PS4 Resident Evil: Origins Collection

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non sono certo che fosse impossibile senza , io però le avevo

È impossibile fidati mi sono documentato mi salvai perché tengo sempre un paio di salvataggi come da tradizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Di nastri ne trovi in abbondanza
Io, in CV, rimasi bloccato al boss finale dopo la sua trasformazione.

In pratica lasciai il lanciagranate a Claire, mentre sarebbe servito a Chris.
Avevo solo un salvataggio, poco prima del boss, e non mi andava di ricominciare da capo. :imfao:

Comunque tra pochi giorni arriva RE0, preso da Nippon. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito il livello del treno e al momento non mi sta piacendo da una sensazione pazzesca di già visto

l'istituto praticamente uguale a villa Spencer...il solito incedere aprendo le varie porte e quando vedi uno spazio ampio arriva il boss

Speriamo che andando avanti ci sia più varietà...al momento salvo solo il sistema di Coop molto valido e forse la storia...

 
Ultima modifica da un moderatore:
è veramente un dramma aver iniziato prima lo 0? Consideratemi un vergine della saga

 
confermate che la versione UK ha anche l'italiano?
yep io l'ho preso a 22 pleuri su amazon.co.uk qundo hanno fatto il BIGTHANKS!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:

 
è veramente un dramma aver iniziato prima lo 0? Consideratemi un vergine della saga
Lol certamente :rickds: deve ancora arrivarmi dal giappone perchè non l'ho ancora giocato, ma a detta di tutti lo Zero è oggettivamente più difficile del primo capitolo.

Però pensa in positivo, almeno così ti alleni per quello dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lol certamente :rickds: deve ancora arrivarmi dal giappone perchè non l'ho ancora giocato, ma a detta di tutti lo Zero è oggettivamente più difficile del primo capitolo.
Però pensa in positivo, almeno così ti alleni per quello dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Credo di essere l'unico ad aver trovato più impegnativo il Rebirth (lo Zero invece è abbastanza semplice, sia perchè c'è il compagno a darti man forte sia perchè non ci sono più i bauli a rendere l' utilizzo degli oggetti frustrante
 
Credo di essere l'unico ad aver trovato più impegnativo il Rebirth (lo Zero invece è abbastanza semplice, sia perchè c'è il compagno a darti man forte sia perchè non ci sono più i bauli a rendere l' utilizzo degli oggetti frustrante
In che senso "a rendere l'utilizzo degli oggetti frustrante"? non avendo giocato ancora (per poco) al titolo non so nulla se non a qualche cosa letta dalle recensioni. Non dovrebbe essere più complicato invece che più facile?

 
In che senso "a rendere l'utilizzo degli oggetti frustrante"? non avendo giocato ancora (per poco) al titolo non so nulla se non a qualche cosa letta dalle recensioni. Non dovrebbe essere più complicato invece che più facile?
Penso si riferisca al fatto che nel rebirth gli slot per tenere gli oggetti siano pochi e spesso non si riescono a recuperare oggetti utili perché non abbiamo più spazio.quindi dobbiamo andare in cerca di una cassa per liberarci del superfluo. Mentre nello zero possiamo lasciare qualsiasi oggetto per terra dove vogliamo e non c'è bisogno della cassa

Inviato dal mio HTC Desire 626G dual sim utilizzando Tapatalk

 
Ho da poco finito di esplorare la villa, è molto simile al Rebirth ma con alcune differenze, per esempio i bauli non li ho notati e si può fare affidamento solo sul compagno, è molto importante gestire l'equipaggiamento dei 2 personaggi, Rebecca la uso solo per curare e l'ho equipaggiata con la pistola per uccidere i nemici più deboli, mentre Billy l'ho equipaggiato con il fucile a pompa e lanciagranade, mi serve solo per i boss e i nemici più fastidiosi. Fin ora mi sto trovando bene, sono arrivato

al boss Pipistrello nella Chiesa, ora devo scendere l'ascensore.....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
 
In che senso "a rendere l'utilizzo degli oggetti frustrante"? non avendo giocato ancora (per poco) al titolo non so nulla se non a qualche cosa letta dalle recensioni. Non dovrebbe essere più complicato invece che più facile?
Nel Rebirth (così come nei primi capitoli della saga) gli oggetti che non ti servono (o che ti serviranno in seguito) devono essere messi dentro dei bauli. Di conseguenza se trovi delle munizioni o altro ma hai l'inventario pieno, devi prima tornare in una stanza dove c'è un baule, togliere un oggetto dall'inventario, e tornare a prendere quello che in precedenza non avevi potuto raccogliere. Nello Zero invece non ci sono i bauli e gli oggetti puoi lasciarli dove vuoi, inoltre puoi usufruire dell'inventario del compagno come se fosse una "valigia con le gambe".
@andrev79

Proprio così. Poi io lo Zero a difficoltà normale lo sto trovando più semplice del Rebirth settato alla stessa difficoltà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resident Evil Zero per me è uno dei capitoli meno riusciti. Personaggi poco carismatici, nemici poco ispirati, locazioni anonime, assenza del baule abbastanza grave visto che l'inventario dei 2 personaggi è troppo piccolo e alcuni oggetti occupano 2 caselle. Insomma una seconda run non la farò. Che poi sarebbe terza visto che una volta su gamecube l'ho finito al lancio ma non ricordando nulla l'ho ripreso per ps4, potevo evitare.

 
Si in effetti l'inventario così ristretto e l'assenza dei bauli è ridicolo

 
Resident Evil Zero per me è uno dei capitoli meno riusciti. Personaggi poco carismatici, nemici poco ispirati, locazioni anonime, assenza del baule abbastanza grave visto che l'inventario dei 2 personaggi è troppo piccolo e alcuni oggetti occupano 2 caselle. Insomma una seconda run non la farò. Che poi sarebbe terza visto che una volta su gamecube l'ho finito al lancio ma non ricordando nulla l'ho ripreso per ps4, potevo evitare.
Confermi le mie impressioni :facepalm:

 
bisogna dire che è un piacere rigiocare a questo capolavoro,giochi che danno una simile adrenalina non ne fanno più,basti pensare che ai tempi la prima volta che lo giocai avevo una strizza terribile solo a sentire il rumore della porta che si apriva

 
Io ricordo che trovai più difficile il rebirth rispetto allo 0, sebbene nemmeno questo scherzasse. Un altro che ricordo essere piuttosto complesso era il code Veronica x... Ma per motivi diversi

 
l'ho regalato a mio cugino Albesilio che ha 13 anni, appartiene alla generazione dei cod e destiny eccc è stata per lui una cura,finalmente è tornato a vivere,ora va a dormire presto e non gioca più only online.

un acquisto obbligato per far capire alle nuove generazioni cosa erano i videogames tanto tempo fa

 
Ultima modifica:
Infatti, non posso che essere d'accordo con te. Son questi i videogiochi che contano: delle vere esperienze dove ti devi impegnare per arrivare al finale e non è tutto automatico e facilitato.

 
Enigma animali soluzione:

Smartphone Google cerca..risolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il senso l'avevo capito ma l'ordine è a casaccio dai...:leon:

 
Ma a cosa serve combinare le piante? Conviene farlo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top