Resident Evil Saga | Live Run & Gameplay Inside |

  • Autore discussione Autore discussione Leone90
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
stiamo cmq parlando di un gioco datato, si può chiudere un occhio no? cmq si è molto difficile anche a normal, a me è piaciuto tantissimo è sono sicuro ti piacerà anche a te
Ma infatti mi sta piacendo un botto, rifletto piu che altro sulle cose che potrebbero essere sistemate in previsione di una remastered. Basterebbero piccolissimi accorgimenti per svecchiarlo, un tasto per ricaricare l'arma senza aprire il menù, un restart direttamente dall'ultimo salvataggio senza passare da un video carica ecc..., troverei invece pericolosa la mossa di rendere entrambi i personaggi giocabili magari in co-op. Lì servirebbe un lavoro molto elaborato per farlo funzionare a dovere. Anche se giocare nei panni del figaccione mentre tu interpreti Rebecca mi attira non pocoxd:travello3:

 
Finito Resident Evil 0, impressioni a caldo

Lati positivi

Graficamente si difende ancora bene

Buona giocabilità

Ambientazione varia e curata

Il gioco di squadra

Lati negativi

Una storia pretestuosa

Boss poco ispirati

Qualche americanata che stona

Intelligenza artificiale compagno migliorabile e poco sfruttata

In definitiva è un Resident evil leggermente al di sotto della trilogia originaria, buona l'innovazione dei due personaggi, ma poco sfruttata. Non è un gioco rivoluzionario, ma indicava la strada da percorrere per innovare la serie spingendo sugli elementi nuovi introdotti. Lo consiglio a tutti quelli che rimpiangono il passato:gab:

 
Nella giornata di oggi è stato scoperto che un rappresentante Capcom ha depositato i documenti per registrare in Europa il marchio Umbrella Corps. Al momento non si hanno ulteriori dettagli in merito, eccezion fatta per la categoria assegnata al documento: il file in questione è stato inserito infatti nella categoria videogiochi e potrebbe essere il segnale di un nuovo capitolo in arrivo per la serie Resident Evil.

Non mancheremo di tenervi aggiornati su tutti gli sviluppi riguardanti questa vicenda e sulla saga targata Capcom.

Fonte S.G.

 
Capcom chiede consiglio ai giocatori per un possibile remake di Resident Evil 2

Capcom ha pubblicato un messaggio sulla pagina ufficiale Facebook di Resident Evil chiedendo ai giocatori consigli su un possibile remake di Resident Evil 2.

Ecco cosa è stato scritto:

"Salve fan di Resident Evil!

Siamo la Capcom R&D Division 1!

Prima di tutto, vogliamo esprimere il nostro profondo apprezzamento a tutti i fan di Resident Evil per la passione, entusiasmo e continuo supporto al brand. Nel corso degli anni l'entusiasmo verso il remake di Resident Evil 2 non è passato inosservato e ha raccolto molte attenzioni dai media. Tuttavia, come team che possiede il brand RE, non siamo certi su come approcciarci al suo sviluppo e quindi chiediamo la vostra onesta e sincera opinione su di un possibile "Resident Evil 2 Remake" e sull'identità del brand."

Voi cosa ne pensate? Cosa vorreste vedere in un remake del glorioso Resident Evil 2?

parere mio, dite che Capcom ha visto il lavoro svolto da Invaders Games e quasi quasi ci sta pensando seriamente?

 
Magari li finanziasse a quei ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Magari li finanziasse a quei ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
effettivamente sarebbe una gran cosa! e loro non dovrebbero fare praticamente "niente" sarebbero già a metà dell'opera

 
Capcom comincia a mettere insieme le idee per il remake di Resident Evil 2

Questa volta, sembra davvero che Capcom abbia tutte le intenzioni di rendere realtà il remake di Resident Evil 2, che i fan invocavano da diverso tempo. Sulla pagina Facebook ufficiale del gioco, poco dopo la diffusione che sondava l'interesse dei giocatori per il prodotto, è infatti comparso un post, dove "H", salutando i fan, ci aggiorna sullo stato dei lavori.

r0roqr.jpg



"Subito dopo la fine del progetto Resident Evil HD Remaster, ho cominciato a mettere insieme le idee per questo progetto su Resident Evil 2. Ho giusto rivisto un po' le cose e sono già andato ad incontrare i miei capi per presentargli il concept di base ed il progetto." Quella qui sopra è l'immagine che accompagna il suo post.

Vedremo quindi come proseguiranno i lavori. Vi ricordiamo che l'originale Resident Evil 2 arrivò sugli scaffali nell'oramai lontanissimo 1998.

A quanto pare ragazzi ci siamo!! che ne pensate?

Fonte S.G

 
La rivista giapponese Dengeki PlayStation ha organizzato recentemente un Q&A con alcuni sviluppatori orientali: alla sessione di domande e risposte ha partecipato Masachika Kawata, produttore di molti titoli Capcom.

Parlando di Resident Evil 7, Kawata ha dichiarato quanto segue:

"Mi dispiace, non siamo ancora al punto in cui posso parlare del gioco... ma vi invito a non abbassare la guardia nei prossimi mesi"

Parole che sembrano confermare l'esistenza del progetto, sebbene al momento non siano stati fatti annunci ufficiali dal publisher. Inoltre, Kawata ha purtroppo confermato che Capcom non ha piani per nuovi episodi di Devil May Cry e Dragon's Dogma.

Fonte S.C.

Fa sia fa buono... fa sia old-style...fai un miracolo :zonk2:

 
Ventesimo anniversario di Resident Evil: video-intervista a Masachika Kawata




In occasione del ventesimo anniversario della serie di Resident Evil, Capcom ha rilasciato nel corso delle ultime ore una nuova video-intervista, dalla durata di poco superiore ai cinque minuti, a Masachika Kawata, mitico producer di Resident Evil 4, Resident Evil 5 e di diversi spin-off di questa leggendaria saga.

 











 


Potete trovare l'intervista, sottotitolata in italiano, direttamente nel player presente poco sopra nell'articolo. Non ci resta quindi che augurare una buona visione a tutti i nostri lettori.



Qual è il vostro Resident Evil preferito?


Fonte S.G

 
Recensione di Resident Evil 4 Remastered





Piattaforme: PS4, Xbox One

Genere: Survival horror

Sviluppatore: Production Studio 4

Distributore: Halifax

Lingua: Italiano

Giocatori: 1

Data uscita: 18 marzo 2005 GC - 4 novembre 2005 PS2 - Versione HD (PC) 28 febbraio 2014 - 29 ottobre 2015 (Wii U) - 30 agosto 2016 (PS4-Xbox One)

VOTO

7.0

Pro

 


- Il fascino del gioco, dopo tanti anni, rimane inalterato


 


Contro


 


- La bassa risoluzione delle texture spicca di fronte a una tiratura a lucido approssimativa





Ciò che Resident Evil 4 ha rappresentato per gli amanti della saga è un argomento ancora dibattuto, ma anche uno di quelli che in fin dei conti potrebbe concludersi con una sostanziale parità tra due diversi tipi di preferenze. Tra chi ci ha visto un netto e definitivo taglio con le origini - difficile da sopportare - e chi invece lo ha accolto come una naturale evoluzione che ha portato all'ultimo grande Resident Evil, poco importa da quale parte stia la ragione: l'apprezzamento del pubblico e della critica hanno insignito il quarto episodio canonico della serie come l'ultimo capolavoro del maestro Shinji Mikami, il miglior commiato prima di abbandonare Capcom ed entrare a far parte di Clover Studio.

Continua su Spaziogames

 
Commento finale a Recensione di RE4 remastered di un sito concorrente

Leon e soci tornano a infestare le nostre console nell'ennesima rivisitazione della quarta iterazione del franchise. Il problema è che di "nuovo" c'è ben poco. Non tanto per ciò che concerne il canovaccio narrativo, o il gameplay. Sarebbe da eretici anche solo pensare di cambiare ciò che, a suo tempo, fu considerato lo stato dell'arte in ambiente console. In questo caso, però, forse si esagera col conservatorismo. L'ultimo episodio della serie firmato da Shinji Mikami viene afferrato e scaraventato sugli store digitali di Xbox One e PlayStation 4 mantenendo sostanzialmente invariato tutto ciò che già si era visto durante la generazione precedente e, soprattutto, su PC. Il voto che vedete riflette semplicemente l'accidia di Capcom, indolente nel proporre un prodotto all'altezza, e non l'indiscutibile qualità della produzione che continua a resistere nonostante l'incedere del tempo. Ad ogni modo, continuando così, nemmeno l'effetto nostalgia potrebbe più far presa sui vecchi appassionati. Se siete tra quelli che, per qualche ragione, non hanno mai potuto vivere l'avventura di Leon valutate l'acquisto, tenendo conto che è possibile trovare la medesima offerta ludica anche altrove.

Credo che sintetizzi perfettamente il concetto che sta dietro tutte le Remastered RE degli ultimi tempi, se potete recuperarli altrove fatelo!!

 
si sa più niente nel remake di RE2 annunciato un anno e mezzo fa

 
si sa più niente nel remake di RE2 annunciato un anno e mezzo fa
Nulla, Capcom credo non voglia distrarre l'attenzione dal nuovo RE, ma i lavori procedono. Si vociferava tra l'altro che forse avrebbero pubblicato una demo legata al 7, ma penso fosse un fake. Cmq anche dati i buoni riscontri di vendita del 1 e 0 prevedo notizie a breve, max E3 2017 :stema:

 
grazie....volevo prendere la collection del rebirth e dello zero per Ps4 ma 40 euro mi sembrano un pò troppi per giochi che ho giocato e stragiocato sulla bellissima gabecube( che stupidamente ho venduto)

attendo questo remake del 2 con ansia per rifarmi tutta la collezione su ps4 ( zero e 1 remaster hd ,2 remake e 4 ) in attesa di un remake di nemesis che credo si possa fare se il due venderà bene

 
grazie....volevo prendere la collection del rebirth e dello zero per Ps4 ma 40 euro mi sembrano un pò troppi per giochi che ho giocato e stragiocato sulla bellissima gabecube( che stupidamente ho venduto)attendo questo remake del 2 con ansia per rifarmi tutta la collezione su ps4 ( zero e 1 remaster hd ,2 remake e 4 ) in attesa di un remake di nemesis che credo si possa fare se il due venderà bene
per un rifacimento del 3 il 2 dovrebbe davvero vendere molto (molto più della remasted e dello zero), mentre per gli altri basta rimaneggiare il materiale disponibile, per il 2 e il 3 il lavoro è di rifacimento completo, e quindi è come creare un gioco nuovo "copiando" quello vecchio in ogni aspetto. Vedremo. La domanda da porsi su RE2 Remake è: quanto lo faranno pagare? Dubito che lo vedremo a 20€, presto abbassato alla metà, come è stato per 1 e 0

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top