PS4 Resident Evil: Origins Collection

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
non l'avevo mai finito perchè mollato per giocare altro ma non piu ripreso , quindi ho ricominciato  e credo di essere vicino alla fine . 

Gioco buono ma cose  come l'assenza del baule e i nemici ridicoli  influenzano abbastanza in negativo.

 
Mi sono fatto un'altra Run con Resident Evil Rebirth a Difficile, che mi mancava già da un po'. Terminato in 8:31:17 Ore.

Si conferma ancora una volta un capolavoro survival horror, un titolo immortale, che ha scolpito una traccia indelebile nel genere. Nella remaster della Origins collection hanno lavorato molto meglio allo 0, sopratutto nel sistema di illuminazione.

A difficile è difficile, nemici più pericolosi e resistenti, meno munizioni e cure. Diciamo che è poco più complicato di Normal, ovviamente bisogna sempre prestare attenzione sopratutto nelle fasi più pericolose, sapere gestire bene l'inventario, fortuna che bene o male mi ricordo ancora i passaggi per proseguire nella tetra Villa Spencer.

Atmosfera e soundtrack memorabili, fanno da contorno ad una ambientazione articolata, perfetta nel level design, costituita da vari segreti e enigmi. Basti pensare alla maniglia che si rompe e blocca la porta dietro la save room, costringendo il giocatore a percorre altre strade, qui si vede tutto il genio dietro il level design del gioco.

La caxxata l'ho fatta quando ho innavertitamente annaffiato con il diserbante le piantine Verdi (nella stanza affianco quella della Tigre). :dsax:

Fantastiche le creature mortali che abitano la grossa magione, come Yawn, il Neptune, i Cerberus, i Lickers ecc.

Ora sono pronto per RE 3 R. :predicatore:

 
Mi sono fatto un'altra Run con Resident Evil Rebirth a Difficile, che mi mancava già da un po'. Terminato in 8:31:17 Ore.

Si conferma ancora una volta un capolavoro survival horror, un titolo immortale, che ha scolpito una traccia indelebile nel genere. Nella remaster della Origins collection hanno lavorato molto meglio allo 0, sopratutto nel sistema di illuminazione.

A difficile è difficile, nemici più pericolosi e resistenti, meno munizioni e cure. Diciamo che è poco più complicato di Normal, ovviamente bisogna sempre prestare attenzione sopratutto nelle fasi più pericolose, sapere gestire bene l'inventario, fortuna che bene o male mi ricordo ancora i passaggi per proseguire nella tetra Villa Spencer.

Atmosfera e soundtrack memorabili, fanno da contorno ad una ambientazione articolata, perfetta nel level design, costituita da vari segreti e enigmi. Basti pensare alla maniglia che si rompe e blocca la porta dietro la save room, costringendo il giocatore a percorre altre strade, qui si vede tutto il genio dietro il level design del gioco.

La caxxata l'ho fatta quando ho innavertitamente annaffiato con il diserbante le piantine Verdi (nella stanza affianco quella della Tigre). :dsax:

Fantastiche le creature mortali che abitano la grossa magione, come Yawn, il Neptune, i Cerberus, i Lickers ecc.

Ora sono pronto per RE 3 R. :predicatore:
A me non sono mai piaciute le modalità/trofei extra che richiedono ad esempio di completare il gioco nel minor tempo possibile e anche solo con il coltello, la modalità dei nemici fantasma invece l'ho adorata  :asd:  

Conoscere a memoria il gioco, la posizione degli oggetti e ovviamente dei nemici in modo da sapere esattamente come affrontarli: è questo il tipo di bonus che vorrei vedere più spesso, dato che lì si va ben oltre il concetto di "speed run". Rimane il mio capitolo preferito anche per questo. 

 
A me non sono mai piaciute le modalità/trofei extra che richiedono ad esempio di completare il gioco nel minor tempo possibile e anche solo con il coltello, la modalità dei nemici fantasma invece l'ho adorata  :asd:  

Conoscere a memoria il gioco, la posizione degli oggetti e ovviamente dei nemici in modo da sapere esattamente come affrontarli: è questo il tipo di bonus che vorrei vedere più spesso, dato che lì si va ben oltre il concetto di "speed run". Rimane il mio capitolo preferito anche per questo. 
Sì le speedrun non interessano nemmeno a me, nonostante abbia finito molte volte Rebirth o RE 2 R, mi piace esplorare bene ogni area, leggere le descrizioni, prendermi i miei tempi.

Comunque una statua d'onore a chiunque lo ha finito a Vero Survival, con i bauli non comunicanti, lì devi davvero conoscere a memoria ogni passaggio del gioco.

 
Comunque una statua d'onore a chiunque lo ha finito a Vero Survival, con i bauli non comunicanti, lì devi davvero conoscere a memoria ogni passaggio del gioco.
Eccomi  :asd:  Sono quelle le modalità che vorrei vedere molto più spesso sia in Resident Evil che nei vari Survival. Infatti sembra paradossale concludere il gioco in quel modo ed evitare la "knife run" ma è proprio un qualcosa che non mi diverte in alcun modo.

Dello 0 continuo ad apprezzare l'idea alla base, la possibilità di scartare gli oggetti e visualizzare tramite la mappa (o semplicemente ricordandoseli, è anche un modo intelligente per utilizzare i giochi dopotutto  :ahsisi: ), non mi dispiacerebbe se in futuro uscisse un remake riveduto e corretto anche di quello. Magari con una vera coop.

 
A chi interessa, gioco da tavolo di RE'96, dopo RE 2 e RE3:




:sisi:
 
Oggi ho ufficialmente iniziato la mia maratona di Resident Evil ed ovviamente si parte da qui.
Ho scelto la prima opzione che dovrebbe essere la difficoltà media se non sbaglio, dato che quella difficile viene sbloccata solo dopo aver finito il gioco. Come personaggio parto con Chris.

Sono talmente arrugginito con la telecamera fissa e con i controlli (e sono pure riammodernati quindi figuriamoci) che sono riuscito a morire contro il primo zombie. Che umiliazione.
Ma la confidenza è cresciuta dai e sto andando comunque prevalentemente di coltello per adesso.

Vi aggiornerò sullo stato della mia run.:gab:
 
Oggi ho ufficialmente iniziato la mia maratona di Resident Evil ed ovviamente si parte da qui.
Ho scelto la prima opzione che dovrebbe essere la difficoltà media se non sbaglio, dato che quella difficile viene sbloccata solo dopo aver finito il gioco. Come personaggio parto con Chris.

Sono talmente arrugginito con la telecamera fissa e con i controlli (e sono pure riammodernati quindi figuriamoci) che sono riuscito a morire contro il primo zombie. Che umiliazione.
Ma la confidenza è cresciuta dai e sto andando comunque prevalentemente di coltello per adesso.

Vi aggiornerò sullo stato della mia run.:gab:

Il capolavoro, go :gogogo:
 
Oggi ho ufficialmente iniziato la mia maratona di Resident Evil ed ovviamente si parte da qui.
Ho scelto la prima opzione che dovrebbe essere la difficoltà media se non sbaglio, dato che quella difficile viene sbloccata solo dopo aver finito il gioco. Come personaggio parto con Chris.

Sono talmente arrugginito con la telecamera fissa e con i controlli (e sono pure riammodernati quindi figuriamoci) che sono riuscito a morire contro il primo zombie. Che umiliazione.
Ma la confidenza è cresciuta dai e sto andando comunque prevalentemente di coltello per adesso.

Vi aggiornerò sullo stato della mia run.:gab:
Forse ricordo male, ma nella remaster del primo la difficoltà centrale è easy e quella di sopra è normal. Infatti io scelsi quella centrale pensando fosse normal e lo trovai semplicissimo, non morii nemmeno una volta. E alla fine uscì il trofeo che diceva che l'avevo terminato a easy. In questa versione infatti "Like climbing a mountain is actually the normal mode. The 2nd one is easy and the 3rd one is very easy".
 
Forse ricordo male, ma nella remaster del primo la difficoltà centrale è easy e quella di sopra è normal. Infatti io scelsi quella centrale pensando fosse normal e lo trovai semplicissimo, non morii nemmeno una volta. E alla fine uscì il trofeo che diceva che l'avevo terminato a easy. In questa versione infatti "Like climbing a mountain is actually the normal mode. The 2nd one is easy and the 3rd one is very easy".
Sì esatto. Dalla descrizione sembra hard ma in realtà è normal.
 
Oggi ho ufficialmente iniziato la mia maratona di Resident Evil ed ovviamente si parte da qui.
Ho scelto la prima opzione che dovrebbe essere la difficoltà media se non sbaglio, dato che quella difficile viene sbloccata solo dopo aver finito il gioco. Come personaggio parto con Chris.

Sono talmente arrugginito con la telecamera fissa e con i controlli (e sono pure riammodernati quindi figuriamoci) che sono riuscito a morire contro il primo zombie. Che umiliazione.
Ma la confidenza è cresciuta dai e sto andando comunque prevalentemente di coltello per adesso.

Vi aggiornerò sullo stato della mia run.:gab:
Si è così, hanno aggiunto una difficoltà ancora più facile ma difficile vera si sblocca alla seconda run.
Parti alla grande con il classico da 10 e lode di Mikami! :gogogo:
 
Oggi ho ufficialmente iniziato la mia maratona di Resident Evil ed ovviamente si parte da qui.
Ho scelto la prima opzione che dovrebbe essere la difficoltà media se non sbaglio, dato che quella difficile viene sbloccata solo dopo aver finito il gioco. Come personaggio parto con Chris.

Sono talmente arrugginito con la telecamera fissa e con i controlli (e sono pure riammodernati quindi figuriamoci) che sono riuscito a morire contro il primo zombie. Che umiliazione.
Ma la confidenza è cresciuta dai e sto andando comunque prevalentemente di coltello per adesso.

Vi aggiornerò sullo stato della mia run.:gab:
sei partito con un vero MASTERPIECE:bruniii:
 
Indeed.:gogogo:
Intanto sono arrivato al momento in cui devo
piazzare le quattro maschere mortuarie nella cripta.:paura:
Bellissima aggiunta rispetto a quello del '96, inquietante abbestia :paura:
 
A me gli incubi li da
Lisa Trevor.:bruniii:
Comunque oggi mi sono liberato di
Neptune e Plant 42.
Ho appena preso la chiave dell'elmo quindi adesso mi tocca tornare alla villa. Gulp.
 
A me gli incubi li da
Lisa Trevor.:bruniii:
Comunque oggi mi sono liberato di
Neptune e Plant 42.
Ho appena preso la chiave dell'elmo quindi adesso mi tocca tornare alla villa. Gulp.
E tornare alla Villa adesso è il momento peggiore
 
A me gli incubi li da
Lisa Trevor.:bruniii:
Comunque oggi mi sono liberato di
Neptune e Plant 42.
Ho appena preso la chiave dell'elmo quindi adesso mi tocca tornare alla villa. Gulp.
Ah, allora...

hunter.png

:happybio:
 
Ok sono alle battute finali.
A memoria mi dovrebbe rimanere:
la riattivazione dell'ascensore, liberazione di Jill e boss fight contro Tyrant, fuga.

Oggi le hanno prese Yawn, Black Tiger e Lisa.
Quindi beh nella prossima sessione di gioco mi immagino già nella run con Jill.

La parte in cui sono stato più impacciato è stato comunque l'inizio nella villa. Ha un layout troppo elaborato (detto con affetto) per venirne a capo con i soli ricordi sparsi dopo tutto sto tempo. Avevo tipo la metà degli anni che ho ora probabilmente. Meglio così, me lo sono rigoduto.


Secondo me ci sono troppi oggetti curativi per essere a normale. Ho il baule strapieno di erbe e spray e non è che non ne ho mai usate.
Come munizioni ad occhio direi che vanno bene, non mi sembrano nè troppe nè troppo poche. Io ho ucciso tutto quello che mi ha voluto ostacolare ma c'è anche da considerare che tutta la parte iniziale alla villa l'ho fatto praticamente col solo coltello risparmiando così munizioni per il dopo. Per questo controbilanciando i due fattori mi sono sembrate giuste.
 
Ok sono alle battute finali.
A memoria mi dovrebbe rimanere:
la riattivazione dell'ascensore, liberazione di Jill e boss fight contro Tyrant, fuga.

Oggi le hanno prese Yawn, Black Tiger e Lisa.
Quindi beh nella prossima sessione di gioco mi immagino già nella run con Jill.

La parte in cui sono stato più impacciato è stato comunque l'inizio nella villa. Ha un layout troppo elaborato (detto con affetto) per venirne a capo con i soli ricordi sparsi dopo tutto sto tempo. Avevo tipo la metà degli anni che ho ora probabilmente. Meglio così, me lo sono rigoduto.


Secondo me ci sono troppi oggetti curativi per essere a normale. Ho il baule strapieno di erbe e spray e non è che non ne ho mai usate.
Come munizioni ad occhio direi che vanno bene, non mi sembrano nè troppe nè troppo poche. Io ho ucciso tutto quello che mi ha voluto ostacolare ma c'è anche da considerare che tutta la parte iniziale alla villa l'ho fatto praticamente col solo coltello risparmiando così munizioni per il dopo. Per questo controbilanciando i due fattori mi sono sembrate giuste.
Ci sta allora. Per le cure, sì, ce ne stanno effettivamente. Soprattutto se non se ne usano parecchie alla fine del gioco te ne rimango un bel po' :asd:

Comunque dagliene, dopo via con la run con Jill :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top