PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Esatto... Cioè vedendo anche il gameplay ho più voglia di attirare la gente e parryarla che di mettermi quatto quatto a fare stealth, però oh magari in alcune zone del villaggio e del castello il level design è permesso per darti anche questa opzione :asd:
ma il coltello si rompe se non erro :hmm:
 
Io sono andato di solo stealth, non mi hanno scoperto per nulla e nonostante tutto dopo 1 minuto che giravo nascosto mi sono trovato 15 nemici addosso non so manco io come.
 
Non era per fare un paragone. Era un dato di fatto. Lo sappiamo tutti come erano i primi RE. Volevo dire, ma pensavo non ci fosse bisogno di spiegarlo, che per i primi due remake è stato più semplice presentarsi come prodotti nuovi e pieni di novità di gamerplay e level design (oltre che grafiche). Qui, invece, per quanto ci siano a quanto pare diverse piccole novità, il grosso della ciccia sembra essere rimasto intatto. Ma per forza di cose, essendo giochi di gen diverse.

Comunque lato stealth, io ho fatto fuori una vecchia di spalle nel Villaggio. Però in generale ha senso se tu puoi liberarti di tutti i nemici in zona... altrimenti diventa semplicemente un modo come un altro per avanzare. Anche perché, credo, il numero dei nemici presenti in quella zona sia abbastanza random. Cioè non credo si possa ripulire completamente la zona.
Eh, ed è per quello che ti ho risposto "grazie al cà" :asd:

Che poi, il bello è che non sono proprio "diverse piccole novità", perché cambia parecchio già solo il discorso del parry, ma proprio TANTO.
 
Ma in generale prendere troppo sul serio Re come franchise è proprio un approccio sbagliato. Pure Village è , da un certo punto di vista, cazzone (non per il protagonista come leon qui, quanto più per la rappresentazione bombastic dei mostri). È una serie "giocattolone", con nemici improbabili, situazioni esagerate e personaggi da action movie. Pulp horror giapponese. Ed è bello per quello. Senza andare a scomodare il trash (eccessivo e poco riuscito) di re6, cercarci le atmosfere grounded di tlou è un erroraccio (che fanno in tanti, ieri ne ho discusso proprio con un amico).
Questo è il punto gioco - set - partita.
E' così, in una parola "RE è campy"
Cap sa che lucrare su una cosa che vende come il pane, è sciocco. Te lo spiega qualsiasi manager d'azienda quotata in borsa alla terza lezione di marketing.
Perché devo spendere soldoni per mettere i pori e l'iride acquoso a Leon, quando comunque vada la gente compra?
Se vendo milioni con il mio RE Engine, figlio dell'MT Framework, ottengo il massimo del massimo, in più la gente si azzuffa nei pre-order visto che RE4 è storia del videogioco.
Non sono poche le aziende che possono dire in anticipo che la strada su cui camminano è lastricata d'oro, comunque vadano le cose, e Cap lo può dire.
Post automatically merged:

Eh, ed è per quello che ti ho risposto "grazie al cà" :asd:

Che poi, il bello è che non sono proprio "diverse piccole novità", perché cambia parecchio già solo il discorso del parry, ma proprio TANTO.
Puntualizzo che il gioco non è ancora uscito. Abbiamo visto/giocato una demo e stiamo basando tutto su questa amabile speculazione.
Ma mentre Dead Space remake ha segnato il punto, senza infamia ne lode, non sappiamo LA FOLLIA di Cap e Seto dove ci porterà in questo remake.
Visto che si viene dal fratellino minore di RE4 (The Village) ... posso aspettarmi che cambieranno parecchie cose, per esempio le interazioni QTE secondo me le hanno tolte, alcune stravaganze esageratissime come
la lava o il castello al contrari
o di Salazar SECONDO ME non ci stanno. E conto siano state ridimensionate anche molte zone, per esempio tutta la parte
dopo i villaggeros secondo me non ci sta
.
Poi non vorrei essere puntiglioso, ma tutta la roba che abbiamo visto all'inzio della demo, mica ci stava in RE4...manco sembrava una casa quella del primo ganados, casomai la capanna del boscaiolo (come quella che troviamo dopo) di certo si vede che hanno reso tutto infinitamente più atmosferico, o no?
 
Ultima modifica:
Questo è il punto gioco - set - partita.
E' così, in una parola "RE è campy"
Cap sa che lucrare su una cosa che vende come il pane, è sciocco. Te lo spiega qualsiasi manager d'azienda quotata in borsa alla terza lezione di marketing.
Perché devo spendere soldoni per mettere i pori e l'iride acquoso a Leon, quando comunque vada la gente compra?
Se vendo milioni con il mio RE Engine, figlio dell'MT Framework, ottengo il massimo del massimo, in più la gente si azzuffa nei pre-order visto che RE4 è storia del videogioco.
Non sono poche le aziende che possono dire in anticipo che la strada su cui camminano è lastricata d'oro, comunque vadano le cose, e Cap lo può dire.
Post automatically merged:


Puntualizzo che il gioco non è ancora uscito. Abbiamo visto/giocato una demo e stiamo basando tutto su questa amabile speculazione.
Ma mentre Dead Space remake ha segnato il punto, senza infamia ne lode, non sappiamo LA FOLLIA di Cap e Seto dove ci porterà in questo remake.
Visto che si viene dal fratellino minore di RE4 (The Village) ... posso aspettarmi che cambieranno parecchie cose, per esempio le interazioni QTE secondo me le hanno tolte, alcune stravaganze esageratissime come
la lava o il castello al contrari
o di Salazar SECONDO ME non ci stanno. E conto siano state ridimensionate anche molte zone, per esempio tutta la parte
dopo i villaggeros secondo me non ci sta
.
Poi non vorrei essere puntiglioso, ma tutta la roba che abbiamo visto all'inzio della demo, mica ci stava in RE4...manco sembrava una casa quella del primo ganados, casomai la capanna del boscaiolo (come quella che troviamo dopo) di certo si vede che hanno reso tutto infinitamente più atmosferico, o no?
Esatto, più che d'accordo.

Io mi aspetto di tutto, perché già solo dalla Demo (e non ho manco calcolato di striscio la grafica, zero proprio) mi son divertito come all'epoca e ci son state diverse modifiche. Non vedo già l'ora di scoprire che diavolo hanno aggiunto all'intero gioco.

Già sto sbavando per

il momento con Del Lago, una delle mie parti preferite dell'originale. Ma così come TUTTA la prima parte del Villaggio è clamorosa, non sto più nella pelle :asd:
 
  • Parry -> Con cambio totale del ritmo di gioco.
  • Stealth -> Non sono così sicuro che sia una buona aggiunta.
  • Nuove armi -> Al momento mostrata solo la balestra.
  • Nuovi nemici -> Al momento abbiamo visto solo l'Uomo Toro, e i villeggianti mutati (pre uscita della Plagas).
  • Nuove parti di mappa e un nuovo sistema di Quest -> Da valutare nel ritmo
  • Nuove opzioni di finisher col coltello (a terra, e da dietro).
  • Nuove interazioni ambientali -> Al momento abbiamo visto solo la mucca nella stalla
  • Nuovo sistema di shooting in walking animation
  • Cambiamenti nel level design -> Come la torre che crolla.
  • Ripensamento in toto del sistema di QTE

Eh boh... Mi sembra un pelo di più dell'aver cambiato "solo la grafica"... In un gioco di cui al momento abbiamo visto pochissimo.
Io mi stupisco che con tutto questo lavoro dietro e in un remake di un gioco B Movie caciarone che punta notoriamente sul gameplay ci si impunta su dettagli di poco conto (per me nel contesto, ragionevolmente trascurabili) come i nemici vicini con lo stesso modello.
Mi riporta alla mente i vetri delle porte non distruttibili in Resident Evil 2 Remake o il fatto di non poter devastare Castel Dimitrescu con il coltello, son minuzie che costano (in termini tecnici, di budget o di design) e se curate aggiungono qualcosa in più all'immersione e che se ignorate possono fomentare un po' le discussioni pre-D1, ma puntualmente spariscono nel nulla una volta che il gioco esce e la gente giustamente ha altri aspetti ben più importanti da lodare o criticare, a maggior ragione se poi la qualità del lavoro si dimostra di alto livello.
Quì di certo non si può dire che siano andati al risparmio (anzi si sono pure dimostrati attenti ai feedback) e se questo dettaglio è così si vede che loro stessi lo considerano trascurabile.
 
Stavo sbirciando i trofei... Sembra una bella sfida, per gli amanti dei trofei :asd:
 


:morty:
 
Questo merita di essere rifatto. Cioè proprio preso e reimmaginato
Così come il 6. Il fanservice che ci meritavamo ma fatto bene, senza co op, come il 5, così ci leviamo certe sottotrame dai coglioni oltre che meccaniche di gioco multy, con unica campagna più corta, pur con lo scambio di narrativa con personaggi diversi, ma fatto organicamente e meglio, d così senza anche riciclo di location. :yeahmini:
 
Il problema è anche che dovreste aspettare per anni e anni OGNI titolo, in base ovviamente anche alla SH che ci lavora. Non so voi, ma preferisco giocare un titolo sviluppato per 3-4 anni, che per 8-9 :asd:
Quoto col sangue . Come la roba rockstar che esce ogni 2 generazioni direttamente. E manco è perfetta, tra l’altro .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top