PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
azz...e' allucinante...nel primo capitolo della campagna di Chris quando si devono salvare gli ostaggi nell' asso di picche, la telecamera si blocca e non riesco a ruotare l'immagine per puntare il mirino alla testa del J'avo vicino all'ultimo ostaggio da salvare (primo piano).Questa muore e irrimediabilmente il gioco finisce :whawha::whawha:...qualcun altro vuole la "next gen"?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi concordate ? :rickds:RE6 è un gioco brutto.

Palesemente sotto gli standard qualitativi di Capcom, un gioco che riscrive il suo passato in maniera aggressiva, grezza ma appassionata, forse troppo ingenua. Un gioco sponsorizzato come tripla A, quando in realtà tutto è confezionato in maniera grossolana, vivace ma stupidotta, come un film di Bay o Anderson (accorcia le distanze tra l'altro tra quei film-aborto).

Manca una trama, manca un gameplay convincente che non sia asservito alla modalità mercenari, mancano raffinatezze varie ed assortite, tocchi distintivi che da sempre fanno parte della serie e che tutti speravamo di trovare.

Nella sua ibrida natura Gears of Evil o Call of Evil, nella sua formula nuova, patchata all'inverosimile, RE6 si dimostra un capitolo deludente, per ogni fan di RE per ogni fan dell'orrore, per ogni fan del survival horror presunto o tale.

Nella speranza ormai infranta (I peek) che DS3 non faccia la stessa fine.

Io a dirla tutta non penso che RE6 sia un gioco brutto. Penso che sia un gioco poco rifinito, che in qualche modo tradisce certi standard che la serie RE ci aveva abituato anche con capitoli controversi, ma non oenso sia brutto. Ha dei punti innegabilmente positivi a suo favore. Certo, parlando degli aspetti negativi, è un gioco in cui l'horror è stato messo da parte, o meglio ne sia stato privilegiato il suo aspetto intrisecamente pop e gradnguignolesco, inteso come "horror-gotico-carrozzone da circo" con tanto di effetti speciali annessi. Di RE negli anni si è slvata le'ssenza del b-movie, ma si è persa molto la poesia. Ma è un processo che già si stava evidenziando con RE5, rispetto a cui io trovo che RE6 sia superiore per una serie di fattori.

Quoto, RE6 è un buffet di RE.Per quello che riguarda le "esagerazioni" non quoto.

Casomai è il gioco che trolla.

Secondo me è anche questo un fattore largamente indigeribile di questo RE6, fattore che a molti sta sul **** (per usare un eufemismo) : la qualità dell'azione è talmente esagerata, spaccona, la regia è talmente narcolettica, folle e talmente prostituita al "fai accadere qualcosa dannazione" che in più di una occasione qualunque persona sana di mente o dotata di raziocinio (cazzata-cosa seria), non sa esattamente che pesci pigliare (non quelli dell'Umbrella) non sa se scoppiare a ridere o incazzarsi e urlare "nooo questo nooooo ti prego"

E sono BEN lontani ai tempi in cui Jill usciva dalla stazione di polizia con l'aria pudica da pubblicità da assorbenti e il Nemeis fiocinava con un missile l'elicottero di Albert (?).

Qui c'è è una didascalica sequela di scene action...parodistiche quasi, esplosioni, salti da ascensori (in caduta) motociclette su impalcature di bamboo, slittini, valanghe, kabooom, ratatatatatat, pum spararararpum...e via dicendo, sembra un dizionario di onomatopee di Paperink ^^o

Il concetto è forse sfuggito di mano ?

Forse, la parola evoluzione è stata soppiantata da movimentazione/ritmo ?

Può essere, del resto, sfido a definire di qualità l'azione di questo RE.

Anche questo fattore credo abbia avuto il suo peso.

Poi chiariamo, visto che credo sia dovuto.

Io sono estasiato da cotanto bitume, ma non faccio testo, sono di pad buono e soprattutto mi piace la varietà in un gioco, specie quando mi rendo conto che, fondamentalmente, non c'è trippa per gatti.

RE6 è un gioco grezzo ma appassionato, in definitiva, che mi ha divertito con i suoi nemici alla Hurricane Polymar (campagna di Ada) con il suo Dinorobot/Crisis ... con i suoi personaggi combattuti e dalla profondità di una carta velina usciti dal catalogo moda di Armani,

E' un videogioco che diamine, riesce a divertire ?

Sì.

E nel prossimo mi aspetto una ARMATA di J'avo, tipo Onimusha per intenderci, con Giganti sulla Torre Eiffel, aerei pilotati da J'avo che bombardano Londra e Jill (ora tornata dai buoni) che comanda, con la sua super forza (Weskerosa) un plotone di BSAA, magari alcuni con arti robotici (massì perché no ?)

Ecco insomma, andrebbe bene anche così, tanto cazzate in più o in meno...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:rickds:

Mmm..bè brutto è un termine forte, ma è anche vero che RE non è mai stato un barzelletta horror-trash.Ovvio che la saga di Resident Evil sia infarcita d’interludi trash, spesso consapevoli e talvolta esilaranti

È anche vero, però, che l’approccio generale della serie non è poi COSI’ trash, non c’è ostentazione compiaciuta di cattivo gusto..non devo certo spiegare a te le suggestioni volute da Mikami e company, fin dalla prima stesura del progetto (di stampo palesemente Romeriano) dove gli innesti erano sempre resi con quel gusto particolare : linguaggio leggero, affresco cinico di una multinazionale, l’orrore stesso, nella sua forma bruta, in mano al fruitore filtrato dal genoma umano e non dall'horror. Direi che più o meno ho reso l'idea.

Questo RE6 è un po' il gemello cattivo di RE4. Buttano entrambi sul piatto un sacco di roba, ma laddove RE4 manteneva coerenza di design e godeva di una cura certosina sia nel dettaglio che nell'insieme e nella progressione, in RE6 c'è tutto un assortimento di scene (e di scelte) buttate alla rinfusa\estemporanee\chiuse male, con risultati che vanno dal più o meno godereccio al dilettantistico a volerne, eccoperché gioco brutto ma bello.

D

iciamo che RE6 oltre ad essere parecchio più grosso di RE5 ha anche il coraggio di staccarsi un attimo dalla gonnella di Mikami, pur se parte della sua nuova personalità è derivante dal filone Uncharted of the Dead.

Sarà stata diretta alla viva il parroco, ma sono sempre quintali di pregiata manodopera Capcom, che non si butta certo via, meno che mai io che adoro ste accozzaglie.
rispondo unificato, faccio prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

premessa: imho definire RE6 un gioco brutto è decisamente un assurdo logico. il che, almeno per i miei standard valutativi, si spiega molto semplicemente: per me il gioco brutto non è quello tecnicamente deludente, quello corto, quello realizzato in maniera becera o chessò... il gioco brutto secondo me è semplicemente quello che non diverte o, peggio, è noioso. RE6 diverte? Si. E' noioso? Assolutamente no. Ecco, allora già parto escludendo l'assunto "RE6 è un gioco brutto".

ma RE6 rappresenta lo stato dell'arte come lo è stato RE4? Assolutamente no pure qua. Troppo scostante, troppo altalenante come realizzazione (sia dei momenti sia come level design). La sensazione (che non è neanche tanto sensazione) è che per fare il più possibile si sia fatta "economia" sul labor limae che fino al quarto capitolo era quasi una costante di tutti i capitoli (diamine, pure il 3 che a molti non è piaciuto). Alcuni momenti sono molto belli (daje, il primo capitolo di Leon, per quanto scriptato, è figo ed è citazionista alla morte del vecchio RE), idem alcune sezioni particolari (soprattutto i boss, che hanno espliciti richiami pure loro al "classicismo residentevilesco"). Altri momenti, sono fatti palesemente a pene di segugio, sia come concept base sia come level design (come dissi, giusto per non far faticare assai la memoria, la prima parte del quarto capitolo di Chris è una roba allucinante per quanto è approssimativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). RE4 riusciva a tenere tutto insieme, pur nella sua estrema varietà e grande estrosità (anzi, paradossalmente è molto più estroso e folle il 4 che il 6, vista anche la trama [salazar anyone?] e alcuni momenti [vedi Leon stile capitano Achab, tanto per dirne uno] che già sono un anticipo ed un apripista all'evoluzione verso il 5 e il 6) anche perchè c'aveva una sola mente creativa al comando... qua con miliardi di milioni di addetti ai lavori, era abbastanza ovvio che il quadro finale fosse un'accozzaglia con alcuni momenti ok ed altri ko //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cosa rimane allora? rimane un capitolo sicuramente controverso, sicuramente ben lontano dall'essere un capolavoro (basti pensare anche a tutti gli altri difetti che ci sono: sistema di perks inutile, telecamera a tratti incomprensibile, sistema di coperture che se non c'era non cambiava na sega, etc.), altalentante e poco rifinito nel complesso, ma altrettanto sicuramente ben lontano dall'essere una "merdà su tutti i fronti", nè tantomeno uno "stupro" alla vecchia saga o ai pg (perchè imho è semplicemente la diretta e naturale evoluzione delle basi poste con il 4 e il 5).

altri 2 punti: il paragone con Michael Bay in alcuni punti ci sta perchè è evidente, in altri mica tanto... o almeno, non il Michael Bay di Transformers (che reputo il bitume supremo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

capitolo RE5: imho è peggio del 6, semplicemente per 2 motivi principali: è palesemente figlio di una scelta di design folle (il non poter sparare senza muoversi, che 3 anni fa non aveva senso) ed è altrettanto altalenante come RE6, ma dove RE6 propone anche qualche momento "nuovo", RE6 è un revival poco ispirato di RE4.

azz...e' allucinante...nel primo capitolo della campagna di Chris quando si devono salvare gli ostaggi nell' asso di picche, la telecamera si blocca e non riesco a ruotare l'immagine per puntare il mirino alla testa del J'avo vicino all'ultimo ostaggio da salvare (primo piano).Questa muore e irrimediabilmente il gioco finisce :whawha::whawha:...qualcun altro vuole la "next gen"?
script, questo sconosciuto :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
si sono dimenticati di illustrare a schermo quali tastini premere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif(versione italiana 100%)

 
si sono dimenticati di illustrare a schermo quali tastini premere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif(versione italiana 100%)
Ma devi solo spostare il mirino sul j'avo e sparare se ho capito il punto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
rispondo unificato, faccio prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
premessa: imho definire RE6 un gioco brutto è decisamente un assurdo logico. il che, almeno per i miei standard valutativi, si spiega molto semplicemente: per me il gioco brutto non è quello tecnicamente deludente, quello corto, quello realizzato in maniera becera o chessò... il gioco brutto secondo me è semplicemente quello che non diverte o, peggio, è noioso. RE6 diverte? Si. E' noioso? Assolutamente no. Ecco, allora già parto escludendo l'assunto "RE6 è un gioco brutto".

ma RE6 rappresenta lo stato dell'arte come lo è stato RE4? Assolutamente no pure qua. Troppo scostante, troppo altalenante come realizzazione (sia dei momenti sia come level design). La sensazione (che non è neanche tanto sensazione) è che per fare il più possibile si sia fatta "economia" sul labor limae che fino al quarto capitolo era quasi una costante di tutti i capitoli (diamine, pure il 3 che a molti non è piaciuto). Alcuni momenti sono molto belli (daje, il primo capitolo di Leon, per quanto scriptato, è figo ed è citazionista alla morte del vecchio RE), idem alcune sezioni particolari (soprattutto i boss, che hanno espliciti richiami pure loro al "classicismo residentevilesco"). Altri momenti, sono fatti palesemente a pene di segugio, sia come concept base sia come level design (come dissi, giusto per non far faticare assai la memoria, la prima parte del quarto capitolo di Chris è una roba allucinante per quanto è approssimativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). RE4 riusciva a tenere tutto insieme, pur nella sua estrema varietà e grande estrosità (anzi, paradossalmente è molto più estroso e folle il 4 che il 6, vista anche la trama [salazar anyone?] e alcuni momenti [vedi Leon stile capitano Achab, tanto per dirne uno] che già sono un anticipo ed un apripista all'evoluzione verso il 5 e il 6) anche perchè c'aveva una sola mente creativa al comando... qua con miliardi di milioni di addetti ai lavori, era abbastanza ovvio che il quadro finale fosse un'accozzaglia con alcuni momenti ok ed altri ko //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cosa rimane allora? rimane un capitolo sicuramente controverso, sicuramente ben lontano dall'essere un capolavoro (basti pensare anche a tutti gli altri difetti che ci sono: sistema di perks inutile, telecamera a tratti incomprensibile, sistema di coperture che se non c'era non cambiava na sega, etc.), altalentante e poco rifinito nel complesso, ma altrettanto sicuramente ben lontano dall'essere una "merdà su tutti i fronti", nè tantomeno uno "stupro" alla vecchia saga o ai pg (perchè imho è semplicemente la diretta e naturale evoluzione delle basi poste con il 4 e il 5).

altri 2 punti: il paragone con Michael Bay in alcuni punti ci sta perchè è evidente, in altri mica tanto... o almeno, non il Michael Bay di Transformers (che reputo il bitume supremo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

capitolo RE5: imho è peggio del 6, semplicemente per 2 motivi principali: è palesemente figlio di una scelta di design folle (il non poter sparare senza muoversi, che 3 anni fa non aveva senso) ed è altrettanto altalenante come RE6, ma dove RE6 propone anche qualche momento "nuovo", RE6 è un revival poco ispirato di RE4.

script, questo sconosciuto :rickds:
Non potevi trovare parole migliori.....è esattamente quello che penso anch'io. Se RE6 è un gioco brutto allora RE5 cos'è?? Una mmerda cosmica apocalittica perlomeno :rickds::rickds:

E' comunque io farei molta attenzione anche a dire che RE6 sia uno schifo anche a livello tecnico o di gameplay.....il perchè? Avete provato a giocare RE5 dopo aver fatto almeno 30 o più ore di RE6??? Bene, fatelo e dopodichè vi assicuro che non vi verrà più da dire che RE5 era tecnicamente migliore o meglio rifinito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si sanno i prezzi per i DLC ?(giusto per sapere, non ho intenzione di spendere soldi per i dlc )
Ogni modalità aggiuntiva dovrebbe costare 4 euro (320 microsoft points), poi ci sarà il solito bundle che conterrà tutte e tre le modalità ad un prezzo più vantaggioso e conveniente.

 
dopo il 4 la serie è cambiata ....certo che se il livello futuro doveva essere come il 3 io dico fortuna che è cambiata.

troppo noioso e sapeva tutto di già visto...con la nuova gen spero in radicali cambiamenti perché anche questa minestra comincia a stufare

 
Avete provato a giocare RE5 dopo aver fatto almeno 30 o più ore di RE6???
Fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Esperienza traumatica.

 
Ma devi solo spostare il mirino sul j'avo e sparare se ho capito il punto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cosi' farebbe pensare quella situazione pero' e' evidente che in quell'istante c'e' un vistoso rallentamento dell'azione,tipico di quando precede a schermo la visualizzazione del tasto preciso da premere in un determinato momento.Quella visualizzazione non c'e' e Piers non ruota su se stesso di 360° quando muovo la leva analogica.Stasera mi sono preposizionato nella direzione del J'avo (che guarda caso stamattina era la stessa,cioe' di fianco all'ostaggio alla quale ho sparato ma non e' morta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif-ma il J'avo si :game:).Ho anche aggiornato il software all'1.03 e un po' il problema e' stato somatizzato,ma di poco.Mi scoccia installare questi "cerotti", in quanto la slim ha due settimane di vita soltanto.Comunque l'edificio si chiama Due di Cuori...ho errato. 


---------- Post added at 18:17:50 ---------- Previous post was at 18:09:57 ----------

 




Fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Esperienza traumatica.
di quel gioco solo l'ambientazione e gli zombi viventi fanno schifo,per il resto si assimila tutto :calcio:
 
Ultima modifica da un moderatore:
finiti anche i quinti capitoli delle 3 campagne principali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

adesso mi sparo la campagna di Ada. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma è normale che con Jake mi stia piacendo tantissimo?

Primi due livelli da paura, a tratti ricchi di tensione e parecchio "horror"

 
Ma è normale che con Jake mi stia piacendo tantissimo?Primi due livelli da paura, a tratti ricchi di tensione e parecchio "horror"
Assolutamente, IMHO si contende il titolo di migliore campagna del gioco con Leon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Assolutamente, IMHO si contende il titolo di migliore campagna del gioco con Leon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma infatti, mi sta sorprendendo non poco...i primi due capitoli hanno molta atmosfera horror, forse maggiore rispetto a quella di Leon.

Se continua così, siamo a cavallo!

 
Secondo voi quali personaggi approderanno nelle modalità extra come "I mercenari" in futuro? Sono pronto a scommettere che Capcom non perderà occasione per proporci qualche personaggio aggiuntivo...

Io punto su Jill Valentine, Carlos Oliveira e Derek C. Simmons (quest'ultimo sono certo che approderà tra i selezionabili); di sicuro Albert Wesker sarà richiesto a gran voce, potrebbe arrivare anche se penso che Capcom voglia giocare la carta di un suo ritorno nei capitolo successivi - anche solamente nei contenuti extra - per lasciare spazio ad altri. Poi vorrei Deborah Harper, magari con due skin: camicia da notte la prima e la seconda... niente. :pffs:

 
Secondo voi quali personaggi approderanno nelle modalità extra come "I mercenari" in futuro? Sono pronto a scommettere che Capcom non perderà occasione per proporci qualche personaggio aggiuntivo...Io punto su Jill Valentine, Carlos Oliveira e Derek C. Simmons (quest'ultimo sono certo che approderà tra i selezionabili); di sicuro Albert Wesker sarà richiesto a gran voce, potrebbe arrivare anche se penso che Capcom voglia giocare la carta di un suo ritorno nei capitolo successivi - anche solamente nei contenuti extra - per lasciare spazio ad altri. Poi vorrei Deborah Harper, magari con due skin: camicia da notte la prima e la seconda... niente. :pffs:
a me basta che mettano Rebecca Chambers e stò a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma perchè non si sa più niente di lei dopo Raccon City? non sarà mica morta?!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifla vorrei rivedere in un gioco futuro, magari proprio RE7 :leon:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi quali personaggi approderanno nelle modalità extra come "I mercenari" in futuro? Sono pronto a scommettere che Capcom non perderà occasione per proporci qualche personaggio aggiuntivo...Io punto su Jill Valentine, Carlos Oliveira e Derek C. Simmons (quest'ultimo sono certo che approderà tra i selezionabili); di sicuro Albert Wesker sarà richiesto a gran voce, potrebbe arrivare anche se penso che Capcom voglia giocare la carta di un suo ritorno nei capitolo successivi - anche solamente nei contenuti extra - per lasciare spazio ad altri. Poi vorrei Deborah Harper, magari con due skin: camicia da notte la prima e la seconda... niente. :pffs:
Io Derek e Deborah non ce li vedo per niente come PG giocabili, in particolar modo la seconda.

Penso che per questi bisognerà aspettare qualche fan che si diletterà ad usarli come skin sulla versione PC del gioco.

Non vedo l'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io Derek e Deborah non ce li vedo per niente come PG giocabili, in particolar modo la seconda.
Penso che per questi bisognerà aspettare qualche fan che si diletterà ad usarli come skin sulla versione PC del gioco.

Non vedo l'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Su Deborah infatti ero semi-serio, mi piacerebbe vederla ma temo che sia altamente improbabile (e diciamocelo, è giusto che sia così ;p ); un Simmons, invece, ce lo vedrei davvero bene (come Excella che nel quinto capitolo fece capolino fra le new entry de "I mercenari a raccolta"), secondo me è uno dei candidati più probabili... Già me lo vedo con qualche sinistra e machiavellica frase usata come taunt. ^_^

 


---------- Post added at 23:23:44 ---------- Previous post was at 23:15:56 ----------

 


Ah, dimenticavo: tra i vecchi ritorni scommetto su Claire, indipendentemente dal fatto che la sua campagna venga confermata o meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque i boss del gioco sono fatti davvero bene, per adesso mi stanno piacendo tutti

 
Comunque i boss del gioco sono fatti davvero bene, per adesso mi stanno piacendo tutti
Le battaglie sono tutte molto avvincenti e ben realizzate (eccetto per alcune fasi degli scontri finali di Leon, a mio avviso): sul piano stilistico, invece, non sempre mi trovo particolarmente entusiasta delle scelte fatte nel concepire i boss, purtroppo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top