PS4 Resident Evil: Revelations 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
cummenti? seguivo il tread di resident evil 7 che è diventato quello di resident evil rebith ramastered, e poi nasce un nuovo topic su resident evil 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Infatti lo so che è impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, comunque quello è l'ultimo dei problemi, è una cosa che piacerebbe a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ok ho capito che sono l'unico che preferisce le inquadrature di quel tipo alla terza persona in un horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma sono semplicemente obsolete

 
il 6 è il male assoluto. uno schifo dietro l'altro, con la campagna di Leon spacciata per un "ritorno alle origini" ma che in realtà faceva più schifo delle altre

talmente brutto che mi ha fatto rivalutare il 5 e dire "speriamo che il 7 sia almeno ai livelli del 5"

 
Ok ho capito che sono l'unico che preferisce le inquadrature di quel tipo alla terza persona in un horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Siamo in due tranquillo.

Secondo me regalano ancora di più quel senso di survival ed ansia perchè spesso senti l'audio, ma ancora non vedi il nemico.

:blbl:

 
Le inquadrature fisse sono roba retrò. Permettono di risparmiare in termini di risorse, con una riallocazione delle stesse verso altro. E' il motivo per cui GOW3 ha un comparto visivo di tutto rispetto.Ma ad oggi, non sono accettabili.
Stiamo per concordare su una cosa, attenti che domani nevica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ma il problema di re6 non è l'azione, ma l'azione fatta male.E' scomodo. E' scriptato. Ha esagerazioni che non sono esagerazioni giapponesi. Ha coperture che non solo non servono, ma sono pure più scomode del previsto. Una polpetta bruciata.
Le esagerazioni sono jappominkiate dure e pure in RE6, e infatti mi fanno cagare, ma il problema non è quello secondo me quanto il volerci infilare TROPPA roba, troppa gente, troppe situazioni, troppi avvenimenti, troppe ambientazioni, troppe mutazioni, TROPPO tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fermo restando che a me ha divertito ma gli preferisco di gran lunga RE5, dove è tutto molto più coerente e rifinito imho. Poi bhé se tornano ad una specie di HUB centrale come El pueblo di RE4 o la villa di RE1 schifo non mi farebbe di certo

 
Ma sono semplicemente obsolete
Per come la vedo io sono la cosa migliore per un'Horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, punti di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Siamo in due tranquillo.Secondo me regalano ancora di più quel senso di survival ed ansia perchè spesso senti l'audio, ma ancora non vedi il nemico.

:blbl:
Esatto, uno che ha capito quello che volevo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema sono solo gli angoli, è ridicolo che io non possa guardarmi attorno in un salone... anzi sarebbe anche più bello se, scrutando, riesco a vedere in lontananza del movimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Per gli angoli bisognerebbe dare alla telecamera poco gioco.

 
La telecamera fissa va benissimo in un gioco d'atmosfera. Con pochi nemici ma messi al punto giusto.

Ma immaginate un'inquadratura del genere in un gioco sullo stile di re6.

 
La telecamera fissa va benissimo in un gioco d'atmosfera. Con pochi nemici ma messi al punto giusto.Ma immaginate un'inquadratura del genere in un gioco sullo stile di re6.
Infatti noi ci riferiamo ad un ipotetico RE stile vecchio.

Non a quelle boiate venute fuori dal 4 in poi. Boiate per me, ci tengo a precisare prima che qualcuno si offenda.

:blbl:

 
Siamo in due tranquillo.Secondo me regalano ancora di più quel senso di survival ed ansia perchè spesso senti l'audio, ma ancora non vedi il nemico.

:blbl:
Siamo in 3:asd:

Pure io le preferisco per i motivi da te elencati, anche se ovviamente in unione a ciò servirebbe un ritorno al vecchio impianto di RE(le inquadrature fisse in una roba tipo RE6 sarebbero solo deleterie)

 
Le inquadrature fisse sono roba retrò. Permettono di risparmiare in termini di risorse, con una riallocazione delle stesse verso altro. E' il motivo per cui GOW3 ha un comparto visivo di tutto rispetto.Ma ad oggi, non sono accettabili.
La telecamera dei vecchi Resident Evil non ha niente a che vedere con quella di God of War.

 
La telecamera dei vecchi Resident Evil non ha niente a che vedere con quella di God of War.
Ma la base è più o meno la stessa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Stiamo per concordare su una cosa, attenti che domani nevica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


Le esagerazioni sono jappominkiate dure e pure in RE6, e infatti mi fanno cagare, ma il problema non è quello secondo me quanto il volerci infilare TROPPA roba, troppa gente, troppe situazioni, troppi avvenimenti, troppe ambientazioni, troppe mutazioni, TROPPO tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fermo restando che a me ha divertito ma gli preferisco di gran lunga RE5, dove è tutto molto più coerente e rifinito imho. Poi bhé se tornano ad una specie di HUB centrale come El pueblo di RE4 o la villa di RE1 schifo non mi farebbe di certo
Le ho trovate più esagerazioni sullo stile dei film di andenson sinceramente.

Re4 era trash giappominkiamikami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Le ho trovate più esagerazioni sullo stile dei film di andenson sinceramente.Re4 era trash giappominkiamikami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mah sinceramente per me cambia poco, le trovo tutte orribile, in qualsiasi prodotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Almeno non hanno messo una BOW che stupra Sherry

 
Io son convinto che con una telecamera in 3a persona si possono creare delle sensazioni di ansia e tensione assolutamente forti senza dover ricorrere a degli espedienti quali la telecamera fissa (che, è giusto ricordarlo, Mikami adottò su psx per limitazioni di hardware, perchè l'impostazione a cui lui tendeva fin dall'inizio era quella di arrivare al tempo reale poi raggiunto grazie al cubo con Re4).

 
Io son convinto che con una telecamera in 3a persona si possono creare delle sensazioni di ansia e tensione assolutamente forti senza dover ricorrere a degli espedienti quali la telecamera fissa (che, è giusto ricordarlo, Mikami adottò su psx per limitazioni di hardware, perchè l'impostazione a cui lui tendeva fin dall'inizio era quella di arrivare al tempo reale poi raggiunto grazie al cubo con Re4).
Beh a dirla tutta Mikami non aveva minimamente intenzione di fare un survival horror. La sua idea iniziale era quella di un titolo in prima persona figuriamoci. Ma era il 1995, quindi per semplificare il motore grafico usarono gli sfondi 2D, e questo portò forzatamente alla terza persona. Infine l'idea degli zombie è venuta, scusate il gioco di parole, semplicemente per semplificare l'IA dei nemici.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top