PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok allora la versione scartata era praticamente una vera e proprio continuazione del 7, sia come personaggi sia come gameplay. 

A questo punto mi chiedo quanto andranno a ripescare da tutto ciò. 

 
Dino Crisis lo confermò anche un insider ritenuto affidabile, però la cosa che mi piace meno è che ne parlava sì di un progetto super ambizioso, ma anche diretto al 100% alla next gen proprio per il suo essere molto, molto grosso
 
Nella mia mente c'è un remake / reboot con una base sull'isola ampliata a dismisura, un sandbox 
2021 potrebbe essere interessante per Dino Crisis remake:megatrip:
Ma non lo so, per ora CapCom sembra cavalcare l'onda di RE, che di certo è più famoso nel mondo (anche grazie ai film)..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

 
altro re ambassador test  nei prossimi mesi 
:bruniii:

Io non riesco a smettere di pensare al ritorno dei Dino :bruniii:

Ma non lo so, per ora CapCom sembra cavalcare l'onda di RE, che di certo è più famoso nel mondo (anche grazie ai film)..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Indubbiamente i Resident Evil hanno la precedenza, ma CAPGOD lo sa che Dino Crisis è richiesto tantissimo, per me prima o poi arriva :bruniii:

 
Ma non lo so, per ora CapCom sembra cavalcare l'onda di RE, che di certo è più famoso nel mondo (anche grazie ai film)..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Beh sì, ma la scorta sta per finire, re3 sarà l'ultimo remake ed a detta degli insider poi si dovrebbero fermare con i ripescaggi, niente code veronica per adesso

Poi, seguiranno una scia ma quella dei survival horror, e cosa meglio di Dino Crisis per farlo? 

Onestamente, mi facevano / fanno cagare addosso molto di più le atmosfere di DC ed i dinosauri, che gli zombie e le bows di RE

Eccezion fatta ovviamente per Nemesis 

 
Per RE 8 ci vorrebbe una bella ambientazione oscura, fredda, come l'ennesima Villa infestata di zombi e di nuovo Leon Kennedy. imho :ahsisi:

Gameplay uguale a RE 2 R.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No no basta personaggi storici, Leon (che adoro alla follia) nel 6 quanti anni ha? Sui 40?
Se lo mettono anche nell'8 mi pare un po' sensa senzo, a meno che non facciano un soft reboot.

Voglio nuovi PG

 
No no basta personaggi storici, Leon (che adoro alla follia) nel 6 quanti anni ha? Sui 40?
Se lo mettono anche nell'8 mi pare un po' sensa senzo, a meno che non facciano un soft reboot.

Voglio nuovi PG
Il 7 era già un soft-reboot. 

Leon cinquantenne con lo stesso taglio di capelli farebbe ridere. 

 
Sarei combattuto, da un lato una delle cose che mi ha sempre più disturbato dell'evoluzione della saga è stata proprio quella di snaturare i personaggi iconici facendone un uso spesso incoerente ed esagerato. I membri STARTS  sono passati dall'essere normali poliziotti di un'unità speciale di una piccola cittadina a super agenti che fan capriole acrobatiche.

Poi ci si sono messi di mezzo superpoteri, milking esagerato con ritorni imbrobabili (non perforza solo 5 e 6, anche lo 0) e cafonate tipo figlia di Barry etc.

Si è completamente perso la bussola imho e come detto prima è una delle cose che più mi ha dato quel senso di allontanamento della saga dal suo binario e che tirando le somme nella mia testa mi circoscrive Resident Evil ai soli capitoli 1, 2 e 3.

Dall'altro lato, abbiamo visto la poca capacità di Capcom con RE7 a tirar fuori personaggi primari di spessore (Ethan, Mia e Zoe imho li possiamo trascinare direttamente nel cestino e dare la conferma all'eliminazione :morrisb2: ).

La cosa che è venuta meglio è la riproposizione dei vecchi personaggi nel loro concept caratteriale originale, vedi Leon e Claire nel Remake, ma anche Ada e tutti gli altri, secondo me tutti ottimi.

Dunque, anche se improbabile, a me non dispiacerebbe un reboot della saga che dia un colpo di spugna alle trasformazioni assurde citate sopra e se proprio deve riproporre i personaggi iconici (che alla fine fa piacere inutile negarlo), che lo faccia bene stavolta.

 
Sarei combattuto, da un lato una delle cose che mi ha sempre più disturbato dell'evoluzione della saga è stata proprio quella di snaturare i personaggi iconici facendone un uso spesso incoerente ed esagerato. I membri STARTS  sono passati dall'essere normali poliziotti di un'unità speciale di una piccola cittadina a super agenti che fan capriole acrobatiche.

Poi ci si sono messi di mezzo superpoteri, milking esagerato con ritorni imbrobabili (non perforza solo 5 e 6, anche lo 0) e cafonate tipo figlia di Barry etc.

Si è completamente perso la bussola imho e come detto prima è una delle cose che più mi ha dato quel senso di allontanamento della saga dal suo binario e che tirando le somme nella mia testa mi circoscrive Resident Evil ai soli capitoli 1, 2 e 3.

Dall'altro lato, abbiamo visto la poca capacità di Capcom con RE7 a tirar fuori personaggi primari di spessore (Ethan, Mia e Zoe imho li possiamo trascinare direttamente nel cestino e dare la conferma all'eliminazione :morrisb2: ).

La cosa che è venuta meglio è la riproposizione dei vecchi personaggi nel loro concept caratteriale originale, vedi Leon e Claire nel Remake, ma anche Ada e tutti gli altri, secondo me tutti ottimi.

Dunque, anche se improbabile, a me non dispiacerebbe un reboot della saga che dia un colpo di spugna alle trasformazioni assurde citate sopra e se proprio deve riproporre i personaggi iconici (che alla fine fa piacere inutile negarlo), che lo faccia bene stavolta.
Ci sarebbe una terza opzione. Utilizzare i personaggi di Outbreak come protagonisti. Ricordo che i due Outbreak sono canonici, più o meno, e che Alyssa Ashcroft viene menzionata nel 7 e sinceramente non mi dispiacerebbe avere come protagonista una reporter; non sarebbe un soldatino armato e addestrato, ma avrebbe tutte le ragioni per ritrovarsi all'epicentro dell'ennesimo casino a base di mutanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarei combattuto, da un lato una delle cose che mi ha sempre più disturbato dell'evoluzione della saga è stata proprio quella di snaturare i personaggi iconici facendone un uso spesso incoerente ed esagerato. I membri STARTS  sono passati dall'essere normali poliziotti di un'unità speciale di una piccola cittadina a super agenti che fan capriole acrobatiche.

Poi ci si sono messi di mezzo superpoteri, milking esagerato con ritorni imbrobabili (non perforza solo 5 e 6, anche lo 0) e cafonate tipo figlia di Barry etc.

Si è completamente perso la bussola imho e come detto prima è una delle cose che più mi ha dato quel senso di allontanamento della saga dal suo binario e che tirando le somme nella mia testa mi circoscrive Resident Evil ai soli capitoli 1, 2 e 3.

Dall'altro lato, abbiamo visto la poca capacità di Capcom con RE7 a tirar fuori personaggi primari di spessore (Ethan, Mia e Zoe imho li possiamo trascinare direttamente nel cestino e dare la conferma all'eliminazione :morrisb2: ).
sino qui quoto tutto. anche le virgole.

La cosa che è venuta meglio è la riproposizione dei vecchi personaggi nel loro concept caratteriale originale, vedi Leon e Claire nel Remake, ma anche Ada e tutti gli altri, secondo me tutti ottimi.

Dunque, anche se improbabile, a me non dispiacerebbe un reboot della saga che dia un colpo di spugna alle trasformazioni assurde citate sopra e se proprio deve riproporre i personaggi iconici (che alla fine fa piacere inutile negarlo), che lo faccia bene stavolta.
reboot anche basta. hanno stufato. piuttosto nuova IP o nuovo ciclo narrativo fatto bene.

poi hanno appena fatto i remake, rebootare e rivedere Leon alle prime armi per la terza volta mi stuferebbe.

il problema poi è quello che dici tu sopra, che non sanno gestire più toni e personaggi. quindi che sia un nuovo ciclo o un reboot, il problema è la gestione, non la natura del progetto. è un problema di direzione artistica, non di format.

 
Raga, coi personaggi storici c'è un problema di coerenza di fondamentale importanza : ormai parliamo di agenti superaddestrati, chi ci crede che hanno paura di semplici zombie solo perché, magari, si trovano a corto di munizioni?

È gente che prende a calci e pugni gli hunter praticamente :rickds: un Chris o un Leon potrebbero tranquillamente ripulire una villa Spencer 2.0 a mani nude

sino qui quoto tutto. anche le virgole.

reboot anche basta. hanno stufato. piuttosto nuova IP o nuovo ciclo narrativo fatto bene.

poi hanno appena fatto i remake, rebootare e rivedere Leon alle prime armi per la terza volta mi stuferebbe.

il problema poi è quello che dici tu sopra, che non sanno gestire più toni e personaggi. quindi che sia un nuovo ciclo o un reboot, il problema è la gestione, non la natura del progetto. è un problema di direzione artistica, non di format.
Io rimango della mia idea, dovrebbero tornare ai tempi dell'incidente di Raccoon, e proseguire su quella timeline ma seguendo le vicende di personaggi completamente diversi 

Un titolo simil re prima trilogia ma con altri personaggi, possibilmente ancora impreparati, mi garberebbe assai

Ritorno agli anni novanta 

 
date per scontato che il 4-5-6  continuano ad esistere ,  hanno fatto il remake del 2-3 per fare un reboot della saga e quindi continueranno col ciclo temporale piu breve senza far passare 6 anni come in re 4

 
date per scontato che il 4-5-6  continuano ad esistere ,  hanno fatto il remake del 2-3 per fare un reboot della saga e quindi continueranno col ciclo temporale piu breve senza far passare 6 anni come in re 4
Mi piacerebbe poi, se proprio dovessimo rivedere volti storici, che seguissero Claire, Jill, Chris e compagnia dai tempi di RE4 in poi, vado a memoria ma in quella fascia temporale abbiamo visto solo leon, giusto? 

Vado sempre a memoria, dopo aver lasciato raccoon, Claire e Chris li vediamo in code veronica, poi che succede dopo? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga, coi personaggi storici c'è un problema di coerenza di fondamentale importanza : ormai parliamo di agenti superaddestrati, chi ci crede che hanno paura di semplici zombie solo perché, magari, si trovano a corto di munizioni?

È gente che prende a calci e pugni gli hunter praticamente :rickds: un Chris o un Leon potrebbero tranquillamente ripulire una villa Spencer 2.0 a mani nude
Esattamente, proprio per questo non ha senso chiedere il ritorno dei volti noti in veste di protagonista. Al limite qualche comparsata per regalare dettagli a livello di trama, quello sì.

Potessi scegliere, per l'8° capitolo opterei per una esplorazione molto più massiccia del solito, niente mega open-world per carità  :asd:  (quasi sempre è dispersivo e fine a se stesso) ma semplicemente qualche macro area. Un giusto mix tra il bistrattato Downpour ed i capitoli iniziali di The Evil Within 2, per intenderci, a patto che siano così bravi da non far calare mai di intensità l'atmosfera.

date per scontato che il 4-5-6  continuano ad esistere ,  hanno fatto il remake del 2-3 per fare un reboot della saga e quindi continueranno col ciclo temporale piu breve senza far passare 6 anni come in re 4
E' probabile che Leon se lo vogliano tenere in versione "restaurata" proprio per il 4, anche se molti reputano impossibile la riproposizione del 4. Vedremo. 

 
Esattamente, proprio per questo non ha senso chiedere il ritorno dei volti noti in veste di protagonista. Al limite qualche comparsata per regalare dettagli a livello di trama, quello sì.

Potessi scegliere, per l'8° capitolo opterei per una esplorazione molto più massiccia del solito, niente mega open-world per carità  :asd:  (quasi sempre è dispersivo e fine a se stesso) ma semplicemente qualche macro area. Un giusto mix tra il bistrattato Downpour ed i capitoli iniziali di The Evil Within 2, per intenderci, a patto che siano così bravi da non far calare mai di intensità l'atmosfera.

E' probabile che Leon se lo vogliano tenere in versione "restaurata" proprio per il 4, anche se molti reputano impossibile la riproposizione del 4. Vedremo. 
voglio dire che faranno i prossimi capitoli subito dopo re3    visto che passano molti anni in cui è ambientato il 4 .

 
voglio dire che faranno i prossimi capitoli subito dopo re3    visto che passano molti anni in cui è ambientato il 4 .
Ho capito ma intendo dire: Leon alle prime armi lo abbiamo visto nel 2, tornerà nel 4 comunque più maturo (e non sappiamo quali potrebbero essere le novità in quel capitolo) per cui puntare su di lui nell'8° a quale pro? O continuando a proporre mostri strampalati, cosa che giustificherebbe il suo stupore nonostante l'esperienza zombesca, oppure sarebbe ridicolo vederlo comportarsi come una recluta con mostrini già visti e rivisti.

In entrambi i casi commetterebbero lo stesso errore a cui hanno deciso di rimediare con i vari reboot  :sisi:

 
Ho capito ma intendo dire: Leon alle prime armi lo abbiamo visto nel 2, tornerà nel 4 comunque più maturo (e non sappiamo quali potrebbero essere le novità in quel capitolo) per cui puntare su di lui nell'8° a quale pro? O continuando a proporre mostri strampalati, cosa che giustificherebbe il suo stupore nonostante l'esperienza zombesca, oppure sarebbe ridicolo vederlo comportarsi come una recluta con mostrini già visti e rivisti.

In entrambi i casi commetterebbero lo stesso errore a cui hanno deciso di rimediare con i vari reboot  :sisi:
leon alla fine del 2 è sempre un idiota quindi si può stupire si 

claire dopo 5 minuti  era gia in modalità " vi apro in due"  :ayaya:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero anche che, in Darkside Chronicles, abbiamo visto Leon recluta in Sud America con Krauser, sarebbe figo anche un prequel del genere 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top