Ho completato il gioco, e questo è il mio parere u.u (tranquilli, NIENTE SPOILER).
Prima di acquistare il gioco, se ancora non l'aveste fatto, vi voglio dare qualche consiglio: non giudicatelo dalla demo e non paragonatelo ai primi tre capitoli: accettate il cambio di rotta della Capcom, senza lacrime di nostalgia. Se vi sono piaciuti RE4 e RE5, vi piacerà pure il sesto capitolo.
All'inizio, devo ammettere, sono rimasto leggermente spiazzato. Ero influenzato dalla brutta esperienza della demo, e tutti i cambiamenti nel gameplay mi hanno fatto sembrare che giocassi ad un altro titolo.
Tuttavia, dopo poco, ho capito con quale spirito relazionarmi al gioco (leggere la premessa) e, dunque, mi sono reso conto che molte delle novità, da me criticate, sono essenziali.
Partiamo dal gameplay.
Ormai ero abituato allo stile di gioco di RE4, il quale era riuscito a rinnovare le meccaniche senza comunque abbandonare il tema di "survival horror".
Meccaniche che RE6, a differenza del quinto capitolo, non ha mantenuto completamente. Dopo aver provato seriamente il gioco devo ammettere che, la scelta, è stata azzeccata: oramai anche il gameplay dei due precedenti capitoli cominciava ad essere vecchio.
Le nuove meccaniche, inoltre, offrono molte più possibilità e strategie. Ma non voglio dilungarmi.
RE6 presenta una trama complessa. E sa offrire più di un colpo di scena.
Anche se il gioco non fa paura (che poi è una questione personale, in quanto neanche i primi tre capitoli riescono a spaventarmi) offre scenari in pieno stile horror e, finalmente, nemici macilenti e sanguinolenti (e gli zombi!).
Tutto questo accompagnato, finalmente senza compromessi, da parti pure action: dove, aiutato dalle truppe alleate, dovrai affrontare le temibili B.O.W.
Insomma, la variabilità di certo non manca.
Finisco parlando brevemente delle tre campagne:
Leon: ci riporta indietro negli anni, offrendoci gli zombi e le atmosfere dei primi capitoli. Peccato però che, lo zampino dell'action, faccia sentire la sua presenza anche qui.
Cribbio, vuoi svoltare all'action? Fallo. Ma almeno metti le carte in tavole: non farci una campagna horror, che però si rileva l'ennesimo ibrido.
Chiris: finalmente la Capcom prende il coraggio a due mani, e decide di farla ACTION (sempre meglio che un ibrido
Jake: aggiunge meccaniche stealth ed il combattimento a mani nude. Una bella ventata di aria fresca.
Cosa non mi è piaciuto?
1) L'HUD. Preferivo di molto quello classico di RE4 e RE5. Come anche la gestione degli oggetti.
2) I perk. Preferivo il potenziamento delle armi... Anche se, in questo modo, puoi usarle tutte fin da subito (invece che concentrarsi solo su poche di esse).
3) Poche armi.
P.S: Il gioco merita di essere acquistato solo per Sherry