PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il level design comunque sembra stutturato molto bene, benchè sia procedurale, nel video di ieri ho visto anche sezioni platform in cui muoversi, saltare e evitare trappole ad energia in un livello.

Da quel che ho capito tutte le arene sono state fatte “a mano” dagli sviluppatori, ciò che è procedurale è la distribuzione delle stesse e dei nemici, oltre ad eventi vari, drop e così via

Il level design sarà studiato a puntino sicuramente
 
Da quel che ho capito tutte le arene sono state fatte “a mano” dagli sviluppatori, ciò che è procedurale è la distribuzione delle stesse e dei nemici, oltre ad eventi vari, drop e così via

Il level design sarà studiato a puntino sicuramente
La disposizione delle stanze è procedurale come in ogni roguelite/like e il numero di nemici/varietà di essi così come i potenziamenti.
 
Vi sfuggono alcuni dettagli insignificanti :asd:

1. E' una nuova ip
2. Non punta su un genere di richiamo o un immaginario consolidato (alla Days Gone, open world con zombie...)
3. Possono droppare quanti mini trailer e flash spot vogliono, ma ancora c'è chi non ha capito come si gioca e come è strutturato il gioco
4. Se c'è chi frequenta i forum (e vi ricordo che è un campione statistico molto poco rappresentativo del mercato) ancora non ha ben chiara l'impostazione ludica (e chi frequenta i forum tendenzialmente è al passo, le informazioni le legge e i video li guarda), figuriamoci il grande pubblico

Bastava fare uno state of play dedicato per mostrare una sequenza di gameplay estesa per far capire bene l'impostazione ludica e già sarebbe stata una campagna marketing più incisiva.

L'unica cosa che gioca a suo favore, da un punto di vista meramente mediatico, è il fatto che sia la prima nuova esclusiva Sony dal lancio di PS5.
Una settimana dopo esce RE Village, vi ricordo pure.
Si ma non capisco come dovrebbero pubblicizzarlo secondo te. I banner in giro ci sono, offerte in pre-order sono state fatte, approfondimenti sul blog ce ne sono 3, trailer ce ne sono in abbondanza, volendo ci sono gli housecast che spiegano tutto, ma quelli sono più di nicchia. L'unica cosa che manca è uno state of play dedicato.
 
Vabbè ma se qualcuno ancora non ha capito come si gioca poi è un problema suo a sto punto :asd: E' un roguelike, non è più un genere sconosciuto da parecchio, ci sono stati ottocento trailer, blog, mini-serie degli sviluppatori, clip di gameplay. Se uno a sto punto ancora non ha capito come si gioca anche se uscisse Jim Ryan a dire "funziona così e così" coi disegnini comunque non lo capirebbe. Semplicemente non è il tipo di gioco/sviluppatore che tira quanto tira un tlou o un gow. Per altro aggiungo che è tipo il genere dove hai "meno" da mostrare in assoluto, visto che comunque il punto forte è il gameplay diverso ogni volta, quindi che mi mostri quattro stanze o che me ne mostri ottocentoventuno sempre quello vedi
 
Vi sfuggono alcuni dettagli insignificanti :asd:

1. E' una nuova ip
2. Non punta su un genere di richiamo o un immaginario consolidato (alla Days Gone, open world con zombie...)
3. Possono droppare quanti mini trailer e flash spot vogliono, ma ancora c'è chi non ha capito come si gioca e come è strutturato il gioco
4. Se c'è chi frequenta i forum (e vi ricordo che è un campione statistico molto poco rappresentativo del mercato) ancora non ha ben chiara l'impostazione ludica (e chi frequenta i forum tendenzialmente è al passo, le informazioni le legge e i video li guarda), figuriamoci il grande pubblico

Bastava fare uno state of play dedicato per mostrare una sequenza di gameplay estesa per far capire bene l'impostazione ludica e già sarebbe stata una campagna marketing più incisiva.

L'unica cosa che gioca a suo favore, da un punto di vista meramente mediatico, è il fatto che sia la prima nuova esclusiva Sony dal lancio di PS5.
Una settimana dopo esce RE Village, vi ricordo pure.
1. Sì, è una nuova IP, ma non è manco un ghost of tsushima, con cui puoi fare i numeroni. Hanno fatto pure uno story trailer per un genere di gioco che manco punta sulla storia, e lo hanno mostrato 7 volte (di cui una con commento). Non so che aspettative abbiano, ma non credo quelle di fare i mega milioni :asd:
2. Appunto, non punta su un genere di richiamo in cui bisogna tartassare e spingere fortissimo con la certezza di riavere tutto indietro con gli interessi
3. Se non l'hanno capito allora sono scemi eh :asd:
4. Come sopra



Qui spiegano che gioco è, e se non lo si capisce, beh, sicuramente non è colpa di Sony :unsisi:

Avesse fatto un milione di views sarebbe andato bene a tutti, ma siccome è un gente più di nicchia rispetto a Ghost o The Last of Us, ci si lamenta della scarsa "incisività" :unsisi:
 
Vabbè ma se qualcuno ancora non ha capito come si gioca poi è un problema suo a sto punto :asd: E' un roguelike, non è più un genere sconosciuto da parecchio, ci sono stati ottocento trailer, blog, mini-serie degli sviluppatori, clip di gameplay. Se uno a sto punto ancora non ha capito come si gioca anche se uscisse Jim Ryan a dire "funziona così e così" coi disegnini comunque non lo capirebbe. Semplicemente non è il tipo di gioco/sviluppatore che tira quanto tira un tlou o un gow. Per altro aggiungo che è tipo il genere dove hai "meno" da mostrare in assoluto, visto che comunque il punto forte è il gameplay diverso ogni volta, quindi che mi mostri quattro stanze o che me ne mostri ottocentoventuno sempre quello vedi
Sul genere non la vedo come dici, è vero, ne sono usciti tanti, ma quanti tripla A come questo? Anzi, in 3D e non 2D o isometrici?
E' comunque un genere che la massa (che spesso quei giochi 2D non compra) non conosce bene, e chissà, magari da questo imparerà a conoscere meglio.
Ahimè fidatevi ci saranno MOLTISSIMI giocatori che compreranno senza sapere che stanno comprando. Ma da una parte è meglio, perchè provare è a miglior cosa.
Per il resto mi pare abbiano fatto tutto il possibile per dire al giocatore che gioco è. E' questo è l'importante.
 
Sul genere non la vedo come dici, è vero, ne sono usciti tanti, ma quanti tripla A come questo? Anzi, in 3D e non 2D o isometrici?
E' comunque un genere che la massa (che spesso quei giochi 2D non compra) non conosce bene, e chissà, magari da questo imparerà a conoscere meglio.
Ahimè fidatevi ci saranno MOLTISSIMI giocatori che compreranno senza sapere che stanno comprando. Ma da una parte è meglio, perchè provare è a miglior cosa.
Per il resto mi pare abbiano fatto tutto il possibile per dire al giocatore che gioco è. E' questo è l'importante.
Eh okay ma anche se questo è tripla A o non isometrico il genere quello è. E' chiaramente più di nicchia di un action adventure, ma se a sto punto uno non ha ancora capito com'è il gioco ripeto la colpa è sua :asd: Il discorso aveva senso se avessero fatto due trailer e basta, invece qua siamo a 8 trailer, blog, mini-serie degli sviluppatori, cioè più di così cosa si vuole ancora

Aggiungo anche un'altra cosa riguardo view e non view, sono arrivati a un numero talmente alto di trailer in così poco tempo che a sto punto chi non è interessato ormai ha deciso che non è interessato, e allo stesso tempo buona parte di chi è interessato (es io) ha smesso di guardare roba perché sì okay ho capito il gioco mi piace, non ho bisogno di vedere duecentomila trailer e spoilerarmi tutto
Cioè pure se domani uscissero altri otto trailer di certo le visualizzazione non aumenterebbero di botto, ecco :asd:
 
ragazzi, mi sa che vi siete troppo imborghesiti con gli anni, date tutto troppo per scontato :asd:

a parte che non condivido il definire "scemi" o peggio chi non ha capito come si gioca questo genere di giochi... anche perché basta sfogliare qualche pagina e vedrete che ci sono tante persone che genuinamente non conoscono il genere e non sanno come si gioca o che tipo di caratteristiche ha... non è questione di essere tardi, penso che nessuno abbia mai capito come funziona un roguelite finché non ci ha sbattuto la faccia... questi comportamenti un po' elitari "sono problemi loro" non li capisco.
non è perchè è uscito Hades e il genere sta virando verso il mainstream (prima di Hades, voglio proprio vedere quanti sedicenti esperti di roguelite esistevano), allora tutti devono sapere automaticamente come funziona un roguelite.

ripeto: se queste lacune le ha chi i forum li segue e si informa, figuriamoci chi compra senza stare a guardare tutto questo.
vede un banner, compra Returnal pensando sia un tps normale, torna a casa e lo riporta dentro subito.
ed è una situazione che dipinge il fallimento di una campagna marketing.

non è qualificabile fare paragoni con i vari Ghost of Tsushima o Days Gone, perchè non hanno alcun tipo di particolarità di impostazione o genere: basta vedere un video per rendersi conto di cosa sono, come si gioca e se è un prodotto nelle proprie corde. non a caso assomigliano entrambi a tanti altri titoli.

ribadisco che per Returnal serviva uno stato of play per una questione di trasparenza comunicativa.
per me, pubblicare anche 10 trailer da 2 minuti per mostrare armi e mostri senza mostrare manco una volta un gameplay loop completo, e pubblicare hands-on del tipo "oste com'è il vino"... non è trasparenza.

detto da uno che lo compra al D1.
 
Io non conoscevo il genere. L'ho scoperto tipo la settimana scorsa grazie ad un utente del forum.

E si a me non è ancora chiaro.
 
ragazzi, mi sa che vi siete troppo imborghesiti con gli anni, date tutto troppo per scontato :asd:

a parte che non condivido il definire "scemi" o peggio chi non ha capito come si gioca questo genere di giochi... anche perché basta sfogliare qualche pagina e vedrete che ci sono tante persone che genuinamente non conoscono il genere e non sanno come si gioca o che tipo di caratteristiche ha... non è questione di essere tardi, penso che nessuno abbia mai capito come funziona un roguelite finché non ci ha sbattuto la faccia... questi comportamenti un po' elitari "sono problemi loro" non li capisco.
non è perchè è uscito Hades e il genere sta virando verso il mainstream (prima di Hades, voglio proprio vedere quanti sedicenti esperti di roguelite esistevano), allora tutti devono sapere automaticamente come funziona un roguelite.

ripeto: se queste lacune le ha chi i forum li segue e si informa, figuriamoci chi compra senza stare a guardare tutto questo.
vede un banner, compra Returnal pensando sia un tps normale, torna a casa e lo riporta dentro subito.
ed è una situazione che dipinge il fallimento di una campagna marketing.

non è qualificabile fare paragoni con i vari Ghost of Tsushima o Days Gone, perchè non hanno alcun tipo di particolarità di impostazione o genere: basta vedere un video per rendersi conto di cosa sono, come si gioca e se è un prodotto nelle proprie corde. non a caso assomigliano entrambi a tanti altri titoli.

ribadisco che per Returnal serviva uno stato of play per una questione di trasparenza comunicativa.
per me, pubblicare anche 10 trailer da 2 minuti per mostrare armi e mostri senza mostrare manco una volta un gameplay loop completo, e pubblicare hands-on del tipo "oste com'è il vino"... non è trasparenza.

detto da uno che lo compra al D1.
Più che altro si rischia un ritorno pessimo di “critica” popolare perché semplicemente le meccaniche non sono chiare. E Returnal dovrà lavorare molto su questo per avere relativo successo. Essere poco chiari per cercare di “fregare” l’acquirente non funziona, mi pare chiaro.
 
Alla fine penso che quello che preoccupi la maggior parte degli utenti è la questione "muori ricominci dal principio"...
 
Ma tutta l'alta borghesia del forum, visto che ha capito tutto, mi spiega una volta morti che succede? Che potenziamenti restano? I boss vanno riaffrontati? La storia come avanza?
 
Ma tutta l'alta borghesia del forum, visto che ha capito tutto, mi spiega una volta morti che succede? Che potenziamenti restano? I boss vanno riaffrontati? La storia come avanza?
:sard:

Comunque io, da noob del genere, penso funzioni così (mi corregga la borghesia XDXDXD): il gioco ha tot "mondi" e ogni volta che li superi avanza la trama. Ogni mondo è sempre più difficile e questo serve per dare un senso al ricominciare. Arrivi alla prima "missione" e becchi a caso tot nemici di un certo tipo trovando tot armi/equip ecc...sti mostri ti ammazzano perchè sono tostarelli, ricominci e ti cambia la mappa, la posizione dei mostri/oggetti e trovi mostri diversi e oggetti diversi MA MANTIENI CIO' CHE HAI PRESO PRIMA DI MORIRE. Via via quindi diventi più forte e dopo 3/4 ore di gioco completerai la prima "missione" post ennesima morte in 3 minuti. Perchè? Perchè i mostri ti faranno meno male e tu gli farai molto male perchè loro quando tornano non resuscitano come noi. Quindi la prima "missione" ti dura le ore che ti dura una "missione" in un gioco qualunque solo che l'hai fatta 10 volte invece che una e ti dura uno "sputo" quando sei pronto.
Vai avanti nel gioco e passi al secondo mondo e seconda "missione", e ricominci a perdere rifacendo il primo "mondo" in 2 minuti, e così via.

Ora, è probabile che in realtà passi direttamente al mondo ultimo dove sei arrivato quando muori, questo non lo so. Ma se tipo c'è una hub centrale con portali ecc potrebbe essere come dico. O anche no eh, ma di fatto il fulcro è rifare VELOCEMENTE ciò che hai già fatto e non ti tedia la cosa perchè di fatto ogni volta è tutto diverso, è la potenza della zona che rimane vecchia o non finiresti mai :asd:
 
ragazzi, mi sa che vi siete troppo imborghesiti con gli anni, date tutto troppo per scontato :asd:

a parte che non condivido il definire "scemi" o peggio chi non ha capito come si gioca questo genere di giochi... anche perché basta sfogliare qualche pagina e vedrete che ci sono tante persone che genuinamente non conoscono il genere e non sanno come si gioca o che tipo di caratteristiche ha... non è questione di essere tardi, penso che nessuno abbia mai capito come funziona un roguelite finché non ci ha sbattuto la faccia... questi comportamenti un po' elitari "sono problemi loro" non li capisco.
non è perchè è uscito Hades e il genere sta virando verso il mainstream (prima di Hades, voglio proprio vedere quanti sedicenti esperti di roguelite esistevano), allora tutti devono sapere automaticamente come funziona un roguelite.

ripeto: se queste lacune le ha chi i forum li segue e si informa, figuriamoci chi compra senza stare a guardare tutto questo.
vede un banner, compra Returnal pensando sia un tps normale, torna a casa e lo riporta dentro subito.
ed è una situazione che dipinge il fallimento di una campagna marketing.

non è qualificabile fare paragoni con i vari Ghost of Tsushima o Days Gone, perchè non hanno alcun tipo di particolarità di impostazione o genere: basta vedere un video per rendersi conto di cosa sono, come si gioca e se è un prodotto nelle proprie corde. non a caso assomigliano entrambi a tanti altri titoli.

ribadisco che per Returnal serviva uno stato of play per una questione di trasparenza comunicativa.
per me, pubblicare anche 10 trailer da 2 minuti per mostrare armi e mostri senza mostrare manco una volta un gameplay loop completo, e pubblicare hands-on del tipo "oste com'è il vino"... non è trasparenza.

detto da uno che lo compra al D1.
Eh no, aspetta, non fraintendere: io non dico che sia scemo chi non capisca cosa sia un Rogue-Lite, anche perché io prima di sto gioco non avevo idea cosa fosse un Rogue-Lite. Mo l'ho capito (e ahimè non fanno per me, credo). Io dico non sia un problema di comunicazione di sony se dopo 7 trailer, commenti, articoli del blog, ecc, non si sappia che gioco sia. Quando uscì Final Fantasy VIII (per dirne uno) la gente poteva non avere idea di che gioco fosse, e, se voleva informarsi, trovava le cose scritte nelle riviste. Mo, se hai un dubbio, vai su internet, e se ancora non capisci com'è un Rogue-Lite, beh, non è un problema comunicativo di Sony :asd:
Il confronto con Ghost of era per far capire che pretendere per un Rogue-Lite uno state of play da 30 minuti (e non fatto manco da uno studio di punta) è follia :sisi: personalmente me lo aspetterò per Ratchet, non per Returnal.
E per chi ha ancora dubbi:
 
Anche se ricominci dal principio ad ogni morte, una volta capiti i pattern d'attacco nemici e come muoverti sul campo di battaglia poi dovresti andare spedito.
 
Sì ma state tutti missando il punto del nostro discorso che è: lecito non sapere come funzioni un gioco se uno non si è interessato e/o informato, lecito che uno non sappia come funzioni il genere perché non l'ha mai toccato, meno lecito lamentarsi che "lo stanno mostrando poco" dopo 8 trailer, gameplay commentati, mini-serie degli sviluppatori, blog, presenza a due sop, anteprime e via dicendo. Se poi volete sapere qualsiasi dettaglio del gioco beh sì okay, vi serve un video walkthrough della prima ora e quella non l'hanno ancora mostrata, ma per il resto è letteralmente un meme dire che non lo stanno mostrando :asd:
Death stranding avevamo 5 minuti di camminate nel vuoto e 30 minuti di Norman Reedus seduto, Demon's Souls tutti a chiedersi cosa avevano cambiato cosa non avevano toccato etc e abbiamo visto il primo gameplay tipo una settimana prima che uscisse. Qua esce un trailer alla settimana (più tutto il resto) e quello che si legge è "criminale come lo stiano mostrando poco", wtf :rickds:
 
Ma tutta l'alta borghesia del forum, visto che ha capito tutto, mi spiega una volta morti che succede? Che potenziamenti restano? I boss vanno riaffrontati? La storia come avanza?

Quando muori ricominci dallo schianto

Ci sono items permanenti che si conservano anche dopo la morte (rampino, katana, ad esempio) e potenziamenti permanenti delle stats del personaggio

Alcuni boss una volta sconfitti possono essere saltati nelle successive run con appositi portali o shortcut sbloccabili (ma possono anche essere riaffrontati, se lo si vuole, per potenziarsi ulteriormente)

La storia avanza in vari modi, principalmente morendo si sbloccano “ricordi” di Selene e sequenze più story driven in prima persona. A questo si aggiungono gli audiolog e i documenti da trovare in giro e che arricchiscono la lore del gioco


Tutte informazioni ripetute allo sfinimento qui dentro, negli Housecast e nei vari post sul blog. Non serve essere “borghesi” per conoscerle, ma basta andarsi a leggere o guardare il materiale ufficiale del gioco
 
Ma tutta l'alta borghesia del forum, visto che ha capito tutto, mi spiega una volta morti che succede? Che potenziamenti restano? I boss vanno riaffrontati? La storia come avanza?
Vai sul blog italiano, c'è un hands on che è stato perculato da molti ma spiega tutto per bene. Ci sono inoltre approfondimenti su SpazioGames e siti concorrenti, chi si incuriosisce ha modo di trovare informazioni ed entrare a fare parte della borghesia :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top