Ricettario Giapponese | Cibi e specialità gastronomiche

  • Autore discussione Autore discussione Akai
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ricettario Giapponese | Cibi e specialità gastronomiche

si sharla, comincio io, una volta ho provato a fare i dango( la ricerta sta sopra) e mi sono usciti bene ma avevano un sapore demmerd*//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Sono con te.Ma in questo topic si può parlare anche di roba cucinata da noi?(di origine giapponese ovviamente)
ovvio:sasa:, io per esempio mi volevo cimentare in qualcosa di facile, consigli?

 
Ricettario Giapponese | Cibi e specialità gastronomiche

onigiri, dango:sasa:

gli ingredienti si trovano facilmente:sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me piace molto il Tamagodon e Oyakodon.Nel secondo ho anche sostituito il seitan con il pollo e mi è piaciuto ancora di più.

 


---------- Post added at 19:55:27 ---------- Previous post was at 19:54:00 ----------

 




ovvio:sasa:, io per esempio mi volevo cimentare in qualcosa di facile, consigli?
I vari tipi di domburi sono molto facili da fare.Inoltre usano prodotti comuni anche in occidente dunque gli ingredienti non sono difficili da reperire.

 
Parlando di piatti giapponesi, mi son fatto portare del Curry da un mio amico che è appena tornato dal Giappone (perchè qua in Italia il curry giapponese è introvabile e mi ricordo che era particolarmente buono, quindi vorrei rifarlo a casa), qualcuno sarebbe in grado di tradurmi l'etichetta sul retro della confezione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se non ricordo male in sezione c'era qualcuno che era in grado di leggere il giapponese, altrimenti cercherò di adattarlo alle varie ricette che ho trovato in rete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Posta pure la foto, te la traduco:sisi: (se è nelle mie possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Comunque a me piacerebbe tanto mangiare i taiyaki... Qua in Italia non li trovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io consiglio questo sitohttp://www.ramen.it/

Potete comprare vari ramen in cup e anche dei dolci giapponesi. Volendo ci sono anche degli ingredienti per farlo da voi il cibo:ahsisi: E' affidabile perchè ci ho comprato qualcosa in gennaio. Se decidete di comprare qualcosa, fatevi un favore e provate il ramune :alex90: E' una buonissima bevanda giapponese.

http://www.ramen.it/prodotti/sak%C3%A8_-_bevande/ramune_soda_-_classic/423.html

C'è anche alla fragola
Volevo propio ordinare da quel sito! Hai qualcos'altro da consigliare oltre alla bevanda? (Ma che gusto ha?)

Tu cosa hai preso? Quanto hai speso? Poi volevo sapere se il ramen in cup differisce molto dal ramen in confezione? Grazie mille!

 
Volevo propio ordinare da quel sito! Hai qualcos'altro da consigliare oltre alla bevanda? (Ma che gusto ha?)Tu cosa hai preso? Quanto hai speso? Poi volevo sapere se il ramen in cup differisce molto dal ramen in confezione? Grazie mille!
Se ne hai la possibilità, io ti direi di prendere tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif No comunque ti consiglio di prendere assolutamente i Midafu Mochi ai fagioli atsuki :unsisi: Sono favolosi. Onestamente non saprei se il ramen in cup differisce dal ramen in confezione. Credo di no comunque. Il ramen in cup è solo più comodo perchè te lo cucini direttamente da lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Purtroppo non è disponibile . Beh che dire, grazie, uno di queste settimane mi tolgo lo sfizio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Vorrei ordinare pure io, ma ultimamente i soldi scarseggiano:ahsisi:

 
Io cucino spesso i dorayaki! Sono semplicissimi da fare, e piacciono a tutti (basta infarcirli di nutella e marmellata... non tutti apprezzano l'anko!)

Qua c'è la mia ricetta con le foto passo a passo fatte da me: http://www.ilbazardimari.net/cucina-orientale-dorayaki/

dorayaki07.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Io cucino spesso i dorayaki! Sono semplicissimi da fare, e piacciono a tutti (basta infarcirli di nutella e marmellata... non tutti apprezzano l'anko!)Qua c'è la mia ricetta con le foto passo a passo fatte da me: http://www.ilbazardimari.net/cucina-orientale-dorayaki/

dorayaki07.jpg
Grazie, proverò a farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Appena mi sarà possibile, li farò//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eccoti e domo arigatou //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

5wz8ev.jpg


1pgcih.jpg
scusa ma io te le so solo leggere:l4gann:

il vero dotto qui è jinzou

 
Eccoti e domo arigatou //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

5wz8ev.jpg


1pgcih.jpg
材料:

バーモントカレー 一箱 (119g)

肉 250g

玉ねぎ 中2個(400g)

じゃがいも 中1個 1/2 (230g)

にんじん 中 1/2本 (100g)

サラダ油 (またはバター)大さじ1

水 850ml (4 4/2 カップ)

Ingredienti:

Una scatola di Carry Vermont (gusto dolce) 119 g

carne 250 g

2 cipolle (400 g)

1 patata e mezza (230 g)

mezza carota (100 g)

1 cucchiaio di Olio di insalata (o burro)

Acqua 850 ml (4 1/4 per ciotola. )

作り方

Preparazione:

厚手の鍋にサラダ油を燃えし、一口大に切った肉、野菜をよくいためます。

Riscalda un pò d'olio di insalata in una pentola spessa facendo rosolare la carne tagliata a grandi pezzi insieme alle verdure. (penso si riferisca alla carota e cipolla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

水を加え、沸騰したらあくを取り、材料が柔らかくなるまで弱火~中火で約15分煮込みます。

Aggiungi l'acqua e quando inizia a bollire, toglila e fai ammorbidire gli ingredienti a fuoco lento e fuoco medio per circa 15 minuti.

いったん火を止め、ルウを割り入れて溶かします。

Spegni per un momento il fuoco, dividi a metà la salsa (penso si riferisca al carry) e falla sciogliere.

再び弱火でとろみがつくまで約10分煮込みます

Fai bollire per ancora 10 minuti a fuoco basso fino a che la salsa diventa consistente.

Questa è la ricetta della prima immagine. Ti serviva tutta la traduzione dell'immagine o solo la ricetta? Comunque scusa se non ho usato i termini proprio esatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

scusa ma io te le so solo leggere:l4gann:il vero dotto qui è jinzou
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ci ho provato, comunque tu prova a controllare. Ho scritto pure la parte in giapponese per sicurezza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo la ricetta, grazie mille, mi hai salvato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif appena ho tempo provo la ricetta.

Se non chiedo troppo, riesci a tradurmi anche la seconda immagine? è della seconda confezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo la ricetta, grazie mille, mi hai salvato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif appena ho tempo provo la ricetta.
Se non chiedo troppo, riesci a tradurmi anche la seconda immagine? è della seconda confezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Appena ho tempo (oggi pomeriggio) te la traduco:sisi:

 
Il ramen è da sempre che lo voglio provare,solo a vederlo sembra qualcosa di buonissimo.

 
Meh,non è altro che pasta di frumento in brodo.
Piu che altro è l'aspetto e i vari ingredienti insieme che mi ispirano parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ecco a te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

作り方

Preparazione

中袋 (レトルトパウチ)の封を切らずに、熱湯の中に入れ、4~6分沸騰させて温めます。

Metti in acqua bollente il sacchetto interno senza toglierne il sigillo, e lascia bollire per 4-6 minuti finchè non si riscalda.

電子レンジの場合

Se lo fai al microonde

中袋 (レトルトパウチ)を開封し、カレーを深めの皿に移し替え、ラップをかけて温めます。

Togli il sigillo del sacchetto e metti il curry in un piatto fondo, coprilo con qualcosa e riscaldalo. ( non so, puoi metterci la carta argentata per coprirlo IMHO)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top