Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Chiunque chieda (o si limiti anche solo a desiderare) un remake di RE che non sia Code Veronica, sappia di essere una persona veramente brutta.
E smettetela di blaterare di remake di quelle due chiaviche del 5 e del 6 quando, tra i titoli meritevoli, è rimasto solo il Code Veronica![]()
Una volta mi sono fatto Chris ad Hard. Un parto.Splendido e non l'ho mai messo in dubbio ma io riuscii a completarlo solo con Jill.
Con Chris non è un gioco e nemmeno un chilo di pane, è solo una rottura di coglionì con quel ridicolo inventariuccio.
O lo cambiano o vanno affanculò e presumo sarà la seconda![]()
Non ho difficoltà a crederci.Una volta mi sono fatto Chris ad Hard. Un parto.
Splendido e non l'ho mai messo in dubbio ma io riuscii a completarlo solo con Jill.
Con Chris non è un gioco e nemmeno un chilo di pane, è solo una rottura di coglionì con quel ridicolo inventariuccio.
O lo cambiano o vanno affanculò e presumo sarà la seconda![]()
Cosa cambiava tra Jill e Chris?
Chiedo perchè io ho sempre giocato solo con Jill.
Non so, non ne sono convinto. Secondo me o continueranno con la saga ufficiale, oppure si fermeranno con il quarto (anche se mi sembra improbabile).Non è esattamente così, molti di voi qui continuano a dimenticare Resident Evil 1 e aldilà del fatto che esiste già il REBIRTH il quale è e rimarrà per sempre un capolavoro senza tempo, io ad oggi sono pronto a scommettere che il prossimo Remake next-gen che faranno sarà quello dell'originale Resident Evil 1![]()
Ti hanno risposto sotto anche se, per me, la cosa pensata con il culò era la questione dell'inventario (e non al giorno d'oggi ma anche all'uscita dell'originale). Il resto poteva pure starci.Cosa cambiava tra Jill e Chris?
Chiedo perchè io ho sempre giocato solo con Jill.
Ti hanno risposto sotto anche se, per me, la cosa pensata con il culò era la questione dell'inventario (e non al giorno d'oggi ma anche all'uscita dell'originale). Il resto poteva pure starci.
Era survival non per via di mostri e penuria di risorse ma perché si trattava di vedere in quanti resistevano a sfanculare il gioco dopo aver trovato l'ennesimo dannato key item che significava doverti rifare gli stessi stramaledetti corridoi per tornare a quel cribbio di forziere.
Oppure lasciarlo lì costringendoti a dover tornare in seguito.
La presenza dei mob, al cospetto, era un leggero fastidio.
Anche lo zero era un bel parto fra l'assenza dei bauli e l'inventario limitato, backtracking da pura solo per scambiarsi la roba fra i due o recuperarli in giro per la mappa dove li mollavi.Ti hanno risposto sotto anche se, per me, la cosa pensata con il culò era la questione dell'inventario (e non al giorno d'oggi ma anche all'uscita dell'originale). Il resto poteva pure starci.
Era survival non per via di mostri e penuria di risorse ma perché si trattava di vedere in quanti resistevano a sfanculare il gioco dopo aver trovato l'ennesimo dannato key item che significava doverti rifare gli stessi stramaledetti corridoi per tornare a quel cribbio di forziere.
Oppure lasciarlo lì costringendoti a dover tornare in seguito.
La presenza dei mob, al cospetto, era un leggero fastidio.
si ma con due personaggi, avevi due inventari.Anche lo zero era un bel parto fra l'assenza dei bauli e l'inventario limitato, backtracking da pura solo per scambiarsi la roba fra i due o recuperarli in giro per la mappa dove li mollavi.
Un baule infinitosi ma con due personaggi, avevi due inventari.
Oltretutto la roba la lasciavi per terra e li rimaneva fino alla fine del gioco.
Ho odiato questo metodo di gioco. Ancora oggi non comprendo la scelta della rimozione del baule, tipico della serie.si ma con due personaggi, avevi due inventari.
Oltretutto la roba la lasciavi per terra e li rimaneva fino alla fine del gioco.
In realtà no, perché potevi vedere tutto dalla mappaUn baule infinito
Dovevi solo ricordarti dove stavano le cose![]()
Era comunque fastidioso tornare indietro e riprenderli. Secondo me il classico baule sarebbe stato perfetto. Il gioco comunque in generale mi era piaciuto.In realtà no, perché potevi vedere tutto dalla mappa![]()
Mmh, non sono nemmeno così cattivo con quel sistema. Da una parte la vedo così: quando NON hai bisogno di un determinato oggetto in quel momento e te ne serve assolutamente un altro che hai appena trovato, bingo, scarti quello non ti serve e fai subito spazio, senza stare a tornare ogni volta al baule. Alla fine nei RE classici il punto è anche quello, tutto sta nel cosa lasciare - nel baule o a terra - e cosa portarti dietro, ma sempre del backtracking devi fare. (nella modalità Real Survival del Rebirth si percepiva benissimo tutto questoEra comunque fastidioso tornare indietro e riprenderli. Secondo me il classico baule sarebbe stato perfetto. Il gioco comunque in generale mi era piaciuto.
Ah meglio. RE 0 e RE 5 sono gli unici che non ho giocato e per lo 0 un po' mi spiace.In realtà no, perché potevi vedere tutto dalla mappa![]()
Solo che nei baule ti ritrovi magicamente tutta la roba che hai lasciato in precedenza, lasciandoli a terra devi per forza tornare indietro per riprenderliMmh, non sono nemmeno così cattivo con quel sistema. Da una parte la vedo così: quando NON hai bisogno di un determinato oggetto in quel momento e te ne serve assolutamente un altro che hai appena trovato, bingo, scarti quello non ti serve e fai subito spazio, senza stare a tornare ogni volta al baule. Alla fine nei RE classici il punto è anche quello, tutto sta nel cosa lasciare - nel baule o a terra - e cosa portarti dietro, ma sempre del backtracking devi fare. (nella modalità Real Survival del Rebirth si percepiva benissimo tutto questo)
Personalmente i difetti dello Zero li punterei più su altro, ad esempio sul design delle creature. (boss e non)