PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
Sì, i DLC sembrano importanti ai fini della storia, da quel poco che ho letto.Io sono contro i dlc, ma da qualche tempo mi sono convinto a comprarli, ma solo a basso prezzo.

- - - Aggiornato - - -

Ok, la scena di

Mia che ti perseguita con la motosega
è agghiacciante :morristend:

Continua a piacermi tanto, sembra proprio come me lo aspettavo, se non meglio.

ora rileggi il post dove hai scritto "gioco criticato, ma anche amato" e prova a mettere in collegamento il tuo apprezzamento con le critiche al gioco.

secondo te quelli che lo criticano lo hanno anche solo sfiorato che non sia da youtube? :asd:

comunque neanche 18 euro per il SP, mi spiace :rickds:

 
ora rileggi il post dove hai scritto "gioco criticato, ma anche amato" e prova a mettere in collegamento il tuo apprezzamento con le critiche al gioco.

secondo te quelli che lo criticano lo hanno anche solo sfiorato che non sia da youtube? :asd:

comunque neanche 18 euro per il SP, mi spiace :rickds:
Guarda, io non ho mai criticato la prima persona, neanche quando vidi il primo trailer. Anzi, mi piacque subito.

È vero che non c'entra nulla con i RE e posso capire chi critica questa cosa (che in realtà è vera), ma dopo aver giocato il bruttino sesto capitolo e dopo aver visto nel primo trailer quelle atmosfere malsane e macabre, ho subito elogiato Capcom per il cambiamento.

Ma penso anche che vada a gusti: a me gli horror in prima persona piacciono, e tanto, e non mi importa se questo settimo capitolo non ha nulla a che fare con i vecchi RE. Sono solo contento che ha risollevato le sorti della saga (ha anche venduto 5 milioni), perchè non avrei accettato un altro capitolo come il sesto.

Quindi sono contento così, il gioco mi sta piacendo davvero molto, ma capisco chi lo critica perchè si aspettava qualcosa legato ai vecchi capitoli.

Fosse per me, l'ottavo Capcom può anche farlo come il sette.

 
Finito il DLC Not A Hero

Meh, la location é quella meno ispirata del gioco, il sonoro idem e le atmosfere non ne giovano.

La storia aveva delle potenzialità dato che c'é il pg più interessante (Lucas) ma butta tutto alle ortiche con una scrittura che é di quanto più banale ci possa essere, oltretutto l'Umbrella che diventa un ente anti bioterrorismo mi pare una presa per i fondelli assurda, fanno tanto i misteriosi e poi la chiudono con una scemata del genere? davvero infelice secondo me.

Per quanto riguarda il gameplay, cerca di fare un RE7 molto più action e risulta estremamente limitato nel farlo ma tutto sommato godibile per gran parte del DLC senza pregi particolari, anzi l'unica cosa notevole é il boss che mi é piaciuto molto.

Nel complesso é discreto ma il DLC di RE5 nella villa gli da le piste, senza ombra di dubbio :asd:
 
L'ho iniziato ieri, dopo la parziale delusione di Uncharted 4 (giustificata dal fatto che non ho mai amato visceralmente la saga) ma quanto è meravigliosamente angosciante e fatto bene! Ho appena finito la cassetta

Mia
e non mi sentivo tanto a disagio in un gioco da Dead Space 1! Spero che questa sensazione non scemi con l'avanzare del gioco. Però ieri ad un certo punto ho dovuto spegnere :asd:

 
L'ho iniziato ieri, dopo la parziale delusione di Uncharted 4 (giustificata dal fatto che non ho mai amato visceralmente la saga) ma quanto è meravigliosamente angosciante e fatto bene! Ho appena finito la cassetta
Mia
e non mi sentivo tanto a disagio in un gioco da Dead Space 1! Spero che questa sensazione non scemi con l'avanzare del gioco. Però ieri ad un certo punto ho dovuto spegnere :asd:
La prima parte è sicuramente quella più amata da tutti. La seconda parte diciamo che non mantiene la stessa qualità, tuttavia l'atmosfera rimane su alti livelli.

Però la parte della villa è davvero angosciante.

 
La prima parte è sicuramente quella più amata da tutti. La seconda parte diciamo che non mantiene la stessa qualità, tuttavia l'atmosfera rimane su alti livelli.

Però la parte della villa è davvero angosciante.
Immagino che col proseguire l'arsenale diventerà sempre più importante marginalizzando la componente ansiogena, o sbaglio?

 
Immagino che col proseguire l'arsenale diventerà sempre più importante marginalizzando la componente ansiogena, o sbaglio?
In parte è così ma anche conoscere meglio le zone "rilasserà" un po' il tutto.

Comunque in ogni zona nuova mi sono sempre mosso piano piano :asd:

 
Immagino che col proseguire l'arsenale diventerà sempre più importante marginalizzando la componente ansiogena, o sbaglio?
Trovo che a differenza di molti giochi horror (lo stesso da te citato Dead Space), il problema di RE7 non sia l'aumento progressivo dell'arsenale (che è abbastanza bilanciato, per quanto non perfetto) quanto un ritmo e delle situazioni meno stimolanti durante la seconda parte. Detto ciò, anche proseguendo troverai stimoli.

 
Finito Re7, dopo ben 12 ore di gioco :sakuragi:

il gioco mi è piaciuto tanto e credo che lo giocherò tante volte a livelli di diffcioltà più alti

Anche se sono un po scosso dal finale, anzi la parte pre-finale di preciso 

Avvertenza spoiler grande come la villa Spencer "non aprite se non avete terminato il gioco"

mi fanno scegliere chi curare, tra Mia e Zoe e ci stai malissimo per la scelta e


pochi minuti va in polvere insieme alle speranze di un lieto fine:bruniii:



Comunque complimenti a Capcom per essere riuscita a dare nuova linfa vitale alla serie :ebbravo:

OT: già che ci sono mi presento, sono Heisenberg e sono un felice possessore di ps4 dal mese di Luglio :loveps3b:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito Re7, dopo ben 12 ore di gioco :sakuragi:
il gioco mi è piaciuto tanto e credo che lo giocherò tante volte a livelli di diffcioltà più alti

Anche se sono un po scosso dal finale, anzi la parte pre-finale di preciso 

Avvertenza spoiler grande come la villa Spencer "non aprite se non avete terminato il gioco"

mi fanno scegliere chi curare, tra Mia e Zoe e ci stai malissimo per la scelta e



pochi minuti va in polvere insieme alle speranze di un lieto fine:bruniii:



Comunque complimenti a Capcom per essere riuscita a dare nuova linfa vitale alla serie :ebbravo:

OT: già che ci sono mi presento, sono Heisenberg e sono un felice possessore di ps4 dal mese di Luglio :loveps3b:
Quella

gestione della scelta tra Mia e Zoe
è forse la cosa peggio pensata di un gioco che, viceversa, ha grande classe.

Avrebbero potuto fare in modo che

la scelta avesse ripercussioni sul proseguire della trama, o per lo meno costruire due finali diversi a seconda della decisione presa.
Benvenuto tra noi Heisenberg, complimenti per la scelta del nickname soprattutto ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quella

gestione della scelta tra Mia e Zoe
è forse la cosa peggio pensata di un gioco che, viceversa, ha grande classe.

Avrebbero potuto fare in modo che

la scelta avesse ripercussioni sul proseguire della trama, o per lo meno costruire due finali diversi a seconda della decisione presa.
Benvenuto tra noi Heinsenberg, complimenti per la scelta del nickname soprattutto ;)
Ma i finali sono diversi

 
Ma i finali sono diversi
Hai ragione, mi sono spiegato male.

Intendevo dire che

la struttura stessa dei livelli finali avrebbe potuto essere strutturata diversamente (ad esempio: una più sparacchina come l'originale, altra più accorta e senza armi, per dire)
 
Quella

gestione della scelta tra Mia e Zoe
è forse la cosa peggio pensata di un gioco che, viceversa, ha grande classe.

Avrebbero potuto fare in modo che

la scelta avesse ripercussioni sul proseguire della trama, o per lo meno costruire due finali diversi a seconda della decisione presa.
Benvenuto tra noi Heisenberg, complimenti per la scelta del nickname soprattutto ;)
Grazie mille. :icebad:

In stile giorni dovrei finirlo a normal con

il finale alternativo. Spero che sia nettamente diverso. Perché dare il siero a Zoe mi ha lasciato amaro in bocca.
:mah:

 
Iniziato qualche giorno fa, prima parte nella casa degli ospiti semplicemente terrificante con tutto quel buio fottuto (in VR deve essere una roba insostenibile), passati alla casa dei Baker con un'arma in mano ed un'illuminazione decente la situazione si è fatta un po' più vivibile, pur rimanendo tesissima. Comincio a nutrire qualche speranza in più sul fatto di riuscire ad arrivare in fondo. :asd:  Scena del garage pazzesca. C'è un'attenzione ai dettagli meravigliosa, e audiovisivamente è uno spettacolo. In particolare impressionanti le animazioni e il modo in cui i (numerosi) eventi scriptati si mescolano fluidamente ad un gameplay perfetto nella sua essenzialità. Molto carino anche il crafting. Gioco quadratissimo, al tempo stesso classico e modernissimo, l'ho comprato sperando di ritrovare una produzione del livello dell'amato Dead space e direi che le premesse sono quelle giuste. Fra batticuore e sudori freddi procedo, un poco alla volta.

 
Ci sto giocando anche io, non essendo proprio un asso nei giochi in prima persona né nei survival, mi ero ritrovato in una situazione abbastanza brutta...ma la situazione si è ribaltata :sisi:  comunque il gioco mi sta piacendo molto

quel vecchio maledetto di Jack già lo odio, l'ultima cosa che ho fatto è stata il combattimento con lui che usa la forbice gigante, quanto ho goduto a squartarlo con la motosega

:asd: Mi ero ritrovato a dover entrare nella sala di contenimento corpi, infestata dai miconoidi (si chiamano così?) senza avere uno straccio di munizione, e non sapendo come superare il loro gruppo di 5...poi ho trovato il fucile e la musica è cambiata :sil: (e soprattutto ho iniziato a capire il valore della parata :asd: adesso li riesco ad ammazzare anche con il coltello)

Ma quanto è fottutamente inquietante la nonna? Non ha detto una parola ma la odio più di tutta la famiglia  :rickds:
 
Ci sto giocando anche io, non essendo proprio un asso nei giochi in prima persona né nei survival, mi ero ritrovato in una situazione abbastanza brutta...ma la situazione si è ribaltata :sisi:  comunque il gioco mi sta piacendo molto

quel vecchio maledetto di Jack già lo odio, l'ultima cosa che ho fatto è stata il combattimento con lui che usa la forbice gigante, quanto ho goduto a squartarlo con la motosega

:asd:

Mi ero ritrovato a dover entrare nella sala di contenimento corpi, infestata dai miconoidi (si chiamano così?) senza avere uno straccio di munizione, e non sapendo come superare il loro gruppo di 5...poi ho trovato il fucile e la musica è cambiata :sil: (e soprattutto ho iniziato a capire il valore della parata :asd: adesso li riesco ad ammazzare anche con il coltello)

Ma quanto è fottutamente inquietante la nonna? Non ha detto una parola ma la odio più di tutta la famiglia  :rickds:
Ti spunterà davanti nei momenti più impensabili :asd:

Comunque lo reputo un ottimo capitolo, forse fin troppo facile, ma coinvolgente e ricco di atmosfera. Erano anni che un RE non mi spaventava così.

 
Vorrei prenderlo anche io, volevo quindi fare qualche domanda sui DLC: Sono importanti? Dove si collolocano? Prima, durante o dopo il gioco base?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top