PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La battaglia a Villaggio delle ombre contro
Heisenberg è qualcosa di allucinante, non finisce mai :asd:
 
Io ancora devo capire come partire se ad estremo o normalw

Sono tentato ad estremo ma nn vorrei ci fossero troppe situazioni frustranti


Dalla demo ad estremo me la son cavata bene e mi è parso che a quel livello subentri la strategia sull eliminazione dei nemici che nn mi dispiace affatto
 
Io ancora devo capire come partire se ad estremo o normalw

Sono tentato ad estremo ma nn vorrei ci fossero troppe situazioni frustranti


Dalla demo ad estremo me la son cavata bene e mi è parso che a quel livello subentri la strategia sull eliminazione dei nemici che nn mi dispiace affatto
Hardcore decisamente se ti piace l’idea di star li qualche minuto a ragionare su cosa comprare/fabbricare piuttosto che affidarti a ciò che ti da il gioco e a come affrontare le varie sezioni nel migliore dei modi. Lo scoglio vero è solo l’inizio ma una volta capito cosa fare vedrai che non è nulla di complicato.

Prova varie volte altrimenti non c’è gusto e se non ce la fai torna qui che ti diamo una mano, fidati non è una questione di “sono scarso non ce la faccio”, è tutta questione di tattica.
 
Che schifezza mercenari :dsax: mai piaciuta.
questo è una schifezza vera e ripeto non so perche sinceramente si chiami Mercenari dato che usi solo Ethan, poi è di una noia mortale.. fatto proprio cosi giusto per farlo sfruttando il nome.. le vecchie edizioni erano belle!
 
Ma poi in passato almeno era multi player, qua sembra di battersi il cinque da soli come utilità :asd:
certo stava il duo sia online sia con schermo condiviso..
ecco perchè fatta proprio alla caxxo di cane giusto cosi per farla.. sbagliando anche titolo plurale senza accorgersene secondo me :morris2:
 
Ho appena finito la parte di Casa Beneviento. Mamma mia
Anche io stesso tuo punto, o poco dopo!!

cazz son troppo combattuto, ho voglia di divorarmelo ma al tempo stesso di godermelo pian piano!! Sigh!!

comunque lo sto giocando a livello normale e ovviamente, come già altri dicono, per ora sembra facilotto, nel senso che la maggior parte delle volte che mi trovo davanti ad un nemico (anche qualcuno abbastanza resistente), riesco a non farlo avvicinare, lo crivello di colpi! Tra pistola potenziata, pompa, fucile di precisione, bombette, ora il lancia granate appena sbloccato!
Aspetto ovviamente a finirlo prima di commentare, peró per adesso non è particolarmente impegnativo a normal! (E lo dice uno che comunque gioca quasi sempre a liv normale xke lo ritengo giusto x godermi un vg).
 
Ultima modifica:
Anche io stesso tuo punto, o poco dopo!!

cazz son troppo combattuto, ho voglia di divorarmelo ma al tempo stesso di godermelo pian piano!! Sigh!!

comunque lo sto giocando a livello normale e ovviamente, come già altri dicono, per ora sembra facilotto, nel senso che la maggior parte delle volte che mi trovo davanti ad un nemico (anche qualcuno abbastanza resistente), riesco a non farlo avvicinare, lo crivello di colpi! Tra pistola potenziata, pompa, fucile di precisione, bombette, ora il lancia granate appena sbloccato!
Aspetto ovviamente a finirlo prima di commentare, peró per adesso non è particolarmente impegnativo a normal! (E lo dice uno che comunque gioca quasi sempre a liv normale xke lo ritengo giusto x godermi un vg).
Si condivido quello che dici, aggiungo il fatto che comunque i salvataggi automatici sono ravvicinati quindi se perdi troppa vita o sprechi munizioni è un attimo riprovare per aggiustare gli errori, arrivando da pochi giorni dal Platino di Demon's Souls fa molto strano. Ma ci sta, la prima Run è sempre piena di errori e scelte sbagliate, va bene farla a normale per seguire la storia. Io per esempio come qualcun altro ho lasciato il castello Dimitrescu pensando di poterci tornare per prendere tutti gli oggetti, invece niente.
 
Iniziato :phraengo: parte forte :asd: . Voi su ps5 come state giocando con RT attivo o a 60fps ?

Io ho giocato con RT attivo perché tanto il frame rate il 90% del tempo è ancorato a 60, i cali sono davvero sporadici e limitati a zone specifiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Devo ammettere che è un ennesimo centro di Cap.
Ancora una volta Resident Evil mostra una straordinaria abilità di districarsi da mode e tendenze dell'horror gaming, e mostra una grande capacità di re-inventarsi, ancora una volta riscrive i suoi gusti, ancora una volta meraviglia e lascia senza parole. RE8 è una fiaba nera e tetra, piena di riferimenti alla versione di Propp, piena di elementi cogenti:
il mignolo, le principesse che vengono distrutte con un freddo alito di gelido, Il castello dell'Orchessa con le sue immense ricchezze
, è un contenitore straordinario di vezzi e guizzi artistici, un sancta-santorum di immaginazione che tracima e spesso lascia una bellezza imperfetta ma vitale.

Gioco bestiale.

Unico appunto, e margine pericoloso, il sacrifizio sull'altare di Twitch.
Se rifletto su come è stato costruito, e se ragiono sui risultati che ha raggiunto, non posso non considerare che Cap a questo giro ha perfettamente capito (diminuzione della paura/longevità più risicata...etcc) come costruire un prodotto virale.
Il che è ben paradossale, se si parla di RE :D
 
Devo ammettere che è un ennesimo centro di Cap.
Ancora una volta Resident Evil mostra una straordinaria abilità di districarsi da mode e tendenze dell'horror gaming, e mostra una grande capacità di re-inventarsi, ancora una volta riscrive i suoi gusti, ancora una volta meraviglia e lascia senza parole. RE8 è una fiaba nera e tetra, piena di riferimenti alla versione di Propp, piena di elementi cogenti:
il mignolo, le principesse che vengono distrutte con un freddo alito di gelido, Il castello dell'Orchessa con le sue immense ricchezze
, è un contenitore straordinario di vezzi e guizzi artistici, un sancta-santorum di immaginazione che tracima e spesso lascia una bellezza imperfetta ma vitale.

Gioco bestiale.

Unico appunto, e margine pericoloso, il sacrifizio sull'altare di Twitch.
Se rifletto su come è stato costruito, e se ragiono sui risultati che ha raggiunto, non posso non considerare che Cap a questo giro ha perfettamente capito (diminuzione della paura/longevità più risicata...etcc) come costruire un prodotto virale.
Il che è ben paradossale, se si parla di RE :D
Non ho capito il riferimento a Twitch
 
Non ho capito il riferimento a Twitch
Il riferimento è relativamente semplice: RE8 mi sembra un gioco costruito con il pensiero che sarebbe stato portato su Twitch.
Bisognava creare un gioco che riuscisse a conquistare facilmente i gusti di tutti, SPECIALMENTE i non avezzi all'horror-gaming, che difatti, lo hanno portato tutti.
È notizia di ieri, basta googolare, che RE8 è il RE più portato su Twitch. Non è un caso. È stato costruito con il pensiero che questo gioco doveva ingraziarsi tutti, tutte le categorie di gamer.
E lo ha fatto, magistralmente.
Per tale motivazione, la longevità, parte del level e del game design, sono stati "reductio"
Qui abbiamo "enigmi" del tipo "manca la chiave, cerca la chiave" enigmi semplicissimi, una riduzione sistematica della paura, ovvio.
Non è un caso che Lady Alcina sia in assoluto il personaggio più virale di questi mesi. È stato tutto organizzato, pianificato con doti di marketing eccellenti da Cap.
Alcina, suvvia, non fa "paura". È un personaggio Disneyano, che sembra uscito da "La Carica dei 101".
Una Crudelia Demon uscita da suggestioni mezze giapponiche (yokai) e dalla Rule 34. Analogalmente è come Wesker, ma per i maschietti.

Ora, stabilite queste semplicissime osservazioni, resta solo da dire che (a margine, appunto) un intrattenimento basato sul pubblico di Twitch mi spaventa un pochino.
Non vorrei che in un prossimo futuro, diversi sviluppatori pensassero che gli streamer sono la totalità dei videogiocatori.
Perché ciò non corrisponde alla realtà.
 
Il riferimento è relativamente semplice: RE8 mi sembra un gioco costruito con il pensiero che sarebbe stato portato su Twitch.
Bisognava creare un gioco che riuscisse a conquistare facilmente i gusti di tutti, SPECIALMENTE i non avezzi all'horror-gaming, che difatti, lo hanno portato tutti.
È notizia di ieri, basta googolare, che RE8 è il RE più portato su Twitch. Non è un caso. È stato costruito con il pensiero che questo gioco doveva ingraziarsi tutti, tutte le categorie di gamer.
E lo ha fatto, magistralmente.
Per tale motivazione, la longevità, parte del level e del game design, sono stati "reductio"
Qui abbiamo "enigmi" del tipo "manca la chiave, cerca la chiave" enigmi semplicissimi, una riduzione sistematica della paura, ovvio.
Non è un caso che Lady Alcina sia in assoluto il personaggio più virale di questi mesi. È stato tutto organizzato, pianificato con doti di marketing eccellenti da Cap.
Alcina, suvvia, non fa "paura". È un personaggio Disneyano, che sembra uscito da "La Carica dei 101".
Una Crudelia Demon uscita da suggestioni mezze giapponiche (yokai) e dalla Rule 34. Analogalmente è come Wesker, ma per i maschietti.

Ora, stabilite queste semplicissime osservazioni, resta solo da dire che (a margine, appunto) un intrattenimento basato sul pubblico di Twitch mi spaventa un pochino.
Non vorrei che in un prossimo futuro, diversi sviluppatori pensassero che gli streamer sono la totalità dei videogiocatori.
Perché ciò non corrisponde alla realtà.
centra ben poco , semplicemente il brand dopo gli ultimi capitoli è tornato a livelli di popolarità molto alti in piu in questo periodo aveva la strada spianata.

Sopratutto poi sulla longevità col contatore che non tiene conto di tutto , sicuramente dura di piu dei precedenti .

Re 7 è molto piu da twitch di quanto lo sia village.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top