PS4 Resident Evil: Revelations 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Iniziato oggi.
Ho concluso l'episodio 1 di Claire e sono arrivato con Barry fino a
dove devo trovare una strada alternativa per la torre radio dato che il ponte è crollato prima con Moira.

Barry ha già trovato l'isola e passando per le stesse zone di Claire e Moira trova al contrario dei nemici diversi... più simili a zombie.:hmm:

Mi sta piacendo come atmosfera ed ambientazione. Ed il fatto che le telecamere (quelle in game per la storia dico) siano perennemente puntate sul personaggio controllato e ruotano appena io mi nuovo è davvero inquietante. Peccato che graficamente sia molto sporco e non è piacevole come colpo d'occhio. Paradossalmente ci riesce di più la remastered di Revelations 1.
Gestione delle munizioni ed erbe sembra ben equilibrata finora. Se ne trovano il giusto così che non manchino e non si faccia troppa scorta. Pure Barry che parte con un bell'arsenale ma ha una campagna impostata in modo da fargliele usare, appunto.
Mi piace l'idea di avere un personaggio secondario di supporto dedicato a stordire o rallentare i nemici e non ad attaccare. La realizzazione non è il massimo però, a causa di un'IA amica scadente. Funzionerebbe parecchio bene in coop immagino.
Vediamo come prosegue.

Per quanto riguarda i personaggi nuovi:
Moira se continua così spero venga dimenticata per sempre nel franchise. Se vogliono ricambi giovani che tornino su Sherry piuttosto.
Natalia...boh....
Ma una bambina abbandonata in un'isola che riesce a sopravvivere da sola con tutta la calma del mondo è già un segnale anomalo di suo. Se ci aggiungiamo che ha un braccialetto rosso che da un documento ritrovato indica "mutazione"... Immagino che la sua abilità di percepire la presenza dei "mostri" sia dovuto a questo.
Povero Barry.
 
Ni, perchè il secondo giocatore si troverebbe ad usare un personaggio che può eseguire pochissime azioni, come ho scritto nel post nella pagina precedente.

Oltre alle terribili bande nere.
Anche questo è vero. Ho solo pensato al tempismo delle mosse ed alla coordinazione nell'affrontare i nemici ma tutto è in funzione di cosa fa il primo giocatore ma niente di più.
 
Iniziato oggi.
Ho concluso l'episodio 1 di Claire e sono arrivato con Barry fino a
dove devo trovare una strada alternativa per la torre radio dato che il ponte è crollato prima con Moira.

Barry ha già trovato l'isola e passando per le stesse zone di Claire e Moira trova al contrario dei nemici diversi... più simili a zombie.:hmm:

Mi sta piacendo come atmosfera ed ambientazione. Ed il fatto che le telecamere (quelle in game per la storia dico) siano perennemente puntate sul personaggio controllato e ruotano appena io mi nuovo è davvero inquietante. Peccato che graficamente sia molto sporco e non è piacevole come colpo d'occhio. Paradossalmente ci riesce di più la remastered di Revelations 1.
Gestione delle munizioni ed erbe sembra ben equilibrata finora. Se ne trovano il giusto così che non manchino e non si faccia troppa scorta. Pure Barry che parte con un bell'arsenale ma ha una campagna impostata in modo da fargliele usare, appunto.
Mi piace l'idea di avere un personaggio secondario di supporto dedicato a stordire o rallentare i nemici e non ad attaccare. La realizzazione non è il massimo però, a causa di un'IA amica scadente. Funzionerebbe parecchio bene in coop immagino.
Vediamo come prosegue.

Per quanto riguarda i personaggi nuovi:
Moira se continua così spero venga dimenticata per sempre nel franchise. Se vogliono ricambi giovani che tornino su Sherry piuttosto.
Natalia...boh....
Ma una bambina abbandonata in un'isola che riesce a sopravvivere da sola con tutta la calma del mondo è già un segnale anomalo di suo. Se ci aggiungiamo che ha un braccialetto rosso che da un documento ritrovato indica "mutazione"... Immagino che la sua abilità di percepire la presenza dei "mostri" sia dovuto a questo.
Povero Barry.
È un gioco molto carino, anche in coop potrebbe divertire, nonostante appunto il secondo personaggio sia più di supporto che altro. A me non è dispiaciuto, ha anche venduto bene, se non sbaglio ha superato le due milioni di copie. Chissà se faranno mai un terzo capitolo.
 
Iniziato oggi.
Ho concluso l'episodio 1 di Claire e sono arrivato con Barry fino a
dove devo trovare una strada alternativa per la torre radio dato che il ponte è crollato prima con Moira.

Barry ha già trovato l'isola e passando per le stesse zone di Claire e Moira trova al contrario dei nemici diversi... più simili a zombie.:hmm:

Mi sta piacendo come atmosfera ed ambientazione. Ed il fatto che le telecamere (quelle in game per la storia dico) siano perennemente puntate sul personaggio controllato e ruotano appena io mi nuovo è davvero inquietante. Peccato che graficamente sia molto sporco e non è piacevole come colpo d'occhio. Paradossalmente ci riesce di più la remastered di Revelations 1.
Gestione delle munizioni ed erbe sembra ben equilibrata finora. Se ne trovano il giusto così che non manchino e non si faccia troppa scorta. Pure Barry che parte con un bell'arsenale ma ha una campagna impostata in modo da fargliele usare, appunto.
Mi piace l'idea di avere un personaggio secondario di supporto dedicato a stordire o rallentare i nemici e non ad attaccare. La realizzazione non è il massimo però, a causa di un'IA amica scadente. Funzionerebbe parecchio bene in coop immagino.
Vediamo come prosegue.

Per quanto riguarda i personaggi nuovi:
Moira se continua così spero venga dimenticata per sempre nel franchise. Se vogliono ricambi giovani che tornino su Sherry piuttosto.
Natalia...boh....
Ma una bambina abbandonata in un'isola che riesce a sopravvivere da sola con tutta la calma del mondo è già un segnale anomalo di suo. Se ci aggiungiamo che ha un braccialetto rosso che da un documento ritrovato indica "mutazione"... Immagino che la sua abilità di percepire la presenza dei "mostri" sia dovuto a questo.
Povero Barry.
Purtroppo il 2 è pessimo, quello che salva il gioco è la modalità aggiuntiva, quella si bella, ma il gioco purtroppo fa pena.
 
Purtroppo il 2 è pessimo, quello che salva il gioco è la modalità aggiuntiva, quella si bella, ma il gioco purtroppo fa pena.
Dai, non è così terribile. Non sicuramente un capolavoro, ma si lascia giocare senza troppe pretese.
 
Oggi ho finito l'episodio 1 di Barry, l'episodio 2 di Claire e proseguito con l'episodio 2 di Barry.

Un lato positivo del gioco è la varietà delle situazioni avuta finora.
Aiuta anche il fatto che nella campagna di Barry si incontrano nemici completamente diversi dalla campagna di Claire.
Con Claire si trovano gli Afflitti principalmente cioè le nuove iterazioni dei Ganado/Majini/J'Avo nelle loro varie versioni (diverse armi, i bruti, i kamikaze esplosivi).
Con Barry non ne sto incontrando di questi tipi ma al contrario ho trovato dei simil-zombie, i Revenant da incubo, ed adesso quegli insetti invisibili.
Per dire, oggi sono ripassato con Barry nel villaggio dei pescatori ma non ho avuto nessun senso di deja'vu, perché c'erano nascosti quegli insetti come nemico dell'area. Non hanno portato varietà a caso ma dato un senso di pericolo molto diverso dovuto alla tipologia di nemico introdotto. Ecco quindi come hanno riciclato un'area in modo intelligente.

Oppure l'obiettivo che chiede di raggiungere la torre radio con Barry. Non si può raggiungere con il ponte e bisogna fare il giro. Il giocatore potrebbe sentirlo come un allunga-brodo ma fa in fretta a dimenticare la sensazione perché si ritrova a pensare solo a come uscire da una foresta in cui è buio pesto da cui possono fuoriuscire quei sgorbi. Visto quanto sono resistenti è meglio attirarne addosso il meno possibile.

Dell'episodio 2 di Claire mi è piaciuta molto la parte nel villaggio. Tutto così tetro ma si percepisce che qualcosa può accadere da un momento all'altro. Mi è preso un colpo quando ho sentito una motosega.:rickds: Poi scopro che era in mani amiche girato l'angolo. Gran trollata di Capcom. Anche se dopo... doppia trollata. Mentre la parte nella cittadina è stata meno interessante.
Finora ambientazioni, atmosfera, nemici e varietà promossi.

Qualche lato negativo:
Sta meccanica di trovare gli oggetti nascosti è terribile. Ammazzava il ritmo già con lo scanner di Revelations 1 adesso è pure peggio perché bisogna switchare personaggio per farlo.
Oggi mi sono fatto mezzo episodio 2 di Claire controllando Moira perché con lei posso far luce (anche solo per vedere l'ambiente) mentre con Claire no...ma io voglio esplorare con Claire.:bruniii:

Considerato che sono sempre due personaggi che si accompagnano con diverse caratteristiche mi aspettavo si facesse un lavoro migliore nella progressione: una maggiore cura nel superare ostacoli o nel risolvere enigmi che comprendesse entrambi invece la cosa più funzionale che hanno tirato fuori è avere Natalia che può entrare in stanze chiuse passando attraverso i buchi. L'utilità di Moira? Aprire porte sprangate perché lei ha in mano il piede di porco. Ma dai su.
In combattimento poi non ne parliamo. Sono inutili, non avendo armi. Natalia fa la versione sfigata di Ellie di TLOU nel lanciare i mattoni, Moira ha la stessa destrezza nell'usare una torcia di un bambino di due anni. Il problema è che se io controllo Moira per accecare i nemici, l'iA di Claire non fa NIENTE. E switchare personaggio durante i combattimenti non è proprio una bella cosa da fare.
A sto punto penso si sarebbe rivelato un gioco migliore senza personaggi di supporto.
O mi crei un'IA alleata decente per far sì che siano davvero di supporto. O crei un sistema che permetta di dare comandi in real-time all'alleato. Oppure si da al giocatore un alleato combattente perché dopotutto Parker ed amici avevano la loro utilità in Revelations 1. Non tanta ma l'avevano.
Questo Revelations 2 non è né carne né pesce su questo aspetto.
 
Oggi ho finito l'episodio 1 di Barry, l'episodio 2 di Claire e proseguito con l'episodio 2 di Barry.

Un lato positivo del gioco è la varietà delle situazioni avuta finora.
Aiuta anche il fatto che nella campagna di Barry si incontrano nemici completamente diversi dalla campagna di Claire.
Con Claire si trovano gli Afflitti principalmente cioè le nuove iterazioni dei Ganado/Majini/J'Avo nelle loro varie versioni (diverse armi, i bruti, i kamikaze esplosivi).
Con Barry non ne sto incontrando di questi tipi ma al contrario ho trovato dei simil-zombie, i Revenant da incubo, ed adesso quegli insetti invisibili.
Per dire, oggi sono ripassato con Barry nel villaggio dei pescatori ma non ho avuto nessun senso di deja'vu, perché c'erano nascosti quegli insetti come nemico dell'area. Non hanno portato varietà a caso ma dato un senso di pericolo molto diverso dovuto alla tipologia di nemico introdotto. Ecco quindi come hanno riciclato un'area in modo intelligente.

Oppure l'obiettivo che chiede di raggiungere la torre radio con Barry. Non si può raggiungere con il ponte e bisogna fare il giro. Il giocatore potrebbe sentirlo come un allunga-brodo ma fa in fretta a dimenticare la sensazione perché si ritrova a pensare solo a come uscire da una foresta in cui è buio pesto da cui possono fuoriuscire quei sgorbi. Visto quanto sono resistenti è meglio attirarne addosso il meno possibile.

Dell'episodio 2 di Claire mi è piaciuta molto la parte nel villaggio. Tutto così tetro ma si percepisce che qualcosa può accadere da un momento all'altro. Mi è preso un colpo quando ho sentito una motosega.:rickds: Poi scopro che era in mani amiche girato l'angolo. Gran trollata di Capcom. Anche se dopo... doppia trollata. Mentre la parte nella cittadina è stata meno interessante.
Finora ambientazioni, atmosfera, nemici e varietà promossi.

Qualche lato negativo:
Sta meccanica di trovare gli oggetti nascosti è terribile. Ammazzava il ritmo già con lo scanner di Revelations 1 adesso è pure peggio perché bisogna switchare personaggio per farlo.
Oggi mi sono fatto mezzo episodio 2 di Claire controllando Moira perché con lei posso far luce (anche solo per vedere l'ambiente) mentre con Claire no...ma io voglio esplorare con Claire.:bruniii:

Considerato che sono sempre due personaggi che si accompagnano con diverse caratteristiche mi aspettavo si facesse un lavoro migliore nella progressione: una maggiore cura nel superare ostacoli o nel risolvere enigmi che comprendesse entrambi invece la cosa più funzionale che hanno tirato fuori è avere Natalia che può entrare in stanze chiuse passando attraverso i buchi. L'utilità di Moira? Aprire porte sprangate perché lei ha in mano il piede di porco. Ma dai su.
In combattimento poi non ne parliamo. Sono inutili, non avendo armi. Natalia fa la versione sfigata di Ellie di TLOU nel lanciare i mattoni, Moira ha la stessa destrezza nell'usare una torcia di un bambino di due anni. Il problema è che se io controllo Moira per accecare i nemici, l'iA di Claire non fa NIENTE. E switchare personaggio durante i combattimenti non è proprio una bella cosa da fare.
A sto punto penso si sarebbe rivelato un gioco migliore senza personaggi di supporto.
O mi crei un'IA alleata decente per far sì che siano davvero di supporto. O crei un sistema che permetta di dare comandi in real-time all'alleato. Oppure si da al giocatore un alleato combattente perché dopotutto Parker ed amici avevano la loro utilità in Revelations 1. Non tanta ma l'avevano.
Questo Revelations 2 non è né carne né pesce su questo aspetto.
Il gioco è pensato per fare tutto tu con entrambi i pg praticamente, non è in stile RE5 dove l'IA deve compensare alla mancanza del compagno ma è proprio bilanciato per essere così quindi devi switchare appena ti serve che l'altro faccia qualcosa.
Ammetto che potrebbe sembrare controintuitivo se ci si aspetta altro ma una volta presa la mano funziona bene e non si sprecano risorse come nel 5.
 
Oggi ho finito l'episodio 1 di Barry, l'episodio 2 di Claire e proseguito con l'episodio 2 di Barry.

Un lato positivo del gioco è la varietà delle situazioni avuta finora.
Aiuta anche il fatto che nella campagna di Barry si incontrano nemici completamente diversi dalla campagna di Claire.
Con Claire si trovano gli Afflitti principalmente cioè le nuove iterazioni dei Ganado/Majini/J'Avo nelle loro varie versioni (diverse armi, i bruti, i kamikaze esplosivi).
Con Barry non ne sto incontrando di questi tipi ma al contrario ho trovato dei simil-zombie, i Revenant da incubo, ed adesso quegli insetti invisibili.
Per dire, oggi sono ripassato con Barry nel villaggio dei pescatori ma non ho avuto nessun senso di deja'vu, perché c'erano nascosti quegli insetti come nemico dell'area. Non hanno portato varietà a caso ma dato un senso di pericolo molto diverso dovuto alla tipologia di nemico introdotto. Ecco quindi come hanno riciclato un'area in modo intelligente.

Oppure l'obiettivo che chiede di raggiungere la torre radio con Barry. Non si può raggiungere con il ponte e bisogna fare il giro. Il giocatore potrebbe sentirlo come un allunga-brodo ma fa in fretta a dimenticare la sensazione perché si ritrova a pensare solo a come uscire da una foresta in cui è buio pesto da cui possono fuoriuscire quei sgorbi. Visto quanto sono resistenti è meglio attirarne addosso il meno possibile.

Dell'episodio 2 di Claire mi è piaciuta molto la parte nel villaggio. Tutto così tetro ma si percepisce che qualcosa può accadere da un momento all'altro. Mi è preso un colpo quando ho sentito una motosega.:rickds: Poi scopro che era in mani amiche girato l'angolo. Gran trollata di Capcom. Anche se dopo... doppia trollata. Mentre la parte nella cittadina è stata meno interessante.
Finora ambientazioni, atmosfera, nemici e varietà promossi.

Qualche lato negativo:
Sta meccanica di trovare gli oggetti nascosti è terribile. Ammazzava il ritmo già con lo scanner di Revelations 1 adesso è pure peggio perché bisogna switchare personaggio per farlo.
Oggi mi sono fatto mezzo episodio 2 di Claire controllando Moira perché con lei posso far luce (anche solo per vedere l'ambiente) mentre con Claire no...ma io voglio esplorare con Claire.:bruniii:

Considerato che sono sempre due personaggi che si accompagnano con diverse caratteristiche mi aspettavo si facesse un lavoro migliore nella progressione: una maggiore cura nel superare ostacoli o nel risolvere enigmi che comprendesse entrambi invece la cosa più funzionale che hanno tirato fuori è avere Natalia che può entrare in stanze chiuse passando attraverso i buchi. L'utilità di Moira? Aprire porte sprangate perché lei ha in mano il piede di porco. Ma dai su.
In combattimento poi non ne parliamo. Sono inutili, non avendo armi. Natalia fa la versione sfigata di Ellie di TLOU nel lanciare i mattoni, Moira ha la stessa destrezza nell'usare una torcia di un bambino di due anni. Il problema è che se io controllo Moira per accecare i nemici, l'iA di Claire non fa NIENTE. E switchare personaggio durante i combattimenti non è proprio una bella cosa da fare.
A sto punto penso si sarebbe rivelato un gioco migliore senza personaggi di supporto.
O mi crei un'IA alleata decente per far sì che siano davvero di supporto. O crei un sistema che permetta di dare comandi in real-time all'alleato. Oppure si da al giocatore un alleato combattente perché dopotutto Parker ed amici avevano la loro utilità in Revelations 1. Non tanta ma l'avevano.
Questo Revelations 2 non è né carne né pesce su questo aspetto.
Per questo motivo l’ho finito con mio fratello (a lui facevo utilizzare i personaggi secondari :asd:)
 
Si lascia giocare appunto, ms solo quello, in se è pessimo.
Considera che, per essere un capitolo minore, dopotutto regala qualche ora di buon gioco. Considero il primo superiore in tutto e per tutto, però.
 
Considera che, per essere un capitolo minore, dopotutto regala qualche ora di buon gioco. Considero il primo superiore in tutto e per tutto, però.
Si ma è proprio quello il problema, al posto di migliorare il primo questo è molto, molto peggiore.
Nessuno si aspetta un AAA, ma il primo era un discreto gioco, questo no, si lascia giocare, ma fa pena.
Solo la modalità aggiuntiva, anche quella ereditata dal primo fa scorrere parecchie ore piacevoli.
 
Si ma è proprio quello il problema, al posto di migliorare il primo questo è molto, molto peggiore.
Nessuno si aspetta un AAA, ma il primo era un discreto gioco, questo no, si lascia giocare, ma fa pena.
Solo la modalità aggiuntiva, anche quella ereditata dal primo fa scorrere parecchie ore piacevoli.
Sì, ci si aspetta un sequel migliorato. Il fatto è che avrebbero dovuto farlo in singolo e non in coop. Secondo me il gioco ne avrebbe giovato parecchio. La coop l’ho trovata un po’ forzata ma nel complesso abbastanza divertente, se giocato con una persona fisica.
 
Il gioco è pensato per fare tutto tu con entrambi i pg praticamente, non è in stile RE5 dove l'IA deve compensare alla mancanza del compagno ma è proprio bilanciato per essere così quindi devi switchare appena ti serve che l'altro faccia qualcosa.
Ammetto che potrebbe sembrare controintuitivo se ci si aspetta altro ma una volta presa la mano funziona bene e non si sprecano risorse come nel 5.
No dai, non si può contare su questo tipo di switch in un gioco action.:tristenev:




A proposito, ho scoperto oggi perché Claire e Barry non sparano ai nemici quando controllo Moira o Natalia. Bisogna sbloccare l'abilità.
close-stop.gif


Un'altra lamentela:
Non c'è nessun modo per vedere la mappa se non dal cerchio in alto. Ma... ma... in RE sono abituato a vedere le mappe.:bruniii:



Finito l'episodio 2 di Barry:
La cittadina si conferma come la parte più debole del gioco finora. Tutto desolato e diroccato, dove bisogna procedere il più delle volte in stealth, un tizio con la barba vestito da boscaiolo come personaggio, una ragazzina che ci segue. Sembra un TLOU fatto male.

L'ingresso della torre è bello malato. Bambole appese e il nome di Natalia scritto (o meglio, inciso) sui muri. Inquietante.

Il tizio di TerraSave che ha salvato Natalia e le ha dato l'orsetto è lo stesso tizio che l'ha portata via durante la caduta dell'elicottero. A sto punto credo sia Neil. Ma se l'ha portata via di soppiatto senza dire niente a Claire non la conta giusta.

Vediamo se Alex Wesker è degna di portare quel cognome.:tè:

Iniziato l'episodio 3 di Claire:
Percepisco Claire stranamente fredda nei confronti di Natalia. La ragazzina scompare e Claire va in modalità "vabbè forse la ritroviamo andando avanti". Invece è più preoccupata di trovare Neil. O sa/ha capito qualcosa, oppure mi sembra un atteggiamento non da lei. Stiamo pur sempre parlando della baby sitter di Sherry a Raccoon City. La situazione non è così diversa. O un esempio più recente cronologicamente, in Degeneration che ho visto poco tempo fa c'è lei che crea subito un legame con la ragazzina Rani. Qui d'improvviso si approccia subito male con Natalia e necessita di Moira?
Ripeto:
O Claire ha capito che qualcosa non va su Natalia e tiene un distacco apposta. Strano perché parte male senza neanche conoscerla.
O è successo qualcosa tra il 2005 e il 2011 che ha portato un cambiamento alla sua personalità. Difficile perché ci sarebbe già stato un accenno a questo tipo di plot point.
O gli scrittori hanno deciso di cancellare un tratto caratteristico di Claire affidandolo a Moira perché non sapevano come caratterizzare quest'ultima, se non per il caratteraccio immaturo.


Detto questo, la parte nella fabbrica e nel mattatoio mi sta piacendo.
 
No dai, non si può contare su questo tipo di switch in un gioco action.:tristenev:




A proposito, ho scoperto oggi perché Claire e Barry non sparano ai nemici quando controllo Moira o Natalia. Bisogna sbloccare l'abilità.
close-stop.gif
Ah non ricordavo neanche che dovessi sbloccare questa abilità, è passato troppo tempo (ci ho giocato 10 anni fa e poi ci sono tornato più recentemente ma con le abilità già sbloccate) comunque credo di capire che ottica abbiano usato i dev quando hanno gestito la co-op anche perchè a dire il vero mi è tornata fin dall'inizio: in pratica il BS del gioco è pensato per usare Moira per "combo di supporto" e Claire come autonoma volendo, quindi puoi decidere che quelle combo ti possano servire e ti prendi lo spazio per eseguirle oppure ne fai semplicemente a meno e Claire se la può cavare bene anche da sola anche se con meno efficacia ed efficenza.
Una volta presa la mano usavo lo switch con massima naturalezza, tanto che quando l'ho rigiocato con un alleato umano non ho avvertito un grosso vantaggio perchè le azioni che può fare sono molto limitate e avevo comunque la sensazione di poter fare quello che mi servisse già da solo, cosa che non posso dire assolutamente di RE5 dove ti senti un polipo che cerca di avvinghiarsi al pad quando cerchi di fare il possibile con entrambi i personaggi.
 
Appena iniziato l'episodio 5 di Barry.

Purtroppo la qualità è scesa ed è diventato molto meno ispirato rispetto agli inizi.
Episodio 3- Claire:
Dopo il mattatoio che mi è piaciuto molto si arriva nell'ambientazione delle fogne. Un livello decente ambientato nelle fogne si incontra una volta su dieci in media nei videogiochi. Questa non è una di quelle volte.
Bene però la boss fight. Classic Tyrant inesorabile nel suo avanzare che da quella nostalgica sensazione di avere un avversario immortale.

Episodio 3- Barry:
Le fogne... al contrario... quanto mi sono entusiasmato....
Anche se la parte in cui dovevo controllare Natalia per aprire le paratie facendola passeggiare tra gli zombie (sapendo che erano pure "attivi" grazie al suo potere) mi ha tenuto ben teso.
La cava mi è sembrata una parte rushata. Carino l'enigma a tutto campo del generatore ed il fatto che lo si deve sfruttare per raggiungere vari punti elevati facoltativi ma.. c'è solo quello. Il boss bello, ma sembra messo lì in quel punto giusto per avere appunto un nemico forte di fine livello. Questo gioco è un'altalena di wow e meh uno dietro l'altro.

Episodio 4- Claire:
No comment.
Considerato che gli episodi costano tutti 6€ spero per loro che la parte di Barry duri come se ci fosse anche la campagna di Claire dentro.

Come trama adesso sono abbastanza comprensibili i ruoli di Natalia ed Alex (anche Neil :facepalm:).
Giusto da capire nel dettaglio cosa sia successo ad Alex. L'ho vista suicidarsi ma sei mesi dopo si rivede come mostro. Magari si è iniettata un virus che si attiva con la morte proprio come per il fratello.
Vedendo comunque la sua reazione nei confronti di Natalia immagino che il suo esperimento sia riuscito ma come mai ha avuto addirittura paura? :hmm: Non è abituata a vedere che tipo di strega sia? :sard:

Comunque la sequenza temporale è chiara adesso. Claire è riuscita a fuggire, Moira no, Barry è arrivato sull'isola per cercarla ma sono passati appunto sei mesi. Da cosa ha detto Alex il processo subito da Natalia necessita di sei mesi per completarsi quindi lei ha passato questo intervallo di tempo incapsulata in teoria. Da capire l'effettivo risultato dell'esperimento e come sia finita sulla spiaggia.:asd:
PS: non credo che Moira sia morta ma caspita sei mesi abbandonata in quell'isola malata da sola fa quasi sperare di esserlo.
 
Appena iniziato l'episodio 5 di Barry.

Purtroppo la qualità è scesa ed è diventato molto meno ispirato rispetto agli inizi.
Episodio 3- Claire:
Dopo il mattatoio che mi è piaciuto molto si arriva nell'ambientazione delle fogne. Un livello decente ambientato nelle fogne si incontra una volta su dieci in media nei videogiochi. Questa non è una di quelle volte.
Bene però la boss fight. Classic Tyrant inesorabile nel suo avanzare che da quella nostalgica sensazione di avere un avversario immortale.

Episodio 3- Barry:
Le fogne... al contrario... quanto mi sono entusiasmato....
Anche se la parte in cui dovevo controllare Natalia per aprire le paratie facendola passeggiare tra gli zombie (sapendo che erano pure "attivi" grazie al suo potere) mi ha tenuto ben teso.
La cava mi è sembrata una parte rushata. Carino l'enigma a tutto campo del generatore ed il fatto che lo si deve sfruttare per raggiungere vari punti elevati facoltativi ma.. c'è solo quello. Il boss bello, ma sembra messo lì in quel punto giusto per avere appunto un nemico forte di fine livello. Questo gioco è un'altalena di wow e meh uno dietro l'altro.

Episodio 4- Claire:
No comment.
Considerato che gli episodi costano tutti 6€ spero per loro che la parte di Barry duri come se ci fosse anche la campagna di Claire dentro.

Come trama adesso sono abbastanza comprensibili i ruoli di Natalia ed Alex (anche Neil :facepalm:).
Giusto da capire nel dettaglio cosa sia successo ad Alex. L'ho vista suicidarsi ma sei mesi dopo si rivede come mostro. Magari si è iniettata un virus che si attiva con la morte proprio come per il fratello.
Vedendo comunque la sua reazione nei confronti di Natalia immagino che il suo esperimento sia riuscito ma come mai ha avuto addirittura paura? :hmm: Non è abituata a vedere che tipo di strega sia? :sard:

Comunque la sequenza temporale è chiara adesso. Claire è riuscita a fuggire, Moira no, Barry è arrivato sull'isola per cercarla ma sono passati appunto sei mesi. Da cosa ha detto Alex il processo subito da Natalia necessita di sei mesi per completarsi quindi lei ha passato questo intervallo di tempo incapsulata in teoria. Da capire l'effettivo risultato dell'esperimento e come sia finita sulla spiaggia.:asd:
PS: non credo che Moira sia morta ma caspita sei mesi abbandonata in quell'isola malata da sola fa quasi sperare di esserlo.
Vai avanti, poi si spiegherà tutto. Comunque sì, la qualità va scemando man mano che vai avanti, ma il gioco ha degli spunti interessanti. Forse perché Claire è sempre stata il mio personaggio preferito, ho apprezzato molto la sua presenza.
 
Finito. Concluso in 11 ore mi pare.
Troppi alti e bassi, così come il prequel. Direi che anche se l'1 aveva alti più alti e bassi più bassi, mi è piaciuto leggermente di più.
Atmosfera molto buona con ambientazioni tra le più crude della serie (con tanto di spiegazione in-game). Le idee sono interessanti ed in generale il titolo aveva potenziale ma non è stato sfruttato. Bisognava gestire il progetto diversamente: un budget più alto senza dubbio, l'abbandono della natura episodica da telenovela, la voglia di osare di più.

Con l'entrata nella villa stavo per saltare dalla sedia per l'eccitazione proprio quando pensavo stesse per finire il gioco. Dura troppo poco.:sadfrog: Sarebbe stato così bello magari puntare di più su quest'ambientazione invece che la miniera "gassata:.:sadfrog:

Ho praticamente passeggiato nel gioco per godermi l'atmosfera. Adesso lo rifaccio più volte puntando al platino. Non dovrebbe richiedere troppo tempo.:ahsisi:


Vai avanti, poi si spiegherà tutto. Comunque sì, la qualità va scemando man mano che vai avanti, ma il gioco ha degli spunti interessanti. Forse perché Claire è sempre stata il mio personaggio preferito, ho apprezzato molto la sua presenza.
Purtroppo per me Claire si è rivelata uno dei problemi principali del gioco. Vederla tornare per essere trattata in questo modo così anonimo ed incoerente con la sua personalità storica mi ha deluso.
Molto meglio Barry però. Anche a causa della presenza di Moira e Natalia hanno potuto costruire una storia con una definita caratterizzazione e crescita dei personaggi dietro il concetto di famiglia.
Poi beh, Resident Evil non punta a chissà che ma se avessero messo al posto di Claire un personaggio random nuovo (tipo Helena Harper) non sarebbe cambiato niente.
Almeno in questo Revelations non abbiamo dovuto sorbire personaggi ridicoli come Jessica o Quint.
 
Requisiti per le medaglie:
Com'è possibile che "Defeated five Revenant by only hitting their weak spots" sia stato tradotto in "Sconfiggi 5 Revenant senza colpire i loro punti deboli".
:facepalm:
Stavo diventando scemo nel cercare di sbloccare questa medaglia.:facepalm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top