PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Di certo non l'ha rilasciato Capcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPerò dovrebbe essere stata fatta da chi il titolo l'ha giocato,quindi grossomodo dovrebbe essere giusto :sasa:

Naturalmente almeno credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No perché, l'ordine cronologico m'intriga, e poi sicuramente mi aiuterà a capire molto sulla trama.

Comunque credo che farò come scritto nell'ordine, anche se ho già portato a termine il primo capitolo di Leon.

 
va bene citami giochi con enigmi di questa generazione che offrono altro... cos'è 5 anni che ci sono queste consolle? questo è oggi l'enigma nei giochi... te che ti aspetti? forse che la gente non li vuole più gli enigmi che ti bloccano per tre giorni? te lo assicuro che non li vuole più... nessuno di noi si sorbirebbe più un tomb rider... e se ci arrivo io che ho iniziato con la consolle a barrette ci arrivate anche voi... in generale il cittadino di oggi è moscio e svaccato... altrimenti sarebbe già a tagliare delle teste come nella rivoluzione francese...
il fatto è che lasciando perdere le proporzioni che sono difficli da stabilire, cmq qualche enigma c'è... dunque non è vera la calunnia che si spara e basta... sono semplici e certo... come tutta la roba di oggi...
parla per te, io sono moscio e svaccato se il gioco mi fa cagare, altrimenti sto anche le ore ad aspettare che la madonna mi illumini, di enigmi molto carini ce ne sono stati parecchi in questa generazione, di certo non difficili da superare ma geniali, ad esempio il labirinto alla escher di God of war 3 o l'arrampicata nel monastero di uncharted 2, la proiezione dell'ombra del terzo piu' difficile da realizzare che da risolvere( l'idea alla base per crearla e' geniale), e questi sono solo 3 delle principali esclusive sony.

Non e' il fatto che siano semplici, ma che siano insulsi, che potevano evitarli e basta, sforano anche alla continuita' del gioco perche' ti costringono a seguire due percorsi diversi paralleli dove devi fare la stessa cosa, come per dire che per aprire una porta segreta in un laboratorio ci vogliano per forza due persone armate.

Potevano utilizzare di piu' il cervello e fare una cosa altrettanto facile ma piu' coerente.

 
Di certo non l'ha rilasciato Capcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPerò dovrebbe essere stata fatta da chi il titolo l'ha giocato,quindi grossomodo dovrebbe essere giusto :sasa:

Naturalmente almeno credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
la campagna di ada e' parallela a quella di crish del secondo capitolo, percio' la dentro e' sballata

 
parla per te, io sono moscio e svaccato se il gioco mi fa cagare, altrimenti sto anche le ore ad aspettare che la madonna mi illumini, di enigmi molto carini ce ne sono stati parecchi in questa generazione, di certo non difficili da superare ma geniali, ad esempio il labirinto alla escher di God of war 3 o l'arrampicata nel monastero di uncharted 2, la proiezione dell'ombra del terzo piu' difficile da realizzare che da risolvere( l'idea alla base per crearla e' geniale), e questi sono solo 3 delle principali esclusive sony.Non e' il fatto che siano semplici, ma che siano insulsi, che potevano evitarli e basta, sforano anche alla continuita' del gioco perche' ti costringono a seguire due percorsi diversi paralleli dove devi fare la stessa cosa, come per dire che per aprire una porta segreta in un laboratorio ci vogliano per forza due persone armate.

Potevano utilizzare di piu' il cervello e fare una cosa altrettanto facile ma piu' coerente.
allora il problema di questo gioco è che non ha fasi platform chiamiamole così... perchè quelle ti aiutano negli enigmi, nella creazione intendo... ci sarebbero state bene? per niente... ci manca solo si arrampicasse come l'uomo ragno... dunque grosso modo questo è quello che puoi fare... siccome ho letto che quella con più enigmi è la 4... aspetterei di vedere quella... è la campgna dedicata agli enigmi se ho capito bene...

 
la campagna di ada e' parallela a quella di crish del secondo capitolo, percio' la dentro e' sballata

La Campagna di Ada comunque naturalmente va messa alla fine ovunque si svolga,visto che comunque in ordine di giocata alla prima run bisogna per forza farla alla fine di tutte e 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque qualcuno provi a seguire quell'ordine per i primi capitoli delle 3 e ci dica se è giusto :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi puzza un po' quell'ordine cronologico... non ho finito il gioco quindi non lo so al 100% ma ho comunque visto delle immagini di Ada in game in una situazione durante il capitolo

3 di Leon, quello delle grotte , dove c'è la tipa ignuda come boss
Per cui la capagna intera di Ada messa alla fine penso sia poco veritiera.. ripeto, penso

 
Mi puzza un po' quell'ordine cronologico... non ho finito il gioco quindi non lo so al 100% ma ho comunque visto delle immagini di Ada in game in una situazione durante il capitolo
3 di Leon, quello delle grotte , dove c'è la tipa ignuda come boss
Per cui la capagna intera di Ada messa alla fine penso sia poco veritiera.. ripeto, penso
Ma infatti la

Campagna di Ada si svolge parallelamente a tutte e 3 :stema:

Ma probabilmente è stata messa solo alla fine perché comunque alla prima run non hai molta da scegliere,per forza alla fine la devi giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi se dovremmo metterla ogni capitolo di quella Ada in ordine davvero cronologico alla la situazione in quella lista cambierebbe :sasa.
 
SL/\Yer ho letto meglio e in effetti quei due esempi sono ottimi enigmi... secondo me allora è più la cooperativa che penalizza l'inserimento di enigmi come volevi tu (purtroppo come lggi cooperativa nella copertina di gioco puoi scordarti enigmi dove devi pirulare e strolgare)... però mi tiri fuori due giochi che sono ad un livello superiore a questo... esclusive... etc... allora c'è una scala gerarchica... non è questo re lo metto sullo stesso piano di uncharted2 o 3 o god of war... non scherziamo...

 
anch'io so che

la campagna di ADA si sblocca alla fine quindi per forza di cose si deve giocare alla fine

comunque oggi finalmente mi è arrivato e stasera potrò finalmente farmi un'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

penso che farò in questo modo: un capitolo per parte (se si può fare non so) Chris, Jake e Leon e via così fino alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
SL/\Yer ho letto meglio e in effetti quei due esempi sono ottimi enigmi... secondo me allora è più la cooperativa che penalizza l'inserimento di enigmi come volevi tu (purtroppo come lggi cooperativa nella copertina di gioco puoi scordarti enigmi dove devi pirulare e strolgare)... però mi tiri fuori due giochi che sono ad un livello superiore a questo... esclusive... etc... allora c'è una scala gerarchica... non è questo re lo metto sullo stesso piano di uncharted2 o 3 o god of war... non scherziamo...
in resident evil zero c'era il primo esempio di coop anche se non si poteva giocare in due, e ci sono ottimi enigmi.

In un gioco del genere manca completamente il backtracking e delle mappe che lo consentano, manca completamente l'esplorazione che si riduce a 8 cellette e 3 bagni in tutta la campagna di Leon.

Sono dati miseri.

Comunque leggo che metacritic ha dato 67 su 100, quindi non ha neanche sta grande media tra le recensioni

 


---------- Post added at 20:03:40 ---------- Previous post was at 20:02:34 ----------

 




anch'io so che

la campagna di ADA si sblocca alla fine quindi per forza di cose si deve giocare alla fine

comunque oggi finalmente mi è arrivato e stasera potrò finalmente farmi un'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

penso che farò in questo modo: un capitolo per parte (se si può fare non so) Chris, Jake e Leon e via così fino alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

io ti consiglio di seguire l'ordine di gioco che ti danno loro

 
in resident evil zero c'era il primo esempio di coop anche se non si poteva giocare in due, e ci sono ottimi enigmi.In un gioco del genere manca completamente il backtracking e delle mappe che lo consentano, manca completamente l'esplorazione che si riduce a 8 cellette e 3 bagni in tutta la campagna di Leon.

Sono dati miseri.

Comunque leggo che metacritic ha dato 67 su 100, quindi non ha neanche sta grande media tra le recensioni

 


---------- Post added at 20:03:40 ---------- Previous post was at 20:02:34 ----------

 




io ti consiglio di seguire l'ordine di gioco che ti danno loro
a ok, c'è un ordine . . .(non ho avuto ancora tempo nemmeno di scartarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif)

no perchè chi diceva inizio da questa o da quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif allora il problema non si pone

 
in resident evil zero c'era il primo esempio di coop anche se non si poteva giocare in due, e ci sono ottimi enigmi.In un gioco del genere manca completamente il backtracking e delle mappe che lo consentano, manca completamente l'esplorazione che si riduce a 8 cellette e 3 bagni in tutta la campagna di Leon.

Sono dati miseri.

Comunque leggo che metacritic ha dato 67 su 100, quindi non ha neanche sta grande media tra le recensioni
ma io ho notato il cambiamento con il passaggio da ps2 a ps3 o xbox360... in generale secondo me hanno iniato ad eliminare la frustrazione... la frustrazione, il livello di sfida, l'enigma difficile, il backtracking a cercare la chiave, l'indizio, è stato per anni il videogame... l'essenza stessa... non una cosa per tutti... vabbè a me non piace la definzione, ma cmq o eri "hardcore" o potevi fare a meno... cosa si sono accorti? che se eliminavi queste cose poi beccavi tutta una fascia di utenti poco smaliziati... il famoso "casual"... ecco... normale ormai...

secondo me sono molto facili anche gli enigmi di uncharted, però è vero che sono ben confezionati... ma lo vedo anche io unchartizzato come ritmi come diceva un utente...

allora non è assolutamente il tuo tipo di gioco... io trovo che senza hud ci sia quel minimo sindacale di esplorazione... ma non come i vecchi giochi... quello assolutamente no... ma ormai non me lo aspetto... non da questo gioco... prima cosa non va bene la cooperativa per fare un gioco molto legato all'avventura... per esempio ho trovato molto carino alone in the dark da quel punto di vista... poi era carente come gameplay... abbastanza legnoso... con problemi di telecamere... problemi ovunque... non potresti mai fare una cooperativa con quel tipo di gioco...

secondo me non si presta... come leggi cooperativa è bella che morto quel tipo di gioco... è troppo noioso stare a fare enigmi in un livello con un utente on line... si spara... è logico quello... per un fattore di rigiocare più volte... i livelli di enigmi che ci possono essere sono quelli dele modalità cooperative dei giochi on line... prendi questo , sposta questo... difendi questo.. amen...

pure io vorei una bella avventura lunga con enigmi e anche una buona componente shooter... quello si... però non pensavo così questo gioco... me lo aspettavo grosso modo questo...

 
Lo scivolino non l'avevo visto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le sorti del mondo sono nelle mani di questi individui... :rickds: :Morrisfuma: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Le sorti del mondo sono nelle mani di questi individui... :rickds: :Morrisfuma: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Quel video ha consolidato il mio acquisto

 
ma io ho notato il cambiamento con il passaggio da ps2 a ps3 o xbox360... in generale secondo me hanno iniato ad eliminare la frustrazione... la frustrazione, il livello di sfida, l'enigma difficile, il backtracking a cercare la chiave, l'indizio, è stato per anni il videogame... l'essenza stessa... non una cosa per tutti... vabbè a me non piace la definzione, ma cmq o eri "hardcore" o potevi fare a meno... cosa si sono accorti? che se eliminavi queste cose poi beccavi tutta una fascia di utenti poco smaliziati... il famoso "casual"... ecco... normale ormai...
secondo me sono molto facili anche gli enigmi di uncharted, però è vero che sono ben confezionati... ma lo vedo anche io unchartizzato come ritmi come diceva un utente...

allora non è assolutamente il tuo tipo di gioco... io trovo che senza hud ci sia quel minimo sindacale di esplorazione... ma non come i vecchi giochi... quello assolutamente no... ma ormai non me lo aspetto... non da questo gioco... prima cosa non va bene la cooperativa per fare un gioco molto legato all'avventura... per esempio ho trovato molto carino alone in the dark da quel punto di vista... poi era carente come gameplay... abbastanza legnoso... con problemi di telecamere... problemi ovunque... non potresti mai fare una cooperativa con quel tipo di gioco...

secondo me non si presta... come leggi cooperativa è bella che morto quel tipo di gioco... è troppo noioso stare a fare enigmi in un livello con un utente on line... si spara... è logico quello... per un fattore di rigiocare più volte... i livelli di enigmi che ci possono essere sono quelli dele modalità cooperative dei giochi on line... prendi questo , sposta questo... difendi questo.. amen...

pure io vorei una bella avventura lunga con enigmi e anche una buona componente shooter... quello si... però non pensavo così questo gioco... me lo aspettavo grosso modo questo...

io sono disposto a chiudere 30 occhi davanti a gameplay, grafica, enigmi, magagne tecniche, bug ma una cosa che non tollero e' la trama.

***** nel trailer di presentazione di Metal Gear Solid : Ground Zeros c'e' piu' trama e pathos che in tutta la carriera di Leon ( e probabilmente anche delle altre) adesso non e' che io chieda una storia articolata come quella di metal gear, ma almeno uno straccio che valga un decimo di un qualsiasi episodio di quella saga.

Sono stufo delle nulla cosmico , i primi tre re giravano intorno a un disastro chimico con relativo mistero della societa' che l'ha provocato, la storia c'era, c'erano personaggi strani, ambigui e malsani, adesso invece tutto questo e' sparito per lasciar spazio alla mancanza creativa. (capitolo quarto escluso perche' e' un caso a parte)

 
allora per me è un problema di aspettative, le avete troppo alte... il gioco ha dei pregi per me... 8 8.5 è un voto giusto... non è da 6 stiracchiato... detto questo con un po' di impegno in più potevano fare molto meglio... va da se che la mia teoria l'ho già esposta altrove e cioè che dopo 3/4 episodi la minestra si riscalda... questo brand tiene botta perchè fra spin off e altro avranno fatto 15/20 giochi.... però è chiaro che ormai è quella la salsa che gira... non è possibile avere aspettative alte con questo genere di prodotti...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top