PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Già l'atmosfera è diversa. Migliore.

Poi per me avrà sicuramente un ritmo un po' meno incalzante, se già c'è la possibilità di fare kill in stealth.
A maggior ragione se il coltello ha la durabilità.

Poi il remake volenti o nolenti prima cosa deve rimanere fedele all'originale. Altrimenti sarebbe come sputare sul lavoro e la visione di Mikami all'epoca.

RE 4 è questo, oltre più di tanto non puoi andare a modificare il game design.
 
Nel gioco originale non ti veniva scaga quando il chainsaw man ti inseguiva ed era istant death? Oppure ancora il Garrador (quello che sentiva solamente i tuoi rumori), che anche questa bestiase ti prendeva ti maciullava in pochissimo tempo?
Per non parlare poi dello stesso Verdugo :asd: A suo modo, è puramente un survival horror, non si può negarlo. Più action, sì, ma pur sempre un survival horror. E credo che si sottovaluti un sacco il lavoro fatto all'epoca da Mikami e compagnia.

Capisco il discorso e posso anche condividerlo (Rebirth è ancora oggi il mio preferito, ma trovo anche la formula di RE2 Remake perfetta), ma RE4 è stato concepito in questo modo e andare a togliere queste cosette andrebbe a minare un po' il titolo stesso. Anche perché poi, qui si hanno delle vere ondate di nemici che ti arrivano addosso, quei calci (suplex ancora mi sembra di non averle viste) servono anche a gestire bene o male tutte le creature. Quindi, oltre al lato puramente trash (che può tranquillamente starci), c'è anche una coerenza con le meccaniche di gioco di questo capitolo. Contando poi che il lavoro che stanno facendo in questo Remake sembra andare in una versione decisamente più macabra rispetto al passato.

Alla fine, puoi mai dire che Evil Dead 2 e Army of Darkness non sono horror solo perché ci sono alcune parti trash e cool? :happybio:

E personalmente la chiudo qua perché non voglio minimamente rientrare nel dibattito perché negli anni ne ho affrontati VERAMENTE tanti :rickds:
Si poi contate che il mio problema non è solo il trash ma a livello di game design il gioco ti spingeva a fare "colpo alla gamba dello zombie, suplex, coltello per finirlo a terra". Boh per me sarebbe meglio senza, dovendo sfruttare tutte le risorse in base alla necessità.
 
Ma il fatto che Leon e gli altri personaggi della serie siano delle macchine da guerra ci sta , sono quasi tutti agenti speciali super addestrati , quello che smorza l’atmosfera da survival horror sono le centinaia di risorse che si trovano in posti insensati , il mercante che ti potenzia le armi e ti mette a disposizione un arsenale …

Con il 2 remake e con il suo numero “esiguo” di nemici erano riusciti a trovare un bel mix tra risorse reperibili e senso di pericolo (la sensazione era quella di dover gestire meglio i proiettili , anche se poi si finiva l’avventura con una marea di proiettili)… Con il 4 (sia originale che remake) ti metteranno di fronte troppi nemici che per forza di cosa dovranno essere abbattuti a suon di proiettili e di conseguenza anche le risorse abbonderanno.

Però alla fine ci sta, il bello dei resident evil è anche quello di massacrare gli “zombi” in alcuni momenti
:galliani5:
 
Premettendo che non ho mai sopportato l'originale, nonostante gli si debba riconoscere il merito di aver rivoluzionato il genere TPS, l'ho sempre trovato troppo "ignorante". L'atmosfera mi piace un sacco in questo remake, oltre al fatto che il gameplay sembra più con i piedi piantati a terra.
 
a me no, anche perchè se morivi comunque aver tonnellate di armi che ti dava la falsa sicurezza di essere "al sicuro".

già dalla prima run, le munizioni e le risorse te le tiravano dietro....se ri equilibrassero questo aspetto sarebbe ancor più interessante
Ci sta. Ma... se morivi, a sto punto non eri poi così tanto al sicuro, o mi sbaglio? :azz:
Ripeto, è naturalmente più action (arcade se proprio vogliamo mettere), ma funzionava tutto alla grande per come era concepito il capitolo.

Poi certo, come ho detto la formula di RE2 Remake è meravigliosa, ma qui i nemici sono gestiti in maniera diversa e credo che mantenere la maggior parte delle scelte dell'originale sia stata un'ottima idea. :sisi:

Si poi contate che il mio problema non è solo il trash ma a livello di game design il gioco ti spingeva a fare "colpo alla gamba dello zombie, suplex, coltello per finirlo a terra". Boh per me sarebbe meglio senza, dovendo sfruttare tutte le risorse in base alla necessità.
Però, togliendo di mezzo la suplex o il calcio, qual è uno dei trick più abusati e utili su RE2 Remake? :ahsisi: (che poi serviva appunto a conservarti un macello di munizioni)

Al contrario, su RE4 è più utile andare di calci, massa di gentaglia per terra, bombe, fucilate e via :rickds: (tranne se non ci stavano certi tipi di nemici, per quello che parlavo di nemici particolari e dannati :asd:)


Comunque mi sto facendo "fregare" nuovamente: condivido tutte le vostre impressioni, avete tutti ragione, vi si vuole bene.

*fugge

:sard:
 
Ci sta. Ma... se morivi, a sto punto non eri poi così tanto al sicuro, o mi sbaglio? :azz:
Ripeto, è naturalmente più action (arcade se proprio vogliamo mettere), ma funzionava tutto alla grande per come era concepito il capitolo.

Poi certo, come ho detto la formula di RE2 Remake è meravigliosa, ma qui i nemici sono gestiti in maniera diversa e credo che mantenere la maggior parte delle scelte dell'originale sia stata un'ottima idea. :sisi:


Però, togliendo di mezzo la suplex o il calcio, qual è uno dei trick più abusati e utili su RE2 Remake? :ahsisi: (che poi serviva appunto a conservarti un macello di munizioni)

Al contrario, su RE4 è più utile andare di calci, massa di gentaglia per terra, bombe, fucilate e via :rickds: (tranne se non ci stavano certi tipi di nemici, per quello che parlavo di nemici particolari e dannati :asd:)


Comunque mi sto facendo "fregare" nuovamente: condivido tutte le vostre impressioni, avete tutti ragione, vi si vuole bene.

*fugge

:sard:

A me sta bene il mantenere i calci rotanti (i suplex un pò meno, se non ci sono a me va benissimo :asd:) però spero che a sto giro i nemici non droppino le munizioni una volta uccisi.......se parlano di "gestione delle risorse e munizioni" allora come giusta regola non dovrebbe esserci questa cosa
 
Ci sta. Ma... se morivi, a sto punto non eri poi così tanto al sicuro, o mi sbaglio? :azz:
Ripeto, è naturalmente più action (arcade se proprio vogliamo mettere), ma funzionava tutto alla grande per come era concepito il capitolo.

è un mio pensiero, però se mi dai scorte di munizioni a non finire, o quantomeno, mi dai la sensazione di non rimanere mai all'asciutto a me la tensione cala, che poi il chainsaw man il regenerator e simili siano diti in culo è un altro paio di maniche

il figo dei re èra la mancanza di risorse, che poi non èra esattamente vero perchè di colpi ne avevi a sufficienza ma la carenza te la creavi "sbagliando" certe decisioni, ma sopratutto il ritmo compassato creava una gran bella ansia, cosa che per me in re4 è venuta meno.

non mi fraintendete, RE4 è un bel gioco, e storicamente è stato anche un gioco importante per l'industria .

io l'ho trovato un gioco mal equilibrato, ti buttano armi addosso da inizio alla fine, inizi con la pistola al primo villaggio nella prima capanna trovi il fucile, il fucile viene subito ben fornito, le granate sono una risorsa incredibile per farmare, c'è una grossa quantità di tesori, nemmeno troppo celati, che ti permettano fin dalle prime battute di investire nelle risorse, il gioco è bello ma secondo me non aveva un grosso equilibrio

c'è la parte nella casa, quando sei circondato dai mostri, porca miseria, se te la giochi con astuzia ne esci che sei rambo, sganci granate dalle finestre dove si ammucchiano e tiri dentro proiettili, spari a quelli che entrano e giù granate agli ammucchiati... una sezione che dovrebbe metterti a dura prova ne esci piu forte.

e a me quella parte, come situazione, mi è sempre piaicuta molto

mi incuriosisce perchè se resa bene con la tecnologia di oggi potrebbe essere una cosa fighissima da affrontare
 
Sinceramente vorrei che non limitassero le munizioni, paradossalmente mi sono goduto molto più RE3 che RE2 nonostante i meriti oggettivi (superiori) di quest'ultimo.

Il fatto di non sapere mai quante scorte poter utilizzare con il rischio di dover caricare save molto precedenti non é qualcosa vorrei rivivere
 
Hanno mantenuto le vecchie animazioni riadattate in salsa moderna. Quando scavalca gli ostacoli e RE4 old, troppo bello :bruniii: Non sembra comunque vero, tra pochi mesi già sarà sugli scaffali, da non credere.
 
Che poi è normale che questo remake come l'originale sia più action visto che i gandaos sono molto più veloci degli zombie e a volte prendono la rincorsa. Ed el Gigante simile a un troll dà anche una spruzzatina di fantasy al titolo :ryan:
 
Immaginatevi che cazzo hanno combinato con la boss fight di Krauser, che era già pazzesca ai tempi.
Il panico proprio!!! :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top