PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vabbe ma seriamente stai paragonando i checkpoint, che andrebbero a stravolgere il gioco completamente, con una funziona accessoria, peraltro facoltativa, come i trofei? :morristend:Personalmente avendo già giocato Rebirth sul Cubo, aver qualcosa di addizionale da sbloccare è un buon incentivo aggiunto.
Quoto i check stravolgerebbero totalmente il gioco i trofei x niente

 
Perchè dici ciò?
Perchè da Play-Asia la dogana è sicura al 99%.

L'ultima volta che acquistai da loro scelsi l'economy ma la fermarono comunque e pagai 5€ più l'iva sul valore dell'oggetto per un totale di circa 13€, la dicitura "Hong Kong" fa drizzare subito le orecchie a quelli di Lonate Pozzolo.

Potendo acquistare la versione JAP da negozi giapponesi so già che il rischio di pagare la dogana come minimo si dimezza, se compro da nin-nin-game la evito del tutto scegliendo la spedizione tramite amazon france.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, dite che la versione retail si troverà anche più avanti? Perchè non so se è il caso di fare l'acquisto adesso...

 
Ragazzi, dite che la versione retail si troverà anche più avanti? Perchè non so se è il caso di fare l'acquisto adesso...
La versione liscia penso si troverà sicuramente.

C'è Playasia, yamato-touch, nin-nin-game, solarisjapan, nippon-yasan, l'italiano bitworld (anche se il sito è in manutenzione sono contattabili su facebook)

 
Perchè da Play-Asia la dogana è sicura al 99%.L'ultima volta che acquistai da loro scelsi l'economy ma la fermarono comunque e pagai 5€ più l'iva sul valore dell'oggetto per un totale di circa 13€, la dicitura "Hong Kong" fa drizzare subito le orecchie a quelli di Lonate Pozzolo.

Potendo acquistare la versione JAP da negozi giapponesi so già che il rischio di pagare la dogana come minimo si dimezza, se compro da nin-nin-game la evito del tutto scegliendo la spedizione tramite amazon france.
Su cosa basarono i 5 Euro?

Devo essere fortunato allora , da playasia non ho MAI avuto a che fare con la dogana, anche se ammetto che è un bel pò che non compro più da loro

- - - Aggiornato - - -

Vabbe ma seriamente stai paragonando i checkpoint, che andrebbero a stravolgere il gioco completamente, con una funzione accessoria, peraltro facoltativa, come i trofei? :morristend:Personalmente avendo già giocato Rebirth sul Cubo, aver qualcosa di addizionale da sbloccare è un buon incentivo aggiunto.
Non è mica un paragone è una lista di features "moderne" , sai benissimo che già Easy Rebirth è più difficile della media dei giochi odierni a normal , non vorrei siano caduti nella tentazione di semplificarlo un pò , ovviamente per rendere il gioco un'esperienza godibile anche per i neofiti del genere.

 
In effetti secondo me i checkpoint snaturerebbero un po' un resident evil di stampo classico, parte della tensione, almeno per me, proveniva dal fatto che in caso di decesso si ripartiva dall'ultimo salvataggio... non mi stupirebbe se ci fossero i checkpoint però, in fondo parliamo di capcom :rickds: anzi per me è già un mezzo miracolo che ci sia il platino

 
Raga qualcuno mi sa dire come pagare sul playstation store giapponese perché io inserisco i dati della mia carta VISA e fin li va tutto bene però poi mi appare un altra schermata e non so cosa c'è scritto qualcuno che lo sa me lo può dire altrimenti non posso scaricare resident evil ??

 
Ultima modifica:
Non è mica un paragone è una lista di features "moderne" , sai benissimo che già Easy Rebirth è più difficile della media dei giochi odierni a normal , non vorrei siano caduti nella tentazione di semplificarlo un pò , ovviamente per rendere il gioco un'esperienza godibile anche per i neofiti del genere.
Già l'hanno semplificato molto con i controlli moderni e le due difficoltà nabbe extra, poi sanno bene che se toccano anche le cose vecchie i fan se li mangiano e non lo faranno sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però già così l'hanno reso un gioco accessibile a tutti, Mikami non l'avrebbe mai fatto se non costretto da un superiore per dire.
 
Già l'hanno semplificato molto con i controlli moderni e le due difficoltà nabbe extra, poi sanno bene che se toccano anche le cose vecchie i fan se li mangiano e non lo faranno sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però già così l'hanno reso un gioco accessibile a tutti, Mikami non l'avrebbe mai fatto se non costretto da un superiore per dire.
I controlli sono a scelta da quel che ho capito, se vuoi usare i classici puoi

x il fatto delle difficoltà mi fa ridere chi si lamenta delle difficoltà basse selezionabili, che fastidio danno?

meglio fare così che mettere milioni di check

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga qualcuno mi sa dire come pagare sul playstation store giapponese perché io inserisco i dati della mia carta VISA e fin li va tutto bene però poi mi appare un altra schermata e non so cosa c'è scritto qualcuno che lo sa me lo può dire altrimenti non posso scaricare resident evil ??
Semplicemente non si può comprare tramite carta al di fuori del nostro playstore. Per acquistare sullo store Jap devi comprare delle PSN card adatte allo store che ti interessa.

 
Semplicemente non si può comprare tramite carta al di fuori del nostro playstore. Per acquistare sullo store Jap devi comprare delle PSN card adatte allo store che ti interessa.
Allora le psn card che vendono da gamesto non sono buone ??

 
I controlli sono a scelta da quel che ho capito, se vuoi usare i classici puoix il fatto delle difficoltà mi fa ridere chi si lamenta delle difficoltà basse selezionabili, che fastidio danno?

meglio fare così che mettere milioni di check
Lo sapevo dei controlli a scelta, ma parlavo di semplificazione per chi non usa i settaggi "classici".Per il fatto della difficoltà facevo più un discorso di educazione del giocatore che di qualità in sè, il gioco non ci perde niente con super easy, ultra easy, ma neanche con "clicca qui per finire il gioco al 100%", però questo atteggiamento di fare difficoltà che tolgono completamente il senso di sfida ha creato una massa di giocatori pigri che non sapranno mai cos'è il bello di impegnarsi in un gioco.

E infatti i Dark Souls grazie alla moda che hanno creato, sono riusciti a far scoprire questa bella sensazione ad un sacco di gente che non aveva idea di cosa fosse ed è stata la causa del suo successo, se avesse avuto anche la super easy mode i nabbi non avrebbero provato quel senso di "andare oltre i propri limiti" e sarebbe rimasto nella sua nicchia.

 
devi fare un account jap e comprare un codice psn card jap, su playasia lo puoi trovare
Ma se lo compro il codice me lo fanno subito oppure devo aspettare che mi arrivi a casa?

 
Ultima modifica:
Ma se lo compro il codice me lo fanno subito oppure devo aspettare che mi arrivi a casa?
compri quelle digital e ti danno il link col codice, riscattale nel tuo account jap e compra il gioco, ora non so quanto costi biohazard hd sul psn jap, regolati di conseguenza su quale card acquistare

 
Raga qualcuno mi sa dire come pagare sul playstation store giapponese perché io inserisco i dati della mia carta VISA e fin li va tutto bene però poi mi appare un altra schermata e non so cosa c'è scritto qualcuno che lo sa me lo può dire altrimenti non posso scaricare resident evil 
Bisogna avere un account Giapponese non si può da uno europeo e le carte sono riconosciute, non si può acquistare con carte Europee , stessa cosa dagli USA , lo hanno fatto per le protezioni zonali, all'inizio si poteva fare tutto.

- - - Aggiornato - - -

Già l'hanno semplificato molto con i controlli moderni e le due difficoltà nabbe extra, poi sanno bene che se toccano anche le cose vecchie i fan se li mangiano e non lo faranno sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però già così l'hanno reso un gioco accessibile a tutti, Mikami non l'avrebbe mai fatto se non costretto da un superiore per dire.
Due?

C'è solo very easy in più , Easy c'era già sul cubo e comunque Easy era più o meno come RE1 su PSX

- - - Aggiornato - - -

Lo sapevo dei controlli a scelta, ma parlavo di semplificazione per chi non usa i settaggi "classici".Per il fatto della difficoltà facevo più un discorso di educazione del giocatore che di qualità in sè, il gioco non ci perde niente con super easy, ultra easy, ma neanche con "clicca qui per finire il gioco al 100%", però questo atteggiamento di fare difficoltà che tolgono completamente il senso di sfida ha creato una massa di giocatori pigri che non sapranno mai cos'è il bello di impegnarsi in un gioco.

E infatti i Dark Souls grazie alla moda che hanno creato, sono riusciti a far scoprire questa bella sensazione ad un sacco di gente che non aveva idea di cosa fosse ed è stata la causa del suo successo, se avesse avuto anche la super easy mode i nabbi non avrebbero provato quel senso di "andare oltre i propri limiti" e sarebbe rimasto nella sua nicchia.
I controlli erano a scelta anche sul cubo, si poteva giocare con l'analogico o con la croce direzionale, io ho scelto quest'ultima , però il controllo analogico non era quello che è diventato lo standard , al tempo ce n'erano di due tipi , quello attuale ed uno che invece funzionava così si spingeva l'analogico nella direzione di moto così che il PG si girava in quella direzione ma stando ancora fermo e poi si spingeva in avanti e a quel punto il PG andava nella direzione voluta e questi erano i controlli implementati sul cubo, erano molto precisi ma poco pratici, io non li gradivo non c'ero abituato e non volevofare tutto il gioco easy per impratichirmi, per cui passai alla croce direzionale, un pò meno legnosa che su PSX comunque , però era piccolissima, molto scomoda , a fine partita avevo un livido sul pollice della mano sinistra

Comunque non avevo la sensazione di andare oltre i miei limiti, non ci ho mai pensato, volevo solo andare avanti , è invece vero che ogni porta faceva paura , se non avevi salvato da poco e spuntava fuori un boss o un nemico tosto rischiavi di dover rifare tutto, ma è così che diventi bravo , alla fine ti fai mezza mansion speditissimo e praticamente ridi in faccia a nemici che al primo passaggio parevano pericolosi , alla fine poco mancava che scappavano loro , coi check points questo non succede, non affini la tecnica, non in quel modo lì almeno, , vai e vai

Alla fine delle due partite , l'idea di fare tutto il gioco solo col coltello senza salvare neanche pareva più tanto assurda

 
Ultima modifica da un moderatore:
Due?
C'è solo very easy in più , Easy c'era già sul cubo e comunque Easy era più o meno come RE1 su PSX

I controlli erano a scelta anche sul cubo, si poteva giocare con l'analogico o con la croce direzionale, io ho scelto quest'ultima , però il controllo analogico non era quello che è diventato lo standard , al tempo ce n'erano di due tipi , quello attuale ed uno che invece funzionava così si spingeva l'analogico nella direzione di moto così che il PG si girava in quella direzione ma stando ancora fermo e poi si spingeva in avanti e a quel punto il PG andava nella direzione voluta e questi erano i controlli implementati sul cubo, erano molto precisi ma poco pratici, io non li gradivo non c'ero abituato e non volevofare tutto il gioco easy per impratichirmi, per cui passai alla croce direzionale, un pò meno legnosa che su PSX comunque , però era piccolissima, molto scomoda , a fine partita avevo un livido sul pollice della mano sinistra

Comunque non avevo la sensazione di andare oltre i miei limiti, non ci ho mai pensato, volevo solo andare avanti , è invece vero che ogni porta faceva paura , se non avevi salvato da poco e spuntava fuori un boss o un nemico tosto rischiavi di dover rifare tutto, ma è così che diventi bravo , alla fine ti fai mezza mansion speditissimo e praticamente ridi in faccia a nemici che al primo passaggio parevano pericolosi , alla fine poco mancava che scappavano loro , coi check points questo non succede, non affini la tecnica, non in quel modo lì almeno, , vai e vai

Alla fine delle due partite , l'idea di fare tutto il gioco solo col coltello senza salvare neanche pareva più tanto assurda
Sul Cubo però cambiava solo il mezzo (levetta/croce), ma il movimento rimaneva invariato, qua dovrebbero averlo cambiato radicalmente: più simile ai movimenti liberi dei Silent Hill dal 2 in poi, tocca vedere se semplifica e se risulta comodo..Sul Cubo mi sono sempre trovato da *** con la levetta, la croce come hai detto ti spaccava il pollice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Secondo me l'unica valida alternativa ai nastri per un survival è come ha fatto TEW: ceckpoint abbastanza lontani da aver paura di morire, alla fine se sfruttavi bene i nastri non cambiava molto come tempo perso (non perdi mai più di 15 minuti, a normal pure meno).

 
Secondo me l'unica valida alternativa ai nastri per un survival è come ha fatto TEW: ceckpoint abbastanza lontani da aver paura di morire, alla fine se sfruttavi bene i nastri non cambiava molto come tempo perso (non perdi mai più di 15 minuti, a normal pure meno).
Come TEW è poco survival, i checkpoint sono messi prima di ogni situazione pericolosa facendoti avere poca paura di morire, di fatto quando vai in una zona nuova c'è sempre il checkpoint, a volte pure nel mezzo di una battaglia. Permissivo a bomba.

Per me i nastri rimangono il meglio, al massimo va bene anche come in Dead Space (save manuali ma infiniti), ma i checkpoint ammazzano la tensione in un survival, e infatti in TEW si è visto, giocavo proprio tranquillo tranquillo, tanto il gioco mi salvava in automatico praticamente ad ogni location e 5/6 nemici uccisi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top