Beh, innegabile che RE5 abbia un comparto tecnico migliore, sotto praticamente ogni punto di vista.Texture di altissima qualità, poligoni "avercene", effetti ed illuminazioni incredibili, su questo...è meglio non fare gara a chi ce l'ha più lungo. Penso proprio che almeno 3 dei 5 (?) milioni di copie vendute abbiano raggiunto gli scaffali e le collezioni di iper~critici della grafica, che con il vecchio RE5 son rimasti sbalorditi.
Poi piano a decretare come sciorda fumante RE5.
Non dimentichiamo che quello
per usare un termine romanaccio (Alla Benzoni)
è RE6 non certo RE5.
RE5 cercava (invano) di riprendere le meccaniche semi-perfette di RE4 e trasporle in uno scenario decisamente nuovo, molto pericoloso da rendere efficace (specie in termini di atmosfera) tanto che è stato un mezzo fail.
E sempre in merito a proverbiali fallimenti...RE5 fu un mezzo fiasco non perché non si può correre e sparare, è da ricercare altrove il suo multi-fail.
1 : ambientazione, L'Africa, misteriosa e seducente non rendeva benissimo le atmosfere, spianate assolate, savane luminose e quant'altro non giovavano alle aberrazioni dell'Umbrella. Scavando nel gioco e nei due IMPERDIBILI DLC però, è indubbio che quando RE5 voleva far la voce grossa, ci riusciva e molto bene. Ma il punto è che il connubbio Africa e Umbrella non ha funzionato anche se L'Africa, come terra, era stata TUTT' ALTRO che un escamotage per variegare il gioco da RE4.
C'entra molto meno il setting iberico di RE4 insomma. L'Africa era menzionata come "bacino del virus T" (o era V? boh ^^o).
Il 5 non ha una ambientazione che si presta a tante suggestioni, anche perché il 4 aveva fatto tabula rasa delle stesse, essendo un variegato e folle concentrato di momenti cult e pulp che ti si imprimono nel cervello lasciandoti giusto il tempo di renderti conto che non si tratta dell'ultimo film action-horror del momento ma di un fottuto videogame.
2 : Chris e Sheeva venivano proposti come BSAA, taglio netto con le S.T.A.R.S dunque...questa cosa a molti non piacque, fu come perdere un pezzo di verginità...l'inserimento della stessa neretta, ancora meno. Tutti volevano la classica coppia da tronisti, Jill e Chris. La nuova faccia, già sparata affanculo da Capcom fu una scelta azzardata, adatta al suo scopo (il costume da zulu-cannibale).
3 : Il sistema di gioco coop aveva più di "qualche problema", Sheeva era morbosamente attratta ad usare i preziosi colpi da fucile da cecchino, anche se mettevamo 2 shotgun e una fiotta di colpi nel suo inventario. AI buona dunque, per deambulare ma non certo strepitosa e spesso coglionotta.
4 : I nemici...boh a volte erano abbastanza trashosi, mai come i nemici di RE6 che tra Left For Dead e Hurricane Polymar non si sa se ridere o piangere e magari avere nostalgia del
Bukkake-sapasulu-hajakpan o gli altri formidabili nomi del continente nero, patria indiscussa del bunga bunga...vabbè, questa non potevo esimermi.
5 : La storia era abbastanza meh. Però almeno non perdeva pezzi e aveva un climax finale unico, a metà tra
Le bizzarre avventure di JoJo e Samaracanda. Dal 5 cmq mi son reso conto che la trama di RE è un cartonato da vetrina : è utile ma fa fondamentalmente fa cagare e serve solo per attirare gli sguardi di chi passa.
Corse sprint alla Vanquish, combo con fatality finale non sono cose che si possono "far passare" esattamente con "ricerca e buon gusto" ma manco un pipistrello cagato da un ribaltabile o un pezzo alla
ChrisTiana Jones e il Tempio dell'Umbrella.
Ve bè, OT per OT.
Ma il 5 è fail non solo per la legnosità della coppia scoppiata.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
---------- Post added at 22:15:14 ---------- Previous post was at 21:59:46 ----------
Quella di Leone direi.
La più ispirata e la più attenta, prima di deflagrare in un
"mo va a caghèr" nello scontro finale con un nemico di Godzilla scippato da un gioco di FROM SOFTWARE, tipo NINJA BLADE.
Aggià.
Vi ricorda qualcosa ?