PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Regà, c'è l'opzione per poter ascoltare i dialoghi in lingua originale e leggere i sottotitoli in Italiano?

 
Cavolo qua il topic è molto più divertente che in sezione 360. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Preparo i popcorn! :popcorn:
io sto già rotolando dalla poltrona :rickds:

 
Regà, c'è l'opzione per poter ascoltare i dialoghi in lingua originale e leggere i sottotitoli in Italiano?
Sì,se hai scaricato la patch.Nel menu principale ci dovrebbe essere la sezione Audio da qualche parte e lì metti lingua Inglese.I sottotitoli però non ricordo dove si attivano.

 
Appunto, sto gioco lo abbiamo sviscerato, analizzato, cercato di capirlo, addirittura di giustificarlo a tratti, e poiattaccato,accusato etc...Insomma, qui sopra tutto si può dire tranne che ci sia un covo di fanboy di RE6.
Quindi concordate ? :rickds:

RE6 è un gioco brutto.

Palesemente sotto gli standard qualitativi di Capcom, un gioco che riscrive il suo passato in maniera aggressiva, grezza ma appassionata, forse troppo ingenua. Un gioco sponsorizzato come tripla A, quando in realtà tutto è confezionato in maniera grossolana, vivace ma stupidotta, come un film di Bay o Anderson (accorcia le distanze tra l'altro tra quei film-aborto).

Manca una trama, manca un gameplay convincente che non sia asservito alla modalità mercenari, mancano raffinatezze varie ed assortite, tocchi distintivi che da sempre fanno parte della serie e che tutti speravamo di trovare.

Nella sua ibrida natura Gears of Evil o Call of Evil, nella sua formula nuova, patchata all'inverosimile, RE6 si dimostra un capitolo deludente, per ogni fan di RE per ogni fan dell'orrore, per ogni fan del survival horror presunto o tale.

Nella speranza ormai infranta (I peek) che DS3 non faccia la stessa fine.

 
Vabbè magari il topic in gamesdome non l'hai mai letto...
Cmq qui è l'area fanservice...tolgo il disturbo scusatemi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, non l'ho letto. So della sua esistenza ma, dal momento che a me il gioco ha divertito e continua a farlo, non conta sapere se anche ci fossero 200 utenti pronti a sostenere che questo prodotto sia un flop. Tendo a maturare i miei giudizi ed opinioni sulla base della mia esperienza diretta, e non come conseguenza della lettura di pareri o recensioni altrui (che, guardacaso, spesso non coincidono o non trovano comunque conferma piena con il punto di vista che poi elaborerò).

Continuando col discorso di giudizi maturati o meno dalla conoscenza effettiva di ciò di cui si parla, faccio un'osservazione: se tu avessi seguito almeno in parte questa discussione, di certo sapresti che il gioco è stato aspramente condannato all'epoca in cui ne uscì la demo... Quando poi fu disponibile la versione completa, molti utenti si sono trovati a riconsiderare le proprie impressioni iniziali, senza mai mancare di evidenziarne comunque tanto i contro quanto i pro.

Alla luce di tutto questo, credi ancora che bollare questo spazio come "covo di fanboy" (cosa che tu stai facendo da diversi post ed in maniera neppure tanto velata) sia una considerazione opportuna?

Ho giocato sia la demo che visto un'oretta da amici...
Si ritorna al punto di partenza. Credi sinceramente che un gioco che offre una longevità fuori dall'ordinario, una varietà estesissima di contenuti (con tutto ciò che questo può comportare nel bene e nel male) nonché un gameplay col quale non si può pienamente familiarizzare se non dopo una buona manciata di ore, possa essere giudicato sulla base di una demo e dell'esperienza maturata da un'ora di visione a casa di amici?

Non ce l'ho con te (neanche a dirlo) né intendo tantomeno creare polemiche fini a se stesse: ciò a cui terrei sarebbe intavolare una discussione costruttiva sull'argomento che stiamo trattando, cosa che - partendo dai presupposti da cui siamo partiti - non è attuabile.

ma non è quello il discorso, stai facendo dei post che uno si aspetterebbe da un troll di montagna neoiscritto, eddaje //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bingo.

Ancora ho argomentato 2 mesi in 360 e gamesdome stasera non ho voglia so libero???
Posso uscire dal topic...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nessuno ti chiede di riportare parola per parola ciò che hai scritto per due mesi (a parte che mi domando seriamente come tu possa aver ricamato due mesi di giudizi sulla base di una demo provata e su giudizi di seconda mano :wush: ) ma, a questo punto, se si vuole dare ai tuoi interventi in questa discussione una qualche utilità costruttiva almeno un breve sunto potresti farcelo... In modo da poter discutere e non trovarsi di fronte a dei semplici messaggi che hanno l'aria di una vana trollata e niente più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi concordate ? :rickds:RE6 è un gioco brutto.

Palesemente sotto gli standard qualitativi di Capcom, un gioco che riscrive il suo passato in maniera aggressiva, grezza ma appassionata, forse troppo ingenua. Un gioco sponsorizzato come tripla A, quando in realtà tutto è confezionato in maniera grossolana, vivace ma stupidotta, come un film di Bay o Anderson (accorcia le distanze tra l'altro tra quei film-aborto).

Manca una trama, manca un gameplay convincente che non sia asservito alla modalità mercenari, mancano raffinatezze varie ed assortite, tocchi distintivi che da sempre fanno parte della serie e che tutti speravamo di trovare.

Nella sua ibrida natura Gears of Evil o Call of Evil, nella sua formula nuova, patchata all'inverosimile, RE6 si dimostra un capitolo deludente, per ogni fan di RE per ogni fan dell'orrore, per ogni fan del survival horror presunto o tale.

Nella speranza ormai infranta (I peek) che DS3 non faccia la stessa fine.
Io a dirla tutta non penso che RE6 sia un gioco brutto. Penso che sia un gioco poco rifinito, che in qualche modo tradisce certi standard che la serie RE ci aveva abituato anche con capitoli controversi, ma non oenso sia brutto. Ha dei punti innegabilmente positivi a suo favore.

Certo, parlando degli aspetti negativi, è un gioco in cui l'horror è stato messo da parte, o meglio ne sia stato privilegiato il suo aspetto intrisecamente pop e gradnguignolesco, inteso come "horror-gotico-carrozzone da circo" con tanto di effetti speciali annessi. Di RE negli anni si è slvata le'ssenza del b-movie, ma si è persa molto la poesia. Ma è un processo che già si stava evidenziando con RE5, rispetto a cui io trovo che RE6 sia superiore per una serie di fattori.

 
si, il paragone del buffet è estremamente calzante.però imho non è tanto questione di "esagerazione" di certi momenti, piuttosto che alcuni passaggi mi hanno fatto proprio esclamare "ma perchè qua si sono persi in questo bicchier d'acqua?".
Quoto, RE6 è un buffet di RE.

Per quello che riguarda le "esagerazioni" non quoto.

Casomai è il gioco che trolla.

Secondo me è anche questo un fattore largamente indigeribile di questo RE6, fattore che a molti sta sul **** (per usare un eufemismo) : la qualità dell'azione è talmente esagerata, spaccona, la regia è talmente narcolettica, folle e talmente prostituita al "fai accadere qualcosa dannazione" che in più di una occasione qualunque persona sana di mente o dotata di raziocinio (cazzata-cosa seria), non sa esattamente che pesci pigliare (non quelli dell'Umbrella) non sa se scoppiare a ridere o incazzarsi e urlare "nooo questo nooooo ti prego"

E sono BEN lontani ai tempi in cui Jill usciva dalla stazione di polizia con l'aria pudica da pubblicità da assorbenti e il Nemeis fiocinava con un missile l'elicottero di Albert (?).

Qui c'è è una didascalica sequela di scene action...parodistiche quasi, esplosioni, salti da ascensori (in caduta) motociclette su impalcature di bamboo, slittini, valanghe, kabooom, ratatatatatat, pum spararararpum...e via dicendo, sembra un dizionario di onomatopee di Paperink ^^o

Il concetto è forse sfuggito di mano ?

Forse, la parola evoluzione è stata soppiantata da movimentazione/ritmo ?

Può essere, del resto, sfido a definire di qualità l'azione di questo RE.

Anche questo fattore credo abbia avuto il suo peso.

Poi chiariamo, visto che credo sia dovuto.

Io sono estasiato da cotanto bitume, ma non faccio testo, sono di pad buono e soprattutto mi piace la varietà in un gioco, specie quando mi rendo conto che, fondamentalmente, non c'è trippa per gatti.

RE6 è un gioco grezzo ma appassionato, in definitiva, che mi ha divertito con i suoi nemici alla Hurricane Polymar (campagna di Ada) con il suo Dinorobot/Crisis ... con i suoi personaggi combattuti e dalla profondità di una carta velina usciti dal catalogo moda di Armani,

E' un videogioco che diamine, riesce a divertire ?

Sì.

E nel prossimo mi aspetto una ARMATA di J'avo, tipo Onimusha per intenderci, con Giganti sulla Torre Eiffel, aerei pilotati da J'avo che bombardano Londra e Jill (ora tornata dai buoni) che comanda, con la sua super forza (Weskerosa) un plotone di BSAA, magari alcuni con arti robotici (massì perché no ?)

Ecco insomma, andrebbe bene anche così, tanto cazzate in più o in meno...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:rickds:

 
Ma se re6 è brutto ? Re5 cos era ( trama di cacca e caratterizzazione dei personaggi apparte wesker nulla ) ? per favore su :rickds:

 
Io a dirla tutta non penso che RE6 sia un gioco brutto. Penso che sia un gioco poco rifinito, che in qualche modo tradisce certi standard che la serie RE ci aveva abituato anche con capitoli controversi, ma non oenso sia brutto. Ha dei punti innegabilmente positivi a suo favore. Certo, parlando degli aspetti negativi, è un gioco in cui l'horror è stato messo da parte, o meglio ne sia stato privilegiato il suo aspetto intrisecamente pop e gradnguignolesco, inteso come "horror-gotico-carrozzone da circo" con tanto di effetti speciali annessi. Di RE negli anni si è slvata le'ssenza del b-movie, ma si è persa molto la poesia. Ma è un processo che già si stava evidenziando con RE5, rispetto a cui io trovo che RE6 sia superiore per una serie di fattori.
Mmm..bè brutto è un termine forte, ma è anche vero che RE non è mai stato un barzelletta horror-trash.

Ovvio che la saga di Resident Evil sia infarcita d’interludi trash, spesso consapevoli e talvolta esilaranti

È anche vero, però, che l’approccio generale della serie non è poi COSI’ trash, non c’è ostentazione compiaciuta di cattivo gusto..non devo certo spiegare a te le suggestioni volute da Mikami e company, fin dalla prima stesura del progetto (di stampo palesemente Romeriano) dove gli innesti erano sempre resi con quel gusto particolare : linguaggio leggero, affresco cinico di una multinazionale, l’orrore stesso, nella sua forma bruta, in mano al fruitore filtrato dal genoma umano e non dall'horror. Direi che più o meno ho reso l'idea.

Questo RE6 è un po' il gemello cattivo di RE4. Buttano entrambi sul piatto un sacco di roba, ma laddove RE4 manteneva coerenza di design e godeva di una cura certosina sia nel dettaglio che nell'insieme e nella progressione, in RE6 c'è tutto un assortimento di scene (e di scelte) buttate alla rinfusa\estemporanee\chiuse male, con risultati che vanno dal più o meno godereccio al dilettantistico a volerne, eccoperché gioco brutto ma bello.

D

iciamo che RE6 oltre ad essere parecchio più grosso di RE5 ha anche il coraggio di staccarsi un attimo dalla gonnella di Mikami, pur se parte della sua nuova personalità è derivante dal filone Uncharted of the Dead.

Sarà stata diretta alla viva il parroco, ma sono sempre quintali di pregiata manodopera Capcom, che non si butta certo via, meno che mai io che adoro ste accozzaglie.

 
Mmm..bè brutto è un termine forte, ma è anche vero che RE non è mai stato un barzelletta horror-trash.Ovvio che la saga di Resident Evil sia infarcita d’interludi trash, spesso consapevoli e talvolta esilaranti

È anche vero, però, che l’approccio generale della serie non è poi COSI’ trash, non c’è ostentazione compiaciuta di cattivo gusto..non devo certo spiegare a te le suggestioni volute da Mikami e company, fin dalla prima stesura del progetto (di stampo palesemente Romeriano) dove gli innesti erano sempre resi con quel gusto particolare : linguaggio leggero, affresco cinico di una multinazionale, l’orrore stesso, nella sua forma bruta, in mano al fruitore filtrato dal genoma umano e non dall'horror. Direi che più o meno ho reso l'idea.

Questo RE6 è un po' il gemello cattivo di RE4. Buttano entrambi sul piatto un sacco di roba, ma laddove RE4 manteneva coerenza di design e godeva di una cura certosina sia nel dettaglio che nell'insieme e nella progressione, in RE6 c'è tutto un assortimento di scene (e di scelte) buttate alla rinfusa\estemporanee\chiuse male, con risultati che vanno dal più o meno godereccio al dilettantistico a volerne, eccoperché gioco brutto ma bello.

D

iciamo che RE6 oltre ad essere parecchio più grosso di RE5 ha anche il coraggio di staccarsi un attimo dalla gonnella di Mikami, pur se parte della sua nuova personalità è derivante dal filone Uncharted of the Dead.

Sarà stata diretta alla viva il parroco, ma sono sempre quintali di pregiata manodopera Capcom, che non si butta certo via, meno che mai io che adoro ste accozzaglie.
La frase che ti ho grassettato è bene o male quello che ho sempre pensato di questo gioco dal momento in cui l'ho iniziato fino alla sua conclusione.

La finezza del level design, delle scelte di ritmo, dell'intensità emotiva ben distribuita: queste son le cose in cui RE6 difetta maggiormente. Ed in cui RE4 eccelleva imho

 
Ma se re6 è brutto ? Re5 cos era ( trama di cacca e caratterizzazione dei personaggi apparte wesker nulla ) ? per favore su :rickds:
Era già alla deriva, ma RE5 presentava (nel bene e nel male) una forma di trash molto più mite, più delicata, più attenta a non esagerare troppo, sempre in bilico ovvio, (prerequisito e costante della serie) ma decisamente, RE5 poggiava le basi in maniera delicata, risultava essere educato e con garbo

"Posso mettere una B.O.W che viene scaricata da un camion e che assomiglia ad un pipistrello gigante" ?

"T'inalberi se metto una sezione Indiana Jones" ?

"Posso far morire Wesker in un Vulcano" ??

Poi chiara sta storia : Capcom pensò che il successo di RE4 fosse il gameplay/la nuova visuale/la nuova meccanica di gioco/l'ibridazione e quant'altro.

Il punto è che ce stava dietro Mikami.

Fanculizzato lui (e chi lavorava con lui) la serie ora come ora, è una altalena.

Modifico, mi manca il Racoon City (per correttezza)

Ho recuperato da poco i due per Wii, shooter a binario

...

 
Ultima modifica da un moderatore:
(Aku) il bello è che poi ti rispondono "RESIDENT EVIL E COSì DA DIECI ANNI" quindi non può migliorare ma deve solo andare a peggiorare?ma perchè?

Abbiamo queste super console PS3/XBOX 360 e dobbiamo accontentarci di un gioco come RE6?

Io nel 2012 mi aspettavo un SUPER RESIDENT EVIL,e mi ritrovo un giochino che "diverte"

Il vero fan di RE è come un deportato nei campi di concentramento:viene torturato,ne passa di tutti i colori ma ancora crede nella libertà,in un futuro migliore

 
Era già alla deriva, ma RE5 presentava (nel bene e nel male) una forma di trash molto più mite, più delicata, più attenta a non esagerare troppo, sempre in bilico ovvio, (prerequisito e costante della serie) ma decisamente, RE5 poggiava le basi in maniera delicata, risultava essere educato e con garbo"Posso mettere una B.O.W che viene scaricata da un camion e che assomiglia ad un pipistrello gigante" ?

"T'inalberi se metto una sezione Indiana Jones" ?

"Posso far morire Wesker in un Vulcano" ??

Poi chiara sta storia : Capcom pensò che il successo di RE4 fosse il gameplay/la nuova visuale/la nuova meccanica di gioco/l'ibridazione e quant'altro.

Il punto è che ce stava dietro Mikami.

Fanculizzato lui (e chi lavorava con lui) la serie ora come ora, è una altalena.

Modifico, mi manca il Racoon City (per correttezza)

Ho recuperato da poco i due per Wii, shooter a binario

...
Ma re4 fu ed è secondo me un giocone , il fatto è che poi appunto con gli anni capcom come suo solito non si è regolata ed è andata ad esagerare troppo con alcune scelte di design ( soprattuto di design ), quantità di horror ( oramai quasi nulla ) e di gameplay .. Che poi io ripeto re6 non è affatto un brutto gioco e mi è piaciuto mooolto più del 5 che mi ha trasmesso poco o niente , sono riuscito a finirlo giusto perchè lo feci in coop con un amico .

 
La frase che ti ho grassettato è bene o male quello che ho sempre pensato di questo gioco dal momento in cui l'ho iniziato fino alla sua conclusione.La finezza del level design, delle scelte di ritmo, dell'intensità emotiva ben distribuita: queste son le cose in cui RE6 difetta maggiormente. Ed in cui RE4 eccelleva imho
Concordo in pieno.

Il punto è che molti giocatori difettano un tantino nei modi e nella elaborazione quando a questa risposta mi scrivono

"Il Castello di Salazàr era ridicolo..con la lava e le palle chiodate""La statua gigante che ti insegue"

"bla bla bla...di RE4 salvo solo il villaggio di Pueblo"
Concetto abbastanza deficitario imho.

Anche perché dipende sempre da chi il trash lo maneggia, essendo un materiale contaminante molto delicato, chiedere a FROM SOFTWARE per chiarimenti.

In quel meraviglioso dipinto gotico che era RE4 qualunque cosa dovesse affrontare l'impavido biondino aveva un suo preciso perché "d'autore" per così dire. Mikami aveva pianificato attentamente ogni aspetto, tra l'altro, dando uno stile al tutto giocoso/arcade mica da ridere, non è un caso che in cima alla torre ci sta Ramòn ....

El Gigante, Del Lago, erano oltre che orrendi parassiti di epoche geologiche ormai perdute, anche creature nella stessa mostruosa mitologia iberica e deformata di RE4, avevano respiro nel gioco, e le meccaniche legate ad esse erano notevolmente e strategicamente adattate al gioco, nel migliore dei modi, e con innovazioni che la serie si trascinerà negli anni a venire.

Il Gigante Africano, di RE5 è patetico e sa di già visto.

Quello di RE4 (o meglio quelli...) sono fottutamente epici, nel contesto in cui sono messi, per quello che rappresentano, per come Mikami li ha resi "parte" del bestiario di RE4, trash ? sicuramente, ma dannatamente riuscito.

Ramòn Salàzar era un ricco ed agiato omuncolo, ossessionato dalla sua stirpe e dal ritrovamento di parassiti, vive in un Castello perché DEVE vivere in un castello un essere simile, non può vivere in altri luoghi. Geniale innesto di Mikami poi, che gli ha permesso di ammantare e ammonticchiare tutto di tematiche horrorifiche/medieval.

E via dicendo, si potrebbe andare avanti per ore.

Gli zombi ciccioni di RE6 cosa mi rappresentano ?

E lo squalo ? il pakmakay-coso ? è un esperimento andato male ? di Simmons ? della famiglia boh.

E Simmons ?

RE6 non ha nemmeno un mitologia convincente, da questo punto di vista mi ha deluso.

Sembra quasi voler dire :

Ci sta il serpente - fatto.

Lo squalo - fatto

Il Nemesis - fatto

i ragni (uomo) - fatto

L'essere protoplasmatico - WTF

Il Moscone di Cronenberg - WTF O.O

Il Dinosauro di Carnosaur - WTF

Le aggiunte fanno genuinamente cagare piuttosto.

 
Ma se re6 è brutto ? Re5 cos era ( trama di cacca e caratterizzazione dei personaggi apparte wesker nulla ) ? per favore su :rickds:
quello ha la grafica migliore :rickds:

si ritorna ai discorsi di mesi fa, vero fan / avere cervello: w i popcorn :popcorn:

 
(Aku) il bello è che poi ti rispondono "RESIDENT EVIL E COSì DA DIECI ANNI" quindi non può migliorare ma deve solo andare a peggiorare?ma perchè?Abbiamo queste super console PS3/XBOX 360 e dobbiamo accontentarci di un gioco come RE6?

Io nel 2012 mi aspettavo un SUPER RESIDENT EVIL,e mi ritrovo un giochino che "diverte"

Il vero fan di RE è come un deportato nei campi di concentramento:viene torturato,ne passa di tutti i colori ma ancora crede nella libertà,in un futuro migliore
:rickds:

Ma vedi il punto sta tutto nei denari essenzialmente.

RE5 ha venduto più di RE6, mi pare 5 milioni di copie, o giù di lì.

Il che vuol dire, per Capcom, che il gioco "quel gioco" quella particolare modalità co-op, sparabumbum piace ai giocatori, per giocatori intendo tutti, non solo i fan.

Nessuno ha mai pensato che avrebbero accantonato tale forma di gioco, ma se almeno avessero mitigato meglio la campagna di Lèon o Jake, forse non ci sentiremmo presi un pò per il ****.

Poi ovvio che quando leggo MODALITÀ' MERCENARI, SCENARI ADD-ON, NUOVE MODALITÀ + BONUS MAPPE

Mi sento un pò parte di una comunità di stronzi che forse non hanno realmente afferrato quanto, la modalità del piffero di Mikami (in RE4) ovevro MERCENARI fosse uno scacciapensieri (manco era online) per lo stesso creatore.

Toh, divertiti e ammazza i ganados, fai un buon punteggio e fatti durare il gioco
Ora è diventata una componente ESSENZIALE.

E questo un pò mi rattrista, perché se RE sta alla modalità MERCENARI, allora sta anche alle stronzate più esagerate di Hollywood, non so se rendo..o forse sì. :kep88:

 


---------- Post added at 01:27:32 ---------- Previous post was at 01:24:31 ----------

 




Ma re4 fu ed è secondo me un giocone , il fatto è che poi appunto con gli anni capcom come suo solito non si è regolata ed è andata ad esagerare troppo con alcune scelte di design ( soprattuto di design ), quantità di horror ( oramai quasi nulla ) e di gameplay .. Che poi io ripeto re6 non è affatto un brutto gioco e mi è piaciuto mooolto più del 5 che mi ha trasmesso poco o niente , sono riuscito a finirlo giusto perchè lo feci in coop con un amico .
Per me queste cose fanno la differenza tra gioco bello o brutto

Ma perché non accettare la mitica frase (letta in qualche luogo che ora non ricordo)

"é un sciorda a livelli infimi ma ci piace"
Credo riassuma bene RE6. :rickds:

 
la verità è che resident evil è morto, morto con la fine del terzo capitolo su psx,nella campagna di chris mi è sembrato giocare a cod in terza persona,per me avrebbo dovuto ripartire da capo col 4 e non chiamarlo resident evil 4 ma creare un'altra saga.

Tornando al 6 mi sa che capcom ha voluto fare le cose troppo in fretta, tre anni sono pochi se avrebbero voluto sfornare un titolo più decente lo avrebbero potuto fare e ci avrebbero perso più tempo ,loro sono convinti che ormai il marchio vendi a prescindere e quindi basta aumentare il numeretto vicino al titolo e possono darci in pasto qualsiasi cosa noi la compreremo comunque,per me nn hanno sbagliato è successo esattamente questo.

Questo gioco nn è esente da difetti ma mi ha divertito senza ombra di dubbio,la sensazione è che limando qualche difetto sarebbe stato più godibile senz'altro,guardate rockstar,nn lascia niente al caso con gta pensa sempre e solo a migliorarsi è per questo che i fan lo amano ed è anche per questo che sarà il gioco più venduto della storia,scelte diverse? fondi minori? perchè capcom da re4 in poi ha deciso di "rovinare" una saga?

A me personalmente su psx ha dato tanto continuo a non capire perchè andare su uno stile action..

 
Tutti questi commenti avvalorano l'idea che mi sono fatto del gioco, cioè un gioco sulla falsariga del 5: una trashata, con una trama imbecille e dei personaggi inverosimili da bmovie americano. Stranamente, avendo apprezzato Resident Evil 5, ora sono tentato dal 6 proprio perché attirato da questo nuovo orientamento della saga. Voglio vedere cosa si sono inventati quei geniacci della capcom. Ci saranno i ninja? I cowboys? Gli alieni? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Leggendo i post di aku...e condividendo da 2 mesi a questa parte...che minkia lo compro a fare...questo è il sunto di tutto...:morris82:

 
Tutti questi commenti avvalorano l'idea che mi sono fatto del gioco, cioè un gioco sulla falsariga del 5: una trashata, con una trama imbecille e dei personaggi inverosimili da bmovie americano. Stranamente, avendo apprezzato Resident Evil 5, ora sono tentato dal 6 proprio perché attirato da questo nuovo orientamento della saga. Voglio vedere cosa si sono inventati quei geniacci della capcom. Ci saranno i ninja? I cowboys? Gli alieni? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
e' un action adrenalinico assolutamente immersivo (a livelli soffocanti),che non richiede abilita' di memoria o di cervello, quindi dall'inizio alla fine e anche dopo,le cose che piu' su tutto ti resteranno impresse sono la grafica e il dettaglio degli effetti di luce-bello il **** di Deborah (non la trama o i risvolti narrativi;in un contesto simile i personaggi sono profughi in fuga,non veri e propri eroi).Il motore grafico e' sempre la componente primaria che induce (cioe' costringe) una software house a cambiare l'impronta nel gameplay. 


---------- Post added at 04:27:25 ---------- Previous post was at 04:18:29 ----------

 




Ho recuperato da poco i due per Wii, shooter a binario...
Umbrella Chronicles mi e' piaciuto;quegli enigmi dei sassolini colorati non mi sono mancati affatto :nonso:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top