PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sapevo di dmc ma degli altri due no, una bella sorpresa :morrisb2:

Vedremo, mi spiacerebbe però, come scrivevo ieri, se scartassero per la seconda volta il nemico - nebbia, l'idea del fantasma nemesi era strafiga
Intendi quello di uno dei prototipi di RE4? L'idea in sè era molto interessante, anche se in questi casi ho sempre paura che si allontanino troppo dal virus e della stile della saga perdendo identità.

Vorrei piuttosto dei mostri grotteschi mutati da qualche specie animale, vegetale, o magari addirittura un incrocio e che li rendano sia bellissimi (o meglio bruttissimi) da vedere, che ispirati dal punto di vista del gameplay.

 
Datemi la terza persona e compro il gioco anche se gli zombie sono tutti identici a Mario Giordano e urlano con la sua voce stridula 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, proprio il discorso del motore di gioco me ne fa dubitare

Se non erro, il primo onimusha girava sullo stesso motore dei RE ( ho detto una cazzata? Me lo fanno pensare anche gli ambienti con sfondi statici) quindi ora, magari, così come per dmcv vogliono buttarsi sul Re engine anche per lui 

Evidentemente spinti anche da progetti quali Ghost of tsushima vogliono proporre anche la loro visione samurai 

Però precedenza assoluta a Dino Crisis, se fanno passare avanti onimusha sono da denuncia

Prendetemi per pazzo, ma io nel remake di DC la prima persona ( opzionale, ovviamente) la pretendo

Solo ad immaginare quei corridoi bui e claustrofobici in soggettiva, col pensiero di essere aggredito in un momento qualsiasi da un dinosauro mi cago malissimo :bruniii: sarebbe PERFETTA 

Vado controcorrente, come ho scritto anche in altre uscite per me re7 è il RE più RE dai tempi dello Zero, atmosfera fantastica e sensazione di impotenza veramente notevole, ciò nonostante però comprendo benissimo che a molti(ssimi) non sia andato giù per vari motivi, quali il signor nessuno come protagonista o la prima persona, specie quest'ultima se non piace, non piace, c'è poco da discutere 
Penso che più o meno tutti i giochi di sesta e settima generazione sviluppati internamente a Capcom utilizzassero diverse versioni dell'MT Framework, dato che mi dicono fosse un engine malleabilissimo. Il RE engine dovrebbe garantire tempi di sviluppo più rapidi, ma è evidente che sia un motore che punta al fotorealismo, stile grafico che non si addice ad un picchiaduro. 

Sai che c'è, penso di aver odiato l'evoluzione della saga di Resident Evil. Il fatto che abbiano "sperimentato" vari generi ha praticamente trasformato la serie in un minestrone senza identità.

Con RE 7 poi hanno proprio esagerato IMHO, tant'è che non so nemmeno se lo riprenderò, non ho stimoli a rigiocarlo.

Secondo me i Remake hanno fatto tornare la "stabilità" che si era persa con gli ultimi main.

La prima persona, secondo me, dovrebbero relegarla agli spin-off, per i capitoli principali preferirei un sistema più ordinario.

Se poi pensiamo che la saga è nata come "Avventura Dinamica"...


Ma in realtà, visuale in soggettiva a parte, il 7 riprende tutte le caratteristiche di gameplay dei giochi classici. Il genere è lo stesso, cambia giusto la prospettiva. 

 
Penso che più o meno tutti i giochi di sesta e settima generazione sviluppati internamente a Capcom utilizzassero diverse versioni dell'MT Framework, dato che mi dicono fosse un engine malleabilissimo. Il RE engine dovrebbe garantire tempi di sviluppo più rapidi, ma è evidente che sia un motore che punta al fotorealismo, stile grafico che non si addice ad un picchiaduro. 

Ma in realtà, visuale in soggettiva a parte, il 7 riprende tutte le caratteristiche di gameplay dei giochi classici. Il genere è lo stesso, cambia giusto la prospettiva. 
Fosse in terza persona sarebbe a tutti gli effetti un RE classico praticamente, considerando però anche l'assenza delle creature e dei pg storici 

A me come situazione ha ricordato parecchio un ibrido tra lo zero ed il primo 

Intendi quello di uno dei prototipi di RE4? L'idea in sè era molto interessante, anche se in questi casi ho sempre paura che si allontanino troppo dal virus e della stile della saga perdendo identità.

Vorrei piuttosto dei mostri grotteschi mutati da qualche specie animale, vegetale, o magari addirittura un incrocio e che li rendano sia bellissimi (o meglio bruttissimi) da vedere, che ispirati dal punto di vista del gameplay.
Esatto, proprio quello del RE chiamato 3.5, era ambientato nel castello, ed aveva un mostro alla Nemesis che poteva diventare nebbia o solido a piacimento, attraversando così porte ed ostacoli ed era difficilissimo da seminare quanto da " uccidere " 

Aveva, per di più, un uncino con cui tentava a più riprese di decapitare il povero Leon :asd:

Un insider disse che avevano ripreso il concept e ci stavano lavorando su, ma qualcosa, a questo punto, dev'essere andata di nuovo storta

Ammetto però che in un eventuale prequel il ritorno dei personaggi storici sarebbe a me graditissimo, solo non nei sequel visto che ormai, come ho ripetuto spesso, imho hanno già detto tutto, pure se affiancati da spalle l'idea già mi smonterebbe parte dell'entusiasmo 

 
Pure RE2 nasce da un progetto scartato: RE 1.5 che non convinceva e fu reboottato e RE1 nasce come remake di Sweet Home ma è diventato poi un gioco a sè stante, addirittura Devil May Cry nasce da uno dei prototipi di RE4 scartati dando vita ad un intero genere a sé stante.

Queste cose succedono più spesso di quanto si creda e in genere c'è da preoccuparsi che lo sviluppo sia travagliato, ci sono casi invece in cui i cambiamenti diventano opportunità positive ed é proprio quello che Capcom ha saputo fare più di una volta con Mikami e Kamiya al comando, ora resta da vedere se lo sanno ancora fare ma visti i risultati di questi ultimi anni sono abbastanza fiducioso.
This, anche RE 4 inizialmente doveva essere ambientato con Leon, sempre in una Villa enorme, con fantasmi, con telecamera angolare.

Insomma la serie ha sempre avuto diversi cambi di concept o direzione artistica. Lo stesso motivo per cui dal 4, poi Kamiya aveva tirato fuori DMC.

Comunque in un certo senso questa manovra era auspicabile, davo per scontato che dopo il successo dei Remake avrebbero cambiato direzione dal VII, cancellando e riavviando il progetto. Direi che questa volta le opinioni dei fans e critica sono state equilibrate, cosa non avvenuta invece in passato.

RE VII è da considerare un capitolo a sè (vedasi anche il numero inserito nel nome Resident Evil), una sorta di spinn off o esperimento, ma sopratutto un'esperienza di gioco pensata principalmente per il VR.

 
Ultima modifica da un moderatore:
This, anche RE 4 inizialmente doveva essere ambientato con Leon, sempre in una Villa enorme, con fantasmi, con telecamera angolare.
 
Insomma la serie ha sempre avuto diversi cambi di concept o direzione artistica. Lo stesso motivo per cui dal 4, poi Kamiya aveva tirato fuori DMC.
 
 
Comunque in un certo senso questa manovra era auspicabile, davo per scontato che dopo il successo dei Remake avrebbero cambiato direzione dal VII, cancellando e riavviando il progetto. Direi che questa volta le opinioni dei fans e critica sono state equilibrate, cosa non avvenuta invece in passato.
 
RE VII è da considerare un capitolo a sè (vedasi anche il numero inserito nel nome Resident Evil), una sorta di spinn off o esperimento, ma sopratutto un'esperienza di gioco pensata principalmente per il VR.
Spero sia così, perchè l'idea che REVII sia l'inizio di una nuova saga proprio non mi piace..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

 
Spero sia così, perchè l'idea che REVII sia l'inizio di una nuova saga proprio non mi piace..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Assolutamente d'accordo.

 
Però raga, sono OTTO capitoli più tutti gli spinoff che ci portiamo dietro lo stesso cast, persino nel 7 che non c'entrava una mazza ci hanno dovuto ficcare a forza Chris :asd:

Spero in un netto cambiamento, prima o poi devono rebootare o la serie rischia di diventare ripetitiva e senza spunti decenti di trama 

Se proprio devono tenere gli storici, che quantomeno facciano in modo di farli stare in secondo piano, come comprimari, per lanciare una schiera di nuovi personaggi principali, una nuova generazione con nuovi Jill, Leon, Claire, Chris

Ma rimango dell'idea che un reboot di trama e cast sarebbe l'idea migliore, potrebbero persino ripartire dagli anni dell'incidente a Raccoon ma seguire una timeline inedita 

 
Però raga, sono OTTO capitoli più tutti gli spinoff che ci portiamo dietro lo stesso cast, persino nel 7 che non c'entrava una mazza ci hanno dovuto ficcare a forza Chris :asd:

Spero in un netto cambiamento, prima o poi devono rebootare o la serie rischia di diventare ripetitiva e senza spunti decenti di trama 

Se proprio devono tenere gli storici, che quantomeno facciano in modo di farli stare in secondo piano, come comprimari, per lanciare una schiera di nuovi personaggi principali, una nuova generazione con nuovi Jill, Leon, Claire, Chris

Ma rimango dell'idea che un reboot di trama e cast sarebbe l'idea migliore, potrebbero persino ripartire dagli anni dell'incidente a Raccoon ma seguire una timeline inedita 
A me basta solo non avere più la prima persona in un main e posso ritenermi soddisfatta.

Un nuovo cast e una nuova trama li accetto senza alcun problema.

 
This, anche RE 4 inizialmente doveva essere ambientato con Leon, sempre in una Villa enorme, con fantasmi, con telecamera angolare.

Insomma la serie ha sempre avuto diversi cambi di concept o direzione artistica. Lo stesso motivo per cui dal 4, poi Kamiya aveva tirato fuori DMC.

Comunque in un certo senso questa manovra era auspicabile, davo per scontato che dopo il successo dei Remake avrebbero cambiato direzione dal VII, cancellando e riavviando il progetto. Direi che questa volta le opinioni dei fans e critica sono state equilibrate, cosa non avvenuta invece in passato.

RE VII è da considerare un capitolo a sè (vedasi anche il numero inserito nel nome Resident Evil), una sorta di spinn off o esperimento, ma sopratutto un'esperienza di gioco pensata principalmente per il VR.
Un esperimento di sicuro, Spin Off direi di no, alla fine se è Spin Off il VII lo sarebbero a maggior ragione il 4, 5 e 6, per il semplice fatto che con RE VII abbiamo tutti gli elementi di un RE vecchio stile con l'aggiunta della prima persona e dello stealth, mentre con RE4 e soci c'è un distacco estremamente più ampio.

E quì parlo in generale: va bene chiedere il ritorno della trama classica coi pg iconici e la terza persona, sacrosanto direi! però diamo a cesare quel che é di cesare: RE7 ha messo le basi per quello che è stato RE2 Remake e senza il suo successo Capcom forse non avrebbe neanche tentato la strada che ha preso, ha dimostrato che i RE vecchio stile possono essere ripensati in chiave moderna e piacere ancora alla gente, da queste basi il passo verso RE2R è abbastanza breve, sia come meccaniche che come accoglienza del pubblico.

 
Però raga, sono OTTO capitoli più tutti gli spinoff che ci portiamo dietro lo stesso cast, persino nel 7 che non c'entrava una mazza ci hanno dovuto ficcare a forza Chris :asd:

Spero in un netto cambiamento, prima o poi devono rebootare o la serie rischia di diventare ripetitiva e senza spunti decenti di trama 

Se proprio devono tenere gli storici, che quantomeno facciano in modo di farli stare in secondo piano, come comprimari, per lanciare una schiera di nuovi personaggi principali, una nuova generazione con nuovi Jill, Leon, Claire, Chris

Ma rimango dell'idea che un reboot di trama e cast sarebbe l'idea migliore, potrebbero persino ripartire dagli anni dell'incidente a Raccoon ma seguire una timeline inedita 
I PG storici andrebbero mandati in pensione a 'sto punto. L'ideale sarebbe rendere la serie un'antologia, altrimenti si rischia di alzare l'asticella a dismisura come già avvenuto in passato. Era probabilmente ciò che volevano fare sin dall'inizio, visto che RE2 e Gun Survivor proseguono la storia attraverso il punto di vista di personaggi nuovi. 

Ci sta che alcuni personaggi storici facciano il loro cameo, specie se utilizzati come nel 7 in cui la loro apparizione di serve da pretesto per aprire tutta una nuova mitologia per la serie ("The Connections", "Umbrella PMC"). Purché siano apparizioni sensate e non siano lì per puro fanservice; Chris aveva senso in quel contesto, per personaggi come Claire, Rebecca o Barry dovrebbero inventarsi delle scuse improbabili. Leon lo possono anche lasciare lì dov'è, ché quello ha già una serie tutta sua. 




 
6 ore fa, Mr Wolf ha scritto:

I PG storici andrebbero mandati in pensione a 'sto punto. L'ideale sarebbe rendere la serie un'antologia, altrimenti si rischia di alzare l'asticella a dismisura come già avvenuto in passato. Era probabilmente ciò che volevano fare sin dall'inizio, visto che RE2 e Gun Survivor proseguono la storia attraverso il punto di vista di personaggi nuovi. 

Ci sta che alcuni personaggi storici facciano il loro cameo, specie se utilizzati come nel 7 in cui la loro apparizione di serve da pretesto per aprire tutta una nuova mitologia per la serie ("The Connections", "Umbrella PMC"). Purché siano apparizioni sensate e non siano lì per puro fanservice; Chris aveva senso in quel contesto, per personaggi come Claire, Rebecca o Barry dovrebbero inventarsi delle scuse improbabili. Leon lo possono anche lasciare lì dov'è, ché quello ha già una serie tutta sua. 


This

Che so, ad esempio per re8 si rumoreggiava un'isola abbandonata di recente, con un laboratorio segreto lì 

Avrebbero potuto darci un team umbrella come protagonista, mandato lì a mo' di squadra di Regina in DC1, e farci giocare dal punto di vista di uno dei mercenari del team 

Sarebbero armati fino ai denti all'inizio, ma potrebbero finire le munizioni e non è detto che ne trovino molte altre

Oppure ancora uno scienziato rimasto intrappolato lì che deve scappare :asd:

 
This

Che so, ad esempio per re8 si rumoreggiava un'isola abbandonata di recente, con un laboratorio segreto lì 

Avrebbero potuto darci un team umbrella come protagonista, mandato lì a mo' di squadra di Regina in DC1, e farci giocare dal punto di vista di uno dei mercenari del team 

Sarebbero armati fino ai denti all'inizio, ma potrebbero finire le munizioni e non è detto che ne trovino molte altre

Oppure ancora uno scienziato rimasto intrappolato lì che deve scappare :asd:
Piacerebbe anche a me, sarebbe un'inversione della classica struttura narrativa in cui il laboratorio è quasi sempre l'area finale. Due campagne: in una impersoni la guardia di sicurezza beatamente ignorante di tutto ciò che succede nel luogo in cui lavora, nell'altra lo scienziato. 

 
CAPGOD seguirà tre progetti a mio avviso:

1) Revelations 3 dallo stile misto classico tps/action

2) i remake e l'indiziato n.1 sembra essere Dino Crisis.

3) RE8 con l'impostazione dei remake recenti

 
Piacerebbe anche a me, sarebbe un'inversione della classica struttura narrativa in cui il laboratorio è quasi sempre l'area finale. Due campagne: in una impersoni la guardia di sicurezza beatamente ignorante di tutto ciò che succede nel luogo in cui lavora, nell'altra lo scienziato. 
Sarebbe fantastico :bruniii:

CAPGOD seguirà tre progetti a mio avviso:

1) Revelations 3 dallo stile misto classico tps/action

2) i remake e l'indiziato n.1 sembra essere Dino Crisis.

3) RE8 con l'impostazione dei remake recenti
Dino Crisis lo confermò anche un insider ritenuto affidabile, però la cosa che mi piace meno è che ne parlava sì di un progetto super ambizioso, ma anche diretto al 100% alla next gen proprio per il suo essere molto, molto grosso

Nella mia mente c'è un remake / reboot con una base sull'isola ampliata a dismisura, un sandbox 

 
Sarebbe fantastico :bruniii:

Dino Crisis lo confermò anche un insider ritenuto affidabile, però la cosa che mi piace meno è che ne parlava sì di un progetto super ambizioso, ma anche diretto al 100% alla next gen proprio per il suo essere molto, molto grosso

Nella mia mente c'è un remake / reboot con una base sull'isola ampliata a dismisura, un sandbox 
Si per i dinosauri la Next gen sarà obbligatoria

 
Se Regina nel remake non rimane la campionessa mondiale dello STACCE, niente remake. Mantenere quell'aspetto del suo personaggio è un imperativo categorico. Devo comunque dire che hanno fatto un buon lavoro nel mantenere i personaggi di Leon e Claire fedeli alle controparti originali nel remake. 

A livello visivo devono discosarsi molto dai remake di RE, ché col contesto sci-fi hai molta più libertà creativa coi chara-design. Se non sanno come rendere una tutina di spandex aderente credibile come "uniforme militare", prendano esempio dai design di Shinkawa. O lo chiamino direttamente. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
2021 potrebbe essere interessante per Dino Crisis remake :megatrip:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top