Comunque come componente horror no, in quel punto, ma anche dopo, il 7 fa ancora bene, grazie anche a villain ancora credibile come minaccia e caratterizzazione, che di fondo sono peggiori di quelli dell'8 che sono potenzialmente migliori, ma solo potenzialmente, visto che sono anche loro sfruttati pochissimo, tra Dimitrescu di cui hanno fatto un marketing intelligente dietro di lei ma che ti dura un 2 ore in cui ti fa una meccanica stalker scema, che non fa paura o mette tensione, sia perché vista troppe ormai nella saga sia perché lei non si sente come minaccia ne come sezioni ne come caratterizzazione, al contrario dei Baker che continuano a farteli sentire come una minaccia tra la loro immortalità e messa in scena quando ci sono oltre che atmosfera molto più oppressiva del gioco, che si mantiene per un po' nell'8, anche per una componente survival più accentuata, mentre nell'8 nel castello di Dimitrescu davvero non hai mezza sensazione horror, ho avuto più colpi nel villaggio.

Bisogna dire che l'8 ha Beneviento come sezione, che in se mi ha dato qualche brivido, ed è sicuramente la roba più horror della saga da non so quanti anni, forse anche un decennio minimo, quindi equilibra la cosa, anche se appunto una sezione concentrata invece che del 7 che te lo spalma su più ore.
Insomma boh, mi ritrovo sempre a parteggiare per entrambi, non riesco ancora a decidere quale preferisco, ogni qualvolta parteggio per uno subito vado anche dall'altro, va a finire che li metto sullo stesso livello, ma per motivi totalmente differenti, ma è ancora presto e vediamo come continua l'8, anche se ripeto che adoro come giochi entrambi, anche se capisco alcune critiche che ho letto di AAA superficialino in alcune cose o meccaniche di gioco, ma grazie agli scorsi capitoli e questo 8 ormai adoro la saga, la trovo abbastanza la mia tazza di tè, almeno questa nuova parte di saga al contrario dei vecchi.
