PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
sono veramente contento...ho letto su vgchartz che ha venduto 1.44 copie su ps3, sto godendo! forse si raggiungono veramente i 5 milioni voluti. se li meritano tutti! ripeto: magari tutti i giochi offrissero cio che offre re6. 


---------- Post added at 11:46:25 ---------- Previous post was at 11:43:20 ----------

 




ma che stai dicendo....classica affermazione che si sente in giro....affermazione della massa.

hai mai giocato ad army of two?non offre neanche 1/10 di cio che offre re6

riguardo la trama è strutturata benissimo,non ci sono buchi e le 4 trame combaciano alla perfezione...ci sono giochi dove con 1 caMpagna la trama non combacia ahahahahaha.
non so tu,ma io ho preso come esempio army of two propio xchè lo conosco lo ho finito più volte e la sensazione k mi dava era quasi la stessa di res 6...mi dispiace k tu prenda a male il mio parere,ma ripeto è il mio parere,deluso nn xchè nn è come i primi res,ma xchè mi aspettavo qualcosa di diverso,curato maggiormente...nel fatto k la Trani combaci nn dico nulla...ma è parecchio scarna di spiegazioni e colpi di scena degni del titolo,poi dire k assassin s crede sia pietoso va a gusti xchè tu nn lo trovi bello,ma è un paragone che nn c entra xchè res 6 nn è un gioco di libertà totole! Ma assolutamente libero di fare il tuo paragone =)

 
come ti ho già detto non contano le soluzioni ma il risultato finale, ovvero che tu non l'hai giocato il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusa ma come fai a saperlo?

Come fai a dirlo?

Il cucchiaio non esiste.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Scusa ma come fai a saperlo?
Come fai a dirlo?

Il cucchiaio non esiste.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sei tu ad aver detto di non averlo giocato e poi basta vedere

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
certo, capisco cosa intendi, ed infatti io non parlo assolutamente di "ritorno alle origini", bensì di citazionismo puro, il che è tipico di qualsiasi tipo di opera: poi se è fatto con classe ancora meglio. Il fatto è che ci sono alcuni punti della campagna di Leon in cui ti sembra effettivamente di stare giocando a RE4, e questa è una scelta voluta e ben precisa di Capcom, non certo una svista.
Sinceramente, secondo me, non è così: come dicevo prima, queste somiglianze, sono tremendamente superficiali... Non riescono minimamente a dare l'impressione di giocare ai vecchi RE.

Nel 4 non l'ho notato come difetto, a tutti dopo pochi colpi (3-4 max tranne rarissime eccezioni forse) la testa eplodeva sempre o comunque morivano (nel 5 non ricordo), qui invece è un casino, a molti con 2-3 colpi max la testa esplode, ad altri basta un solo colpo (ma è raro) altri ancora addirittura 6 colpi.
Vabbè comunque non è un vero difetto alla fine.
Quando uccidi con un solo colpo hai fatto danno critico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif... Per il resto non so, non ho mai notato questi difetti.

Non è dissacrante, è quello che spero accadrà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Se hai questa passione per Sherry, non dovresti essere contento se ciulasse con Jake D:

ma assolutamente no...ha difetti:
enigmi troppo semplici che rispecchiano piu quelli di re4 che quelli dei primi re (in quella di leon mi sarei aspettato enigmi di maggior complesso).

non si possono dare oggetti e armi al compagno (capisco offline...ma online questa feature è importante).

non si possono scegliere le armi....quindi se si vuole ad esempio il fucile sniper (simile al barrett) solo con piers lo puoi usare.

doppiaggio di helena assurdo...ai limiti del ridicolo.

scomodità di alcune azioni
Eh già, per certi versi dovrebbe essere più simile al 5... Ad esempio la gestione dell'inventario o delle armi.

Certe meccaniche dovrebbero essere migliorate, specialmente l'uso del coltello e le coperture.

Questi diciamo sono i difetti più tecnici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dalla recensione di Slender di Spaziogames:
Dai tempi in cui Alone in the Dark propose sul mercato il genere horror sono ormai passati parecchi anni. Successivamente, nell'epoca dei 32 bit, Resident Evil ebbe il merito di introdurre questo genere su console, cercando e trovando il favore del pubblico. La serie ebbe un grande successo, ma la componente horror venne poco a poco messa da parte per far largo ad uno stile action che potesse espandere il bacino d'utenza.

Anche io la penso come il redattore.

Non credo sia stato un problema di evoluzione della trama a far diventare RE action.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
È inutile piangere il passato, anche perché un gioco come i primi tre capitoli sarebbe quasi impossibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque,rieccomi.. Re6 mi è durato 30 ore ,ho finito tutte le campagne a livello normale ,ora sono a quota 60 ore,30 ore solo per mercenari ho gia un milione in Solo su 3 mappe.. in Duo non ho ancora giocato !

Detto molto semplicemente ,re6 oltre a non avermi per niente deluso lo metto nella top 5 dei giochi più belli per me di questa gen,molto superiore sia a re4 che re5..non chè uno dei migliori della saga!

Tutte e 4 le campagne mi hanno emozionato,specialmente quelle di Leon e di Chris,ma anche quella di Sherry ed ovviamente la singola di Ada che mette in chiaro alcuni punti della trama!

Di Chris mi sono piaciuti molto i Boss e le location urbane ,di Leon l'atmosfera degna dei primi capitoli dove molte volte mi sono sentito con il fiato sul collo,dato che anche a normale le munizioni scarseggiano ..Non fraintendetemi Res6 non è un gioco perfetto,la grafica è un pò ballerina ,meravigliosa in certi punti meno che discreta in altri e cosi via..come anche qualche situazione di gioco troppo action per il nome che porta ma cmq godibilissime ed attinenti al contesto !

Ma in un modo o nell'altro solo resident evil riesci a tenermi incollato per due settimane di fila giocando 5 ore al giorno,non esistono altri giochi che riescono a prendermi cosi..!

il mio voto è 9 +, meritatissimo !

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ho notate che, anche ad eroe, i nemici vanno giù bene con il corpo a corpo... Se avete problemi di munizioni, dovreste gestire meglio tutte le risorse che il gioco vi offre. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se dite che la campagna di Leon è molto rievocativa di Resident Evil 4, a sto punto voglio sapere (senza fare grossi spoiler) se c'è una boss-battle simile a quella Leon vs Krauser.......quella battaglia mi è rimasta troppo impressa nella mente :KvsL:
Ah no eh.

La battaglia Kennedy~Krauser è ineguagliabile.

Lo scontro ideato da Mikami è semplicemente perfetto, giocato su un livello di tecnicismo - riflessi - capacità di adattamento -(dovete ricordarlo bene per quotare o dissentire però ^^o) strabiliante, mi riferisco naturalmente allo scontro tra le rovine "iraniane" WTF e non al primo giro di QTE.

Scontro storico, Leon non ha ancora affrontato un nemico all'altezza di Krauser (imho)

 
la roba della famiglia dove viene detta? viene detto che Simmons era consigliere della sicurezza nazionale ma dopo impazzisce e crea appunto al finta Ada e poi fa l'attacco a Tall Oaks dicendo che il mondo doveva conoscere l'orrrore per ritrovare un nuovo ordine...poi i suoi piani vengono rovinati da Carla ( la finta Ada ) che appunto gli inietta il virus C...

se ti riferisci al medaglione che si trova nella campagna di Ada o all'anello che viene dato a Leon, bhè può essere che in fondo la famiglia Simmons era da tempo che faceva questi esperimenti sulle B.O.W. : un'organizzazione come la Umbrella, non vedo cosa ci sia di sconvolgente...

Qualcosa del genere è scritto in quei documenti che si sbloccano trovando gli emblemi della famiglia. In quegli stessi documenti sta anche scritto che nelle catacombe sotto i laboratori sono seppelliti i vecchi membri della famiglia Simmons.

Ma poi non ho afferrato bene una cosa: Simmons era contrario al fatto che il presidente rendesse pubblico l'incidente di raccon city e per questo insceno un attacco terroristico per far fuori lo stesso presidente? Non ha molto senso...Come avrebbe fatto ad insabbiare questo nuovo incidente?

Inoltre che ruolo gioca Jake nei piani di Simmons? Aveva ordinato ad Ada/Carla di aiutare Sherry e Jake a lasciare Edonia ma Carla li rapisce per creare una versione potenziata del virus C. Che voleva fare Simmons col sangue di Jake? Creare un antidoto? E se si per cosa, per porre rimedio all'attacco di Tall Oaks? E se è così, perchè ha iniziato le ricerche sul virus C?...
 
Ah no eh.La battaglia Kennedy~Krauser è ineguagliabile.

Lo scontro ideato da Mikami è semplicemente perfetto, giocato su un livello di tecnicismo - riflessi - capacità di adattamento -(dovete ricordarlo bene per quotare o dissentire però ^^o) strabiliante, mi riferisco naturalmente allo scontro tra le rovine "iraniane" WTF e non al primo giro di QTE.

Scontro storico, Leon non ha ancora affrontato un nemico all'altezza di Krauser (imho)
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif i nemici affrontati in RE6, non sono nulla rispetto quelli del quarto capitolo...

 
Solo chi ha amato resident evil , può capire quanto la trama fa venire la pelle d'oca ...

l'incontro tra Leon e Chris , gli intrecci tra Chris E Sherry ...

il racconto di

Sherry e del suo passato
... cose che veramente ti fanno apprezzare la trama ... sempre più.

EDIT : bentornato Bloody83

 
Che casino la parte finale del cap 4 di Chris,

quando bisogna prendere le chiavi per sbloccare il portello per gli aerei e i mostri che si rigenerano (mi sfugge il nome) che ti inseguono. Un pò come la parte di Leon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Troppo, troppo confusionaria come sezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica:
Ah no eh.La battaglia Kennedy~Krauser è ineguagliabile.


Lo scontro ideato da Mikami è semplicemente perfetto, giocato su un livello di tecnicismo - riflessi - capacità di adattamento
-(dovete ricordarlo bene per quotare o dissentire però ^^o) strabiliante, mi riferisco naturalmente allo scontro tra le rovine "iraniane" WTF e non al primo giro di QTE.

Scontro storico, Leon non ha ancora affrontato un nemico all'altezza di Krauser (imho)
Quoto ... Krauser avevo il suo fascino come antagonista ... e lo scontro fu realizzato perfettamente .. tra fuga , scontri e sfida sulla torre

 
Mi hai frainteso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTutte queste somiglianze le avevo notate, e sono assolutamente un pregio... Però ciò, secondo me, non basta a rendere i due giochi simili. Sono solo similitudini superficiali.

Poi è una cosa anche soggettiva. Ma né queste e né altre mi hanno dato la benché minima impressione di un "ritorno alle origini" (che sia di RE2 o RE4).

Ad esempio le fasi con i nuovi Regeneradores: non sono neanche paragonabili con quelle del quarto capitolo.
Mmm..più che pregio direi esigenza o scelta (anche di mercato).

Capcom e Kobayashi hanno guardato il passato della serie e hanno individuato (non senza fatica) una serie di elementi riusciti da altri RE, hanno scremato il surplus e hanno aggiunto qualche idea ma sostanzialmente sono andati a botta sicura.

Per questo lo definisco un gioco che spinge pochissimo su originalità e tanto su varietà, con cognizione.

La riuscita di RE6 è questa, poco dilazionato nel tanto, e quel "poco" è di assoluto spessore.

Prendi per esempio la parte "incriminata" da Diego, lo scontro con Del lago (RE4)

spazza via completamente lo squalo mutante che sembra uscito da un film della Asylum di RE6, anche l'idea dei personaggi sott'acqua è scopiazzata dal RE: REVELATION che, a differenza di questo, ha controlli perfetti e una telecamera che non s'incricca mai, inoltre le sezioni sott'acqua in RE : REVELATION sono nettamente superiori come level~design...troppa distanza di cura tra i due titoli

...EPPURE...

Eppure, nonostante questo, anche questa smozzicata trash da RE4 è gradevole, Del Lago era un nemico più difficile ed impegnativo, metteva alla prova i riflessi (e RE4 giocato sul Cubo metteva alla prova anche l'occhio : mai visto niente del genere) lo squalo di RE6 è una specie di QTE mascherato da Boss, ma nonostante questo è inserito con tocco leggero : lo scontro dura poco, mezzo livello è "fake" e in realtà l'affrontiamo in una delle battaglie più pilotate di sempre (anche in veterano)...ma va bene così, serve da riempitivo, oltre a questo il design di gioco ha fatto il possibile, stona lo scivolo finale in cui Helena e Leon piombano ?

Probabile, ma senza "un" Mikami a dirigere, questo è il massimo che si può ottenere.
 


---------- Post added at 15:03:21 ---------- Previous post was at 14:58:22 ----------

 




//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif i nemici affrontati in RE6, non sono nulla rispetto quelli del quarto capitolo...
Quoto, e non solo i mitici "ganados"...c'era un vero bestiario orripilante ed ostico come pochi.

Ricordo la sezione "sospesa" nei container con orrore, il Castello di Salazar tormenta ancora i miei incubi da giocatore.

In alcuni punti RE4 era spietato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmm..più che pregio direi esigenza o scelta (anche di mercato).Capcom e Kobayashi hanno guardato il passato della serie e hanno individuato (non senza fatica) una serie di elementi riusciti da altri RE, hanno scremato il surplus e hanno aggiunto qualche idea ma sostanzialmente sono andati a botta sicura.

Per questo lo definisco un gioco che spinge pochissimo su originalità e tanto su varietà, con cognizione.

La riuscita di RE6 è questa, poco dilazionato nel tanto, e quel "poco" è di assoluto spessore.

Prendi per esempio la parte "incriminata" da Diego, lo scontro con Del lago (RE4)

spazza via completamente lo squalo mutante che sembra uscito da un film della Asylum di RE6, anche l'idea dei personaggi sott'acqua è scopiazzata dal RE: REVELATION che, a differenza di questo, ha controlli perfetti e una telecamera che non s'incricca mai, inoltre le sezioni sott'acqua in RE : REVELATION sono nettamente superiori come level~design...troppa distanza di cura tra i due titoli

...EPPURE...

Eppure, nonostante questo, anche questa smozzicata trash da RE4 è gradevole, Del Lago era un nemico più difficile ed impegnativo, metteva alla prova i riflessi (e RE4 giocato sul Cubo metteva alla prova anche l'occhio : mai visto niente del genere) lo squalo di RE6 è una specie di QTE mascherato da Boss, ma nonostante questo è inserito con tocco leggero : lo scontro dura poco, mezzo livello è "fake" e in realtà l'affrontiamo in una delle battaglie più pilotate di sempre (anche in veterano)...ma va bene così, serve da riempitivo, oltre a questo il design di gioco ha fatto il possibile, stona lo scivolo finale in cui Helena e Leon piombano ?

Probabile, ma senza "un" Mikami a dirigere, questo è il massimo che si può ottenere.
 


---------- Post added at 15:03:21 ---------- Previous post was at 14:58:22 ----------

 




Quoto, e non solo i mitici "ganados"...c'era un vero bestiario orripilante ed ostico come pochi.

Ricordo la sezione "sospesa" nei container con orrore, il Castello di Salazar tormenta ancora i miei incubi da giocatore.

In alcuni punti RE4 era spietato.
Condivido tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per pregio intendevo semplicemente che queste citazioni sono piacevoli ma, come detto più volte prima, non sono per nulla paragonabili alle loro "controparti" dei vecchi Resident Evil.

Reputo RE6 ottimo, ma lontano anni luce dal quarto capitolo.

Per non parlare del Verdugo prima dell'ascensore, o dei Regeneradores... Oppure magari esploravi ambienti "urbani", e cominciavi ad udire il rumore di una motosega senza avvistare il nemico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcosa del genere è scritto in quei documenti che si sbloccano trovando gli emblemi della famiglia. In quegli stessi documenti sta anche scritto che nelle catacombe sotto i laboratori sono seppelliti i vecchi membri della famiglia Simmons.

Ma poi non ho afferrato bene una cosa: Simmons era contrario al fatto che il presidente rendesse pubblico l'incidente di raccon city e per questo insceno un attacco terroristico per far fuori lo stesso presidente? Non ha molto senso...Come avrebbe fatto ad insabbiare questo nuovo incidente?

Inoltre che ruolo gioca Jake nei piani di Simmons? Aveva ordinato ad Ada/Carla di aiutare Sherry e Jake a lasciare Edonia ma Carla li rapisce per creare una versione potenziata del virus C. Che voleva fare Simmons col sangue di Jake? Creare un antidoto? E se si per cosa, per porre rimedio all'attacco di Tall Oaks? E se è così, perchè ha iniziato le ricerche sul virus C?...

lo dice, lui pensava che se fosse stato rivelato cosa è accaduto veramente nell'incidente di Raccoon City l'America avrebbe perso il suo prestigio nel mondo...così siccome il presidente voleva renderlo pubblico, lui inscena questo attacco col C-Virus su cui comunque stava lavorando per poi dare la colpa a Leon ed Helena grazie alla sua carica e perchè si trovavo lì nel momento dell'attacco...Jake serviva per l'antidoto, così lui alla fine sarebbe stato visto come il salvatore ...alla fine è un pazzo e basta
 
Condivido tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer pregio intendevo semplicemente che queste citazioni sono piacevoli ma, come detto più volte prima, non sono per nulla paragonabili alle loro "controparti" dei vecchi Resident Evil.

Reputo RE6 ottimo, ma lontano anni luce dal quarto capitolo.

Per non parlare del Verdugo prima dell'ascensore, o dei Regeneradores... Oppure magari esploravi ambienti "urbani", e cominciavi ad udire il rumore di una motosega senza avvistare il nemico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
D'accordissimo, lo stacco di metodo è netto e non lascia scampo a repliche : RE4 (checché se ne dica, El Gigante pro/contro, come sempre ^^o) era fatto con mestiere e professionalità. Mikami, nel caso RE4, è stato uno dei game-designers che operò scelte di gameplay, praticamente perfette.

Non a caso, in RE4, quando il giocatore smaliziato avvistava in lontananza una boss-battle che si avvicinava minacciosa, erano cavoli amari :

Quali erano i punti deboli del nemico ?

Ne aveva ?

Quanto sarebbe durata ?

Si sarebbe protratta per 2/3 sub-battle ? magari con fottuti QTE ?

Sarebbe stata a tempo ?

Mi sarebbero bastate le munizioni ?

Avrebbe avuto un QTE finale (tipo la fottuta corda...)

RE6 elimina quasi del tutto questi concetti che, fondamentalmente rendevano l'esperienza BOSS-BATTLE dopo sudore e lacrime, estremamente appagante.

Della serie : date in mano USTANAK a Mikami e piangerete sangue.

(mi manca l'epilogo di Leon per ricredermi però, secondo molti è una boss-battle impegnativa..mah alla RE4 ? ne dubito..:patpat:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah no eh.La battaglia Kennedy~Krauser è ineguagliabile.

Lo scontro ideato da Mikami è semplicemente perfetto, giocato su un livello di tecnicismo - riflessi - capacità di adattamento -(dovete ricordarlo bene per quotare o dissentire però ^^o) strabiliante, mi riferisco naturalmente allo scontro tra le rovine "iraniane" WTF e non al primo giro di QTE.

Scontro storico, Leon non ha ancora affrontato un nemico all'altezza di Krauser (imho)

Quoto, e non solo i mitici "ganados"...c'era un vero bestiario orripilante ed ostico come pochi.

Ricordo la sezione "sospesa" nei container con orrore, il Castello di Salazar tormenta ancora i miei incubi da giocatore.

In alcuni punti RE4 era spietato.
Ah guarda per me è una delle boss-battle più belle della storia videoludica. La prima volta che la feci rimasi a dir poco esterrefatto. Non è il classico duello dove basta ripetere la stessa azione un tot di volte fino a quando il nemico non cade a terra.....devi saper fare tutto, dovevi sfoggiare tutta le tue abilità e farlo nel modo e coi tempi giusti. Chiaramente non pensavo che nel 6 ce ne fosse una su quello stesso livello, pensavo solo che se la campagna di Leon è ricca di riferimenti a Resident Evil 4 magari ci poteva essere un nemico che ricordasse Krauser...tutto qui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Riguardo agli altri mostri del 4 io ricordo che quando capii che per andare avanti dovevo aprire la cella del Garrido rimasi 10 minuti buoni lì davanti senza fare niente...non avevo il coraggio di aprirla :rickds:

Anche l'IT nelle piattaforme sospese fu un angoscia tremenda e il bello era che subito dopo c'era proprio lo scontro con Krauser....non ti dava un attimo di respiro Resident Evil 4.

Ok basta scusate l'OT. ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
D'accordissimo, lo stacco di metodo è netto e non lascia scampo a repliche : RE4 (checché se ne dica, El Gigante pro/contro, come sempre ^^o) era fatto con mestiere e professionalità. Mikami, nel caso RE4, è stato uno dei game-designers che operò scelte di gameplay, praticamente perfette. Non a caso, in RE4, quando il giocatore smaliziato avvistava in lontananza una boss-battle che si avvicinava minacciosa, erano cavoli amari :

Quali erano i punti deboli del nemico ?

Ne aveva ?

Quanto sarebbe durata ?

Si sarebbe protratta per 2/3 sub-battle ? magari con fottuti QTE ?

Sarebbe stata a tempo ?

Mi sarebbero bastate le munizioni ?

Avrebbe avuto un QTE finale (tipo la fottuta corda...)

RE6 elimina quasi del tutto questi concetti che, fondamentalmente rendevano l'esperienza BOSS-BATTLE dopo sudore e lacrime, estremamente appagante.

Della serie : date in mano USTANAK a Mikami e piangerete sangue.

(mi manca l'epilogo di Leon per ricredermi però, secondo molti è una boss-battle impegnativa..mah alla RE4 ? ne dubito..:patpat:)
concordo in tutto e per tutto sulla qualità puramente di "gioco" di RE4, boss battles comprese.

Il deja vu non significa assolutamente esserne all'altezza, su questo volevo puntualizzare, è impossibile pensare che la cattadrale abbia un centesimo della profondità del castello salazariano, per fare un piccolo parallelo.

In ogni caso, nel condimento quasi asfittico di QTE e filmati d'intermezzo, le boss battle son ben congegnate in RE6, hanno vari livelli di scontro quasi sempre, sono apocalittiche il giusto. Quella di Leon è ben strutturata e per ora l'ho preferita a quella di Chris di un incollatura. Per Jake ed Ada ancora non mi esprimo

 
Una cosa che voglio sapere è se, magari nella campagna di Chris, c'è qualche accenno riferito a Claire :unsisi: (ovviamente sotto spoiler)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa che voglio sapere è se, magari nella campagna di Chris, c'è qualche accenno riferito a Claire :unsisi: (ovviamente sotto spoiler)

quando si incontrano Sherry e Chris e Leon lo chiama per nome lei gli dice tipo "allora tu sei Chris?" e lui "e tu Sherry?" e Leon chiede come fanno a conoscersi ... e loro rispondono "Claire" ... più o meno succede così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top