PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma su ps4 base, non ho ancora la 5, sarà giocabile? non bello ma quanto meno giocabile? ho letto qualcosa in merito ai 900p e 30/40 fps, caratteristiche che mi vanno più che bene considerando la old gen ma non trovo prove approfondite che non siano pro
C’è il video di df sulla demo, su ps4 base si difende bene ma personalmente sto sali/scendi degli fps non l’ho apprezzato granché, piuttosto preferivo 30 fissi che passare da 60 a 40
 
Una cosa in pieno stile RE4 dove hai sempre abbastanza munizioni per eliminare tutti i nemici quando arrivi in un punto sarebbe in controtendenza con la demo, in cui se va bene a Esperto (ricordiamoci che ce n'è una ancora più difficile di difficoltà dopo) riesci ad ammazzare si e no un nemico, con questo non dico che sarebbe improbabile...anzi! Revelations 1 e RE3 Remake ci hanno abituato ad una prima parte che non rispecchia bene il resto del gioco.
Però mi chiedo se questa volta potrebbe essere qualcos'altro: magari un tentativo di fare qualcosa di nuovo, una via di mezzo tra le due concezioni mai vista.
Pensate se fosse che quando arrivi per la prima volta in un luogo ti conviene ammazzare quanti meno nemici possibili, per aspettare di potenziarti prima di sparare, ma volendo uno può fare le attività secondarie e il farming, o tornare più avanti in quel punto...nel caso lo facesse diventerebbe RE4 e converrebbe ammazzare tutti perchè è abbastanza potente che il gioco vale la candela.
In pratica: se lo giochi "sul momento" è più da RE vecchio stile, se aspetti e ti potenzi è da RE4.
Magari sto solo fantasticando, però renderebbe coerente il resto del gioco con la demo e la nuova libertà di potenziamento ed esplorazione di aree opzionali.
Edit: ho visto vari walktrough della demo e c'é gente a Esperto che sfruttando il mercante è riuscita ad arrivare a quel punto con molta più roba di me e uccidere tutti senza perfectare con gli headshot del fucile, quindi come non detto: se già nella demo si può accumulare così tanto potrebbe essere tutto così e semplicemente RE4 style con mostri più da horror :hmm:
Infatti volevo proprio collegarmi a RE 4 e il recente RE 3 R, sopratutto quest'ultimo dove avevo notato che trovavo abbastanza munizioni da poter uccidere tutti i nemici.

Comunque potrebbe anche essere come dici tu, che stanno tentando un qualcosa di nuovo, dei vecchi rumor di Dusk dicevano che questo RE 8 avrebbe una struttura simil-Souls Like, cioè in alcune zone potresti andarci e superarle solo se opportunamente ben equipaggiato (oppure solo se hai un certo tipo di abilità con il gioco).

Non avendo però giocato le demo non saprei dire di più o azzardare ipotesi.
 
Ultima modifica:
C’è il video di df sulla demo, su ps4 base si difende bene ma personalmente sto sali/scendi degli fps non l’ho apprezzato granché, piuttosto preferivo 30 fissi che passare da 60 a 40
Che non sia la versione top lo immagino, i numeri sono numeri, l'importante é che non sia LAMMERDA, poi a Natale prenderò la ps5 e farò le valutazioni del caso
 
Che non sia la versione top lo immagino, i numeri sono numeri, l'importante é che non sia LAMMERDA, poi a Natale prenderò la ps5 e farò le valutazioni del caso
nono è più che dignitosa, almeno per quanto si è visto dalla demo
 
nono è più che dignitosa, almeno per quanto si è visto dalla demo
mi basta, poi è chiaro che so' benissimo che per giocarlo a meglio c'è altro l'importante avere alla fine un prodotto come tw3 su switch che è giocabile, piuttosto che un cyberpunk ps4/one

nel frattempo ho rigiocato a tutti i re.... che fatica con re5 e re6 :asd: .... ma ho fatto bene a rifinirli, secondo me il 6 dice già tanto sulla condizione di chris
 
Infatti volevo proprio collegarmi a RE 4 e il recente RE 3 R, sopratutto quest'ultimo dove avevo notato che trovavo abbastanza munizioni da poter uccidere tutti i nemici.

Comunque potrebbe anche essere come dici tu, che stanno tentando un qualcosa di nuovo, dei vecchi rumor di Dusk dicevano che questo RE 8 avrebbe una struttura simil-Souls Like, cioè in alcune zone potresti andarci e superarle solo se opportunamente ben equipaggiato (oppure solo se hai un certo tipo di abilità con il gioco).

Non avendo però giocato le demo non saprei dire di più o azzardare ipotesi.
Ah fece proprio un paragone con i Soulslike? Che si siano ispirati veramente a Bloodborne anche per altro oltre che per le ambientazioni? Se applicasse quel concetto che dico anche solo per alcune aree sarebbe molto interessante.
 
Ho guardato altra gente che gioca la demo del castello, in generale comunque la fanno tutti scappando anche a normale pare, penso che il messaggio sia quello: "fuggi dai nemici invece di combatterli", da vedere se e come questo si tradurrà nel gioco finale.
Sulla questione invece del "cosa conviene fare se sfrutti al massimo quello che ti dà la location" va visto se poi basterà solo raccogliere tutte le risorse nell'area e usare il mercante nel migliore dei modi (come nella demo) o se richiederà anche di fare attività secondarie e caccia per poter liberare agevolmente le zone dai nemici.
Mi sta salendo una voglia matta di riprovare il castello nella terza demo, la tattica della demo "a tempo" sta facendo il suo effetto! :morris2:
 
Ho guardato altra gente che gioca la demo del castello, in generale comunque la fanno tutti scappando anche a normale pare, penso che il messaggio sia quello: "fuggi dai nemici invece di combatterli", da vedere se e come questo si tradurrà nel gioco finale.
Sulla questione invece del "cosa conviene fare se sfrutti al massimo quello che ti dà la location" va visto se poi basterà solo raccogliere tutte le risorse nell'area e usare il mercante nel migliore dei modi (come nella demo) o se richiederà anche di fare attività secondarie e caccia per poter liberare agevolmente le zone dai nemici.
Mi sta salendo una voglia matta di riprovare il castello nella terza demo, la tattica della demo "a tempo" sta facendo il suo effetto! :morris2:
Mha, io li ho ammazzati tutti a normale onestamente. Son scappato solo dalla donna perchè immaginavo che spararle serviva solo a rallentarla e avendo fretta di finire la demo senza perdere tempo ho evitato, poi arrivato già ove c'erano un sacco di nemici ho usato i proiettili e una granata che ho trovato. Al mercante infatti ho speso i soldi che davano per potenziare quasi completamente la pistola e ho comprato coi restanti soldi le munizioni. Mi sono pure avanzate a fine demo :asd:
 
bigocelot Vinsmoke Sanji comunque, riguardo a come gestire i nemici, c'è un altro fattore da considerare: iniziamo una location avanzata con un inventario da inizio game... giocando il gioco completo, arriveremo al castello con un arsenale ben più fornito.

Almeno spero sia questo... perché non ho nulla contro un gioco nel quale devi fuggire, anzi, però il tutto dev'essere ben gestito. In RE abbiamo principalmente aggirato zombi, nemici lenti, prevedibili, e in mappe "chiare" (mi spiego: la villa era simil-labirinto, ok, ma la gestione delle singole stanze era appunto chiara: vedevi subito le porte e come fuggire)... qui abbiamo nemici che sono spugne di proiettili, veloci, aggressivi, intelligenti... e in stanze buie e incasinate nelle quali per trovare "la porta" devi un minimo esplorare. Spero non diventi eccessivamente frustrante come gameplay.

Ma figurati, sono usciti da un qualche laboratorio, ci scommetto. Introdurre così debbotto elementi sovrannaturali oppure orrorifici era solo una geniale trovata di Cap, affiché se ne parlasse. Non ci saranno vampiri o lupi mannari "puri" si saranno inventati le solite "cazzitine" a cui siamo abituati: un pezzo del genoma di un Lupo preistorico, un pezzetto di Pipistrellu Lobitus Transylvano, solite cagate.
Di vampiri me ne intendo. Da generazioni. Qua non ce ne sono.

:unsisi: questo sicuro... intendevo che "visivamente" non fanno molto RE... poi, sicuramente, li giustificheranno in qualche modo.
 
Mha, io li ho ammazzati tutti a normale onestamente. Son scappato solo dalla donna perchè immaginavo che spararle serviva solo a rallentarla e avendo fretta di finire la demo senza perdere tempo ho evitato, poi arrivato già ove c'erano un sacco di nemici ho usato i proiettili e una granata che ho trovato. Al mercante infatti ho speso i soldi che davano per potenziare quasi completamente la pistola e ho comprato coi restanti soldi le munizioni. Mi sono pure avanzate a fine demo :asd:
Quindi confermi che comunque se si esplora bene non c'è questa scarsità di risorse rispetto ai nemici a normale? perchè vedo sempre più gente che anche a normale quando realizza quanti sono i nemici se la dà a gambe levate, anche youtuber che si sono giocati tutta la saga :asd: magari è anche un fatto che il tempo limitato ti porta a rushare e quindi arrivare lì a secco.
bigocelot Vinsmoke Sanji comunque, riguardo a come gestire i nemici, c'è un altro fattore da considerare: iniziamo una location avanzata con un inventario da inizio game... giocando il gioco completo, arriveremo al castello con un arsenale ben più fornito.

Almeno spero sia questo... perché non ho nulla contro un gioco nel quale devi fuggire, anzi, però il tutto dev'essere ben gestito. In RE abbiamo principalmente aggirato zombi, nemici lenti, prevedibili, e in mappe "chiare" (mi spiego: la villa era simil-labirinto, ok, ma la gestione delle singole stanze era appunto chiara: vedevi subito le porte e come fuggire)... qui abbiamo nemici che sono spugne di proiettili, veloci, aggressivi, intelligenti... e in stanze buie e incasinate nelle quali per trovare "la porta" devi un minimo esplorare. Spero non diventi eccessivamente frustrante come gameplay.
Quì penso che nel caso voglia fare un po' "corridoi disorientanti" sarà importante consultare la mappa per vedere la porta giusta, nella demo mi è servito per non trovarmi in trappola spalle al muro.
 
Quindi confermi che comunque se si esplora bene non c'è questa scarsità di risorse rispetto ai nemici a normale? perchè vedo sempre più gente che anche a normale quando realizza quanti sono i nemici se la dà a gambe levate, anche youtuber che si sono giocati tutta la saga :asd: magari è anche un fatto che il tempo limitato ti porta a rushare e quindi arrivare lì a secco.

Quì penso che nel caso voglia fare un po' "corridoi disorientanti" sarà importante consultare la mappa per vedere la porta giusta, nella demo mi è servito per non trovarmi in trappola spalle al muro.
Magari, avendola giocata con "l'ansia da cronometro", certe cose mi sono sembrate più contorte del dovuto... però il fatto è che, anche se tramite mappa vedi le porte corrette per cambiare stanza, all'interno della stessa puoi trovare "strutture" che conducono a vicoli ciechi... e che non sono nemmeno segnalate sulla mappa. Ad esempio nelle prigioni, dove c'erano grate chiuse, colonne, attrezzi vari... non erano stanze leggibili.
 
Quindi confermi che comunque se si esplora bene non c'è questa scarsità di risorse rispetto ai nemici a normale? perchè vedo sempre più gente che anche a normale quando realizza quanti sono i nemici se la dà a gambe levate, anche youtuber che si sono giocati tutta la saga :asd: magari è anche un fatto che il tempo limitato ti porta a rushare e quindi arrivare lì a secco.

Quì penso che nel caso voglia fare un po' "corridoi disorientanti" sarà importante consultare la mappa per vedere la porta giusta, nella demo mi è servito per non trovarmi in trappola spalle al muro.
Le munizioni a normale sono tantissime, poi pure i corpi ne rilasciano altre
 
Magari, avendola giocata con "l'ansia da cronometro", certe cose mi sono sembrate più contorte del dovuto... però il fatto è che, anche se tramite mappa vedi le porte corrette per cambiare stanza, all'interno della stessa puoi trovare "strutture" che conducono a vicoli ciechi... e che non sono nemmeno segnalate sulla mappa. Ad esempio nelle prigioni, dove c'erano grate chiuse, colonne, attrezzi vari... non erano stanze leggibili.
Ah eh, pensavo ti riferissi a quello, pure io lì mi sono trovato con 3 nemici in una stanza minuscola :rickds:
Ma penso che basti semplicemente evitare le stanzette piccole isolate quando si scappa e prendere le strade che sulla mappa sembrano un po' più agevoli finchè non perdi di vista o sfoltisci i nemici.
Poi chiaro se é tutto così potrebbe risultare frustrante, dipende tutto da come se la giocano come "prevedibilità" e frequenza di queste sezioni, altrimenti al corrispettivo di Madhouse si ride (per non piangere) :sard:
Post automatically merged:

Le munizioni a normale sono tantissime, poi pure i corpi ne rilasciano altre
Ah ecco, magari nella terza demo ci dò un occhiata anche a quella difficoltà :sisi:
 
Ah fece proprio un paragone con i Soulslike? Che si siano ispirati veramente a Bloodborne anche per altro oltre che per le ambientazioni? Se applicasse quel concetto che dico anche solo per alcune aree sarebbe molto interessante.
Si così disse

«Alcune aree», continua Dusk Golem, «saranno accessibili presto, se sarete abbastanza skillati o equipaggiati da gestirle, altrimenti vi prenderanno a calci»

Questo farebbe capire che la Village avrebbe una struttura da mini-open world (cosa che disse anche il producer) e che volendo ci sono aree più avanzate in cui potresti subito andare, ma che se non sei ben equipaggiato o non hai particolari abilità potresti venire sconfitto rapidamente.

Però sono solo voci di Dusk, ne ha dette tantissime, da vedere poi cosa sia vero o no.

Questo farebbe pensare che in alcune aree puoi andarci solo se sei ben potenziato, armato ed equipaggiato, altrimenti finiresti subito ucciso.

Io resto dell'idea, da quel poco che ho visto in alcuni video, e data anche la presenza di un Mercante, che si dovrà far esplodere molte munizioni per uccidere tutti i nemici.
 
Ho guardato altra gente che gioca la demo del castello, in generale comunque la fanno tutti scappando anche a normale pare, penso che il messaggio sia quello: "fuggi dai nemici invece di combatterli", da vedere se e come questo si tradurrà nel gioco finale.
Sulla questione invece del "cosa conviene fare se sfrutti al massimo quello che ti dà la location" va visto se poi basterà solo raccogliere tutte le risorse nell'area e usare il mercante nel migliore dei modi (come nella demo) o se richiederà anche di fare attività secondarie e caccia per poter liberare agevolmente le zone dai nemici.
Mi sta salendo una voglia matta di riprovare il castello nella terza demo, la tattica della demo "a tempo" sta facendo il suo effetto! :morris2:
Io l'ho giocata a normale, ho provato a scaricare un caricatore addosso ad uno di quei simil ghoul ma non è andato giù mancopercazz :asd: penso l'opzione migliore fosse scappare, o perlomeno con la pistoletta base lo è
Post automatically merged:

Si così disse

«Alcune aree», continua Dusk Golem, «saranno accessibili presto, se sarete abbastanza skillati o equipaggiati da gestirle, altrimenti vi prenderanno a calci»

Questo farebbe capire che la Village avrebbe una struttura da mini-open world (cosa che disse anche il producer) e che volendo ci sono aree più avanzate in cui potresti subito andare, ma che se non sei ben equipaggiato o non hai particolari abilità potresti venire sconfitto rapidamente.

Però sono solo voci di Dusk, ne ha dette tantissime, da vedere poi cosa sia vero o no.

Questo farebbe pensare che in alcune aree puoi andarci solo se sei ben potenziato, armato ed equipaggiato, altrimenti finiresti subito ucciso.

Io resto dell'idea, da quel poco che ho visto in alcuni video, e data anche la presenza di un Mercante, che si dovrà far esplodere molte munizioni per uccidere tutti i nemici.
Fosse una roba alla botw sai la figata

Del tipo " vai da un boss finale subito, ma poi sono chezz tuoi se affrontarlo in mutande" :asd: però applicato ovviamente a miniboss, sezioni avanzate o boss minori sarebbe tanta roba veramente
 
«Alcune aree», continua Dusk Golem, «saranno accessibili presto, se sarete abbastanza skillati o equipaggiati da gestirle, altrimenti vi prenderanno a calci»
Ecco, questa sarebbe la prima cosa a farmi schifo. RE è proseguire sbloccando un pezzettino di mappa alla volta tramite chiavi. Questa cosa del mondo aperto, nel quale capire se un'area fa per te o no, eccetera eccetera, mi pare una caga*a pazzesca.
 
Come avevo già detto, negli interni, il Ray Tracing svolge perfettamente il suo compito dando maggior risalto all'illuminazione globale, oltre che ad aggiungere tutta una serie di riflessi in maniera realistica, senza strafare. Il colpo d'occhio negli interni, complice anche la risoluzione praticamente nativa, è assolutamente Next Gen su PS5 e senza quelle carrette di PS4 e One avrebbero sicuramente potuto aumentare anche l'interazione ambientale e la dinamicità degli ambienti rendendoli meno statici. Maledette carrette.
 
Ecco, questa sarebbe la prima cosa a farmi schifo. RE è proseguire sbloccando un pezzettino di mappa alla volta tramite chiavi. Questa cosa del mondo aperto, nel quale capire se un'area fa per te o no, eccetera eccetera, mi pare una caga*a pazzesca.
Ma allora sarebbe stato continuare a fare lo stesso gioco per 20 anni. C'è chi voleva gli zombi, chi le atmosfere tipiche della umbrella, chi Raccoon City.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top