PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda, per parecchie cose.Ma ribadisco che il concetto di brutto non è sempre negativo o per forza di cose dispregiativo.

C'è bruttezza anche nell'arte e alcuni artisti hanno reso la bruttezza una forma di bellezza, sembra un controsenso da Diprè ma non è così. RE6 è un tipico esempio di brutto allo stato dell'arte.
:sgarbi: non me la sento di contraddire quanto dici poiche' equivarrebbe ad elevare questo gioco al must assoluto del 2012,cosa che NON e'.I retro resident difetti ne avevano eccome;anche l'uno il due il tre...come accaduto per metal gear, Capcom ha despoilerizzato trama ed eventi semplicemente limitandosi a raccontarla in quei documenti sparsi nei mondi di gioco che, una volta trovati, hanno fruttato nulla in termini di gameplay.Ora invece si e' passati alla tendenziosita' opposta,ovvero immersione in game in risaputa scontatezza narrativa.Quello che affligge indiscriminatamente la serie di resident da sempre e' la pessima rappresentazione di sceneggiatura.Ogni resident e' fine a se stesso perche' non ci sono legami narrativi a livello di gaming tra un sequel e un prequel
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi ho riprovato un pò dopo molto tempo Resident Evil 5. Sono rimasto sconvolto dal gameplay, legnoso in una maniera che non so neanche definire, lento, l'impossibilità di provare ad evadere con scivolate, capriole o contrattacchi dagli attacchi dei nemici, non potersi muovere mentre si spara.... è stata una esperienza e lo dico sul serio, traumatica. Il 6 in fatto di gameplay si è evoluto/migliorato in una maniera assurda... La cosa che mi dispiace è che oggi sono arrivato a schifarlo forte quando invece ci ho passato non so quante ore in generale tra Storia/Co-op/Mercenari in questi ultimi anni.
guarda è successo ugualissimo a me, con RE5 ci passai decine di ore tra campagna e mercenari, mi ci divertii un sacco, poi in questi giorni grazie al plus lo rigioco in co-op con un amico su PS3, oh....un esperienza veramente traumatica :rickds: RE6 è proprio un punto di non ritorno come controlli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi ho fatto un pezzo del capitolo 3 di Jake:

E continua a piacermi.Come campagna è più particolare.

Certo che Capcom...mostrarmi Sherry "vestita" così in quella stanza tutta bianca è davvero un colpo basso.Ora voglio quel costume selezionabile.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif



Secondo voi quali personaggi approderanno nelle modalità extra come "I mercenari" in futuro? Sono pronto a scommettere che Capcom non perderà occasione per proporci qualche personaggio aggiuntivo...Io punto su Jill Valentine, Carlos Oliveira e Derek C. Simmons (quest'ultimo sono certo che approderà tra i selezionabili); di sicuro Albert Wesker sarà richiesto a gran voce, potrebbe arrivare anche se penso che Capcom voglia giocare la carta di un suo ritorno nei capitolo successivi - anche solamente nei contenuti extra - per lasciare spazio ad altri. Poi vorrei Deborah Harper, magari con due skin: camicia da notte la prima e la seconda... niente. :pffs:
Derek sì.Wesker e Deborah secondo me no.

Vedrei bene anche un ritorno di Claire e Jill,ma anche Sheva potrebbe fare ritorno.Rebecca e Barry forse no,non credo si ripetano dopo mercenari a raccolta.

a me basta che mettano Rebecca Chambers e stò a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma perchè non si sa più niente di lei dopo Raccon City? non sarà mica morta?!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifla vorrei rivedere in un gioco futuro, magari proprio RE7 :leon:
In effetti è sparita nel nulla.Barry mi pare si sia dedicato alla famiglia,ma lei? Tanto Capcom non la fa morire così senza che il fan sappia nulla e potrebbe sempre giocarci la carta di un suo possibile ritorno.

Chi si aspettava un ritorno così di Sherry per il 6?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi nonostante la svolta iper-trash ti ha divertito tutto sommato?
Sì, parecchio, viene un pò di nostalgia a pensare che con qualche piccolo accorgimento sarebbe stato ancora più irrefrenabile.

"Svolta iper-trash" è un termine perfetto per riassumere codesto giuoco.

 
Sì, parecchio, viene un pò di nostalgia a pensare che con qualche piccolo accorgimento sarebbe stato ancora più irrefrenabile."Svolta iper-trash" è un termine perfetto per riassumere codesto giuoco.
Per curiosità qual è la campagna che ti è piaciuta di più?

 
Leggi cosa ho scritto nella pagina precedente del thread //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
"Eh ma però la grafica di Resident Evil 5 era molto più bella" cit. :rickds:
Beh, innegabile che RE5 abbia un comparto tecnico migliore, sotto praticamente ogni punto di vista.

Texture di altissima qualità, poligoni "avercene", effetti ed illuminazioni incredibili, su questo...è meglio non fare gara a chi ce l'ha più lungo. Penso proprio che almeno 3 dei 5 (?) milioni di copie vendute abbiano raggiunto gli scaffali e le collezioni di iper~critici della grafica, che con il vecchio RE5 son rimasti sbalorditi.

Poi piano a decretare come sciorda fumante RE5.

Non dimentichiamo che quello

"ma che bello sei dè fori" ?
per usare un termine romanaccio (Alla Benzoni)

è RE6 non certo RE5.

RE5 cercava (invano) di riprendere le meccaniche semi-perfette di RE4 e trasporle in uno scenario decisamente nuovo, molto pericoloso da rendere efficace (specie in termini di atmosfera) tanto che è stato un mezzo fail.

E sempre in merito a proverbiali fallimenti...RE5 fu un mezzo fiasco non perché non si può correre e sparare, è da ricercare altrove il suo multi-fail.

1 : ambientazione, L'Africa, misteriosa e seducente non rendeva benissimo le atmosfere, spianate assolate, savane luminose e quant'altro non giovavano alle aberrazioni dell'Umbrella. Scavando nel gioco e nei due IMPERDIBILI DLC però, è indubbio che quando RE5 voleva far la voce grossa, ci riusciva e molto bene. Ma il punto è che il connubbio Africa e Umbrella non ha funzionato anche se L'Africa, come terra, era stata TUTT' ALTRO che un escamotage per variegare il gioco da RE4.

C'entra molto meno il setting iberico di RE4 insomma. L'Africa era menzionata come "bacino del virus T" (o era V? boh ^^o).

Il 5 non ha una ambientazione che si presta a tante suggestioni, anche perché il 4 aveva fatto tabula rasa delle stesse, essendo un variegato e folle concentrato di momenti cult e pulp che ti si imprimono nel cervello lasciandoti giusto il tempo di renderti conto che non si tratta dell'ultimo film action-horror del momento ma di un fottuto videogame.

2 : Chris e Sheeva venivano proposti come BSAA, taglio netto con le S.T.A.R.S dunque...questa cosa a molti non piacque, fu come perdere un pezzo di verginità...l'inserimento della stessa neretta, ancora meno. Tutti volevano la classica coppia da tronisti, Jill e Chris. La nuova faccia, già sparata affanculo da Capcom fu una scelta azzardata, adatta al suo scopo (il costume da zulu-cannibale).

3 : Il sistema di gioco coop aveva più di "qualche problema", Sheeva era morbosamente attratta ad usare i preziosi colpi da fucile da cecchino, anche se mettevamo 2 shotgun e una fiotta di colpi nel suo inventario. AI buona dunque, per deambulare ma non certo strepitosa e spesso coglionotta.

4 : I nemici...boh a volte erano abbastanza trashosi, mai come i nemici di RE6 che tra Left For Dead e Hurricane Polymar non si sa se ridere o piangere e magari avere nostalgia del Bukkake-sapasulu-hajakpan o gli altri formidabili nomi del continente nero, patria indiscussa del bunga bunga...vabbè, questa non potevo esimermi. :rickds:

5 : La storia era abbastanza meh. Però almeno non perdeva pezzi e aveva un climax finale unico, a metà tra Le bizzarre avventure di JoJo e Samaracanda. Dal 5 cmq mi son reso conto che la trama di RE è un cartonato da vetrina : è utile ma fa fondamentalmente fa cagare e serve solo per attirare gli sguardi di chi passa.

Corse sprint alla Vanquish, combo con fatality finale non sono cose che si possono "far passare" esattamente con "ricerca e buon gusto" ma manco un pipistrello cagato da un ribaltabile o un pezzo alla ChrisTiana Jones e il Tempio dell'Umbrella.

Ve bè, OT per OT.

Ma il 5 è fail non solo per la legnosità della coppia scoppiata.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 22:15:14 ---------- Previous post was at 21:59:46 ----------

 




Per curiosità qual è la campagna che ti è piaciuta di più?
Quella di Leone direi.

La più ispirata e la più attenta, prima di deflagrare in un "mo va a caghèr" nello scontro finale con un nemico di Godzilla scippato da un gioco di FROM SOFTWARE, tipo NINJA BLADE.

Aggià.

Vi ricorda qualcosa ?


MINUTO 4:20

CAP ORSETTO GOLOSO :rickds:

 
Beh, innegabile che RE5 abbia un comparto tecnico migliore, sotto praticamente ogni punto di vista.Texture di altissima qualità, poligoni "avercene", effetti ed illuminazioni incredibili, su questo...è meglio non fare gara a chi ce l'ha più lungo. Penso proprio che almeno 3 dei 5 (?) milioni di copie vendute abbiano raggiunto gli scaffali e le collezioni di iper~critici della grafica, che con il vecchio RE5 son rimasti sbalorditi.
Forse mi hai frainteso. Lo che RE5 aveva una grafica superiore e non lo stavo negando.....la mia era una frase ironica con cui volevo solo sottolineare che se un gioco ha una grafica migliore rispetto a quella di un altro titolo, questo non comporta certo che sia anche più bello o divertente.

Dico questo perchè ho letto diversi post di diversi utenti (non mi riferisco a te sia chiaro) che schifavano RE6 solo perchè "il 5 aveva una grafica più bella"......argomentazioni che proprio non riesco a comprendere dato che per me la grafica è l'ultima cosa che conta in un videogioco.

 
(Aku) non dirgli troppe cose vere potrebbero rimanere scioccati

E' meglio essere felice nell'ignoranza che tristi con la verità

RE5 è diventato un gioco di m....perchè c'è RE6 che è il gioco nuovo,quando uscirà RE7 il vecchio RE6 sarà un brutto gioco

 
Forse mi hai frainteso. Lo che RE5 aveva una grafica superiore e non lo stavo negando.....la mia era una frase ironica con cui volevo solo sottolineare che se un gioco ha una grafica migliore rispetto a quella di un altro titolo, questo non comporta certo che sia anche più bello o divertente.
Dico questo perchè ho letto diversi post di diversi utenti (non mi riferisco a te sia chiaro) che schifavano RE6 solo perchè "il 5 aveva una grafica più bella"......argomentazioni che proprio non riesco a comprendere dato che per me la grafica è l'ultima cosa che conta in un videogioco.
Sì, ti ho frainteso. :morristend:

Cmq ti ho risposto in parte, RE5 ha venduto un botto anche per questioni

"Marò che grafiKA" parafrasando l'immeso Alex Mercer.

Era molto più "calmino" come RE, intendo dire che non aveva gli eccessi anabolizzanti del 6, tolto due o tre buddanate, non esplodeva tutto di continuo per 28 ore di gioco.

:rickds:

 
(Aku) non dirgli troppe cose vere potrebbero rimanere scioccatiE' meglio essere felice nell'ignoranza che tristi con la verità

RE5 è diventato un gioco di m....perchè c'è RE6 che è il gioco nuovo,quando uscirà RE7 il vecchio RE6 sarà un brutto gioco
Seguendo questo ragionamento anche il 4 in un primo momento doveva essere ritenuto merd° :rickds:

Il 5 non è per niente un gioco di merd°, ma rimane comunque un gioco che possiamo anche definire "solido, però molto probabilmente è inferiore per certi versi al 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Oggi ho riprovato un pò dopo molto tempo Resident Evil 5. Sono rimasto sconvolto dal gameplay, legnoso in una maniera che non so neanche definire, lento, l'impossibilità di provare ad evadere con scivolate, capriole o contrattacchi dagli attacchi dei nemici, non potersi muovere mentre si spara.... è stata una esperienza e lo dico sul serio, traumatica. Il 6 in fatto di gameplay si è evoluto/migliorato in una maniera assurda... La cosa che mi dispiace è che oggi sono arrivato a schifarlo forte quando invece ci ho passato non so quante ore in generale tra Storia/Co-op/Mercenari in questi ultimi anni.
Ero con te quando abbiamo fatto questo piccolo "tuffo nel passato" (neanche troppo remoto, in verità) e già conosci le mie impressioni, che sono grossomodo le stesse che hai avuto anche tu.

Resident Evil 5 è uno dei giochi che più mi ha divertito della presente gen. Ad oggi, tuttavia, è anche innegabile il fatto che sia anche uno dei prodotti che più è invecchiato male, dopo soli tre anni o poco più dalla sua uscita. Le sue meccaniche di gameplay erano già superate all'epoca della sua pubblicazione, poiché non si erano evolute quasi per niente rispetto a quelle del quarto capitolo, nonostante la chiara piega action intrapresa dalla serie avrebbe richiesto soluzioni orientate verso un maggiore dinamismo.

Io stesso avevo già pensato che, prima o poi, sarebbe stato interessante un piccolo ritorno al quinto capitolo per paragonarlo con quello che ora giochiamo tutti i giorni: tuttavia, nonostante già in questa sede più di un commento lo preannunciasse, non mi aspettavo che l'impatto sarebbe stato così drastico. Già passare da Resident Evil: The Mercenaries 3D a Resident Evil 5 era stato, poco tempo fa, un piccolo "trauma" (laddove il primo titolo citato riusciva ad essere molto più giocabile grazie a piccole-grandi aggiunte come la possibilità di muoversi mentre si mira, la presenza di un tasto per curarsi e di un inventario molto più accessibile e fruibile anche da touch screen), ma da Resident Evil 6 veramente l'abisso è enorme.

A Resident Evil 5 non sarebbe servito molto per essere perfetto. Un gameplay come quello - simile ma più completo - di Resident Evil: Revelations non sarebbe stato impossibile da concepire: in quest'ultimo si cammina mentre si punta, ci si può spostare anche di lato ed è presente un sistema di schivata molto funzionale (e non troppo dissimile da quello già visto in Resident Evil 3, fra l'altro) e l'inventario si gestisce in maniera simile a quella poi adottata in Resident Evil 6... Tanto sarebbe bastato per risolvere i limiti del quinto capitolo.

E' comunque curioso comunque osservare come, nonostante i sopracitati limiti che oggi ci appaiono quasi inconcebili, Resident Evil 5 si sia comunque rivelato un enorme successo di pubblico e sia riuscito ad intrattenere per anni innumerevoli giocatori (compreso il sottoscritto, che si è giocato e rigiocato la campagna, i capitoli extra ed anche le modalità Versus).

Resident Evil 6 parte con un enorme vantaggio: quello di poter colmare le lacune del suo predecessore inserendo numerose aggiunte che - tuttavia - non sono poi così rivoluzionarie nel panorama videoludico contemporaneo, ma che sono più che sufficienti a rendere l'esperienza di gioco divertente, incredibilmente divertente.

Derek sì.Wesker e Deborah secondo me no.Vedrei bene anche un ritorno di Claire e Jill,ma anche Sheva potrebbe fare ritorno.Rebecca e Barry forse no,non credo si ripetano dopo mercenari a raccolta.
La penso come te (eccetto per Sheva, della quale fra l'altro non sentirei neppure troppo la mancanza ;p ). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

In effetti è sparita nel nulla.Barry mi pare si sia dedicato alla famiglia,ma lei?
Barry (uno dei miei personaggi preferiti di sempre) è ancora attivo nella lotta al bioterrorismo e continua ad assistere i suoi vecchi compagni Chris e Jill: non so se sia egli stesso membro della B.S.A.A. ora, comunque negli epiloghi che si sbloccavano alla fine di Resident Evil 3 lo si vedeva scusarsi con la moglie e le proprie figlie per non poter esimersi dal restare al fianco degli amici che gli hanno perdonato il doppiogioco che era stato costretto a mettere in atto per colpa di Wesker.

Di certo, comunque, non sarà più un soldato in prima linea ormai, dopotutto era già più anziano di Chris nel primo Resident Evil, e se ora il capitano Redfield ha 39 anni è facile dedurre che Burton non sia più giovanissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, innegabile che RE5 abbia un comparto tecnico migliore, sotto praticamente ogni punto di vista.Texture di altissima qualità, poligoni "avercene", effetti ed illuminazioni incredibili, su questo...è meglio non fare gara a chi ce l'ha più lungo. Penso proprio che almeno 3 dei 5 (?) milioni di copie vendute abbiano raggiunto gli scaffali e le collezioni di iper~critici della grafica, che con il vecchio RE5 son rimasti sbalorditi.

Poi piano a decretare come sciorda fumante RE5.

Non dimentichiamo che quello

per usare un termine romanaccio (Alla Benzoni)

è RE6 non certo RE5.

RE5 cercava (invano) di riprendere le meccaniche semi-perfette di RE4 e trasporle in uno scenario decisamente nuovo, molto pericoloso da rendere efficace (specie in termini di atmosfera) tanto che è stato un mezzo fail.

E sempre in merito a proverbiali fallimenti...RE5 fu un mezzo fiasco non perché non si può correre e sparare, è da ricercare altrove il suo multi-fail.

1 : ambientazione, L'Africa, misteriosa e seducente non rendeva benissimo le atmosfere, spianate assolate, savane luminose e quant'altro non giovavano alle aberrazioni dell'Umbrella. Scavando nel gioco e nei due IMPERDIBILI DLC però, è indubbio che quando RE5 voleva far la voce grossa, ci riusciva e molto bene. Ma il punto è che il connubbio Africa e Umbrella non ha funzionato anche se L'Africa, come terra, era stata TUTT' ALTRO che un escamotage per variegare il gioco da RE4.

C'entra molto meno il setting iberico di RE4 insomma. L'Africa era menzionata come "bacino del virus T" (o era V? boh ^^o).

Il 5 non ha una ambientazione che si presta a tante suggestioni, anche perché il 4 aveva fatto tabula rasa delle stesse, essendo un variegato e folle concentrato di momenti cult e pulp che ti si imprimono nel cervello lasciandoti giusto il tempo di renderti conto che non si tratta dell'ultimo film action-horror del momento ma di un fottuto videogame.

2 : Chris e Sheeva venivano proposti come BSAA, taglio netto con le S.T.A.R.S dunque...questa cosa a molti non piacque, fu come perdere un pezzo di verginità...l'inserimento della stessa neretta, ancora meno. Tutti volevano la classica coppia da tronisti, Jill e Chris. La nuova faccia, già sparata affanculo da Capcom fu una scelta azzardata, adatta al suo scopo (il costume da zulu-cannibale).

3 : Il sistema di gioco coop aveva più di "qualche problema", Sheeva era morbosamente attratta ad usare i preziosi colpi da fucile da cecchino, anche se mettevamo 2 shotgun e una fiotta di colpi nel suo inventario. AI buona dunque, per deambulare ma non certo strepitosa e spesso coglionotta.

4 : I nemici...boh a volte erano abbastanza trashosi, mai come i nemici di RE6 che tra Left For Dead e Hurricane Polymar non si sa se ridere o piangere e magari avere nostalgia del Bukkake-sapasulu-hajakpan o gli altri formidabili nomi del continente nero, patria indiscussa del bunga bunga...vabbè, questa non potevo esimermi. :rickds:

5 : La storia era abbastanza meh. Però almeno non perdeva pezzi e aveva un climax finale unico, a metà tra Le bizzarre avventure di JoJo e Samaracanda. Dal 5 cmq mi son reso conto che la trama di RE è un cartonato da vetrina : è utile ma fa fondamentalmente fa cagare e serve solo per attirare gli sguardi di chi passa.

Corse sprint alla Vanquish, combo con fatality finale non sono cose che si possono "far passare" esattamente con "ricerca e buon gusto" ma manco un pipistrello cagato da un ribaltabile o un pezzo alla ChrisTiana Jones e il Tempio dell'Umbrella.

Ve bè, OT per OT.

Ma il 5 è fail non solo per la legnosità della coppia scoppiata.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 22:15:14 ---------- Previous post was at 21:59:46 ----------

 




Quella di Leone direi.

La più ispirata e la più attenta, prima di deflagrare in un "mo va a caghèr" nello scontro finale con un nemico di Godzilla scippato da un gioco di FROM SOFTWARE, tipo NINJA BLADE.

Aggià.

Vi ricorda qualcosa ?


Certo che il mostrone che corre del video gliel'hanno porprio scippato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Certo che il mostrone che corre del video gliel'hanno porprio scippato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E anche la location sospesa tra i palazzi sul corridoio (che ha anche la stessa forma a T) che crolla :rickds:

 
(Aku) non dirgli troppe cose vere potrebbero rimanere scioccatiE' meglio essere felice nell'ignoranza che tristi con la verità

RE5 è diventato un gioco di m....perchè c'è RE6 che è il gioco nuovo,quando uscirà RE7 il vecchio RE6 sarà un brutto gioco
Ma che significato ha questo post?? :rickds:

Per quanto mi riguarda ho sempre ritenuto RE5 un gioco mediocre (l'unica cosa che mi piace davvero del 5 è Incubo Senza Uscita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) lo dico oggi così come lo dicevo subito dopo averlo completato e non certo perchè "c'è RE6 che è il gioco nuovo" :patpat:

Semplicemente Resident Evil 6 (così come RE4) è parecchie spanne sopra al 5, e non c'è nulla di male a dirlo.

 


---------- Post added at 04:46:53 ---------- Previous post was at 04:05:09 ----------

 




Sì, ti ho frainteso. :morristend:Cmq ti ho risposto in parte, RE5 ha venduto un botto anche per questioni

"Marò che grafiKA" parafrasando l'immeso Alex Mercer.

Era molto più "calmino" come RE, intendo dire che non aveva gli eccessi anabolizzanti del 6, tolto due o tre buddanate, non esplodeva tutto di continuo per 28 ore di gioco.

:rickds:
Beh a parte il fatto che 28 ore di campagna RE5 poteva solo sognarsele :pffs: anche il fatto che fosse più "calmino" non so fino a che punto lo si possa mettere tra i punti a favore......voglio dire è vero, era meno esagerato, però questo suo essere meno esagerato unito alle ambientazioni più brutte che abbiano messo in un RE, più le sezioni-Tomb Raider pertinenti come Cicciolina in un convento, più Sheva che ti faceva andare in game-over e tante altre belle cose....tutto ciò si traduceva in bruttezza/noia/frustrazione. RE6 con la città infestata, l'università e l'oscurità della metropolitana ha una certa atmosfera di cui non c'è traccia nel 5. Ha molto action si, ma ogni tanto riesce anche a mescolarci un pò di stealth....ha moltà più varietà. E ha pure un cattivone come l'Ustanak che riesce perfino a trasmettere quel pizzico di ansia e tensione....cose inesistenti nel 5.

E per questo che dico: ben vengano le "buddanade" del 6! Almeno con queste mi diverto sul serio e che cavolo :rickds:

In fin dei conti forse è proprio questo il segreto del 6. Questo suo essere esagerato ed estremizzato al massimo. Il suo "non far finta di sembrare ciò che non è" che era invece l'errore primario del 5. Con tutta la sua pazzia riesce a suo modo ad essere genuino il 6.....il 5 non era nè carne nè pesce.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In fin dei conti potevano fare un buon 10 ore in meno di campagna ma più rifinito nei particolari tecnici e di gameplay e level design.

per avere un gioco action da 30 ore con scelte di level design come alcuni capitoli, o parti di capitolo (alcune parti sono delle rimaneggiature del level design di RE4, è proprio evidente), preferisco averne anche solo 18-20 ore ma curate.

 
In fin dei conti potevano fare un buon 10 ore in meno di campagna ma più rifinito nei particolari tecnici e di gameplay e level design.per avere un gioco action da 30 ore con scelte di level design come alcuni capitoli, o parti di capitolo (alcune parti sono delle rimaneggiature del level design di RE4, è proprio evidente), preferisco averne anche solo 18-20 ore ma curate.
Quoto Diego, certe parti sono proprio realizzate per allungare il brodo e basta...

Comunque io sono indecisa tra quale campagna reputare la migliore tra quella di Leon e Jake, effettivamente quest'ultima mi ha sorpreso non poco, è quella più sperimentale ma anche la più "geniale" per certi versi...

Ad esempio la parte:

del laboratorio in Cina mi è piaciuta un botto, quando Jake si ritrova in quei corridoi asettici senza le armi e poi lo scontro con l'Ustanak è quello che mi ha esaltato di più
 
La penso come te (eccetto per Sheva, della quale fra l'altro non sentirei neppure troppo la mancanza ;p ). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Barry (uno dei miei personaggi preferiti di sempre) è ancora attivo nella lotta al bioterrorismo e continua ad assistere i suoi vecchi compagni Chris e Jill: non so se sia egli stesso membro della B.S.A.A. ora, comunque negli epiloghi che si sbloccavano alla fine di Resident Evil 6 lo si vedeva scusarsi con la moglie e le proprie figlie per non poter esimersi dal restare al fianco degli amici che gli hanno perdonato il doppiogioco che era stato costretto a mettere in atto per colpa di Wesker.

Di certo, comunque, non sarà più un soldato in prima linea ormai, dopotutto era già più anziano di Chris nel primo Resident Evil, e se ora il capitano Redfield ha 39 anni è facile dedurre che Burton non sia più giovanissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Eh lo so per Sheva,però secondo me la metteranno veramente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho guardato in rete e si dice che è del 1960.Ora avrebbe ben 53 anni,e come dici non sarà più in prima linea.

Rebecca è solo del 1980 chissà quanto è cambiata ora.

PS:Ieri ho rifatto i mercenari del 5,e nonostante si notino le mancanze rispetto al gameplay del 6,non mi sono affatto trovato male.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh lo so per Sheva,però secondo me la metteranno veramente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHo guardato in rete e si dice che è del 1960.Ora avrebbe ben 53 anni,e come dici non sarà più in prima linea.

Rebecca è solo del 1980 chissà quanto è cambiata ora.
Grazie al tuo quote mi sono accorto che avevo sbagliato a scrivere il mio precedente messaggio: quando parlavo degli epiloghi sbloccabili che illustravano le vicende dei personaggi storici della serie, mi riferivo a quelli presenti in Resident Evil 3, e non al 6 come avevo erroneamente scritto.

Quello di Barry di cui parlavo, nello specifico, è questo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 


---------- Post added at 14:37:56 ---------- Previous post was at 14:29:55 ----------

 


Comunque mi sono venuti in mente altri due personaggi che Capcom potrebbe inserire nelle modalità extra del sesto capitolo: vengono entrambi da Resident Evil: Revelations, la loro presenza sarebbe molto gradita dagli amanti di questo titolo e - se è vera la notizia del suo arrivo - farebbe anche da apripista al suo porting in HD per home console; sto parlando di Raymond "bellicapelli" Vester e Jessica "coscialunga" Sherawat.

 
Quoto Diego, certe parti sono proprio realizzate per allungare il brodo e basta...Comunque io sono indecisa tra quale campagna reputare la migliore tra quella di Leon e Jake, effettivamente quest'ultima mi ha sorpreso non poco, è quella più sperimentale ma anche la più "geniale" per certi versi...

Ad esempio la parte:

del laboratorio in Cina mi è piaciuta un botto, quando Jake si ritrova in quei corridoi asettici senza le armi e poi lo scontro con l'Ustanak è quello che mi ha esaltato di più
Quoto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi fa piacere che molti se ne stanno rendendo conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top