dato abbastanza spettacolo ;)

PS: Don Draper ❤️
L'ossessione per il realismo visivo sta raggiungendo assoluti picchi, onestamente, non so cosa si volesse di più.
Spero non il Leon del Chris Redfield della fine di RE7, traumatico :D
 
Volevo allegare una foto ma non mi riesce, mi è apparsa una schermata per avviare una nuova modalità MASSACRO.
Inoltre dice che questa sfida sarà applicata solo a questa partita e non sarà presente nel gioco finale.
Si la Chainsaw Mode, è esclusiva della demo. Non ci sarà nel prodotto finale.

Poi spero che nel gioco si potrà già partire a Difficile.
 
L'ossessione per il realismo visivo sta raggiungendo assoluti picchi, onestamente, non so cosa si volesse di più.
Spero non il Leon del Chris Redfield della fine di RE7, traumatico :D
Ma guarda capisco che sta Next Gen a livello di dettaglio stia faticando un po' rispetto alla coda lunga di PS4, però secondo me siamo già ad un livello abbastanza alto da rendermi difficile incazzarmi più di tanto per una grafica sottotono (sì per esempio: per Ragnarok mi aspettavo di più al reveal, ma poi stringi stringi è tecnicamente notevolissimo). E' dura spingere oltre il realismo... Si farà sicuramente (nell'avicinamento verso la CGI), ma questi progetti ancora condivisi con l'old gen difficilmente possono farlo.

Certo se sacrificassimo un pelo di realismo per aumentare le interazioni con l'ambiente e i modelli di gioco (inclusa la famosa motosega di cui si parlava sopra -> Che è e rimane una cazzatina), sarei solo che contento.
 
Ma guarda capisco che sta Next Gen a livello di dettaglio stia faticando un po' rispetto alla coda lunga di PS4, però secondo me siamo già ad un livello abbastanza alto da rendermi difficile incazzarmi più di tanto per una grafica sottotono (sì per esempio: per Ragnarok mi aspettavo di più al reveal, ma poi stringi stringi è tecnicamente notevolissimo). E' dura spingere oltre il realismo... Si farà sicuramente (nell'avicinamento verso la CGI), ma questi progetti ancora condivisi con l'old gen difficilmente possono farlo.

Certo se sacrificassimo un pelo di realismo per aumentare le interazioni con l'ambiente e i modelli di gioco (inclusa la famosa motosega di cui si parlava sopra -> Che è e rimane una cazzatina), sarei solo che contento.
c'è pure gente che si lamenta che leon non è serio , ormai siamo al punto che tutto debba essere realistico e serio e integrato nella "lore" di gioco , che brutta piega per ciò che in primis dovrebbe essere divertimento :cry2:
 
Pure io preferirei meno realismo e maggiore interazione con l'ambiente. Credo di averlo già detto mille volte, ma trovo frustrante che 20 anni fa si potessero colpire e rompere oggetti con vari gradi d'intensità (MGS2 sia lodato sempre) e oggi se spari una lampada non succede nulla (tranne se non previsto dal gioco, come quella appesa nel capanno).
Che poi, su giochi con scenari così ridotti e lineari sarebbe auspicabile avere entrambe le cose...
 
Pure io preferirei meno realismo e maggiore interazione con l'ambiente. Credo di averlo già detto mille volte, ma trovo frustrante che 20 anni fa si potessero colpire e rompere oggetti con vari gradi d'intensità (MGS2 sia lodato sempre) e oggi se spari una lampada non succede nulla (tranne se non previsto dal gioco, come quella appesa nel capanno).
Che poi, su giochi con scenari così ridotti e lineari sarebbe auspicabile avere entrambe le cose...
Più che auspicabile, il minimo sindacale
 
c'è pure gente che si lamenta che leon non è serio , ormai siamo al punto che tutto debba essere realistico e serio e integrato nella "lore" di gioco , che brutta piega per ciò che in primis dovrebbe essere divertimento :cry2:
E non è finita, verso tale senso. So già le polemiche che verranno, precise e puntuali: Ashley non credo sarà la Ashley del 2005, nel mentre il mondo è cambiato, e anche il ruolo della donna è stato completamente aggiornato. E' un bene? E' un male? E' successo.
Post automatically merged:

Ma guarda capisco che sta Next Gen a livello di dettaglio stia faticando un po' rispetto alla coda lunga di PS4, però secondo me siamo già ad un livello abbastanza alto da rendermi difficile incazzarmi più di tanto per una grafica sottotono (sì per esempio: per Ragnarok mi aspettavo di più al reveal, ma poi stringi stringi è tecnicamente notevolissimo). E' dura spingere oltre il realismo... Si farà sicuramente (nell'avicinamento verso la CGI), ma questi progetti ancora condivisi con l'old gen difficilmente possono farlo.

Certo se sacrificassimo un pelo di realismo per aumentare le interazioni con l'ambiente e i modelli di gioco (inclusa la famosa motosega di cui si parlava sopra -> Che è e rimane una cazzatina), sarei solo che contento.
Credo che qui, nello specifico, ci si stia spaccando la testa sul fatto che PS5 potrebbe essere in grado di spingere ad una stecca ulteriore di realismo, ma la domanda subito dopo è....perché farlo?
Perché devo fare una Pueblo con i vetri che calcolano i riflessi, le pozzanghere in hyper-dyniamic-fluid, che quando le pesti, partono arcobaleni, oppure il fur dei cani, che se non vedo il pelo con l'animazione, è tutto irreale. Uno mi risponderà giustamente "è più bello", io di contro penso che siano seghe mentali che i PCisti conservano da quando c'era Neverwinternight.
 
Ultima modifica:
Pure io preferirei meno realismo e maggiore interazione con l'ambiente. Credo di averlo già detto mille volte, ma trovo frustrante che 20 anni fa si potessero colpire e rompere oggetti con vari gradi d'intensità (MGS2 sia lodato sempre) e oggi se spari una lampada non succede nulla (tranne se non previsto dal gioco, come quella appesa nel capanno).
Che poi, su giochi con scenari così ridotti e lineari sarebbe auspicabile avere entrambe le cose...
Non è un limite dell'HW o altro, semplicemente puntano a quello che può colpire la "massa" con gli anni l'interazione ambientale è diventa sempre meno essenziale, perchè il consumatore medio tira diritto e non nota questi particolari.
Basta vedere anche gli ultimi Battlefield...

Sono delle belle cartoline :sisi:

Aldilà dell'HW PS5 che può permettersi tante belle cose, ancora non ho capito cosa ci sia di next in questi nuovi giochi (tolto questo che è comunque un gioco Old-gen) per quanto mi riguarda la visione di Next è riuscire ad implementare nuove idee da amalgamare al gameplay.
Per questo le ultime esclusive Sony per quanto sontuose tecnicamente (impatto visivo) non mi hanno preso pad alla mano, solita roba... ma non voglio andare oltre sarebbe OT.
 
bon ma non ha scritto "cavolate", alla fine le cose che non gli sono piaciute le trovo condivisibili, i pochi modelli utilizzati per i ganados fanno un po' storcere il naso anche a me, soprattutto nella zona del villaggio dove magari te ne becchi attorno coppie di 2 modelli uguali.
Nel gioco incontri centinaia di Ganados, non si può pretendere che vengano ridisegnati tutti diversi. È una cosa normalissima questa che lamentate.
 
Pure io preferirei meno realismo e maggiore interazione con l'ambiente. Credo di averlo già detto mille volte, ma trovo frustrante che 20 anni fa si potessero colpire e rompere oggetti con vari gradi d'intensità (MGS2 sia lodato sempre) e oggi se spari una lampada non succede nulla (tranne se non previsto dal gioco, come quella appesa nel capanno).
Che poi, su giochi con scenari così ridotti e lineari sarebbe auspicabile avere entrambe le cose...
Su questo devo concordare. RE4 remake è comunque qualche spanna sopra a un Re8, qua almeno se colpisci libro o bottiglie sposti e spacchi qualcosa. Ma comunque siamo a livelli abbastanza brutti per un gioco del genere.
Post automatically merged:

Nel gioco incontri centinaia di Ganados, non si può pretendere che vengano ridisegnati tutti diversi. È una cosa normalissima questa che lamentate.
E com'è possibile che in RDR2 non incontri due pg identici? Non è una domanda provocatoria, voglio sapere veramente qual è la differenza.
 
Ultima modifica:
Su questo devo concordare. RE4 remake è comunque qualche spanna sopra a un Re8, qua almeno se colpisci libro o bottiglie sposti e spacchi qualcosa. Ma comunque siamo a livelli abbastanza brutti per un gioco del genere.
Post automatically merged:


E com'è possibile che in RDR2 non incontri due pg identici? Non è una domanda provocatoria, voglio sapere veramente qual è la differenza.
Budget.
Oltre al fatto che per fare un gioco ci mettono 2 gen :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top