PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
speranze che tornino al buon vecchio survival dei primi capitoli uguale a zero, ormai hanno visto che qualsiasi cosa fanno vendono cmq e quindi se ne fottono altamente di quello che vorrebbero i fans...io nel mio piccolo ho provato a boicottare il 5, nn l'ho ancora preso aspetto che arrivi a 10€ in uk (ci siamo quasi) ma è solo una cosa personale, ha venduto moltissimo cmq :rickds:
Le speranze che si ritorni alle atmosfere e al survival invece ci sono, basti vedere il DLC Incubo senza uscita di RE5 e di come sta venendo su Resident Evil Revelation 3DS. Ci son buone premesse :cat:

 
Le speranze che si ritorni alle atmosfere e al survival invece ci sono, basti vedere il DLC Incubo senza uscita di RE5 e di come sta venendo su Resident Evil Revelation 3DS. Ci son buone premesse :cat:
e di operation racoon city che mi dici? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io trovo le nuove meccaniche e il gameplay dei resident evil 4 e 5 delle ottime implementazioni per rinnovare la serie (che se ne dica, un cambiamento doveva esserci) ma non capisco però il motivo per il quale doveva anche stravolgersi l'atmosfera e la base fondamentale della serie, ovvero il survival horror. Il problema nasce in Resident Evil 4 dove avevo trovato le prime battute di gioco assolutamente immersive anche se il senso di "solitudine" e a ansia di incontrare qualche zombie qui e li si era perso per lasciar spazio alla fantastica sensazione di ritrovarsi braccato da una moltitudine di nemici. Io credo che la cosa che ha stonato di piu è stato il passare da un'ambientazione all'altra senza il minimo criterio stilistico (mi ricordo benissimo il cambiamento radicale di locations attraverso una semplice porta: da castello medievale a barocco con luci sparate ovunque!) con conseguenti defezioni per quel che concerne la famosa atmosfera ormai scemata col proseguire dell'avventura. Nel quinto non si è fatto altro che perseguire l'idea solo che al posto delle locations insensate hanno pensato malissimo di implementare addirittura ganados in grado di sparare con armi da fuoco e rendendo molto meno carismatici i personaggi storici della serie.
Il punto, concludendo, è che secondo me non è un problema di rendere piu o meno shooter resident evil perchè l' idea di per sè non stona, ma sconvolgere l'atmosfera e il carisma dei personaggi che si ritrovano in situazioni completamente diverse da quelle che ci avevano abituati coi primi titoli.
indubbiamente la parte piu difficile da rinnovare come hai ben detto è proprio l'atmosfera. Parliamoci chiaro , a noi tutti piacciono i vecchi res perchè la maggior parte delle volte ci cacavamo sotto ad ogni porta che aprivamo.

Il punto però non è solo cambiare l'atmosfera ( cosa indubbiamente fondamentale) ma vanno anche riviste alcune pecche del gameplay : il salvataggio, la mappa,gli enigmi.....

Parliamoci chiaro, nei primi resident evil arrivavano momenti in cui se non avevamo un cavolo di mappa per vedere tutte le porte chiuse e aperte ci imputtanavamo di brutto. Il salvataggio era qualcosa di frustrante , infatti a me è capitato piu e piu volte di desiderare ardentemente un nastro per salvare perchè sapevo di non farcela andando avanti,lasciando poi stare gli enigmi di cui alcuni erano dei veri rompi capo.

Insomma sono tutti elementi che secondo me sono fondamentali per un titolo come resident evil , però sono anche convinta che non li ritroveremo più andando avanti

 
Indifferente visto che posseggo entrambe le console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io nel mio piccolo ho provato a boicottare il 5, nn l'ho ancora preso aspetto che arrivi a 10€ in uk (ci siamo quasi) ma è solo una cosa personale, ha venduto moltissimo cmq :rickds:
VGChartz riporta 3 milioni e passa di copie vendute per RE5. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
e di operation racoon city che mi dici? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Che dovresti ignorarlo visto che è uno spinoff e con la serie principale non centra nulla. Non devo certo dirti io cosa è uno spinoff. RE ne ha sempre avuti suvvia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che dovresti ignorarlo visto che è uno spinoff e con la serie princiapale non centra nulla. Non devo certo dirti io cosa è uno spinoff. RE ne ha sempre avuti suvvia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
vabbè vedremo, secondo me il 6 sarà un platform //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
vabbè vedremo, secondo me il 6 sarà un platform //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si e come Boss finale avremo Super Mario Zombie lol //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
capcom ha perso la mia fiducia da molto tempo ormai

per me riusciranno a peggiorare anche quello schifo di re5 tanto in questo ormai sono diventati dei maestri

 
indubbiamente la parte piu difficile da rinnovare come hai ben detto è proprio l'atmosfera. Parliamoci chiaro , a noi tutti piacciono i vecchi res perchè la maggior parte delle volte ci cacavamo sotto ad ogni porta che aprivamo.Il punto però non è solo cambiare l'atmosfera ( cosa indubbiamente fondamentale) ma vanno anche riviste alcune pecche del gameplay : il salvataggio, la mappa,gli enigmi.....

Parliamoci chiaro, nei primi resident evil arrivavano momenti in cui se non avevamo un cavolo di mappa per vedere tutte le porte chiuse e aperte ci imputtanavamo di brutto. Il salvataggio era qualcosa di frustrante , infatti a me è capitato piu e piu volte di desiderare ardentemente un nastro per salvare perchè sapevo di non farcela andando avanti,lasciando poi stare gli enigmi di cui alcuni erano dei veri rompi capo.

Insomma sono tutti elementi che secondo me sono fondamentali per un titolo come resident evil , però sono anche convinta che non li ritroveremo più andando avanti
Si esattamente ed è riconducibile al concetto di "sopravvivenza" che non guasterebbe ritrovare, soprattutto per la questione enigmi visto che i proiettili sono diventati necessari con il moltiplicarsi di nemici e di situazioni estremamente adrenaliniche. Secondo me potrebbero benissimo giocare su parti fatte a posta per entrambe le sfaccettature ed è un po quello che hanno fatto nel Dlc del flashback - anche se per durata e per sostanza - si poteva fare nettamente di piu. Insomma la sensazione è che non ci voglia molto a soddisfare le richieste dei vecchi fan della serie, ma tantè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un impostazione in terza persona alla RE4 io la gradisco, non la trovo fuorviante con l'atmsofera della serie. Il problema è ricreare quella pesantezza che si provava nell'esplorare racoon city nei primi capitoli, e questo andrà ricercato nel gamplay e nelle situazioni, negli enigmi, nella complessità della mappa. Devono ricreare una personalità all'atmosfera delle ambientazioni, un gioco horror non può prescindere dall'ambientazione anzi deve fare un modo che le ambientazioni diventino un personaggio vivo e pulsante e non solo uno sfondo ben ricreato e con tutti gli effetti al posto giusto.

Io sono il primo a dire che Rebirth è *** così come i primi capitoli della serie, ma RE4 era un grande passo per innovare una serie di questo calibro. Poi con RE5 hanno rovinato tutto.

Noin credo che ora tornare alle schermate fisse sia la soluzione perchè non c'è molto più da dire a riguardo, ma ricostruire situazioni di angoscia a terrore in cui bisogna davvero scappare per salvarsi la vita, ridare personalità ai nemici, ricostruire la cupezza di un gioco che non può essere ambientato al sole dell'Africa, diciamocela tutta.

 
Un impostazione in terza persona alla RE4 io la gradisco, non la trovo fuorviante con l'atmsofera della serie. Il problema è ricreare quella pesantezza che si provava nell'esplorare racoon city nei primi capitoli, e questo andrà ricercato nel gamplay e nelle situazioni, negli enigmi, nella complessità della mappa. Devono ricreare una personalità all'atmosfera delle ambientazioni, un gioco horror non può prescindere dall'ambientazione anzi deve fare un modo che le ambientazioni diventino un personaggio vivo e pulsante e non solo uno sfondo ben ricreato e con tutti gli effetti al posto giusto. Io sono il primo a dire che Rebirth è *** così come i primi capitoli della serie, ma RE4 era un grande passo per innovare una serie di questo calibro. Poi con RE5 hanno rovinato tutto.

Noin credo che ora tornare alle schermate fisse sia la soluzione perchè non c'è molto più da dire a riguardo, ma ricostruire situazioni di angoscia a terrore in cui bisogna davvero scappare per salvarsi la vita, ridare personalità ai nemici, ricostruire la cupezza di un gioco che non può essere ambientato al sole dell'Africa, diciamocela tutta.
RE4 e il seguente RE5 hanno visuale in seconda persona

 
RE4 e il seguente RE5 hanno visuale in seconda persona
da che mondo è mondo la visuale da dietro le spalla del protagonista l'ho sempre chiamata "Third person".. mi sfugge qualcosa?

 
da che mondo è mondo la visuale da dietro le spalla del protagonista l'ho sempre chiamata "Third person".. mi sfugge qualcosa?
Quella in RE4 è in seconda persona, tant'è che all' epoca era una novità e ora ce la ritroviamo in moltisimi game HD tipo Gear of War per far un nome a caso.

 
Quella in RE4 è in seconda persona, tant'è che all' epoca era una novità e ora ce la ritroviamo in moltisimi game HD tipo Gear of War per far un nome a caso.
non voglio certo contraddirti a tutti i costi, ma visto che hai citato gears of war = TPS = third person shooter

 
da che mondo è mondo la visuale da dietro le spalla del protagonista l'ho sempre chiamata "Third person".. mi sfugge qualcosa?
Diciamo che Resident evil 4 ha inventato il "seconda persona" per indicare un tipo di telecamera più stretta al personaggio con particolare riferimento al sistema di puntamento che avvicina ancora di piu la visuale del protagonista sulla sinistra dello schermo.

 
Un impostazione in terza persona alla RE4 io la gradisco, non la trovo fuorviante con l'atmsofera della serie. Il problema è ricreare quella pesantezza che si provava nell'esplorare racoon city nei primi capitoli, e questo andrà ricercato nel gamplay e nelle situazioni, negli enigmi, nella complessità della mappa. Devono ricreare una personalità all'atmosfera delle ambientazioni, un gioco horror non può prescindere dall'ambientazione anzi deve fare un modo che le ambientazioni diventino un personaggio vivo e pulsante e non solo uno sfondo ben ricreato e con tutti gli effetti al posto giusto. Io sono il primo a dire che Rebirth è *** così come i primi capitoli della serie, ma RE4 era un grande passo per innovare una serie di questo calibro. Poi con RE5 hanno rovinato tutto.




Noin credo che ora tornare alle schermate fisse sia la soluzione perchè non c'è molto più da dire a riguardo, ma ricostruire situazioni di angoscia a terrore in cui bisogna davvero scappare per salvarsi la vita, ridare personalità ai nemici, ricostruire la cupezza di un gioco che non può essere ambientato al sole dell'Africa, diciamocela tutta.
pienamente d'accordo. con il 4 hanno dato il via alla 'svolta' , anche se la trama non fosse delle migliori ,rimane il punto chiave di un cambiamento....ma poi questo cambiamento è peggiorato in quello pseudo action , shooter ,awanagana , pompato di resident ev 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Resident Evil 6 torna alle origini?

Un portavoce di Capcom ha dichiarato, in una recente intervista, che la compagnia è ben consapevole di ciò che pensano i fan di Resident Evil riguardo la piega action della serie negli ultimi tempi, aggiungendo che i puristi del genere apprezzeranno le decisioni che il team di sviluppo ha preso per il prossimo capitolo. Ecco le dichiarazioni di cui parliamo:
"Sappiamo che molti fan vogliono di nuovo più horror per il prossimo [titolo], anche il team di sviluppo ne è consapevole e leggiamo un sacco di commenti, messageboards, attendiamo feedback, ci sono state molte critiche riguardo il ruolo centrale dell'azione in Resident Evil 5."

 


"Penso che vi piacerà la direzione che il team di sviluppo sta prendendo per il successore!"


Rimanete sintonizzati sulle nostre pagine per ulteriori informazioni su questo apparente ritorno alle origini. Vi terremo aggiornati!
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/140354/resident-evil-6-torna-alle-origini.aspx

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top