PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se nella seconda metà sarà troppo action spero che compensino molto le difficoltà più toste (nel 7 a Madhouse compensa alla grande), ma temo che sia anche un fatto di impostazione e quindi non risolvibile con la difficoltà.
Credo che il problema (della critica almeno) sia il cambio di atmosfera, che da horror più di tensione e "difensivo", diventi più caciarone e "offensivo"... Non che sia roba mai vista, ma penso che proprio il punto di forza sia il senso di spaesamento di fronte ai Capoccia delle varie casate (un po' come la prima metà di RE7 con i Baker)
 
La componente shooting deve in qualche modo diviso i recensori, probabilmente alcuni si aspettavano un ritmo più lento.
Altrove comunque leggevo di una narrazione un po' criptica in certi frangenti, mi chiedo se possa essere un indizio per futuri dlc o se è voluto per lasciare dei punti con più analisi sopra.
 
La componente shooting deve in qualche modo diviso i recensori, probabilmente alcuni si aspettavano un ritmo più lento.
Altrove comunque leggevo di una narrazione un po' criptica in certi frangenti, mi chiedo se possa essere un indizio per futuri dlc o se è voluto per lasciare dei punti con più analisi sopra.
DLC sicuro secondo me, come nel 7 :asd:
 
 
Sono un po' deluso onestamente, mi aspettavo tutt'altra accoglienza. Non che un meta di 84 sia da buttare, ANZI è assolutamente ottimo, ma si vede che ci sono cose non pienamente convincenti e determinate cose che sto leggendo mi lasciano abbastanza freddo (sempre se vere)...

Vedremo questo fine settimana dai :sisi:
84 non è brutto ma neanche eccezionale per un capitolo principale di resident evil.
 
Bisogna vedere la parte ambientata nel castello, lì secondo me il ritmo sarà più lento, con un level design stile Villa Spencer
La demo riusciva a dare quelle sensazioni lente e opprimenti anche all'aperto (per quel poco almeno), ci scommetto che anche altre location riserveranno belle sorprese.
Credo che il problema (della critica almeno) sia il cambio di atmosfera, che da horror più di tensione e "difensivo", diventi più caciarone e "offensivo"... Non che sia roba mai vista, ma penso che proprio il punto di forza sia il senso di spaesamento di fronte ai Capoccia delle varie casate (un po' come la prima metà di RE7 con i Baker)
In stile RE4 se vogliamo, villaggio (misterioso e dark)---->castello (già molto meno)--->isola (rambo trash).
 
Credo che il problema (della critica almeno) sia il cambio di atmosfera, che da horror più di tensione e "difensivo", diventi più caciarone e "offensivo"... Non che sia roba mai vista, ma penso che proprio il punto di forza sia il senso di spaesamento di fronte ai Capoccia delle varie casate (un po' come la prima metà di RE7 con i Baker)
Che è quello che avevo detto io
 
Tolte alcune recensioni (alcune anche imbarazzanti quanto sono fuori dal coro :asd: ) sembra essere un gran bel titolo :sisi:

Certo è che sono un po' discordanti, tra chi rivela un buon uso del Dualsense, altre invece che potevano fare decisamente di più :azz:

Buono per il bestiario, a sto giro da quello che ho letto sembra valido e un pelo più numeroso. (non che ci volesse molto rispetto a REVII :rickds:)
 
Tolte alcune recensioni (alcune anche imbarazzanti quanto sono fuori dal coro :asd: ) sembra essere un gran bel titolo :sisi:

Certo è che sono un po' discordanti, tra chi rivela un buon uso del Dualsense, altre invece che potevano fare decisamente di più :azz:

Buono per il bestiario, a sto giro da quello che ho letto sembra valido e un pelo più numeroso. (non che ci volesse molto rispetto a REVII :rickds:)
Il Bestiario mi è parso sempre ben fatto e caratterizzato. In ogni immagine, video, news e demo praticamente ho sempre visto nemici diversi.
 
Il Bestiario mi è parso sempre ben fatto e caratterizzato. In ogni immagine, video, news e demo praticamente ho sempre visto nemici diversi.
Eh io ho visto davvero pochissimo, quindi mi aspetto diversi mostri! :nev:

Tanto peggio di REVII non credo si possa fare :asd:
 
è comunque un modo per portare i giocatori ( alcuni a tornare ) verso il remake di re4
 
Come per ogni RE post 4, c'è chi la vuole cotta e chi la preferisce cruda :asd:
Non mi stupisce che l'alea alla fin fine sia sempre orbitante nel mid80 (RE7 era 86, quindi sostanzialmente siamo lì).
Tolto il remake del 2 e il futuro remake del 4, dubito si vedrà più un RE da over 90 di critica, perchè oramai la fanbase è spaccata a metà (in realtà almeno in 3 pezzi, se proprio vogliamo essere pignoli) e non si potrà mai mettere d'accordo chi vuole un'esperienza survival ortodossa e chi predilige l'impostazione più action data dal 4.
 
Onestamente mi viene sempre da sorridere quando leggo l'ormai inflazionato "cura maniacale per i dettagli" quando nella stessa videorecensione si nota un bestione che prima si incastra davanti alla porta e poi decide di fare il giro invece di tirare giù Tutto :pff:
A parte "dettagli" del genere (se non altro nell'articolo si ammette la questione della I.A. migliorabile) ho la sensazione che sarà un gioco capace di divertirmi parecchio, specie se la difficoltà extra sarà stata sviluppata a dovere senza squilibri di sorta. Concordo a proposito della varietà dei nemici, qui ci troviamo decisamente su un livello superiore rispetto alla pigrizia mostrata con il capitolo precedente.
 
Come per ogni RE post 4, c'è chi la vuole cotta e chi la preferisce cruda :asd:
Non mi stupisce che l'alea alla fin fine sia sempre orbitante nel mid80 (RE7 era 86, quindi sostanzialmente siamo lì).
Tolto il remake del 2 e il futuro remake del 4, dubito si vedrà più un RE da over 90 di critica, perchè oramai la fanbase è spaccata a metà (in realtà almeno in 3 pezzi, se proprio vogliamo essere pignoli) e non si potrà mai mettere d'accordo chi vuole un'esperienza survival ortodossa e chi predilige l'impostazione più action data dal 4.
Sì, ci può stare.
Ma se qui su Village hanno fatto una via di mezzo, penso che in teoria dovrebbero essere contenti tutti quanti. (tranne chi non voleva una visuale in prima persona)

Io sono MOLTO curioso :sisi:
 
i voti al giorno d'oggi sono sballat, abbiamo giochi rotti che prendano sopra il 9 e titoli con idee brillanti che prendano sul 7, vuol dire che al di là del numerino che ci può rincuorare o meno sulla bontà di un prodotto non dobbiamo farci troppe seghe mentali.... che alla fine metacritic sia 90 o 80 cambia poco, la tendenza, mi pare di capire, è che si tratti di un buon gioco
 
Il problema per me è proprio questo, che loro cercano sempre di accontentare tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top