PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si vabbè titolo AA
7 e 8 AA. :segnormechico:

Guarda che questo dura il doppio dei remake ed ha ambienti piu grandi ed aperti .

Rispetto al 7 dove si vedeva un budget più limitato qua fra ambienti e varietà di nemici non capisco come tu possa dire che sembra un aa e soprattutto con budget inferiore ai remake
Si, forse l'8 ha più soldi, ma con il 7 ci hanno sviluppato un engine appresso, quindi non da sottovalutare.
 
Contento delle tue parole in quanto anche io sono patito della terza persona (e la demo non mi aveva per nulla esaltato)
Secondo me non è male, alla fine. Certo, arrivavo da re3 quindi il primo impatto è stato brusco ma tolte certe mancanze (rotazione totale e animazioni per l'apertura porte) funziona tutto abbastanza bene. Lo shooting, rispetto a re3r, è abbastanza meh, sopratutto per quanto riguarda l'impatto dei colpi sui nemici, ma credo che sia un problema generale del titolo e non della terza persona.
 
:sowhat:
C'ha na grafica da mascella a terra costante, almeno in questa prima parte. Cioè a parte la mera tecnica (trovo che l'engine attuale di capcom sia uno dei più belli-e duttili- motori in circolazione) il gusto e la cura riposto nella composizione di interni e assets è rarissima nel circuito dei prodotti contemporanei. Si vede he c'e una mano jappa dietro.
Tecnicamente e artisticamente a me Village è piaciuto molto anche se qua e la ci sono delle incertezze, persino gravi. La cosa che proprio ho trovato sottotono è la realizzazione dei volti e delle animazioni facciali. Due-tre passi indietro rispetto ai remake. Davvero inspiegabile.
 
Il DLC è stato messo a 15 euro. Io lo aspetto a 10 ma volevo avvisarvi che sta a 15 :sisi:
 
Anchio lo attendevo però ne ho letto talmente da schifo da tutte le parti che alla fine me lo so guardato e beh credo sia un furto pure a 5:asd:
 
Eh ma per me la roba di Rose fatica proprio ad arrivarci a una sufficienza, specie al prezzo a cui era venduto.
Ma 20 euro non sono solo per quello. Comprendono terza persona, quello e livelli/pg dei mercenari. Quindi come pacchetto ci stanno 20 euro secondo me. Però è chiaro che avremmo tutti preferito 3 DLC da 6.50 euro l'uno e ognuno si pigliava ciò che voleva, ma è controproducente per loro poi :asd:
 
Eh ma infatti è proprio sto bundle di contenuti di per se a non avermi mai convinto molto.
Se però almeno la parte del DLC narrativo fosse stata tanta roba ci poteva stare, però purtroppo è quel che è.
 
Il dlc di rose non mi ispira per nulla, vediamo se cambio idea una volta finito village, tanto ce l'ho nel pacchetto
 
Sono indeciso tra Resident evil 7 e Resident evil 2. Che mi consigliate?
Il due, che è bellissimo e abbastanza "universale" (nel senso che è facile piaccia un po' a tutti). Anche il 3 non è affatto male, in realtà.
Post automatically merged:

Tecnicamente e artisticamente a me Village è piaciuto molto anche se qua e la ci sono delle incertezze, persino gravi. La cosa che proprio ho trovato sottotono è la realizzazione dei volti e delle animazioni facciali. Due-tre passi indietro rispetto ai remake. Davvero inspiegabile.
Non ho trovato volti "brutti" per ora. Si, quelli dei villani forse sono un po' sottotono ma Dimitrescu e figlie mi piacciono molto nelle animazioni.
 
Contento delle tue parole in quanto anche io sono patito della terza persona (e la demo non mi aveva per nulla esaltato)
Io di solito preferisco la terza ma anche a me la demo non aveva convinto, secondo me questo è un gioco da giocare in prima, così come era stato pensato.
Poi magari una run successiva in terza per provare, ma 7 e 8 nascono in prima persona.
 
Io di solito preferisco la terza ma anche a me la demo non aveva convinto, secondo me questo è un gioco da giocare in prima, così come era stato pensato.
Poi magari una run successiva in terza per provare, ma 7 e 8 nascono in prima persona.
Esatto.

Io sono convinto che per motivi di prospettiva e level design un gioco nato in terza persona puoi giocarlo in prima persona, ma viceversa non tanto. Imho
 
Esatto.

Io sono convinto che per motivi di prospettiva e level design un gioco nato in terza persona puoi giocarlo in prima persona, ma viceversa non tanto. Imho
Mmm. Guarda io ho finito re3 giusto una settimana fa e non trovo tutte queste differenze nella gestione di spazi stretti o encounters, in village giocato in terza. Con Jill c'è ovviamente una cura maggiore nelle animazioni ma finisce lì. Ovvio certi passaggi risultano "forzati": l'apertura di una porta genera minor suspence, ma basta tenere la mira attiva per restringere il cono visivo e ripristinare quella sensazione. È una cosa che cmq faccio sempre nei titoli horror quindi mi viene naturale applicarla qui come nei remake in terza. Vale la spesa del dlc questa nuova camera? Forse no, soprattutto se si conosce già il titolo. Ma per partire ora e per gli orfani della visuale classica dei Re è un buon palliativo.
 
Finito il castello ripulendo per bene tutto, che ansia però la presenza incombente di madame :sard:
Bello bello bello! Il villaggio costruito come hub centrale è fighissimo, la ricchezza esplorativa e i piccoli passaggi disseminati sono fantastici. Al momento sono davvero innamorato del gioco, ha tutta la roba che piace a me (monster design interessante, level design intricato, narrazione ambientale, dettagli super focalizzati dal punto di vista estetico).
 
Casa Benevento :paura:
Due colpi me li son presi anche a sto giro, sigh... non ho più l'età per l'ansietta horror :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top