PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Eh si è proprio figo sto separate ways :sisi:
Tanta roba sopratutto le boss fight inedite o "alternative" contro certi nemici.
Ada poi in sto gioco l'han proprio resa una topa clamorosa. Ho messo il dub ita, la voce di lei in eng, come immaginavo dal gioco base, è inascoltabile.
Ada qui è una roba illegale.
 
Questo gioco dovrebbe essere messo illegale, come la cocaina.

"Ora faccio un paio di zone poi stacco"

3 ore dopo...
 
Questo gioco dovrebbe essere messo illegale, come la cocaina.

"Ora faccio un paio di zone poi stacco"

3 ore dopo...

Come lo trovi rispetto all'originale? Si può fare la stessa proporzione che c'è tra Resident Evil 1 PSone e Resident Evil Rebirth ad esempio?
 
Come lo trovi rispetto all'originale? Si può fare la stessa proporzione che c'è tra Resident Evil 1 PSone e Resident Evil Rebirth ad esempio?
Ti dico solo che è il mio Resident Evil preferito ! Seguito soltanto dal 2 remake, Rebirth purtroppo ha ancora quell odioso sistema di controllo, l' inventario limitato e i fondali prerenderizzati, avrebbe bisogno di un secondo remake :sisi: E' molto meglio dell' originale in tutto ! Compralo e non te ne pentirai :sisi:
 
Rebirth purtroppo ha ancora quell odioso sistema di controllo, l' inventario limitato e i fondali prerenderizzati, avrebbe bisogno di un secondo remake
Pensa che io lo adoro proprio per questi aspetti :lol2:
Il sistema di controllo si poteva scegliere (io ho usato il classico). O non ti piace neanche quello nuovo?
 
Come lo trovi rispetto all'originale? Si può fare la stessa proporzione che c'è tra Resident Evil 1 PSone e Resident Evil Rebirth ad esempio?
Eh secondo me, e non hai idea delle offese che mi sono preso, è migliore dell'originale.

E sono stato uno del D1 sul Game Cube, uno che mentre si guardava l'E3 con amici ha chiuso gli occhi durante il gameplay e si è beatificato delle espressioni vocali dei miei amici sonari che erano sconvolti e ristabilirono una gerarchia nelle bestemmie dei santi.
È come la cover della tua canzone preferita, cazzo suona meglio, è più moderna, più attuale, la strumentazione nuova ci sta.

La partitura era perfetta del resto.
Post automatically merged:

Ti dico solo che è il mio Resident Evil preferito ! Seguito soltanto dal 2 remake, Rebirth purtroppo ha ancora quell odioso sistema di controllo, l' inventario limitato e i fondali prerenderizzati, avrebbe bisogno di un secondo remake :sisi: E' molto meglio dell' originale in tutto ! Compralo e non te ne pentirai :sisi:

Il Rebirth e RE95 sono piuttosto equiparabili, tuttavia la mia preferenza va al 95, il Rebirth è bellissimo ma mi è sempre sembrato un po' slavato.
Nel complesso, è difficile scegliere.
 
Non lo so, sono rimasto alla versione Gamecube :asd: Se lo rifacessero come Re 2 lo comprerei subito !
Ah, forse la doppia giocabilità l'hanno messa dopo. Per PS3 c'era. Per PS4 ancora ho sigillato la Origins (con lo 0 che non ho ancora giocato).
 
Eh secondo me, e non hai idea delle offese che mi sono preso, è migliore dell'originale.

E sono stato uno del D1 sul Game Cube, uno che mentre si guardava l'E3 con amici ha chiuso gli occhi durante il gameplay e si è beatificato delle espressioni vocali dei miei amici sonari che erano sconvolti e ristabilirono una gerarchia nelle bestemmie dei santi.
È come la cover della tua canzone preferita, cazzo suona meglio, è più moderna, più attuale, la strumentazione nuova ci sta.

La partitura era perfetta del resto.
Post automatically merged:



Il Rebirth e RE95 sono piuttosto equiparabili, tuttavia la mia preferenza va al 95, il Rebirth è bellissimo ma mi è sempre sembrato un po' slavato.
Nel complesso, è difficile scegliere.
Per quanto non abbia giocato ancora al 4 Remake non può superare un gioco che ha reinventato due generi, gli Horror e i TPS.

Dico proprio come peso specifico
 
Per quanto non abbia giocato ancora al 4 Remake non può superare un gioco che ha reinventato due generi, gli Horror e i TPS.

Dico proprio come peso specifico
Lo devi giocare, poi se ne riparla càbron

Oserei dire che RE remake ha toccato un vertice nuovo tra nostalgismo iconoclasta e modernizzazione.
Non ha niente che non va. E ha aggiunto cose, per esempio una "patina" di serietà che a me non dispiace: pur essendo uguale al vecchio, i due giorni e mezzo di Leon sono più seri.
È difficile da spiegare senza fare spoiler, ma questa incredibile avventura splatter, non è "arcade" come quella di Mikami. Non ci sono quasi QTE o pietroni rotoloni o cose assurde (ma molto Mikami) e tutta l'avventura ha la pretesa di sembrare seria, sono piccoli dettagli, a volte impercettibili, a volte marcati.
Per esempio Leon sembra un agente vero, non un pupattolo e Ashley è una ragazzina "credibile" di un college americano di ricconi che con il tempo e le ore, mostrera sangue freddo e palle quadrate. E gli Illuminados, non sono di cartapesta, sono davvero spaventosi.

Forse il fatto che si prende dannatamente sul serio, ma non rinuncia per un solo secondo a divertire e divertirsi lo distanzia da come era il vecchio.
Inoltre, non manca quasi niente, e quello che manca o che pensi manchi, loro ce l'hanno messo ma in una forma diversa.

Lo capirai quando lo giocherai.
 
Lo devi giocare, poi se ne riparla càbron

Oserei dire che RE remake ha toccato un vertice nuovo tra nostalgismo iconoclasta e modernizzazione.
Non ha niente che non va. E ha aggiunto cose, per esempio una "patina" di serietà che a me non dispiace: pur essendo uguale al vecchio, i due giorni e mezzo di Leon sono più seri.
È difficile da spiegare senza fare spoiler, ma questa incredibile avventura splatter, non è "arcade" come quella di Mikami. Non ci sono quasi QTE o pietroni rotoloni o cose assurde (ma molto Mikami) e tutta l'avventura ha la pretesa di sembrare seria, sono piccoli dettagli, a volte impercettibili, a volte marcati.
Per esempio Leon sembra un agente vero, non un pupattolo e Ashley è una ragazzina "credibile" di un college americano di ricconi che con il tempo e le ore, mostrera sangue freddo e palle quadrate. E gli Illuminados, non sono di cartapesta, sono davvero spaventosi.

Forse il fatto che si prende dannatamente sul serio, ma non rinuncia per un solo secondo a divertire e divertirsi lo distanzia da come era il vecchio.
Inoltre, non manca quasi niente, e quello che manca o che pensi manchi, loro ce l'hanno messo ma in una forma diversa.

Lo capirai quando lo giocherai.
La cosa che invece non mi è piaciuta è che... Si c'è più serietà nella trama. Peccato che i personaggi (soprattutto Leon) abbiano la profondità dei personaggi dei telefilm della Dmax. Un sacco di battute da bmovie che rendono la narrazione (pressoché identica) sottotono
 
La cosa che invece non mi è piaciuta è che... Si c'è più serietà nella trama. Peccato che i personaggi (soprattutto Leon) abbiano la profondità dei personaggi dei telefilm della Dmax. Un sacco di battute da bmovie che rendono la narrazione (pressoché identica) sottotono
Ad Ashley però han dato più spessore. A me é piaciuta di più che nel originale.
 
Ti dico solo che è il mio Resident Evil preferito ! Seguito soltanto dal 2 remake, Rebirth purtroppo ha ancora quell odioso sistema di controllo, l' inventario limitato e i fondali prerenderizzati, avrebbe bisogno di un secondo remake :sisi: E' molto meglio dell' originale in tutto ! Compralo e non te ne pentirai :sisi:

Eh sì ma tutti i RE classici si basano proprio su questi aspetti, la vera esperienza Survival e di strategia si aveva proprio grazie a tutti questi elementi e Rebirth per me infatti è il miglior SURVIVAL e credo anche il miglior Remake mai creato a livello di titoli Horror, perchè mantiene la difficoltà e l'impostazione classica ma allo stesso tempo eleva all'ennesima potenza l'atmosfera, il game design e la direzione artistica.

Questo Remake del 4 l'ho già comprato da perecchi mesi ma non ho ancora avuto tempo di iniziarlo, poi appena è iniziata l'estate ci ho rinunciato e ormai a sto punto credo proprio che me lo giocherò ad Ottobre insieme ad un altro certo remake che uscirà proprio in quei giorni.....farò una bella combo come ai vecchi tempi :bruniii:

Comunque già solo dalla demo che ho rigiocato più volte riesco già a capire con discreta certezza che è un Remake migliorativo in tutto e per tutto rispetto all'originale. Se devo essere sincero infatti, RE4 Original non è mai stato tra i miei RE preferiti. Posso reputarlo un capolavoro come gioco preso a sè stante poichè è innegabile che sia stato un titolo assolutamente rivoluzionario sotto determinati aspetti. Però come RESIDENT EVIL non sarà mai tra i miei preferiti perchè non era più un Survival come i classici ma era praticamente un TPS Arcade. Se ora questo Remake sono riusciti a renderlo più Survival allora non ho già dubbi che mi piacerà molto di più dell'originale. :sisi:
 
La cosa che invece non mi è piaciuta è che... Si c'è più serietà nella trama. Peccato che i personaggi (soprattutto Leon) abbiano la profondità dei personaggi dei telefilm della Dmax. Un sacco di battute da bmovie che rendono la narrazione (pressoché identica) sottotono
Sì però RE4 è un b-movie ma non di Anderson, di James Wan. È un horror mainstream, non vuole essere troppo spaventoso, deve essere un ottovolante, e secondo me ci riesce bene.
In quell'aspetto non hanno osato snaturare il vecchio, sarebbe stato un po' una grossa minchiata trasformarlo in un Outlast 2, cosa che temevo.
Come disse Katsunori Kadoi:
"Quando lavoriamo ad un RE, la prima domanda che ci facciamo è 'non farà troppa paura?'
Di conseguenza, cambiamo e modelliamo il gioco a seconda di questo aspetto, RE deve spaventare e divertire il giusto, quella è la nostra bussola"

Due battute sui vecchi personaggi ritrovati. Leon è quello vecchio, cazzone all'occorrenza, sbruffone, testardo, decisamente più sboccato in questa versione (partono cazzi e vaffanculo a manetta) ma anche questi aspetti secondo me giovano al personaggio, rendendolo più credibile, non ha quegli scatti da subnormale del gioco di Mikami, è più posato, più

"oh sto qua è un cazzo di uomo arsenale che sa sparare benissimo, dai ci credo, dopo che si è allenato con quest'altro, che è fin peggio"

Le interazioni con Krauser, per esempio (non penso possa essere considerato spoiler) sono 300% più credibili, la battaglia con Ramon è 3000 volte migliore, merito anche della direzione del doppiaggio e delle voci ITA che secondo me sono di altissimo livello e azzeccatissime (non riesco a giocarlo in inglese)
Ashley è infinitamente più simpatica, non è la classica cretinetta waifu di 13 anni anni 90 che ripete

"Ghhh che schifo, che puzzaaaaa"
"Non andrò mai lì dentro!"
"Non lascarmi solaaaaaaa"
"Leeeeeeeooooooon"


Ma una ragazza che si adatta alla svelta

"Fai tutto quello che ti dico e ti porto fuori da questo incubo chiaro?
"Sì Leon"

Le aggiunte (innumerevoli) alla dinamica coppia sono tutte ben studiate e servono a dare spessore, le cutscene sono tutte più cinematiche, e alcune aggiunte spiegano benissimo perchè Leon cerca Ashley a El Pueblo, l'inizio sembra quasi uno slasher di Dark Pictures (quelli di Man of Medan).

Che dire, compito eseguito alla perfezione a mio dire.
E non era così facile come si crede: se Ampo e Kadoi fossero stati consumati dalla plagas dell'invidia "Lo facciamo più bello del vecchio" avrebbero cannato di brutto il tiro.
Post automatically merged:

Eh sì ma tutti i RE classici si basano proprio su questi aspetti, la vera esperienza Survival e di strategia si aveva proprio grazie a tutti questi elementi e Rebirth per me infatti è il miglior SURVIVAL e credo anche il miglior Remake mai creato a livello di titoli Horror, perchè mantiene la difficoltà e l'impostazione classica ma allo stesso tempo eleva all'ennesima potenza l'atmosfera, il game design e la direzione artistica.

Questo Remake del 4 l'ho già comprato da perecchi mesi ma non ho ancora avuto tempo di iniziarlo, poi appena è iniziata l'estate ci ho rinunciato e ormai a sto punto credo proprio che me lo giocherò ad Ottobre insieme ad un altro certo remake che uscirà proprio in quei giorni.....farò una bella combo come ai vecchi tempi :bruniii:

Comunque già solo dalla demo che ho rigiocato più volte riesco già a capire con discreta certezza che è un Remake migliorativo in tutto e per tutto rispetto all'originale. Se devo essere sincero infatti, RE4 Original non è mai stato tra i miei RE preferiti. Posso reputarlo un capolavoro come gioco preso a sè stante poichè è innegabile che sia stato un titolo assolutamente rivoluzionario sotto determinati aspetti. Però come RESIDENT EVIL non sarà mai tra i miei preferiti perchè non era più un Survival come i classici ma era praticamente un TPS Arcade. Se ora questo Remake sono riusciti a renderlo più Survival allora non ho già dubbi che mi piacerà molto di più dell'originale. :sisi:
Secondo me, in tre giorni te lo bevi e macini capitoli che manco te ne accorgi.
Potresti giocarlo tranquillamente in un fine settimana e persino RE-iniziarlo.
Sì è più survival, e anche più stealth, pieno di raffinatezze, e se preferisci andare a muso duro, pari tutto con quel cazzo di coltello (ma la lama si deteriora)
 
Secondo me, in tre giorni te lo bevi e macini capitoli che manco te ne accorgi.
Potresti giocarlo tranquillamente in un fine settimana e persino RE-iniziarlo.
Sì è più survival, e anche più stealth, pieno di raffinatezze, e se preferisci andare a muso duro, pari tutto con quel cazzo di coltello (ma la lama si deteriora)

Sì non ho dubbi che me lo divorerei in tempo record, sono sicuro che mi farà più o meno lo stesso effetto che mi fece il primo The Evil Within 10 anni fa esatti, quando uscì e lo giocai al Day-One proprio a Ottobre :bruniii:

Per adesso ormai ho deciso non di non iniziarlo semplicemente perchè dove sto io fà ancora troppo caldo e non è periodo di stare chiusi in casa la sera davanti a uno schermo :asd: ma appena le temperature diventano decenti ce l'ho già in canna :ohyess:

Comunque poi nell'altro topic vorrei sapere che ne pensi dell'ultimo trailer e dell'ultimo video-gameplay di Silent Hill 2......le sensazioni negative che c'erano inizialmente per quanto mi riguarda si stanno allontanando sempre più e divento ogni giorno più fiducioso......ho l'impressione che sarà una gran bella sorpresa :bruniii:
 
Sì non ho dubbi che me lo divorerei in tempo record, sono sicuro che mi farà più o meno lo stesso effetto che mi fece il primo The Evil Within 10 anni fa esatti, quando uscì e lo giocai al Day-One proprio a Ottobre :bruniii:

Per adesso ormai ho deciso non di non iniziarlo semplicemente perchè dove sto io fà ancora troppo caldo e non è periodo di stare chiusi in casa la sera davanti a uno schermo :asd: ma appena le temperature diventano decenti ce l'ho già in canna :ohyess:

Comunque poi nell'altro topic vorrei sapere che ne pensi dell'ultimo trailer e dell'ultimo video-gameplay di Silent Hill 2......le sensazioni negative che c'erano inizialmente per quanto mi riguarda si stanno allontanando sempre più e divento ogni giorno più fiducioso......ho l'impressione che sarà una gran bella sorpresa :bruniii:
Non l'ho visto questo nuovo trailer, ma ho letto che è salito il giudizio...mi fa piacere, dai, non so se me lo gioco, c'è troppa roba nuova da testare per rigiocare ad un titolo seminale ma che conosco a memoria. Vedremo. Daje Konami.
 
Non l'ho visto questo nuovo trailer, ma ho letto che è salito il giudizio...mi fa piacere, dai, non so se me lo gioco, c'è troppa roba nuova da testare per rigiocare ad un titolo seminale ma che conosco a memoria. Vedremo. Daje Konami.

Scommetto che appena vedi il trailer cambi idea :sisi:
 
Io invece le battute spaccone di Leon stile action hero anni '80 le ho ADORATE. Anzi arrivo a dire che proprio con sto remake diventa uno dei migliori protagonisti third person mai visti. Toda la vita sti incisi comici qui, discreti e cazzuti, piuttosto che la "marvel comedy" di ragnarok.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top