PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
non fa pià paura oggi re4... è horror perchè allora faceva paura sta roba e c'è anche in re6... guardate il capito le 3 di ada mi pare o il 4... non è horror?
Uber quote, decidetevi cosa definire horror o meno, per me lo sono tutti i RE.

 
Ragazzi sto giocando la campagna di Leon, ma mi sembra di giocare a Left for Fead oppure a Dead Island, il problema è che graficamente mi sembra di essere ai livelli della ps2, gli zombi sembrano manichini grigi, non hanno nessun livello di dettaglio, il gameplay è quello di uno sparatutto, Resident Evil 5 è avanti anni luce !!! Mi sembra di giocare una pre-Beta di qualche software house semisconosciuta, manca tutto il talento di Capcom, aiuto, è un incubo!!!!!

 
non fa pià paura oggi re4... è horror perchè allora faceva paura sta roba e c'è anche in re6... guardate il capito le 3 di ada mi pare o il 4... non è horror?
ma neanche all'epoca a me faceva paura il 4, però la tensione nel villaggio oggettivamente era ben ricreata(gli abitanti che ti circondano in massa, se apri le porte delle case esce quello con la motosega, quando pensi di non farcela ada suona la campana e riesci a salvarti, il villaggio di notte con ashley), poi via via scema, ma si riprende con i regenerados nei laboratori per poi scazzare di nuovo.

Dei RE psx se vuoi si può fare l'elenco dei momenti di tensione... ma se li hai giocati lo sai da solo.

In RE 5-6 non c'è niente di tutto questo... dov'è la tensione quando hai quasi le munizioni infinite e puoi seccare facilmente tutto ciò che si muove?

Salvo forse il solo pezzettino nel cimitero con Leon, ma appunto cosa dura? 5-10 minuti?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uber quote, decidetevi cosa definire horror o meno, per me lo sono tutti i RE.
Assolutamente no, il 4 non mi ha mai spaventato nemmeno all'epoca. Nel 4 spari a tutto quello che si muove, ti lascia giusto un pò di ansia alla prima run nel villaggio, quando sei accerchiato, hai poche munizioni e i nemici non ti danno tregua. Ma poi diventi una macchina da guerra e capisci il meccanismo, in re4 per andare avanti devi uccidere tutti, per forza. Re4 è un'action arcade, così come il 5. I resident evil che possono essere definiti horror sono l'1(originale e remake), il 2, 3, code veronica e lo zero.

 


---------- Post added at 19:28:36 ---------- Previous post was at 19:27:40 ----------

 




Ragazzi sto giocando la campagna di Leon, ma mi sembra di giocare a Left for Fead oppure a Dead Island, il problema è che graficamente mi sembra di essere ai livelli della ps2, gli zombi sembrano manichini grigi, non hanno nessun livello di dettaglio, il gameplay è quello di uno sparatutto, Resident Evil 5 è avanti anni luce !!! Mi sembra di giocare una pre-Beta di qualche software house semisconosciuta, manca tutto il talento di Capcom, aiuto, è un incubo!!!!!
Aspetta di fare la campagna di Chris e ti sembrerà di giocare call of duty. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Assolutamente no, il 4 non mi ha mai spaventato nemmeno all'epoca. Nel 4 spari a tutto quello che si muove, ti lascia giusto un pò di ansia alla prima run nel villaggio, quando sei accerchiato, hai poche munizioni e i nemici non ti danno tregua. Ma poi diventi una macchina da guerra e capisci il meccanismo, in re4 per andare avanti devi uccidere tutti, per forza. Re4 è un'action arcade, così come il 5. I resident evil che possono essere definiti horror sono l'1(originale e remake), il 2, 3, code veronica e lo zero.
Tra spaventarti ed essere horror è ben diverso, tutti i RE sono Horror perché le plagas sono horror quanto gli zombie, Dr Salvador pure ecc, poi se uno si spaventa o meno sono sue, io non mi spavento nemmeno con i vecchi RE, non oggi almeno, ma neanche all'epoca (10 anni).

 
Tra spaventarti ed essere horror è ben diverso, tutti i RE sono Horror perché le plagas sono horror quanto gli zombie, Dr Salvador pure ecc, poi se uno si spaventa o meno sono sue, io non mi spavento nemmeno con i vecchi RE, non oggi almeno, ma neanche all'epoca (10 anni).
appunto. C'è un grosso fraintendimento fra il concetto di "horror" e di "gioco che spaventa e/o mette ansia". Nel senso che non è matematico che una cosa implichi l'altra.

 
ma neanche all'epoca a me faceva paura il 4, però la tensione nel villaggio oggettivamente era ben ricreata(gli abitanti che ti circondano in massa, se apri le porte delle case esce quello con la motosega, quando pensi di non farcela ada suona la campana e riesci a salvarti, il villaggio di notte con ashley), poi via via scema, ma si riprende con i regenerados nei laboratori per poi scazzare di nuovo.Dei RE psx se vuoi si può fare l'elenco dei momenti di tensione... ma se li hai giocati lo sai da solo.

In RE 5-6 non c'è niente di tutto questo... dov'è la tensione quando hai quasi le munizioni infinite e puoi seccare facilmente tutto ciò che si muove?

Salvo forse il solo pezzettino nel cimitero con Leon, ma appunto cosa dura? 5-10 minuti?
Io mi sono preso un colpo nel 4 quando mi è uscito un zombie ganados dal frigo !! sono saltato dalla sedia:rickds:

 
creava tensone perchè eri un paracarro

 


---------- Post added at 20:09:41 ---------- Previous post was at 20:04:32 ----------

 


andrebbero rigiocati oggi... non fanno più paura questi giochi... lo dimostra silent hill il cofanetto (adesso io quello non l'ho preso proprio per non rovinarmi il ricordo), la gente non si strizzava più... allora ti cacavi a spruzzo nelle mutande... e questo è un fatto...

allora lasciamo perdere re che ormai è andato come survival... ma io penso che debbano trovare delle formule nuove se vogliono fare paura... non sono queste situazioni da paracarro, nemmeno la porta che scricchiola... devi andare sul subliminale... io ho diverse idee...

 
Ultima modifica:
momento momento momento momento...

Volete forse dirmi che il combattimento

con verdugo non crea un po di tensione? (non parlo di paura, ovvio, di tensione, di ansia) O l'incontro coi regenradores nel laboratorio? o lo scontro con lo stronzone ciecato nelle segrete? O lo scontro coi due el gigante nella fornace? o il suono di dr. salvador la prima volta? o lo scontro con l'ibrido scorpione nelle celle sospese?

in questo caso, io non ho giocato allo stesso gioco che avete giocato voi.

Ho messo 8 a Re6. Arrotondato, sarebbe un 7/8 voto scolastico.

Posterò poi meglio e più approfonditamente le mie ragioni

 
creava tensone perchè eri un paracarro 


---------- Post added at 20:09:41 ---------- Previous post was at 20:04:32 ----------

 


andrebbero rigiocati oggi... non fanno più paura questi giochi... lo dimostra silent hill il cofanetto (adesso io quello non l'ho preso proprio per non rovinarmi il ricordo), la gente non si strizzava più... allora ti cacavi a spruzzo nelle mutande... e questo è un fatto...

allora lasciamo perdere re che ormai è andato come survival... ma io penso che debbano trovare delle formule nuove se vogliono fare paura... non sono queste situazioni da paracarro, nemmeno la porta che scricchiola... devi andare sul subliminale... io ho diverse idee...
Un fatto di chi scusa? Mi stavo rigiocando re2 sulla psp... L'atmosfera e il ritmo sono completamente diversi. Sono giochi fatti per spaventare, poi la paura è soggettiva ma si vede che c'è una cura nella ricerca della paura. I vecchi silent hill spaventano ancora oggi, molto più dei nuovi.

E poi ancora con questa cosa che i giochi spaventavano perchè eri limitato nei movimenti... Ma basta. Potrei farti mille esempi per smontare la tua tesi.

 
Ieri ho finito anche la campagna di Chris...buon finale, sebbene il boss forse sia stato un po' sottotono (rispetto a quello di Leon xD)

a parte che vabè, sto giocando in coop con un mio amico, io usavo Piers, immaginate le circostanze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però vabè in generale mi è parso che nella storia "globale" del gioco la battaglia con l'Haos fosse più che altro un "filler", ma direi per il fatto che Simmons è tipo il boss più longevo della gen ::rickds: il numero di volte che è risbucato è stato quasi scoraggiante, ma nel complesso come boss battle mi è piaciuta, in tutte le sue fasi...mentre il dannatissimo Haos mi ha fatto girare le palle soprattutto per quella ridicola fase platform all'inizio della battaglia, cioè saremo morti tipo 10 volte a testa prima di capire che minchia sbagliavamo :rickds: però una volta che è andata è andata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Al più presto sotto con quella di Jake, anche se non ho letto commenti entusiastici qui dentro...

comunque avendo ormai finito due campagne, posso iniziare a vedere il gioco con più chiarezza...questo Re6 presenta buoni pregi ma anche vistosi difetti, ed è evidentemente questo il motivo per cui il pubblico è così spaccato in due, perchè ognuno pesa le due parti sulla propria bilancia...io personalmente, se lo devo mettere strettamente al paragone con Re5, lo trovo sicuramente superiore (giocai anche quello in co-op offline) e devo dire anche che come lavoro svolto dalla Capcom di questa gen complessivamente è stato trattato un po' ingiustamente, soprattutto per il fatto che stavolta almeno contenutisticamente si sono impegnati abbastanza...

 
Un fatto di chi scusa? Mi stavo rigiocando re2 sulla psp... L'atmosfera e il ritmo sono completamente diversi. Sono giochi fatti per spaventare, poi la paura è soggettiva ma si vede che c'è una cura nella ricerca della paura. I vecchi silent hill spaventano ancora oggi, molto più dei nuovi.
E poi ancora con questa cosa che i giochi spaventavano perchè eri limitato nei movimenti... Ma basta. Potrei farti mille esempi per smontare la tua tesi.
poco ma sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ragazzi gentilmente mi dite quanti anni hanno leon e chris,che mio fratello rompe le palle xD?(in R.E.6)

 
creava tensone perchè eri un paracarro 


---------- Post added at 20:09:41 ---------- Previous post was at 20:04:32 ----------

 


andrebbero rigiocati oggi... non fanno più paura questi giochi... lo dimostra silent hill il cofanetto (adesso io quello non l'ho preso proprio per non rovinarmi il ricordo), la gente non si strizzava più... allora ti cacavi a spruzzo nelle mutande... e questo è un fatto...

allora lasciamo perdere re che ormai è andato come survival... ma io penso che debbano trovare delle formule nuove se vogliono fare paura... non sono queste situazioni da paracarro, nemmeno la porta che scricchiola... devi andare sul subliminale... io ho diverse idee...
ma perchè questa storia del paracarro che non centra nulla:rickds:

Pure in RE 5 sei un paracarro(con una visuale di mèrda in più tra l'altro) eppure qualcuno ha avuto il coraggio di dire che è migliore dei precedenti...

La tensione che ad esempio davano i passi degli hunter in RE 1(che magari tu non riuscivi a vedere) che cosa centra con i comandi?? Oppure quando in RE 2 passi tutto tranquillo nel corridoio e a un certo punto i corvi sfondano tutti i vetri facendo un baccano infernale con prima un silenzio tombale??? Cosa a che fare tutto questo con i comandi io voglio capirlo...

Caso strano tutti i nuovi giocatori di quello che ora è RE(oppure quelli vecchi a cui piace di più così) fanno tutte ste paranoie sui controlli, a quelli a cui sono piaciuti i vecchi RE all'epoca io non li ho mai sentiti lamentarsi dei controlli a posteriori...

momento momento momento momento...Volete forse dirmi che il combattimento

con verdugo non crea un po di tensione? (non parlo di paura, ovvio, di tensione, di ansia) O l'incontro coi regenradores nel laboratorio? o lo scontro con lo stronzone ciecato nelle segrete? O lo scontro coi due el gigante nella fornace? o il suono di dr. salvador la prima volta? o lo scontro con l'ibrido scorpione nelle celle sospese?

in questo caso, io non ho giocato allo stesso gioco che avete giocato voi.

Ho messo 8 a Re6. Arrotondato, sarebbe un 7/8 voto scolastico.

Posterò poi meglio e più approfonditamente le mie ragioni
Concordo, anche sul voto quasi(io darei un 7,5 max).

Da come viene fatto passare qua dentro RE 4 sembra peggio del 5 lol:asd:

Un fatto di chi scusa? Mi stavo rigiocando re2 sulla psp... L'atmosfera e il ritmo sono completamente diversi. Sono giochi fatti per spaventare, poi la paura è soggettiva ma si vede che c'è una cura nella ricerca della paura. I vecchi silent hill spaventano ancora oggi, molto più dei nuovi.
E poi ancora con questa cosa che i giochi spaventavano perchè eri limitato nei movimenti... Ma basta. Potrei farti mille esempi per smontare la tua tesi.
ovviamente concordo anche qua

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top