PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
su hades nn hai bisogno di salvare in quanto switch essendo portatile ha una modalità stand by diversa da ps5...io in 5 anni nn l'ho mai spenta quella console, l'ho messa sempre in stand by...un po' come il quick resume di series X
Sì ma non è di quello che sto parlando io, stiamo parlando dei salvataggi usabili per fare trucchi coi save. Non è lo stand by il focus del discorso :asd:
 
su hades nn hai bisogno di salvare in quanto switch essendo portatile ha una modalità stand by diversa da ps5...io in 5 anni nn l'ho mai spenta quella console, l'ho messa sempre in stand by...un po' come il quick resume di series X
Post automatically merged:


aaa lo fa anche a te?!?! allora nn è il mio tv! lo sapevo
ti diventa lo schermo nero e verde a righe? Ho scoperto che me lo fa se accendo la console prima della tv.
 
source.gif
 
Vi parla uno che come rogue like di riferimento ha tipo 700 ore su The Binding of Isaac ed quasi 1000 sulla modalità zombi di cod (che un po’ richiama il genere, tranne per il fatto che le mappe non sono procedurali). Fatta questa premessa (ossia che il genere lo conosco), l’unica perplessità che ho riguarda la differenza sostanziale tra Isaac e Returnal: nel primo hai la possibilità di potenziare il personaggio mentre qui non sembra esserci alcuna possibilità (almeno da quello che ho letto in giro). Ciononostante mai come in questa occasione le recensioni per me saranno vincolanti all’acquisto o meno.
Ti potenzi anche con returnal.
 
E' strano perché se ho capito ciò che intende (ammettendo che poi il prodotto finale alla 1.0 sia così), ogni chiusura dell'eseguibile, resetta il loop (riportandoti al crash site)... E' una scelta che fa un disservizio al loro stesso gioco :hmm:
 
Si, potevi salvare in ogni stanza, chiudere e ripartire da lì (ovviamente se morivi ti toccava giustamente rifare tutto)
Non sto parlando di quello :rickds: Sto dicendo su hades potevi fare il trucco dei salvataggi? Immagino su pc sì, su switch no idea. Quello chiedevo, visto che l'ho letto paragonato un sacco in maniera 1:1 a returnal. Che salva in ogni stanza lo so :asd:
 
E' strano perché se ho capito ciò che intende (ammettendo che poi il prodotto finale alla 1.0 sia così), ogni chiusura dell'eseguibile, resetta il loop (riportandoti al crash site)... E' una scelta che fa un disservizio al loro stesso gioco :hmm:

Mi hanno spiegato che probabilmente è perchè ci sono persone che poi si fanno il backup del salvataggio
 
Mi hanno spiegato che probabilmente è perchè ci sono persone che poi si fanno il backup del salvataggio
Sì quello lo capisco, ma parliamoci chiaro. E' un disservizio al tuo prodotto:
  • Crash
  • Salti di corrente
  • Console che si spegne per errore umano
  • BANALMENTE un giocatore vuole giocare ALTRO (non c'è il quick resume su PS5, quindi se apri X, chiudi Y).

Mi sembra una scelta che va a pestare i piedi a sé stessi, per evitare un problema (save-scum) che alla fine riguarda solo chi vuole crearselo da solo (come il cheating). Sta cosa inibirà potenzialmente molte persone dal giocarlo, e mi sembra davvero stupido per evitare lo "scumming" (che anche sti cazzì)
 
Mai fatto con Hades che era il mio primo roguelite figurati qui.

Forse è peggio chi accusa gli altri di piagnoni rispetto a chi muove critiche oggettive (e ripeto che non intaccano minimamente la qualità del gioco che sembra molto alta).

Ma tanto per alcuni è solo una sfida a chi è vero "ardecore", un inno al masochismo che accettate volentieri pur non avendo senso logico


Krauron quale masochismo, il senso logico è quello che ho scritto prima.
Il gioco è pensato cosi dunque il sistema è cosi per questo motivo, non perchè vogliono farti soffrire ma perchè vogliono che la fruizione del gioco sia quella da loro pensata.



Io semplicemente ci gioco sino a quando mi diverte o incuriosisce.
Di solito finisco un gioco, poi se ancora mi va di giocarlo guardo anche i trofei x vedere cosa posso fare, ma sempre con in limite, se non mi diverto non ci gioco, trofeo o no.
Non è un caso che finisco quasi tutti i giochi ( rarissime eccezioni) ma in boh 10 anni, cioè da quando son nati avrò platinato penso 20/30 giochi se va bene ( ed alcuni x platinarli bastava finirli ?) ma di mettermi es a fare il platino dei Tales dopo che ho finito il gioco magari dopo 40/50h e vedo cose assurde che ti porterebbero almeno a 100h di semplice livellamento anche no

Infatti appunto come dicevo prima, funzionano bene quando sono implementati in maniera intelligente. Che di solito è quel punto in cui ti spingono a giocare oltre quello che avresti magari normalmente fatto di tuo, ma non troppo da farti prendere a noia o andare avanti a malavoglia.


mi dispiace dirtelo ma questo post è di una tristezza disarmante...non tanto per i contenuti ma per il fatto di accusare di essere "piagnoni" altri utenti...è una delle cose piu fastidiose che riscontro da sempre nei forum, questa aria di superiorità rispetto ad altri utenti (PERSONE) è veramente brutta da leggere, poi se scritta da un mod ancora peggio


Son due pagine che vai dicendo di come andrai a disdire la prenotazione di un gioco che hai prenotato non avendone ben chiara la natura, a me sembra più disarmante questo :nev:
Dico che siete frignoni perchè è come apparite da quello che scrivete, e personalmente l'aria di superiorità la vedo più in chi cerca di giustificare a tutti i costi qualcosa che non è nei suoi gusti facendolo passare come mancanza.
E basta con la storia del mod che puzza di vecchio. A leggere quello che avete scritto ve lo direbbe pure il Papa che siete piangioni :uhmsisi:
 
Sì quello lo capisco, ma parliamoci chiaro. E' un disservizio al tuo prodotto:
  • Crash
  • Salti di corrente
  • Console che si spegne per errore umano
  • BANALMENTE un giocatore vuole giocare ALTRO (non c'è il quick resume su PS5, quindi se apri X, chiudi Y).

Mi sembra una scelta che va a pestare i piedi a sé stessi, per evitare un problema (save-scum) che alla fine riguarda solo chi vuole crearselo da solo (come il cheating)

Si è quello che dicevo anch'io prima, è una scelta strana visto che le persone che fanno sta cosa saranno comunque in numero assai limitato :sisi:
 
la gente si lamenterà, prenderà 70 sul meta, gli sviluppatori aggiungeranno la possibilità di salvare tipo la settimana dopo ma ormai sarà tutto compromesso e ci saremo giocati pure questa IP :asd: film già scritto, e questa sarà la riprova del fatto che un publisher che si basa sul meta merita il peggio, ma anche del fatto che gli sviluppatori dovrebbero cercare di non prendere fissazioni assurde. bravi tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top