PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ecco, questa sarebbe la prima cosa a farmi schifo. RE è proseguire sbloccando un pezzettino di mappa alla volta tramite chiavi. Questa cosa del mondo aperto, nel quale capire se un'area fa per te o no, eccetera eccetera, mi pare una caga*a pazzesca.
Sono cose dette da Dusk, prendiamole con le pinze.

Ma nella demo come ti sei comportato? Hai ucciso tutti i nemici? Trovavi abbastanza munizioni?
 
Ma allora sarebbe stato continuare a fare lo stesso gioco per 20 anni. C'è chi voleva gli zombi, chi le atmosfere tipiche della umbrella, chi Raccoon City.
Ma alla fine ognuno ha i suoi limiti... io credo di essere abbastanza aperto, mi vanno bene vampiri e licantropi, mi va bene la prima persona, mi va bene un gameplay più lento o più frenetico... ma questa cosa no. Cos'è un rpg/open world dove esploro un po' a caso e se i nemici hanno il "teschietto rosso accanto alla barra hp" capisco che sono sottolivellato e fuggo via? Boh, a me sembra esattamente l'opposto di ciò che RE è sempre stato.
Sono cose dette da Dusk, prendiamole con le pinze.

Ma nella demo come ti sei comportato? Hai ucciso tutti i nemici? Trovavi abbastanza munizioni?
Per fortuna ho avuto una buona intuizione: appena incontrato il mercante ho venduto calice e cristallo per comprare pompa e munizioni... e dunque sì, ho ucciso tutti (anche usando la bomba). Però credo che, comprare ammo, debba proprio essere l'ultimo appiglio... non la vedo una buona strategia a lungo termine.

p.s comunque il pompa ha pochissimo spread... colpisce solo il nemico esattamente sotto il mirino, quasi come fosse un cecchino. Non puoi controllare le orde facilmente come negli scorsi capitoli
 
«Alcune aree», continua Dusk Golem, «saranno accessibili presto, se sarete abbastanza skillati o equipaggiati da gestirle, altrimenti vi prenderanno a calci»
Secondo me questa potrebbe starci meglio con RE di quanto potrebbe sembrare (a patto che ci sia veramente), se ci pensate all'inizio di Re Rebirth è come se fossimo sottolivellati e possiamo esplorare dove vogliamo, potenziandoci a poco a poco (trovando armi e risorse) e scegliendo le sfide (il percorso) da affrontare prima e quali dopo.
In un certo senso delle sub quest gestite così potrebbero dare nuovamente quel senso di inizio gioco ogni volta e anche la cosa di esplorare zone opzionali (o meglio stanze opzionali) per prepararsi ad un boss non è una novità nella saga.
Per questo come idea in sè non mi dispiacerebbe affatto, poi ovviamente dipende anche da come viene realizzata per dire se la trovo fuori contesto o no.
 
Secondo me questa potrebbe starci meglio con RE di quanto potrebbe sembrare (a patto che ci sia veramente), se ci pensate all'inizio di Re Rebirth è come se fossimo sottolivellati e possiamo esplorare dove vogliamo, potenziandoci a poco a poco (trovando armi e risorse) e scegliendo le sfide (il percorso) da affrontare prima e quali dopo.
In un certo senso delle sub quest gestite così potrebbero dare nuovamente quel senso di inizio gioco ogni volta e anche la cosa di esplorare zone opzionali (o meglio stanze opzionali) per prepararsi ad un boss non è una novità nella saga.
Per questo come idea in sè non mi dispiacerebbe affatto, poi ovviamente dipende anche da come viene realizzata per dire se la trovo fuori contesto o no.
Immagina però questo (ovviamente sono solo chiacchiere da bar per ingannare l'attesa). Un gioco alla Dark Souls. Parti dal santuario, hai differenti strade, ne provi una quasi a caso... la percorri un po'... magari avanzi solo grazie alla tua skill... poi ti rendi conto che il percorso non è quello giusto e torni indietro (anzi, quasi neanche devi camminare, alla morte ritorni direttamente al falò precedente). In tutto questo non hai consumato né perso niente... puoi sperimentare come ti pare e piace (e sai inoltre che il gioco è pensato per farti ammazzare tutti... non esiste il dubbio schivo o non schivo).

Resident Evil è diverso, perché le risorse sono limitate, non puoi fare questi esperimenti... praticamente ad ogni percorso dovresti chiederti: è difficile perché sto giocando male? È difficile perché i nemici vanno schivati? È difficile perché dev'essere difficile? È difficile perché sto sbagliando percorso? Il problema è che non puoi saperlo... sarebbe un trial and error, dovresti provare... solo che provando finisci le risorse... non lo so, tutto questo mi sembra troppo distante dalla natura RE.

Ma anche se le risorse fossero infinite, resterebbe il fatto che la serie s'è sempre basata su una mappa che sblocchi gradualmente una chiave alla volta... pensaci. Abbiamo avuto RE più action, RE più survival. In prima persona o in terza. Ecc ecc. Ma tutti hanno avuto questa caratteristica.
 
quante cose assurde si leggono in giro , menomale che qua invece sembra un paradiso :asd:
Io mi sono fatto un giro nel forum concorrente, da visitatore, e devo dire che è scandaloso il livello dell'utenza, per le critiche che scrivono. Un covo di "piangine". Non a caso sono 4 gatti. Se fossi un iscritto probabilmente sarei già bannato :asd:
 
Io mi sono fatto un giro nel forum concorrente, da visitatore, e devo dire che è scandaloso il livello dell'utenza, per le critiche che scrivono. Un covo di "piangine". Non a caso sono 4 gatti. Se fossi un iscritto probabilmente sarei già bannato :asd:
ma i re non vendono 20 ml di copie proprio per questo , sono commerciali fino ad un certo punto infatti è un miracolo che riescono a fare certe cifre con gli ultimi capitoli nel mercato attuale , il nome fa davvero tanto .

Negli ultimi tempi diversi streamer hanno messo su re 7 e pure ne sono sentite un bel pò . Bisogna godersi questi periodo in cui capcom fa giochi cosi che non si sa che si torni allo spara spara uccidi qualsiasi cosa cammini cosi la "massa" è piu felice.
 
ma i re non vendono 20 ml di copie proprio per questo , sono commerciali fino ad un certo punto infatti è un miracolo che riescono a fare certe cifre con gli ultimi capitoli nel mercato attuale , il nome fa davvero tanto .

Negli ultimi tempi diversi streamer hanno messo su re 7 e pure ne sono sentite un bel pò . Bisogna godersi questi periodo in cui capcom fa giochi cosi che non si sa che si torni allo spara spara uccidi qualsiasi cosa cammini cosi la "massa" è piu felice.

Ho visto che tu sei iscritto pure li :asd:
Comunque se Re7 ha venduto quasi 8 milioni di copie, questo ne farà almeno 10. Per quanto riguarda gli streamer, che tenerezza Sabaku che fa credere di essere in Blind giusto per sfruttare la scia di Re Village. E la gente che ci crede pure :mwaha:
 
Ho visto che tu sei iscritto pure li :asd:
Comunque se Re7 ha venduto quasi 8 milioni di copie, questo ne farà almeno 10
re 7 è partito senza hype attorno al day one , col tempo e la voce sparsa ha ingranato bene . Questo capitolo in prospettiva può partire a razzo fin da subito come nessun capitolo prima, neanche re 2 aveva questo hype ed esce nel periodo giusto a prendersi tutta la scena, chissà sempre sperando nella bontà del prodotto.
 
re 7 è partito senza hype attorno al day one , col tempo e la voce sparsa ha ingranato bene . Questo capitolo in prospettiva può partire a razzo fin da subito come nessun capitolo prima, neanche re 2 aveva questo hype ed esce nel periodo giusto a prendersi tutta la scena, chissà sempre sperando nella bontà del prodotto.
Senza contare che la "Lady" è già diventata famosa, ancor prima dell'uscita :asd:
 
Immagina però questo (ovviamente sono solo chiacchiere da bar per ingannare l'attesa). Un gioco alla Dark Souls. Parti dal santuario, hai differenti strade, ne provi una quasi a caso... la percorri un po'... magari avanzi solo grazie alla tua skill... poi ti rendi conto che il percorso non è quello giusto e torni indietro (anzi, quasi neanche devi camminare, alla morte ritorni direttamente al falò precedente). In tutto questo non hai consumato né perso niente... puoi sperimentare come ti pare e piace (e sai inoltre che il gioco è pensato per farti ammazzare tutti... non esiste il dubbio schivo o non schivo).

Resident Evil è diverso, perché le risorse sono limitate, non puoi fare questi esperimenti... praticamente ad ogni percorso dovresti chiederti: è difficile perché sto giocando male? È difficile perché i nemici vanno schivati? È difficile perché dev'essere difficile? È difficile perché sto sbagliando percorso? Il problema è che non puoi saperlo... sarebbe un trial and error, dovresti provare... solo che provando finisci le risorse... non lo so, tutto questo mi sembra troppo distante dalla natura RE.

Ma anche se le risorse fossero infinite, resterebbe il fatto che la serie s'è sempre basata su una mappa che sblocchi gradualmente una chiave alla volta... pensaci. Abbiamo avuto RE più action, RE più survival. In prima persona o in terza. Ecc ecc. Ma tutti hanno avuto questa caratteristica.
Tutte preoccupazioni lecite, io questa cosa la farei in modo che se non sei "preparato" é comunque pensato per esser fatto così ma più estremo, mentre altrimenti è come il resto del gioco.
Resta il problema di sprecare risorse in un'area dove sei sottolivellato, che potrebbe essere compensato dal poterle recuperare comprandole dal mercante con il premio in denaro per l'impresa superata (trovi molto oro nell'area secondaria) oppure nella stessa area trovi il minimo di risorse per potercela fare in ogni caso e sai che se vuoi fare per bene devi farti bastare quel che trovi lì.
Certo se i nemici non fossero pensati bene per essere evitati sarebbe un problema, io ce lo vedo che arrivi lì, cerchi di evitare tutti e prendere le risorse, i tesori, ammazzare il boss e se non riesci sfrutti quello che trovi, non uccidi tutti però perchè non conviene in quel momento.
quante cose assurde si leggono in giro , menomale che qua invece sembra un paradiso :asd:
Non si possono distruggere i mobili nel 2021, scaffale atomico :trollface:
 
Tutte preoccupazioni lecite, io questa cosa la farei in modo che se non sei "preparato" é comunque pensato per esser fatto così ma più estremo, mentre altrimenti è come il resto del gioco.
Resta il problema di sprecare risorse in un'area dove sei sottolivellato, che potrebbe essere compensato dal poterle recuperare comprandole dal mercante con il premio in denaro per l'impresa superata (trovi molto oro nell'area secondaria) oppure nella stessa area trovi il minimo di risorse per potercela fare in ogni caso e sai che se vuoi fare per bene devi farti bastare quel che trovi lì.
Certo se i nemici non fossero pensati bene per essere evitati sarebbe un problema, io ce lo vedo che arrivi lì, cerchi di evitare tutti e prendere le risorse, i tesori, ammazzare il boss e se non riesci sfrutti quello che trovi, non uccidi tutti però perchè non conviene in quel momento.

Non si possono distruggere i mobili nel 2021, scaffale atomico :trollface:
sparare alla figlia vampira non da nessuna sensazione come sparare a vuoto :trollface:
 
 
SINCE people are curious of length, the first two completion times, both on Standard, are 13 hours & 30 minutes, & 15 hours & 30 minutes to beat RE8.
 
SINCE people are curious of length, the first two completion times, both on Standard, are 13 hours & 30 minutes, & 15 hours & 30 minutes to beat RE8.
Più lunghe della media di RE7.
E bene o male in linea con RE4.
Ad occhio e croce almeno (per quanto 2 campioni non facciano statistica :asd: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top