PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
gli indie non sono giochi?

 
Beh, se davvero sarà un reboot allora dovranno cambiare per forza qualcosa. Altrimenti tanto vale fare l'ennesimo sequel e bon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 21:14:45 ---------- Previous post was at 21:14:06 ----------

 




Eh, ma allora dovevi scrivermi survival horror, non solo survival :rickds:

Lo stesso gioco che deve uscire di Mikami io voglio proprio vedere quanto sarà realmente un survival horror, ammetto che ci credo pochissimo

:blbl:
Beh, dai, era sottinteso, stavamo parlando di horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
gli indie non sono giochi?
Cosa c'entra? Non sono gli indie a fare il mercato e te lo dice uno che si è giocato Hotline Miami e Paper Please quando ancora nessuno sapeva che fossero.

Il mercato grosso io non lo vedo così interessato a questo genere e in queso caso stiamo parlando di Capcom e Resident Evil 7 voi credete davvero che torni a fare un survival horror? E per survival horror intendo un vero survival horror, non la classica pagliacciata spacciata per tale che poi si rivela il mezzo shooter con ambientazione horror e basta e di survival non vi è quasi mai nulla.

Beh, se davvero sarà un reboot allora dovranno cambiare per forza qualcosa. Altrimenti tanto vale fare l'ennesimo sequel e bon
Tenteranno di fare qualcosa in stile RE o Revelations. Ambientazione horror dove si spara comunque molto e di survival poco e nulla. Magari qualche scena scriptata dove corri.

L'esempio di Tomb Raider anche se non horror, fa capire quanto il survival dalla grandi case sia snobbato. Se siamo fortunati ormai buttano ambientazione horror, ma gameplay sparacchino.

:blbl:

 
Ultima modifica:

Tutti in prima persona oh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Speriamo bene con l'horror mikami. Almeno a livello di atmosfera sembra esserci. Vediamo il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
e che mercato vuoi fare con i survival horror?

sono sempre stato un genere di nicchia che ha avuto successo grazie a due serie (resident evil e silent hill, che poi sappiamo tutti che fine hanno fatto), nessuno investirà mai grandi cifre in giochi del genere

la scena indie è l'unica rimasta sul genere

 
Per quanto mi riguarda...ben vengano gli indie horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per quanto mi riguarda...ben vengano gli indie horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
e ci credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif o quello o niente

 
e che mercato vuoi fare con i survival horror?sono sempre stato un genere di nicchia che ha avuto successo grazie a due serie (resident evil e silent hill, che poi sappiamo tutti che fine hanno fatto), nessuno investirà mai grandi cifre in giochi del genere

la scena indie è l'unica rimasta sul genere
Appunto è la dimsotrazione che RE è molto, ma molto improbabile che ridiverrà un survival horror è questo quello che stò dicendo.

Io parlo di mercato grosso.

Con tutto rispetto per Outlast, Slender e Amnesia,, ma non sono nulla rispetto i primi Resident Evil e i primi Silent Hill io credo che i fan di queste due saghe vorrebbero rivedere dei giochi simili a questi due con un bel progetto ambizioso dietro. Solo che come ho già detto oggi purtroppo è quasi impossibile.

E qua forse avete perso di vista il concetto, io non ho parlato male degli indie anche se pare che questo voi abbiate capito. Leggete bene quello che ho scritto con lucidità, che degli indie non ho affatto parlato male e anzi benvenga che almeno su alcuni generi esistono loro.

:blbl:

 
Ultima modifica:
ma è chiaro che re rimarrà un tps, alla capcom basta vedere le vendite del 5 e 6 per capire che cosi si fanno i soldi

cmq resident evil ha sempre avuto l'anima da shooter, mikami non fece altro che farla emergere facendo quel giocone di re4, ma nei primi tre già c'era una presenza massiccia di armi e i personaggi cmq erano soldati o simili.

la vera origine del survival horror è imho silent hill (o ancora prima alone in the dark), dove la componente shooter e di azione è limitatissima, i personaggi sono uomini comuni, e l'"horror" (non quello classico zombesco alla romero) è molto più incisivo

 
ma è chiaro che re rimarrà un tps, alla capcom basta vedere le vendite del 5 e 6 per capire che cosi si fanno i soldi
cmq resident evil ha sempre avuto l'anima da shooter, mikami non fece altro che farla emergere facendo quel giocone di re4, ma nei primi tre già c'era una presenza massiccia di armi e i personaggi cmq erano soldati o simili.

la vera origine del survival horror è imho silent hill (o ancora prima alone in the dark), dove la componente shooter e di azione è limitatissima, i personaggi sono uomini comuni, e l'"horror" (non quello classico zombesco alla romero) è molto più incisivo
I primi Resident Evil erano la giusta miscela tra armi e survival horror però. Si sparava, ma il giusto e abbastanza poco. Fatta eccezione per il Nemesis dove si sparava un po' di più

Già il 4 per me è immondizia, poi via via è pure peggiorato.

Io vorrei tanto un survival in stile primi RE o primi Silent Hill, ma dubito che ne vedrò qualcuno in futuro.

L'unica appunto sono gli indie e se sono gli indie significa che i survival horror non stanno tornando di moda

Io spero di sbagliare ed essere troppo "pessimista", ma sono proprio convinto che il prossimo RE nel migliore dei casi sarà circa come ho descritto poco fa..

:blbl:

 
ma è chiaro che re rimarrà un tps, alla capcom basta vedere le vendite del 5 e 6 per capire che cosi si fanno i soldi
cmq resident evil ha sempre avuto l'anima da shooter, mikami non fece altro che farla emergere facendo quel giocone di re4, ma nei primi tre già c'era una presenza massiccia di armi e i personaggi cmq erano soldati o simili.

la vera origine del survival horror è imho silent hill (o ancora prima alone in the dark), dove la componente shooter e di azione è limitatissima, i personaggi sono uomini comuni, e l'"horror" (non quello classico zombesco alla romero) è molto più incisivo
Si pure per me silent hill rappresenta la massima espressione del survival horror. Non tanto per la difficoltà, ma proprio per il mondo di gioco.

Re pure per me dal due in poi ha calcato molto di più la mano sull'action, però almeno non ti sentivi invincibile e strapieno di risorse. E la legnosità in questo senso aiutava addirittura il senso di pericolo XD

 
Un nuovo RE simile ai primi non lo vorrebbe nessuno, nemmeno l'appassionato, intendo un gioco con quel gameplay macchinoso e telecamere fisse.

C'è da dire che prime i RE i SH e anche DC (Dino Crisis) avevano quell'impostazione anche per limiti tecnici delle console dell'epoca. Ora se dovessero farmi un RE survival horror come minimo vorrei un'impostazione alla Dead Space, che reputo per certi versi l'evoluzione del genere, cioè telecamera libera, mira libera, una buona dose di action e tanta tanta atmosfera.

 
Un nuovo RE simile ai primi non lo vorrebbe nessuno, nemmeno l'appassionato, intendo un gioco con quel gameplay macchinoso e telecamere fisse. C'è da dire che prime i RE i SH e anche DC (Dino Crisis) avevano quell'impostazione anche per limiti tecnici delle console dell'epoca. Ora se dovessero farmi un RE survival horror come minimo vorrei un'impostazione alla Dead Space, che reputo per certi versi l'evoluzione del genere, cioè telecamera libera, mira libera, una buona dose di action e tanta tanta atmosfera.
Se levi una buona dose di action ci può stare, ma sono tante altre piccole cose che fanno un buon survival horror.

Io comunque da appassionato della saga di RE, stai pur certo che sarei contento anche se riproponessero un capitolo simile ai primi.

Ho giocato Rebirth 2 anni fa ed è diventato il mio capitolo di RE preferito e pure survival horror preferito, quindi non mi faccio pippe su grafica o movimenti.

Basterebbe un RE con la telecamera del 4 e tutte quelle buone cose che hanno reso famosa la saga nei primi capitoli, ma non accadrà perchè la massa vuole gli shooter, spesso anche quelli che negano in realtà vogliono lo shooter.

I tempi sono cambiati e con esso ciò che richiede la gente e il modo che ha il mercato di aprirsi ad esso.

:blbl:

 
Se levi una buona dose di action ci può stare, ma sono tante altre piccole cose che fanno un buon survival horror.
Io comunque da appassionato della saga di RE, stai pur certo che sarei contento anche se riproponessero un capitolo simile ai primi.

Ho giocato Rebirth 2 anni fa ed è diventato il mio capitolo di RE preferito e pure survival horror preferito, quindi non mi faccio pippe su grafica o movimenti.

Basterebbe un RE con la telecamera del 4 e tutte quelle buone cose che hanno reso famosa la saga nei primi capitoli, ma non accadrà perchè la massa vuole gli shooter, spesso anche quelli che negano in realtà vogliono lo shooter.

I tempi sono cambiati e con esso ciò che richiede la gente e il modo che ha il mercato di aprirsi ad esso.

:blbl:
Io ho in arrivo una copia di re revelation da amazon (pagato 18 euro). Speriamo bene. Dalla demo l'ho trovato carino. Ultima difficoltà abbastanza incazzosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io ho in arrivo una copia di re revelation da amazon (pagato 18 euro). Speriamo bene. Dalla demo l'ho trovato carino. Ultima difficoltà abbastanza incazzosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Meglio del 5 e del 6, ma non ci siamo. Non è un survival horror è pur sempre uno shooter con un po' più di atmosfera rispetto agli ultimi capitoli.

Però credo che abbia lo stile che Capcom cercherà di adottare per il prossimo titolo.

:blbl:

 
Per me l'esempio di "survival horror perfetto" è resident evil rebirth... non ci spero, ma se si rifacessero a quello per il prossimo capitolo sarei strafelice. (sogno ad occhi aperti, lo so)

 
Per me l'esempio di "survival horror perfetto" è resident evil rebirth... non ci spero, ma se si rifacessero a quello per il prossimo capitolo sarei strafelice. (sogno ad occhi aperti, lo so)
Però possono dargli benissimo una bella ripulita e venderlo tramite store sulle nuove console, invece di fare l'ennesimo porting del 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Però possono dargli benissimo una bella ripulita e venderlo tramite store sulle nuove console, invece di fare l'ennesimo porting del 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Detiene i diritti Nintendo, come per lo 0 e Metal Gear Solid Twin Snakes da quel che so. Quindi non possono farlo.

Ti converrebbe di comprarti un Game Cube o Wii usati, tanto ormai le trovi al prezzo di un gioco PS3 usato e potresti recuperarti tanti altri giochi a prezzi bassissimi.

:blbl:

 
Un nuovo RE simile ai primi non lo vorrebbe nessuno, nemmeno l'appassionato, intendo un gioco con quel gameplay macchinoso e telecamere fisse. C'è da dire che prime i RE i SH e anche DC (Dino Crisis) avevano quell'impostazione anche per limiti tecnici delle console dell'epoca. Ora se dovessero farmi un RE survival horror come minimo vorrei un'impostazione alla Dead Space, che reputo per certi versi l'evoluzione del genere, cioè telecamera libera, mira libera, una buona dose di action e tanta tanta atmosfera.
Nessuno infatti chiede il gameplay dei primi, sarebbe da matti riproporre quel tipo di controlli oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma almeno l'atmosfera e l'adventure...almeno quelli. Va bene l'action, ma non eccessivo.

Un RE come Dead Space sarebbe il massimo (mi riferisco al primo Dead Space).

 
Resident Evil dal 4 purtroppo ha puntato troppo sull'action, ma ammetto che le nuove meccaniche e la telecamera mobile per me sono stati una manna dal cielo, adoro i capitoli che vanno dallo 0 al CV ma la telecamera fissa mi aveva dato la nausea.

Per creare le giuste atmosfere, secondo me, non ci vuole tanto: se rimettessero i protagonisti in una situazione simile a quella del primo capitolo ma con mostri non troppo numerosi e più pericolosi, personaggi utilizzabili più vulnerabili, enigmi che richiedano almeno di utilizzare 2/3 neuroni ed una trama un po' meno banale (non pretendo una storia da oscar ma i pazzoidi random che vogliono distruggere il mondo mi hanno rotto un po' le balle) mi farebbero felicissimo!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top