Game Resident Evil Code Veronica compie 20 anni - Era sul serio "l'autentico" terzo capitolo della serie?

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il terzo gioco numerato doveva essere quello con Hunk sulla nave, ma il progetto venne scartato. Poi Kamiya iniziò a lavorare alla primissima versione di RE3. Che divenne la primissima versione di RE4. Che a sua volta divenne Devil May Cry. 

CV era pensato per essere un sequel più importante rispetto al 3, che inizialmente era uno spin-off, ma non è mai stato concepito come gioco numerato. È stato pure parzialmente commissionato ad uno studio esterno e da alcune cose si nota, come la prima fase del boss finale.

Ha alcune cose interessanti a livello di gameplay, tipo il coltello buggatissimo e gli oggetti in 3D da esaminare ripresi da RE1. Non giocai alle release originali su Dreamcast, PS2 e GameCube, quindi non so se il coltello con trenta hitbox per fendente fosse intenzionale o se sia legato al frame rate delle remaster. 

A livello di atmosfera pecca in molti punti. Ha delle belle ambientazioni gotiche, ma vengono sfruttate poco e la maggior parte del tempo la passi in magazzini e capannoni industriali e il monster design è molto meno viscerale rispetto a quello dei due giochi precedenti. La storia introduce concetti alieni alla prima trilogia, come superpoteri e antagonisti con mire di conquista globale, e segna il punto in cui RE passa dal B-movie horror all'anime melodrammatico a tema vagamente horror. E poi c'è Steve, la personificazione del cringe doppiata da un sorcio con l'asma. 

Il più debole dei capitoli classici assieme a RE0. 

Code Veronica allunga eccessivamente il brodo e spezza troppo il ritmo facendo avanti e indietro tra Claire e Chris dalla seconda metà in poi. Il gioco avrebbe beneficiato dall'avere due campagne distinte. 
Ho giocato sia alla versione PS2 sia a quella PS3 ma non mi sono mai accorto di questa particolare caratteristica del coltello. :asd:

 
Ho giocato sia alla versione PS2 sia a quella PS3 ma non mi sono mai accorto di questa particolare caratteristica del coltello. :asd:
Non so in quella per PS2 ma nella remaster su PS3 era rottissimo. A volte un singolo fendente colpiva 5 volte di fila. 

Era figo, comunque. 

 
Nah,ho giocato RE2 classico proprio su ps1 due mesi fà,quel gioco è ancora un capolavoro con un ritmo eccellente,oltretutto è completamente diverso dal remake e questo lo rende ancora unico.

Al contrario di Code Veronica il backtracking non è pesante per nulla e non prevalente,gli enigmi son basilari ma efficaci,nessun personaggio è tedioso o odioso come quelli di CV.

Nonostante la trama non sia mai stato il top della serie,scorre cento volte meglio su RE2 e sopratutto non è super anime bullshit come CV.

Qui sotto ci sono un po di spoiler:

Contiene le più grandi cazzate di tutta la serie. Sono disposto a scommettere che molte persone cadono nella trappola "lasciandosi l'estintore alle spalle" durante il loro primo playthrough, e non c'è modo che i game designer non sapessero che sarebbe successo.

Anche le sezioni in cui devi evitare danni sembrano quasi impossibili. Mi viene in mente la parte in cui corri da Steve mutato che è veramente un calcio nello sterno. Poi c'è Chris che non è in grado di usare fisicamente qualsiasi oggetto che possiedi con Claire,sopratutto quando ha battuto il boss di Nosfratu.
Il problema mio non sono i controlli tank,anzi,è la piega più "action" che non m'ha mai convinto,specialmente quando si tratta proprio di combattere con l'autoaim che mira sempre a tutto tranne che i nemici,al bow gun che è una delusione cosi come il Bandersnatch.

Ripeto poi ancora Steve Burnside e Alfred Ashford peggior personaggi dell'intero franchise.
che vuol dire super anime bullshit?  

 
6 ore fa, Mr Wolf ha scritto:


e quindi ? se mi metto a citare le cazzate di re 4 ...però li è un capolavoro cit mentre ogni volta che si parla di code Veronica e re7 si tirano sempre queste cose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so in quella per PS2 ma nella remaster su PS3 era rottissimo. A volte un singolo fendente colpiva 5 volte di fila. 

Era figo, comunque. 


immagino si riferisca alla deriva personaggi dai super poteri iniziata appunto con CV

cmq mi pare che anche su ps2 il coltello era a rapid fire :asd:
Ecco perché sono riuscita a usare il coltello solo nel CV, effettivamente avevo la sensazione che facesse più danni  :asd:

 
e quindi ? se mi metto a citare le cazzate di re 4 ...però li è un capolavoro cit mentre ogni volta che si parla di code Veronica e re7 si tirano sempre queste cose.
Oh fai pure, per me il 4 è tutt'altro che intoccabile, anche se almeno quel gioco ha il buon senso di non prendersi sul serio. Resta il fatto che queste robe siano partite da CV. 

No, RE7 'ste robe non le ha. Le cazzatone si vedono solo nel secondo DLC. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh fai pure, per me il 4 è tutt'altro che intoccabile, anche se almeno quel gioco ha il buon senso di non prendersi sul serio. Resta il fatto che queste robe siano partite da CV. 

No, RE7 'ste robe non le ha. Le cazzatone si vedono solo nel secondo DLC. 
con Cv avevano provato a metterci piu trama , facessero un remake oggi con quelle idee fatte bene  verrebbe fuori  tanta roba .

 
La cosa che rese RE4 un capolavoro fu il suo gameplay innovativo e ben strutturato,tanto che ha fatto epoca,lo usano ancora i giochi oggi o quando meno ne pescano a piene mani,ad esempio come God of War su ps4 o lo stesso RE2 remake.

Ma come capitolo della serie si beccò una valanghe di critiche,specialmente qua, la più pressante è che veniva considerata la parte degna della saga solo il villaggio iniziale,dove Leon è braccato e senza vie di fuga.

Poi il fatto che dopo CV abbiano usato le cazzate anime in altri giochi della serie non lo giustifica affatto,mica spariscono per magia,ma che ragionamento è?

 
Ultima modifica da un moderatore:
con Cv avevano provato a metterci piu trama , facessero un remake oggi con quelle idee fatte bene  verrebbe fuori  tanta roba .
Secondo me è proprio quello il problema; i primi tre giochi funzionano perché a livello narrativo pongono più enfasi sul world building attraverso i file che sulla trama in sé. 

 
e quindi ? se mi metto a citare le cazzate di re 4 ...però li è un capolavoro cit mentre ogni volta che si parla di code Veronica e re7 si tirano sempre queste cose.
che poi che wesker sia diventato più veloce e forte è anche logico a livello di trama dato che il virus progenitore provocava quegli effetti su organismi compatibili e gli "wesker" erano stati prodotti proprio a quello scopo; ma i poteri di alexia? :facepalm:  
su che base logica il t-veronica avrebbe dovuto trasformarla in quel modo con tanto di poteri wireless su altri infetti dal t-veronica tipo quei tentacoli giganti lunghi per km che usa per catturare claire?
poi il sangue incendiario.... chissà che assorbenti avrebbe dovuto usare in quei giorni :max:

 
Ultima modifica da un moderatore:
che poi che wesker sia diventato più veloce e forte è anche logico a livello di trama dato che il virus progenitore provocava quegli effetti su organismi compatibili e gli "wesker" erano stati prodotti proprio a quello scopo; ma i poteri di alexia? :facepalm:  
su che base logica il t-veronica avrebbe dovuto trasformarla in quel modo con tanto di poteri wireless su altri infetti dal t-veronica tipo quei tentacoli giganti lunghi per km che usa per catturare claire?
poi il sangue incendiario.... chissà che assorbenti avrebbe dovuto usare in quei giorni :max:
Il progenitore provoca mutazioni come quella di Lisa Trevor se l'ospite è compatibile e non schioppa. Tra l'altro il progenitore è un'aggiunta del remake, nei primi tre giochi non viene menzionato. Wesker si fa una pera di virus prototipo. 

E non è logico, è un asspull madornale. Birkin avrebbe potuto farsi una pera del super-macho-virus che lui stesso ha creato anziché di G e tutto il casino di Raccoon City non si sarebbe verificato. I poteri di Alexia già li trovo un minimo più credibili, data la natura "insettoide" del T-Veronica: ci sono insetti in grado di espellere acido, come lo scarabeo bombardiere. Non esattamente la stessa cosa, ma non trovo assurdo pensare che la sua biologia sia cambiata al punto da donare al suo sangue proprietà tali perché scateni una combustione a contatto con l'aria, in quanto lei muta e non resta umana come Wesker. Certo, non muta in un mostro molto residenteviliano, visto che pare uscita da Final Fantasy 7 o Parasite Eve, ma almeno diventa un mostro. La cazzata nel suo caso è il riuscire a spruzzare sangue a muzzo, ma è qualcosa che si potrebbe benissimo ricontestualizzare in un remake. 

 
La cosa che rese RE4 un capolavoro fu il suo gameplay innovativo e ben strutturato,tanto che ha fatto epoca,lo usano ancora i giochi oggi o quando meno ne pescano a piene mani,ad esempio come God of War su ps4 o lo stesso RE2 remake.

Ma come capitolo della serie si beccò una valanghe di critiche,specialmente qua, la più pressante è che veniva considerata la parte degna della saga solo il villaggio iniziale,dove Leon è braccato e senza vie di fuga.

Poi il fatto che dopo CV abbiano usato le cazzate anime in altri giochi della serie non lo giustifica affatto,mica spariscono per magia,ma che ragionamento è?
Non è cosi semplice  , si può riassumere in due linee di pensiero 1  il migliore re di sempre   , 2  gran gioco ma pessimo re  .

Ora  quello che voglio dire io  , per criticare pesantemente code veronica  o re 7 si usa sempre la storia e personaggi  però su re4 non succede , tutto qua .

Se mi dici che code veronica dura troppo , ha troppo backtracking ecc   perfetto . Ma far passare questo capitolo come immondizia per la trama e personaggi anche no. ( cosa che succede puntualmente quando se ne discute)

 
Il progenitore provoca mutazioni come quella di Lisa Trevor se l'ospite è compatibile e non schioppa. Tra l'altro il progenitore è un'aggiunta del remake, nei primi tre giochi non viene menzionato. Wesker si fa una pera di virus prototipo. 

E non è logico, è un asspull madornale. Birkin avrebbe potuto farsi una pera del super-macho-virus che lui stesso ha creato anziché di G e tutto il casino di Raccoon City non si sarebbe verificato. I poteri di Alexia già li trovo un minimo più credibili, data la natura "insettoide" del T-Veronica: ci sono insetti in grado di espellere acido, come lo scarabeo bombardiere. Non esattamente la stessa cosa, ma non trovo assurdo pensare che la sua biologia sia cambiata al punto da donare al suo sangue proprietà tali perché scateni una combustione a contatto con l'aria, in quanto lei muta e non resta umana come Wesker. Certo, non muta in un mostro molto residenteviliano, visto che pare uscita da Final Fantasy 7 o Parasite Eve, ma almeno diventa un mostro. La cazzata nel suo caso è il riuscire a spruzzare sangue a muzzo, ma è qualcosa che si potrebbe benissimo ricontestualizzare in un remake. 
a lisa trevor furono somministrati vari tipi di virus ricavati dal progenitore, non mi pare le sia stato somministrato il progenitore liscio. Cmq sì, alla fine RE ha un canone così incasinato che mi pare legittimo mettere insieme i pezzi a fatti compiuti :pogchamp:

per il resto alexia è l'inizio dei boss-bow "mi trasformo in quel che voglio".... i vari mr.x, nemesis, tyrant avevano quelle fattezze perchè erano stati creati così, ma in CV alexia inizia con le trasformazioni a comando :facepalm:

alexia che diventa di proposito quella cosa con il ciclo infiammabile, il generale russo dell'umbrella che si trasforma a comando quando gli sale la cazzimma, simmons di RE6 che diventa zanzara/t-rex a comando etc....

 
a lisa trevor furono somministrati vari tipi di virus ricavati dal progenitore, non mi pare le sia stato somministrato il progenitore liscio. Cmq sì, alla fine RE ha un canone così incasinato che mi pare legittimo mettere insieme i pezzi a fatti compiuti :pogchamp:

per il resto alexia è l'inizio dei boss-bow "mi trasformo in quel che voglio".... i vari mr.x, nemesis, tyrant avevano quelle fattezze perchè erano stati creati così, ma in CV alexia inizia con le trasformazioni a comando :facepalm:

alexia che diventa di proposito quella cosa con il ciclo infiammabile, il generale russo dell'umbrella che si trasforma a comando quando gli sale la cazzimma, simmons di RE6 che diventa zanzara/t-rex a comando etc....
No, no, era il progenitore liscio, non era aromatizzato alla fragola. È l'unica ad esser sopravvissuta alla sua somministrazione. Poi le hanno iniettato di tutto, giusto per i lolloni, tra cui il parassita NE-Alpha che ha portato alla scoperta del G-Virus. 

Sì, concordo sul fatto che Alexia rappresenti il primo antagonista veramente cartoonesco della serie, tra mire di conquista globale e mutazioni a muzzo. 

 
devo verificare, ma ricordo che lisa trevor e la madre vennero sequestrate e ridotte a cavia da laboratorio e ad ognuna delle due venne data una variante diversa di virus progenitore

 
Secondo me è proprio quello il problema; i primi tre giochi funzionano perché a livello narrativo pongono più enfasi sul world building attraverso i file che sulla trama in sé. 
In effetti con Code Veronica si assiste ad un modo diverso di raccontare la storia con scene molto più action rispetto al passato, un cambio di registro ripreso e ulteriormente accentuato nei capitoli successivi tra i quali RE4. Hanno cercato anche di approfondire il rapporto tra i vari personaggi aggiungendo più filmati e dialoghi, alcuni riusciti altri un po' meno.

La trama di Resident Evil non è mai stata nulla di eccezionale però i primi tre capitoli hanno il merito di aver adottato una narrazione più seria e coerente con la vicenda, su questo sono d'accordo. 

 
Non è cosi semplice  , si può riassumere in due linee di pensiero 1  il migliore re di sempre   , 2  gran gioco ma pessimo re  .

Ora  quello che voglio dire io  , per criticare pesantemente code veronica  o re 7 si usa sempre la storia e personaggi  però su re4 non succede , tutto qua .

Se mi dici che code veronica dura troppo , ha troppo backtracking ecc   perfetto . Ma far passare questo capitolo come immondizia per la trama e personaggi anche no. ( cosa che succede puntualmente quando se ne discute)
Non mi pare di aver scritto solo quello infatti,credo d'aver detto molto di più,di aver parlato anche di gameplay e cosa secondo me non ha funzionato.

Mi è sembrato poi giusto parlarne a 360 gradi.il fatto che i personaggi si prendano sul serio e poi facciano robe da anime di serie b non m'è piaciuto per niente,onestamente manco mi ricordavo fossero così accentuate,finché non l'ho rigiocato.

Steve che ti assilla di cazzate per tutta la playthrough fin quando non tira le cuoia,così come Matrix Wesker,Alexa con le trasformazioni a comando,Alfred con i deliri megalomani sono dati di fatto riscontrabili giocando,se vuoi raccontare un ottima storia seria,gli "attori" devono essere un fulcro su cui tutto ruota a meraviglia,altrimenti a me non mi convinci.

RE4 per quanto mi riguarda ha altri problemi tipo per dire una tutta la parte nel castello,che non è ispirata per nulla e sembra addirittura rushata,a livello di trama lo considero nullo,anche perchè a me non m'è sembrato che volesse essere serio,anzi è goody come pochi fin dall'inizio,per quanto mi riguarda ed è sicuramente voluto(tra calci roteanti/volanti e mercanti col teletrasporto ecc.).
Ma bisogna dare a Cesare a quel che è di Cesare,a Code Veronica se lo mangia un boccone,è un esperienza di gioco nettamente migliore e sempre piacevole da rivisitare,mi pare ovvio che quando ci sono evidenti qualità,si possa passare sopra a roba come Salazar ad esempio,tanto è solo l'ennesimo clown in un circo costante.

Per quanto riguarda RE7 è un gioco sobrio senza esagerazioni anime o robe ultra esagerate che superano il buon senso/gusto,anzi si rifà a molti Horror (sopratutto di serie B) occidentali,forse il capitolo più occidentale della saga,nonostante non abbia un gran tramone eccezionale,il tutto funziona perché è relativamente semplice e segna il ritorno della serie a far paura anche con la cura per i piccoli dettagli,escludendo i dlc dove giochi improvvisamente Ryu in prima persona e Rambo ( :rickds: ).

Tutto sto rosicare nei confronti di quei capitoli perché non gli criticano la trama non lo capisco,son giochi superiori a Code Veronica perché puntano ad altro,in maniera pure piuttosto evidente,sono i capitoli più originali della saga.

E riescono pure pieno nel loro intento,con un ottimo ritmo e un gameplay superiore a molti capitoli di RE,tanto che è un piacere giocali e rigiocali più volte,tutto là.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top