PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
Ecco, superiore al Rebirth direi proprio di no, è proprio azzardato secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però lo trovo davvero valido, assolutamente non da scartare e/o da ignorare, anzi.

 
Ma può avere tutte le idee più interessanti del mondo, ma visto che si porta dietro il nome resident evil, va giudicato come resident evil. Hanno voluto mantenere il titolo del brand ? Si beccano giustamente la valanga di ***** che si meritano.Evoluzione non vuol dire per forza cambiamento o stravolgimento, e da quando resident evil ha abbandonato raccoon city la serie è crollata sotto tutti i punti di vista, per quanto le meccaniche possano essere state rinnovate.

Però si è perso tutto quello che caratterizzava la serie, ossia ambienti cupi, musiche angoscianti, scenari labirintici e poco lineari,ecc.ecc

Per non parlare della storia, in cui il tutto si sposta da un gruppo di agenti che si ritrovano vittime del disastro del virus e ognuno ha dei background più o meno approfonditi che danno un po di spessore, ad una lotta contro la umbrella con persone che diventano semi divinità, ecc.ecc na schifezza proprio.

Secondo me per riportare la serie un minimo nella decenza, dovrebbero completamente rivedere tutto, partendo da nuovi personaggi e nuove storie, un punto zero insomma.

Se continuano con Chris, Wesker , Leon , cazziemmazzi, ecco che sarà l ennesima troiata
bah, il crollo io l'ho visto con l'arrivo del 5 capitolo, Code veronica e il 4 (anzi, la prima metà del 4) sono ottimi capitoli pur non c'entrando nulla con Raccon City!

D'accordissimo invece sugli elementi che sono andati persi e sulla storia/lore che è andata a farsi benedire!

 
Hanno tentato un ritorno alle origini con revelations 2, ma il tentativo non è stato vincente. A me non è dispiaciuto però è evidente, che tutto è fatto con poca convinzione.

 
Trovo superiore il primo, tra i due Revelations, quello secondo me era un ottimo tentativo

Sullo Zero, sì, magari ho esagerato definendolo superiore al REbirth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma sono gusti personali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Continua ad essere il capitolo che, tra tutti, mi regala le sensazioni maggiori di sopravvivenza ed horror

Probabilmente, dipende dal fatto che, a differenza del primo in cui controlliamo due soldati ( Chris e Jill ) con una squadra ( o quel che ne resta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) nei dintorni, nello Zero abbiamo sì un veterano dei Marines, ma anche una novellina, e sono armati " alla meno peggio ", soli e sperduti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quanto amo quel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

In futuro voglio rivedere Billy però, sono sicuro che sarà presente in Revelations 3, vogliamo scommettere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

- - - Aggiornato - - -

Mi manca pure Carlos //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png è dai tempi delle Chronicles che non lo vediamo

 
Quello da 4 milioni è RE.

Quello da 2 milioni è o DMC o Dragon's Dogma. O Deep Down solo se l'hanno davvero rebootato.

 
Quindi RE7 è davvero per strada, speriamo bene.

 
Voglio capire pure il tuo punto di vista, ma quali location dovrebbero prendere secondo te? Se cambiano totalmente personaggi è rischioso, poi visto il finale del 6, dovrebbero puntare sul figlio di Wesker. I nemici saranno i soliti mutanti, mostri misti e roba simile. I personaggi sempre militari o cmq gente addestrata. Difficile vedere gente comune come in silent hill. Gli enigmi non sono mai stato il punto forte della serie. Tu come lo faresti RE7? Sembra facile... ;p

- - - Aggiornato - - -

Veramente mi sono già espresso in precedenza su RE rebirth, se non hai letto non è colpa mia :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Bomba di ***** casomai :rickds://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Nemesis fu una sorpresa ma oggi non farebbe paura proprio a nessuno.
Appunto, dovrebbero proprio tornare ai cari vecchi zombie, che fanno ancora cagare addosso in un contesto realmente horror, e si cambiare totalmente il router di personaggi, nuove vite, nuove storie.

Non c'è mica una clausola che resident evil debba sempre avere i solito personaggi , anzi è il continuare a cercare di fare storie su questi che la serie è andata a farsi benedire.

Resident evil sarebbe dovuto finire con il 3 con la distruzione di raccoon city, al massimo con code veronica giusto per chiudere il cerchio dei redfield,e poi da li avrebbero dovuto rimettere in piedi una nuova storia in un nuovo contesto, non continuare a forzare una trama ormai trita e ritrita, con conseguenti porcate.

Facendo così infatti i protagonisti vari sono diventati veri protagonisti, e il contesto di gioco è finito in secondo piano, mentre i primi Re erano belli proprio perché i protagonisti erano ancora "innocenti" e vittime degli eventi, in un contesto che fa da padrone e in cui i protagonisti si devono adattare.

- - - Aggiornato - - -

Fai giocare a quel qualcuno il pezzo della centrale di polizia, e ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma cos'ha esattamente lo Zero per farvi così schifo? Io lo giocai ed amai all'epoca su cubo, ho ripreso al volo il remaster su PS4, e continuo a trovarlo grandioso e d'atmosfera

Non ditemi che lo trovate troppo action, perchè... :rickds: imho è la cosa più vicina ai vecchi RE che sia uscita negli ultimi 15 anni
Hai detto bene, fai (ri)giocare a qualcuno quel pezzo della stazione della centrale di polizia OGGI dopo che da allora ha giocato 1000 titoli in piu'.

Si farà una sana risata. :rickds:

Altri manco si prodigano, sbadigliano o sono totalmente indifferenti.

Lo zero a me non sono piaciuti i personaggi, poco carismatici, i nemici poco ispirati, le situazioni forzate e anonime. Oltre la gestione dell'inventario a dir poco assurda (dovevi lasciare gli oggetti a terra per proseguire e ritornare a prenderli in seguito, visto che l'inventario appunto era piccolissimo e subito si riempiva, anche con una semplice chiave) la trama banale.

Preferivo il metodo dei bauli, che per quanto allo stesso modo discutibile, almeno avevi tutto con te nelle vicinanze.

La grafica però è ancora oggi ottima.

Eh ma anche qui tu butti i primi RE in un contesto attuale, quando chiaramente per come la tecnologia è oggi, sono chiaramente obsoleti e non riescono a immergere come hanno fatto a suo tempo.

Guarda che i giochi horror esistono ancora benissimo e sono capacissimi di far cagare in mano, non vedo perché non dovrebbe più esserlo il prossimo resident...

Bioshock appena uscito mi ha fatto passare dei momenti molto poco felici, outlast non l ho giocato ma solo a vederlo mi sale l'ansia.

Perché resident evil è e deve diventare action per forza? Si può benissimo ritornare alle origini, come del resto è richiesto dalla community da anni e anni

- - - Aggiornato - - -

bah, il crollo io l'ho visto con l'arrivo del 5 capitolo, Code veronica e il 4 (anzi, la prima metà del 4) sono ottimi capitoli pur non c'entrando nulla con Raccon City!
D'accordissimo invece sugli elementi che sono andati persi e sulla storia/lore che è andata a farsi benedire!
Io l ho visto più come una forzatura di portare avanti delle storie solo per accontentare i fan nel.mostrare un Leon più uomo e maturo, come il 5 e il 6 episodio, potevano tranquillamente risparmiarselo.

Fortunatamente le prime ore sono comunque piacevoli, ma la scelta di abbandonare i cari vecchi zombie a me non è mai piaciuta.

 
Uno è RE,l'altro boh...mi verrebbe da dire Deep Down,ma se è ancora un F2P non l'avrebbero inserito in quella tabella penso.

 
All'e3 penso sapremo qualcosa a riguardo no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Hai detto bene, fai (ri)giocare a qualcuno quel pezzo della stazione della centrale di polizia OGGI dopo che da allora ha giocato 1000 titoli in piu'.
Si farà una sana risata.
:rickds:

Altri manco si prodigano, sbadigliano o sono totalmente indifferenti.

Lo zero a me non sono piaciuti i personaggi, poco carismatici, i nemici poco ispirati, le situazioni forzate e anonime. Oltre la gestione dell'inventario a dir poco assurda (dovevi lasciare gli oggetti a terra per proseguire e ritornare a prenderli in seguito, visto che l'inventario appunto era piccolissimo e subito si riempiva, anche con una semplice chiave) la trama banale.

Preferivo il metodo dei bauli, che per quanto allo stesso modo discutibile, almeno avevi tutto con te nelle vicinanze.

La grafica però è ancora oggi ottima.
Secondo me non è esattamente così.

Diciamo che se oggi facciamo giocare Resident Evil 3 ad un ragazzino di 15 anni per la prima volta, nel 99% dei casi spegne la console dopo 30 secondi perchè non sa gestire i controlli e quelle meccaniche ormai troppo antiche.

Ma mettiamo il caso che troviamo il restante 1%, cioè che troviamo un ragazzino di 15 anni con la voglia di giocarsi un gioco come RE3, per la prima volta nella sua vita e conoscendone praticamente nulla. Ora, considerando che in tutta la sua vita, i giochi più "horror" che abbia mai provato saranno stati al massimo i RE Revelations o, massimo massimo un Dead Space a caso (puoi avere giocato 1000 titoli in vita tua, ma se non hai mai provato gli horror VERI, allora è come se stai a ZERO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:)........considerando tutto ciò, mettilo a giocare RE3: NEMESIS, possibilmente da solo, al buio e con le cuffie........io dico che almeno un bel paio di attacchi di panico se li prende di brutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabè regà, il Rebirth non è sotto a NESSUN altro RE, almeno per quanto mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi io amo alla follia RE'96, quindi non faccio testo, ma c'è da dire che la cura del Rebirth è immensa, non scherziamo.
Il Rebirth è davvero tanta roba, nulla da dire, ma l'originale... :morris82:, l'ho odiato per svariati motivi. :morris82:

 
RE3 aveva carenza di idee al punto di riciclare locazioni del precedente RE2, vedi stazione di polizia per esempio. C'erano molti piu' zombi rispetto ai primi 2 RE.
RE 3 è un gioco che di innovazioni alla serie ne porta poche, ma tra i tanti ambienti che ha non gli si può far pesare il fatto che abbia la stazione di polizia già vista nel 2.

La penso come te, Rebirth prende tutto quello che di buono aveva RE96 e lo migliora e in più riesce ad aggiungere cose nuove senza snaturare nulla. Calibrato benissimo, difficile senza essere frustrante e con una cura per i dettagli immensa.
Speriamo che con il nuovo capitolo riescano a fare un vero RE in salsa moderna... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Ma speriamo :euler19:

 
lasciando da parte i classici che sono il vero Resident Evil, mi accontenterei di un nuovo episodio simile a Re4 che avevo comunque adorato.

Chissà:tragic:

 
Che si muovano a tirar fuori qualcosa su Dino Crisis, maledetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

I classici PS1 compatibili con PS4 dei primi 2, un remaster, remake, reboot, quello che vogliono ma...FATE TORNARE QUELLA MALEDETTA SERIE IN AUGE. ORA.

:cry:

 
Del 3 ho apprezzato moltissimo anche le varie sezioni opzionali, ovvero quelle che nascono a seconda delle scelte che si fanno (es. se vai prima in un punto, piuttosto che in un altro, incontri personaggio x anzichè y, e così via ), sarebbe bello se tornasse questa caratteristica

COmunque, ho beccato in giro le dichiarazioni dei tipi di Capcom sul possibile futuro RE7, ed hanno dichiarato, in sostanza, le seguenti cose:

Si sono accorti che di RE6, i giocatori hanno apprezzato in particolar modo la campagna di Leon, si concentreranno su quello stile

Sanno che molti non hanno apprezzato la confusione generata da re6 multicampagna, eviteranno di ricascarci, perlomeno in quel modo

Sono ben consapevoli del successo generato da titoli come The Last of Us e Tomb Raider reboot, e li vogliono prendere come fonte d'ispirazione

Se mantenessero le premesse, potremmo finalmente avere un RE7 che torni ai fasti del 4 e dei vecchi capitoli

Le cose che vorrei cambiassero:

IL sistema di movimento, vorrei fosse più " pesante e rigido ", in RE6 e Revelations 2 sembra di controllare un pg fluttuante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il peso dei pg di TLOU ad esempio sarebbe grandioso, nei RE che ho citato su imho i pg sono troppo agili e veloci, non so se mi spiego

La telecamera, quella stile re4 è perfetta, nei capitoli più recenti - escluso il primo Revelations - non mi ha convinto, è forse troppo distante

Niente più modifiche alle armi in stile Revelations 1-2 ( accessori " astratti " ) ma solo modifiche che siano anche estetiche, come in RE4, tipo il calcio della mitraglietta che era fighissimo da veder montato, e niente abilità / upgrade e simili, sono orrendi, così come la possibilità di potenziare il pg alla fine di ogni capitolo

Atmosfera, tanta, tanta atmosfera

Poche munizioni, niente più personaggi carro armato

Datemi un pg armato a malapena, e con poche munizioni a disposizione, un po' come è stato in The Evil Within di Mikami

Vedremo cosa uscirà fuori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono fiducioso, per RE6 sembravano essersi ispirati a COD, qui invece pare si baseranno su TLOU e TR, voglio dar loro fiducia :sisi:

E poi, se vogliono sperimentare qualcosa di più action, possono sempre riesumare Dino Crisis :pffs: un mix horror - action, con le meccaniche introdotte dai nuovi capitoli di RE, sarebbe da sbavo assoluto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top