Due?
C'è solo very easy in più , Easy c'era già sul cubo e comunque Easy era più o meno come RE1 su PSX
I controlli erano a scelta anche sul cubo, si poteva giocare con l'analogico o con la croce direzionale, io ho scelto quest'ultima , però il controllo analogico non era quello che è diventato lo standard , al tempo ce n'erano di due tipi , quello attuale ed uno che invece funzionava così si spingeva l'analogico nella direzione di moto così che il PG si girava in quella direzione ma stando ancora fermo e poi si spingeva in avanti e a quel punto il PG andava nella direzione voluta e questi erano i controlli implementati sul cubo, erano molto precisi ma poco pratici, io non li gradivo non c'ero abituato e non volevofare tutto il gioco easy per impratichirmi, per cui passai alla croce direzionale, un pò meno legnosa che su PSX comunque , però era piccolissima, molto scomoda , a fine partita avevo un livido sul pollice della mano sinistra
Comunque non avevo la sensazione di andare oltre i miei limiti, non ci ho mai pensato, volevo solo andare avanti , è invece vero che ogni porta faceva paura , se non avevi salvato da poco e spuntava fuori un boss o un nemico tosto rischiavi di dover rifare tutto, ma è così che diventi bravo , alla fine ti fai mezza mansion speditissimo e praticamente ridi in faccia a nemici che al primo passaggio parevano pericolosi , alla fine poco mancava che scappavano loro , coi check points questo non succede, non affini la tecnica, non in quel modo lì almeno, , vai e vai
Alla fine delle due partite , l'idea di fare tutto il gioco solo col coltello senza salvare neanche pareva più tanto assurda