Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dovrebbe essere così se non hai l'opzione di scelta, del resto la PS4 non è retrocompatibile e la PS3 non può far girare i giochi PS4 , sarebbe folle non operare scelte ed andare a casoQuindi la prima che accendo scarica?
Crossbuy li prendi entrambi ma sono due diverse versioni, non solo sono software diversi per diverse consoles, ma hanno anche risoluzione differente, PS3 = 720p e PS4 = 1080pNooo e cross play...lo prendi sua per una che per l altra
Giocarlo a Very Easy, soprattutto se è la prima run (quella più importante in fin dei conti), ha poco senso, pure se si è scarselli. Il pg è praticamente immortale (servono TANTI colpi per morire, cosa che difficilmente succederà visto la quantità industriale di medicinali).Arrivato oggi da Nippon Yasan! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Spedizione con EMS e per fortuna niente dogana ;p![]()
Per il momento mi sono limitata a provarlo ma penso di iniziarlo a breve (devo prima finire Murasaki Baby su PS Vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif).
Dopo aver sperimentato le varie impostazione credo che giocherò così:
Controlli Moderni: Li trovo infinitamente più comodi, non mi va proprio di tornare a quelli vecchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Schermo 4:3: Ho provato a giocare col Widescreen e, sebbene il 16:9 sia una bellezza, alla fine mi toccherà giocare col 4:3 dal momento che lo schermo intero taglia una bella porzione di immagine (peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png).
Doppiaggio Inglese: Ho provato quello Giapponese per curiosità ma con Resident Evil preferisco avere le voci in Inglese :kep88:
Riguardo al livello di difficoltà pensavo di fare una prima run a Very Easy non essendo una cima con questi giochiOltretutto ho perso quel poco di destrezza che avevo con la versione Game Cube^^' (per rendere le cose più semplici mi vedo costretta a procedere a piccoli passi XD) In caso aumento il livello di difficoltà nelle partite successive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
P.S Ci tenevo proprio a rigiocare questo titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
MMhh... magari cazzeggio un altro po' con Very Easy e poi lo ricomincio, devo riprendere un po' la mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGiocarlo a Very Easy, soprattutto se è la prima run (quella più importante in fin dei conti), ha poco senso, pure se si è scarselli. Il pg è praticamente immortale (servono TANTI colpi per morire, cosa che difficilmente succederà visto la quantità industriale di medicinali).Fallo almeno ad Easy, è sempre molto facile cosi, ma almeno non diventa proprio brainless.
Che Very Easy sia troppo facile è vero per carità ma l'ho voluto provare come approccio iniziale dopo anni di pausa (non ricordo quando ho fatto l'ultima partita su GC).Se lo hai già giocato su GC allora proprio non capisco :morristend:
Very Easy ti rende un carro armato semi immortale, trovi cosi tante cure che non riesci ad usarle tutte manco se ogni mostro del gioco ti colpisce e trovi un sacco di munizioni in più che rende impossibile rimanere a secco.
In pratica ti leva tutta la parte survival del titolo. Che senso ha giocare RE cosi non ne ho proprio idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Esatto, è Easy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo ho scelto la difficoltà II, sarebbe Easy? Solitamente inizio sempre a Normal le mie prime giocate, credevo quella fosse la difficoltà media //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque mi sta piacendo tantissimo, ora ho aperto due libri che parlavano di dell'Aquila del Sud e del Lupo del Nord, e dentro c'erano due medaglioni, dove dovrei portarli?
Eh ma giocare a VE non è andarci cauta, è ammazzare il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifChe Very Easy sia troppo facile è vero per carità ma l'ho voluto provare come approccio iniziale dopo anni di pausa (non ricordo quando ho fatto l'ultima partita su GC).
Il livello di sfida è sicuramente importante in un titolo horror (anzi, in titoli in generale) questo non lo metto in dubbio ma preferisco andarci cauta ( francamente ho trovato difficile la Modalità Facile di The Evil Within, poi è chiaro che il mio essere impedita con certi giochi ha influito parecchio :sad2.
Giocherò a Facile allora, mi sembra il giusto compromesso per il momento.
Farò così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEh ma giocare a VE non è andarci cauta, è ammazzare il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo dico che se lo hai fatto già su GC anche ad Easy non trovi difficoltà, ma almeno ci giochi più degnamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
si basta che tu non abbia sparato neppure un colpo con la pistolaHo iniziato una run con Chris con solo il coltello, ma avendo optato per "gioca ancora" sono partito impugnando la samurai edge, il trofeo me lo da comunque, giusto? Ma poiquante cavolo di coltellate ci vogliono per uccidere il crimson head elder? Mi ha mandato due volte sul rosso come salute a furia di colpirmi!
Grazie mille della risposta, non ho sparato un colpo. Infatti (spoiler boss)si basta che tu non abbia sparato neppure un colpo con la pistolatante coltellate io quella run l'ho fatta con jill per evitare lo scontro con la plant 42 non so quante volte mi ha fatto fuori gli altri boss sono una sciocchezza invece superato quel punto hai finito il gioco sempre se il masso rotolante non ti riduce ad una frittella;p
Scusa ma le tue analisi sono sbagliate. Il dreamcast prima di tutto non morì perchè vendeva male, fu sega che da un giorno a un'altro dichiarò di non avere più soldi per stare dietro a una macchina hardware e si ritirò dal mercato, producendo solo software. Con la console non più in produzione tutte le software house la abbandonarono nel giro di un'anno, ma il dc era partito bene, basta vedere la mole e la qualità di giochi usciti durante la sua breve vita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIn realtà i lamenti sulle "nuove leve" sono abbastanza fuorvianti, per quanto ci sia del vero in generale (tra QTE , script , guide on screen e aiuti di alleati, praticamente si spinge solo in avanti, il resto lo fa il gioco da solo) , il mancato Rebirth di RE2 e RE3 non è dovuto ai nuovi giocatori bensi ai vecchi che non hanno ritenuto di sostenere Capcom e Mikami comprando un Cubo , gli stessi che decretarono la fine del Dreamcast poichè non l'hanno acquistato (il che include ME) OK errori di Sega , ma, uscito nel 98 (l'inizio del periodo di massimo splendore di PSX e N64 nessuno sentiva la necessità di una next gen c'era troppa roba da giocare nella old e ancora ne doveva uscire) era già morto nel 2000 costretto a cedere esclusive ai concorrenti.
Ma Rebirth vendette poco più di un milione e mezzo di copie , come anche RE0 e Code Veronica andarono sotto i 2 milioni di copie
Non parliamo di giocatori nutellosi , era gente che si faceva MGS2 a European Extreme che giocava Ninja Gaiden su altre consoles.
Noi ci lamentiamo di capcom, ma ci dimentichiamo che Capcom a quel tempo oltre ai 2 RE citati, produsse anche giochi come Killer 7 , Viewtiful Joe e Shadow of Rome vendettero pochissimo e anche RE4 non superò i 2 milioni di copie (versione Cubo, quasi 4 su PS2) spese un sacco di soldi e ne ricavò pochissimo gli action attuali per quanto sputazzati al contrario portan soldi.
E tutto è succeso con un preponderante parte dei vecchi gamers che non sostennero in alcun modo le case che andavano innovando , ed ora gli stessi gamers (me incluso) si lamentano se Capcom non li calcola più e non innova più, e chi glielo fa fare?
Comunque per coloro che sono estasiati da questo remaster , avete idea del tipo di impatto che ebbe quando uscì nel 2002?
- - - Aggiornato - - -
Su entrambi dice così perchè è un crossbuy e somma le due versioni, per sapere quale è bisogna andare sul download e vedere quanto ha ascaricato su quanto es 3,14 su 7,5 è la versione PS3
5 GB su 15 è la versione PS4
perchè gli altri capitoli, sono giochi ps1 ci vuole un remake, non fanno remaster di giochi ps1, giustamente direiRipreso oggi in mano,dopo una pausa,raga mi ero dimenticato di Forest,che ti insegue per tutta la villa,emozioni a catena :tragic::tragic:Mi chiedo,come mai non mi abbiano messo a 40 euro,la rimasterizzazione di tutti e 3 i primi capitoli,come DMC per Ps3,li si che morivo felice,why why whyyyyy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif![]()
Il Dreamcast morì perchè non vendeva nè console nè software, non abbastanza almeno da sostenerne il supporto , sega investì moltissimo in quella console e nei giochi esclusivi in due anni fece uscire camionate di titoli molti dei quali capolavori,tanto buoni da sostenere perfino il lancio di PS2 per quasi due anni e in parte addirittura la Xbox , da che mondo è mondo le esclusive si fanno per spingere le consoles, Fare giochi costa , farne tanti costa anche di più se spendi e non incassi o fallisci o chiudi e il DC era la seconda console Sega che falliva preceduta dal Jaguar, fallimento che la spinse ad anticipare troppo l'uscita del DC che in sostanza non riuscì a battere nemmeno la concorrenza di PSX e N64 che erano di una generazione precedente , il DC era una 128 bit come la PS2 , la Xbox ed il Cubo , ma quandio la generazione 128bit entrò veramente in scena (2000/2002 ovvero quando anche le altre erano uscite ) il DC era già morto, tanto che spesso neanche lo si considera quando si parla di quella generazioneScusa ma le tue analisi sono sbagliate. Il dreamcast prima di tutto non morì perchè vendeva male, fu sega che da un giorno a un'altro dichiarò di non avere più soldi per stare dietro a una macchina hardware e si ritirò dal mercato, producendo solo software. Con la console non più in produzione tutte le software house la abbandonarono nel giro di un'anno, ma il dc era partito bene, basta vedere la mole e la qualità di giochi usciti durante la sua breve vita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLe basse vendite dei resident evil sono da imputare alla loro esclusività legata a nuove console, più che al desiderio di gioco dei players. Essendo esclusivi comunque, penso che capcom avrà ricevuto qualcosa da nintendo e sega.