Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Village è più concreto e completoPer me Village molto meglio del 7 dove sinceramente c'erano troppi pochi nemici
Village a livello di gameplay, level design, varietà ecc se la gioca alla grande con RE4 (e del resto ne è una diretta evoluzione/omaggio).Village è più concreto e completo
RE VII un buon esperimento, RE VIII la sua evoluzione
Per il resto, RE 4 R mi ha fatto capire quanto sia importante e quante possibilità offra la terza persona, oltre ad avere un protagonista carismatico come Leon S. K.
Ethan è meravigliosoVillage a livello di gameplay, level design, varietà ecc se la gioca alla grande con RE4 (e del resto ne è una diretta evoluzione/omaggio).
Ma Ethan è veramente un personaggio osceno.
Village a livello di gameplay, level design, varietà ecc se la gioca alla grande con RE4 (e del resto ne è una diretta evoluzione/omaggio).
Ma Ethan è veramente un personaggio osceno.
Non si può dire che l'8 non sia adventure, anzi ritengo lo sia molto più del 7 che invece molto più lineare nell'esplorazione, nonché anche tra le cose migliore e più soddisfacenti dell'8 il poter esplorare con tutti i segreti annessi, solo che quest'ultimo ha un'impronta più facilona come gioco, diciamo, vuole essere molto più un gioco che vuole accontentate e prendere una fetta di giocatori più ampia, insomma il 7 lo vedo come un gioco mezzo autoriale, mentre l'8 no, ma una versione facilona del 4, che comunque a volte è inespresso senza giocare totalmente le sue carte o essere più incisivo. Anche se so quale preferisco tra il 7 e l'8, mi è difficile scegliere, anche se entrambi li preferisco al 4 originale senza nessuna remore.Io preferisco il 7 all’8, forse perché ha un’atmosfera più dark e, appunto, perché è molto più adventure che action. Village comunque mi è piaciuto moltissimo.
Questo sì, però per me a livello di atmosfera dark il sette è una spanna sopra. Ricordo ancora l’ansia durante l’esplorazione della casa. Una cosa del genere non mi accadeva con i RE da molto tempo.Non si può dire che l'8 non sia adventure, anzi ritengo lo sia molto più del 7 che invece molto più lineare nell'esplorazione, nonché anche tra le cose migliore e più soddisfacenti dell'8 il poter esplorare con tutti i segreti annessi, solo che quest'ultimo ha un'impronta più facilona come gioco, diciamo, vuole essere molto più un gioco che vuole accontentate e prendere una fetta di giocatori più ampia, insomma il 7 lo vedo come un gioco mezzo autoriale, mentre l'8 no, ma una versione facilona del 4, che comunque a volte è inespresso senza giocare totalmente le sue carte o essere più incisivo. Anche se so quale preferisco tra il 7 e l'8, mi è difficile scegliere, anche se entrambi li preferisco al 4 originale senza nessuna remore.
Si si, il 7 come horror gli sta molto sopra, con un'atmosfera tesissima, molto sporca e cattiva, nonostante la parte finale magari, al contrario l'8 più tranquillo, nonostante un'eccezione abbastanza famosa, con un'atmosfera da fiaba gotica che gli dona molto, che credo sia voluta. Tra l'altro qui tornando al discorso che appunto il 7 non ha paura di esagerare con le atmosfere a volte, con una visione più incisiva, forse anche figlia dello stato della saga a cui voleva porre rimedio, mentre l'8 che cerca di ritornare ad abbracciare più pubblico con una visione che possa accontentare più facilmente, cosa che non per forza negativa se fatta comunque discretamente come l'8.Questo sì, però per me a livello di atmosfera dark il sette è una spanna sopra. Ricordo ancora l’ansia durante l’esplorazione della casa. Una cosa del genere non mi accadeva con i RE da molto tempo.
Concordo al 100% con la parte in grassetto. Con il 7 sono stati costretti ad andarci cauti, sapevano che non il pessimo sesto capitolo avevano toppato alla grande e sono stati bravi a creare un titolo del tutto horror, forse fin troppo (buon per me). Con il grande successo ottenuto con il settimo, di conseguenza Capcom è stata più tranquilla nel proporre un ottavo capitolo sempre in prima persona, più vario e completo e secondo me un po’ più action, a discapito dell’horror pauroso del settimo e che come dici tu, ha accontentato i fan dei capitoli paurosi e quelli dei capitoli più sparacchini.Si si, il 7 come horror gli sta molto sopra, con un'atmosfera tesissima, molto sporca e cattiva, nonostante la parte finale magari, al contrario l'8 più tranquillo, nonostante un'eccezione abbastanza famosa, con un'atmosfera da fiaba gotica che gli dona molto, che credo sia voluta. Tra l'altro qui tornando al discorso che appunto il 7 non ha paura di esagerare con le atmosfere a volte, con una visione più incisiva, forse anche figlia dello stato della saga a cui voleva porre rimedio, mentre l'8 che cerca di ritornare ad abbracciare più pubblico con una visione che possa accontentare più facilmente, cosa che non per forza negativa se fatta comunque discretamente come l'8.
Appunto però ritornando all'adventure che dicevi e citavi, come esplorazione ritengo l'8 superiore, proprio perché c'è, mentre nel 7 il comunque esplorare la casa è un fattore del tutto lineare voluto dal gioco stesso per avanzare, con ben poco rewarding.
Sul gunplay dovrei rigiocare il VII per un confronto... ne ho un buon ricordo ma andrebbe riconfrontato con RE4 che ho finito da poco.Su level design e varietà sono d’accordo,
se la giocano anche perché si sono ispirati a vicenda.
Ma a livello di gameplay puro mai nella vita ..
Re4R è uno dei migliori gameplay (e gunplay) del genere tps action/adventure
RE8 ha un gameplay (e gunplay) appena discreto e non è sicuramente uno dei top del genere …
Poi vabbè come struttura sono simili e funzionano, ma Pad alla mano sono proprio su due livelli del tutto diversi .
Lasciamo perdere Ethan……
This, ho appena finito Village, e tutto sommato non è un brutto RE, il 7 rimane migliore, e secondo me nella top 5 dei RE di sempre, ma l'8 comunque dice il suo, la parte del castello è una delle ambientazioni più belle viste in un RE, poi si, c'è un pò di calo, e diventa meno survival, resta un buon RE, sicuramente migliore del 5 e del 6, e dal mio punto di vista anche meglio del 3, che a me personalmente non è mai piaciuto più di tanto.Si si, il 7 come horror gli sta molto sopra, con un'atmosfera tesissima, molto sporca e cattiva, nonostante la parte finale magari, al contrario l'8 più tranquillo, nonostante un'eccezione abbastanza famosa, con un'atmosfera da fiaba gotica che gli dona molto, che credo sia voluta. Tra l'altro qui tornando al discorso che appunto il 7 non ha paura di esagerare con le atmosfere a volte, con una visione più incisiva, forse anche figlia dello stato della saga a cui voleva porre rimedio, mentre l'8 che cerca di ritornare ad abbracciare più pubblico con una visione che possa accontentare più facilmente, cosa che non per forza negativa se fatta comunque discretamente come l'8.
Appunto però ritornando all'adventure che dicevi e citavi, come esplorazione ritengo l'8 superiore, proprio perché c'è, mentre nel 7 il comunque esplorare la casa è un fattore del tutto lineare voluto dal gioco stesso per avanzare, con ben poco rewarding, che è del tutto giustificato visto che a differenza dell'8 non c'è tutta questa premura sullo shooting, dei sistema di potenziamenti e shop, in quest'ultimo del tutto ripresa dal 4 e che ci stanno bene con l'esplorazione, con tutto il rewardig annesso che c'è, tra armi e tesori utili a potenziarti, cose del tutto assenti nel 7 se non per quel sistema timido e appena accennato delle monete.
Parli del remake del 3 o dell’originale?This, ho appena finito Village, e tutto sommato non è un brutto RE, il 7 rimane migliore, e secondo me nella top 5 dei RE di sempre, ma l'8 comunque dice il suo, la parte del castello è una delle ambientazioni più belle viste in un RE, poi si, c'è un pò di calo, e diventa meno survival, resta un buon RE, sicuramente migliore del 5 e del 6, e dal mio punto di vista anche meglio del 3, che a me personalmente non è mai piaciuto più di tanto.
L'originale, sinceramente a me non ha mai fatto impazzireParli del remake del 3 o dell’originale?
Ah ok, per me invece resta uno dei miei capitoli preferiti. Lo giocai all’epoca quando uscì e ricordo che lo attendevo tantissimo! Per me i primi 3 Resident Evil (gli originali) e il Code: Veronica restano i capitoli più belli dell’intera serie. A eccezione del remake del primo capitolo, praticamente perfetto.L'originale, sinceramente a ma non ha mai fatto impazzire![]()
Ci sta, sono punti di vista, Code Veronica sottovalutato da molti, uno dei migliori.Ah ok, per me invece resta uno dei miei capitoli preferiti. Lo giocai all’epoca quando uscì e ricordo che lo attendevo tantissimo! Per me i primi 3 Resident Evil (gli originali) e il Code: Veronica restano i capitoli più belli dell’intera serie. A eccezione del remake del primo capitolo, praticamente perfetto.
Ma se avevano un sistema di controllo orripilante e una grafica penosaAh ok, per me invece resta uno dei miei capitoli preferiti. Lo giocai all’epoca quando uscì e ricordo che lo attendevo tantissimo! Per me i primi 3 Resident Evil (gli originali) e il Code: Veronica restano i capitoli più belli dell’intera serie. A eccezione del remake del primo capitolo, praticamente perfetto.