Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
quanta gente non prenderà questo re8? sembra incredibile, ma so amici che lo boicottano solo per la prima persona, questa scelta di telecamera sul serio sconvolge la fanbase da quel che so, molti non sopportavo già la scelta per re7.
Troppe cose non mi hanno convinto nel 7: da Ethan burattino nè carne nè pesce, a tutte le cadute di stile che hanno cercato di giustificare alla bene e meglio ma comunque sul momento spezzano l'immersione (vedi la cosa del braccio all'inizio, giustificata ma mentre la vivi pensi "che è 'sto film di serio Z?")
Hanno voluto pure cercare di fare un villain su cui empatizzare ma poi è finita nella solita
Marmellata di mostrone enorme. quì ridotta in sassi.
Per me o tornano ai livelli dei primi 3 o sarò sempre molto deluso, che poi non mi capacito di come non ci riescano, cioè oggi la miglior trama di RE non stupirebbe neanche più per gli standard odierni, non riesco a capire di come facciano a non trovare un buono writer appassionato della saga che fa le cose come si deve, capisco benissimo lo sviluppatore indie con 2 spicci ma loro?? è assurdo!
Hanno detto che questa volta c'è uno writer che ha lavorato a Dead Space, mi auguro il 2 perchè se è il 3 siamo spacciati e l'1...meh, facesse un salto Dead Space 1>2 sarebbe perlomeno soddisfacente.
La cosa del braccio ha una giustificazione narrativa, eh.
Ethan è infetto.
La sensazione da horror di serie B scappato di casa con due lire ci deve comunque essere in RE. È sempre stato un horror caciarone di base.
Che poi sia un fantoccio, ok, ma era anche l'intenzione degli sviluppatori. Non che Jill e Chris avessero delle vere e proprie personalità in RE1, la gente se li ricorda per il doppiaggio e i dialoghi pezzotti. Però concordo che siano andati a rovinare l'antagonista principale sul finale per avere la solita boss fight pacchiana.
quanta gente non prenderà questo re8? sembra incredibile, ma so amici che lo boicottano solo per la prima persona, questa scelta di telecamera sul serio sconvolge la fanbase da quel che so, molti non sopportavo già la scelta per re7.
La cosa del braccio ha una giustificazione narrativa, eh.
Ethan è infetto.
Che poi sia un fantoccio, ok, ma era anche l'intenzione degli sviluppatori. Non che Jill e Chris avessero delle vere e proprie personalità in RE1, la gente se li ricorda per il doppiaggio e i dialoghi pezzotti. Però concordo che siano andati a rovinare l'antagonista principale sul finale per avere la solita boss fight pacchiana.
Io ancora attendo il ritorno delle inquadrature fisse, ma finché è survival horror lo prendo. Se ritornano all'action cazzone, non li supporto.
I nani con la progeria vestiti come Napoleone e Papa Ratzinger col pisellone retrattile? La trama del 4 era volutamente scema e Mikami ci ha giocato molto su. La lore riguardante le plaga era interessante, ma oltre quello non è che ci fosse molto altro.
I nani con la progeria vestiti come Napoleone e Papa Ratzinger col pisellone retrattile? La trama del 4 era volutamente scema e Mikami ci ha giocato molto su. La lore riguardante le plaga era interessante, ma oltre quello non è che ci fosse molto altro.
Più che sempliciotta la trama del 4 era proprio scema. Salazar e Saddler sono tra gli antagonisti meno credibili della serie, anche contando il 6 in cui uno dei villain principali era un T. Rex mutaforma e servo della gleba a testa alta verso il triangolino della Ada. Funziona perché il gioco non si prende sul serio, a differenze dei sequel.
Più che sempliciotta la trama del 4 era proprio scema. Salazar e Saddler sono tra gli antagonisti meno credibili della serie, anche contando il 6 in cui uno dei villain principale era un T. Rex mutaforma e servo della gleba a testa alta verso il triangolino della Ada. Funziona perché il gioco non si prende sul serio, a differenze dei sequel.
La cosa del braccio ha una giustificazione narrativa, eh.
Ethan è infetto.
La sensazione da horror di serie B scappato di casa con due lire ci deve comunque essere in RE. È sempre stato un horror caciarone di base.
Che poi sia un fantoccio, ok, ma era anche l'intenzione degli sviluppatori. Non che Jill e Chris avessero delle vere e proprie personalità in RE1, la gente se li ricorda per il doppiaggio e i dialoghi pezzotti. Però concordo che siano andati a rovinare l'antagonista principale sul finale per avere la solita boss fight pacchiana.
Io ancora attendo il ritorno delle inquadrature fisse, ma finché è survival horror lo prendo. Se ritornano all'action cazzone, non li supporto.
Ci sta la trama da B movie, ma certe cose post Code Veronica come ben sai vanno oltre il trash consentito, o almeno quello che se vai oltre mi è proprio difficile immedesimarmi.
Poi vorrei abbandonassero i pg Avengers tornando a dei normali soldati in una situazione da incubo e Ethan può essere una buona occasione per farlo ma lo devono fare bene.
Infine non so se riprendere le plagas sia una buona idea, anzi ho i miei dubbi...sembra quasi che non sappiano più che pesci pigliare questi.
Il beneficio del dubbio glielo voglio dare sempre però ad ogni capitolo mi passa sempre più la voglia di darlo
Ci sta la trama da B movie, ma certe cose post Code Veronica come ben sai vanno oltre il trash consentito, o almeno quello che se vai oltre mi è proprio difficile immedesimarmi.
Poi vorrei abbandonassero i pg Avengers tornando a dei normali soldati in una situazione da incubo e Ethan può essere una buona occasione per farlo ma lo devono fare bene.
Infine non so se riprendere le plagas sia una buona idea, anzi ho i miei dubbi...sembra quasi che non sappiano più che pesci pigliare questi.
Il beneficio del dubbio glielo voglio dare sempre però ad ogni capitolo mi passa sempre più la voglia di darlo
Vabbè, ma nulla nel 7 arriva ai livelli di CV. Quello del 7 è trash da film horror, quello di CV da anime.
In realtà a me piacerebbe rivedere le plaga in un gioco survival horror. Le ho sempre trovate sprecate nei giochi action, mentre in un horror avrebbero un certo potenziale. Ma non penso sia questo il caso, anche perché ogni sequel introduce un nuovo agente patogeno o una variante di quelli vecchi.
Poi personalmente mi piacerebbe rivedere il G in futuro perché è quello che crea le robe più Cronenberghiane, ma non lo faranno.
ma i RE non hanno mai avuto chissà quale pretesa di serietà/drammaticità nella stesura della storia e quando hanno cercato di farlo, hanno finito per essere ancora più ridicoli tipo la scena del presidente in RE6. Difatti da RE8 mi aspetto già una storiella misera considerando le premesse (chris cattivone), le aspettative sono per la componente horror/splatter/grottesta/estetica perchè lì sembra che le basi siano buone.
Ethan non ha mai giocato a silent hill 2 e quindi non ha appreso una lezione di vita fondamentale, ovvero:
se sei il protagonista di un videogioco e tua moglie ti contatta dopo anni che la credevi morta.... lascia perdere! fatti i cazzi tuoi!
Vabbè, ma nulla nel 7 arriva ai livelli di CV. Quello del 7 è trash da film horror, quello di CV da anime.
In realtà a me piacerebbe rivedere le plaga in un gioco survival horror. Le ho sempre trovate sprecate nei giochi action, mentre in un horror avrebbero un certo potenziale. Ma non penso sia questo il caso, anche perché ogni sequel introduce un nuovo agente patogeno o una variante di quelli vecchi.
Poi personalmente mi piacerebbe rivedere il G in futuro perché è quello che crea le robe più Cronenberghiane, ma non lo faranno.
Il problema delle plagas è che creano mostri molto veloci e preservano l'intelligenza dell'ospite (almeno nel caso del Ganados), non lasciando spazio ai classici zombie e più fanno mostri simil umani e meno sono terrificanti, certo in realtà con un po' di fantasia potrebbero prendere anche una strada molto lovecraftiana che già si vedeva un po' nel 4, tanto che in Bloodborne hanno ripreso
I mostri con i tentacoli che escono dalla testa.
Ora, non sono contro un survival horror con mostri più deboli veloci e neanche al concetto della plaga in sè, però visto dove può portare ho paura che la sfruttino nel modo sbagliato perchè il passo verso l'action trash caciarone stile RE4 è breve.
L'unico dubbio rimane sul bestiario che sembra voler puntare al soprannaturale con streghe e licantropi, leggevo pure che nel corso del gioco Ethan potrà avere delle allucinazioni che confonderanno la realtà, dunque si vuole tendere allo psicologico. Insomma vedremo, ma mi sembra di percepire un sempre crescendo di allontanamento dai canoni principali della serie.
Il problema delle plagas è che creano mostri molto veloci e preservano l'intelligenza dell'ospite (almeno nel caso del Ganados), non lasciando spazio ai classici zombie e più fanno mostri simil umani e meno sono terrificanti, certo in realtà con un po' di fantasia potrebbero prendere anche una strada molto lovecraftiana che già si vedeva un po' nel 4, tanto che in Bloodborne hanno ripreso
I mostri con i tentacoli che escono dalla testa.
Ora, non sono contro un survival horror con mostri più deboli veloci e neanche al concetto della plaga in sè, però visto dove può portare ho paura che la sfruttino nel modo sbagliato perchè il passo verso l'action trash caciarone stile RE4 è breve.
Lo dici come se il trash caciarone sia un male. La serie fino ai suoi esordi aveva quello stile molto, come posso dire, giapponese anni 80. Non si prendeva mai veramente sul serio con personaggi sopra le righe e situazioni surreali miste a situazioni da film horror di serie Z. E funzionava perché aveva il suo equilibrio. Il Re4 era divertente e, dal mio punto di vista, un Re promosso al pari del primo e del secondo.
Il 7 non mi mai convinto, in minima parte perché era scomparsa quella vena di pazzia 'giapponese', in parte perchè il tema degli psicopatici americani mi ha frantumato i testicoli nei tanti film e nelle situazioni tanto care alla loro cultura e in massima colpa sui nemici antropomorfi, quella sorta di cose nere indefinite e assolutamente senza carisma.
Lo dici come se il trash caciarone sia un male. La serie fino ai suoi esordi aveva quello stile molto, come posso dire, giapponese anni 80. Non si prendeva mai veramente sul serio con personaggi sopra le righe e situazioni surreali miste a situazioni da film horror di serie Z. E funzionava perché aveva il suo equilibrio. Il Re4 era divertente e, dal mio punto di vista, un Re promosso al pari del primo e del secondo.
Il 7 non mi mai convinto, in minima parte perché era scomparsa quella vena di pazzia 'giapponese', in parte perchè il tema degli psicopatici americani mi ha frantumato i testicoli nei tanti film e nelle situazioni tanto care alla loro cultura e in massima colpa sui nemici antropomorfi, quella sorta di cose nere indefinite e assolutamente senza carisma.
Secondo me semplicemente RE4 ha priorità diverse rispetto ai primi RE e questo si riflette anche nella sua trama.
I primi RE erano si da B Movie senza troppe pretese ma si prendevano abbastanza sul serio da immergerti nel mondo di gioco e nel suo background, con personaggi decisamente meno sopra le righe del Leon del 4.
Dal Code Veronica in una rincorsa alla trama sempre più spettacolare hanno introdotto Wesker matrix che sembra un cattivo dei fumetti e da lì i personaggi hanno preso sempre più questa piega esagerata andando ben oltre lo stereotipo del soldato o del poliziotto ben addestrato, ma tornando al 4: lui al contrario dei vecchi cerca giusto un pretesto per inscenare situazioni pazze e sopra le righe, con azione caciarona a sfondo horror e quindi è quello che in assoluto ha meno bisogno di una trama più curata, ha un gameplay stellare, diverte un mondo e tanto basta.
Questo RE invece sulla carta si prefissa di fare il survival horror (quello che RE è sempre stato in passato, prima del 4) e ci si aspetta una trama più coinvolgente e meno sopra le righe.
L'unico dubbio rimane sul bestiario che sembra voler puntare al soprannaturale con streghe e licantropi, leggevo pure che nel corso del gioco Ethan potrà avere delle allucinazioni che confonderanno la realtà, dunque si vuole tendere allo psicologico. Insomma vedremo, ma mi sembra di percepire un sempre crescendo di allontanamento dai canoni principali della serie.
Se mi fanno una cosa in stile RE7 per dare mistero e confondere ok, l'importante é che non vadano veramente sul sovrannaturale.
Ma non penso che lo faranno sinceramente, sarà tutto spiegato razionalmente alla fine.
Che poi oddio, preferisco sempre quando non vadano troppo a divagare ma se appunto servirà a non avere la classica trama che già all'inizio sai dove andrà a parare potrebbe avere un senso.