Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si è arrivata ma alla fine i bug che c'erano su console non c'erano su stadia e PC, quindi era più urgente rilasciarla per loro... A parte il discorso epilessia che è più un cavillo legale che altro.
Sapessi quanti bug ho avuto fino ad ora :sadfrog:
Purtroppo una missione contratto mi si è bloccata e non potrò mai completarla... Ed avrò per sempre a schermo i comandi di una torretta che ho usato durante una missione secondaria.
 
Non mi funziona più stadia su PC.

Rimane la schermata del titolo e i giochi non partono. Su altre piattaforme funzionano come sempre.
Cosa diavolo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi funziona più stadia su PC.

Rimane la schermata del titolo e i giochi non partono. Su altre piattaforme funzionano come sempre.
Cosa diavolo

Ho letto che ci sono problemi generali collegati al down di google di ieri, a quanto pare oggi sono limitati a stadia e altri servizi tipo drive.

Pazzesco che google non ha mai avuto down in tutta la sua storia e ora che la gente si sta interessando a Stadia sta avendo un problema al giorno :rickds:

Va beh tanto io ci ho giocato oggi pomeriggio quindi stasera riposo gli occhi, però capisco che è fastidioso e assurdo considerando che parliamo di google.

Ma sono anche sicuro che da domani non ci saranno mai più problemi per altri 20 anni, chissà cosa è realmente successo, qualcuno parlava di attacco hacker alle piattaforme google meet e classroom
 
Ho letto che ci sono problemi generali collegati al down di google di ieri, a quanto pare oggi sono limitati a stadia e altri servizi tipo drive.

Pazzesco che google non ha mai avuto down in tutta la sua storia e ora che la gente si sta interessando a Stadia sta avendo un problema al giorno :rickds:

Va beh tanto io ci ho giocato oggi pomeriggio quindi stasera riposo gli occhi, però capisco che è fastidioso e assurdo considerando che parliamo di google.

Ma sono anche sicuro che da domani non ci saranno mai più problemi per altri 20 anni, chissà cosa è realmente successo, qualcuno parlava di attacco hacker alle piattaforme google meet e classroom
Si ho letto, però è strano, da cellulare funzionava.

Io invece avevo tempo solo ora
 
Ubisoft+ in USA su Stadia, mentre per le altre regioni se ne parla l'anno prossimo
Peccato, ma meglio così, nel frattempo smaltisco il backlog
 
Si ho letto, però è strano, da cellulare funzionava.

Io invece avevo tempo solo ora
Forse andava anche un po' a fortuna, tipo clickday :asd:

Ho letto che più tardi in serata il problema si è esteso anche a Gmail, ora però sembrerebbe tutto rientrato.

Sono curioso di sapere cos'è successo, probabilmente google non lo dirà mai ma è veramente assurdo che in 2 giorni ha dei down così, anche perché stadia conta relativamente ma non garantire utilizzi praticamente essenziali come Gmail è grave, pensiamo a chi usa la posta per lavoro ad esempio
 
Se riescono a fare altri accordi del genere diventa interessante. Devono capire che nessuno comprerà un gioco da loro, ma penso chiunque sarebbe ben disposto a pagare un abbonamento per avere tot giochi da provare.
 
Se riescono a fare altri accordi del genere diventa interessante. Devono capire che nessuno comprerà un gioco da loro, ma penso chiunque sarebbe ben disposto a pagare un abbonamento per avere tot giochi da provare.
eh si proprio nessuno, giusto due o tre persone in tutto il mondo hanno appena comprato cyberpunk su stadia :rickds:
 
eh si proprio nessuno, giusto due o tre persone in tutto il mondo hanno appena comprato cyberpunk su stadia :rickds:
Sì, l'unico titolo che per giocarci bene devi comprare una console nuova, ed entrambe sono introvabili :asd: L'offerta di Cyberpunk era ottima, ma restano sempre gli sconti mosci e il catalogo poverissimo anche a distanza di 1 anno dal lancio. Quante volte succederà che un gioco tanto atteso si giocherà meglio su Stadia che su console?
 
Sì, l'unico titolo che per giocarci bene devi comprare una console nuova, ed entrambe sono introvabili :asd: L'offerta di Cyberpunk era ottima, ma restano sempre gli sconti mosci e il catalogo poverissimo anche a distanza di 1 anno dal lancio. Quante volte succederà che un gioco tanto atteso si giocherà meglio su Stadia che su console?
hai mai pensato che la tua opinione possa essere diversa da quella di altri?

sconti mosci in che senso? io ho comprato nba 2k20 in primavera a 3€, rdr2 a 29€, the division 2 a 4€, odyssey a 5€, gr breakpoint a 11€, borderlands 3 a 11€. ogni settimana ci sono dei giochi in offerta, cos'altro dovrebbero fare?
anche di listino spesso i giochi sono meno cari rispetto alle console, ad esempio lo stesso cyberpunk costa 59€

il catalogo non è per niente povero, in un anno hanno aggiunto 150 giochi, direi che come primo anno è stato molto positivo anche perchè ci vuole del tempo per fare il porting dei giochi e la situazione covid sicuramente non ha aiutato. ora escono sempre più giochi perchè ci sono tanti publisher che hanno iniziato a lavorarci in precedenza ma hanno avuto bisogno di svariati mesi per terminare gli sviluppi.

per quanto riguarda la tua domanda, la risposta è sempre. la ps4 ormai è vecchia, tutti i nuovi giochi che usciranno avranno gli stessi problemi, oppure ci saranno situazioni tipo fifa e pes che dall'anno prossimo faranno dei giochi totalmente nuovi per next gen, e invece le versioni legacy per ps4 che praticamente saranno giochi vecchi con rose aggiornate.


stadia sta finalmente crescendo e lo sta facendo nel momento giusto, ovvero quello in cui la gente deve cambiare console e può quindi scegliere di passare a stadia invece che a ps5
 
Il problema di base è la percezione che l'utenza ha di Stadia.
In altre sezioni ho accennato che sto giocando CP su questa piattaforma e come ti risponde l'utente medio?
Bello l'input lag
Chissà come scatta
Non ha senso giocare un gioco così male

Tutto falso. Se provi a dirgli che su Stadia questi problemi non ci sono semplicemente non ti credono. Tutte persone che non hanno provato con mano, e nemmeno ne hanno intenzione.
Io ero scettico da morire, ci sto entrando ora e devo dire che la maggioranza dei pregiudizi è semplicmente falsa. È un servizio che funziona, e funziona benissimo. Solo che il gamer medio appena sente parlare di cloud gaming va in rage (vedi la shitstorm in console war per Control su Switch)
Per fare andare giù la pillola dei giochi in digitale ci sono voluti 10 anni, e qualcuno ancora non ne vuole sentire parlare per partito preso (vedasi i commenti per Serie S e ps5 digital), per il cloud ce ne vorranno altrettanti
 
Si ok,ma io che vorrei affacciamri a Stadia,stavo giusto ora iscrivendomi alla prova gratuita,allacciando la mia carta di credito,carta che e' stata strisciata in tutto il globo, oltre a continui acquisti online. Che fa Stadia? ''transazione negata''
Ora non so se e' dovuto ai problemi che sta avendo in questi giorni,pero'...se e' questo il mondo di famri avvicinare a Stadia?
La mia banca l'ho gia' contattata ovviamente,anche se potevo benissimo fare a meno,perche' e' una carta che non da problemi e non ne ha di suo.
Riprovero' domani o tra 48 ore e vediamo se ci si puo' iscrivere. Come inizio non dei piu' rosei :asd:
 
 
Si ok,ma io che vorrei affacciamri a Stadia,stavo giusto ora iscrivendomi alla prova gratuita,allacciando la mia carta di credito,carta che e' stata strisciata in tutto il globo, oltre a continui acquisti online. Che fa Stadia? ''transazione negata''
Ora non so se e' dovuto ai problemi che sta avendo in questi giorni,pero'...se e' questo il mondo di famri avvicinare a Stadia?
La mia banca l'ho gia' contattata ovviamente,anche se potevo benissimo fare a meno,perche' e' una carta che non da problemi e non ne ha di suo.
Riprovero' domani o tra 48 ore e vediamo se ci si puo' iscrivere. Come inizio non dei piu' rosei :asd:
Io ne avevo provate 3 diverse senza credito e non venivano accettate. Poi in una delle tre ho caricato i soldi sopra per comprare Cyberpunk e la transazione che prima era stata rifiutata senza credito, magicamente è andata a buon fine in mezzo secondo :sard:
E' con la prova gratuita che fanno i capiricci le carte, boh.
 
Io ne avevo provate 3 diverse senza credito e non venivano accettate. Poi in una delle tre ho caricato i soldi sopra per comprare Cyberpunk e la transazione che prima era stata rifiutata senza credito, magicamente è andata a buon fine in mezzo secondo :sard:
E' con la prova gratuita che fanno i capiricci le carte, boh.
perche' non vogliono farti fare la prova gratuita,palese la cosa :pff:
 
Si ok,ma io che vorrei affacciamri a Stadia,stavo giusto ora iscrivendomi alla prova gratuita,allacciando la mia carta di credito,carta che e' stata strisciata in tutto il globo, oltre a continui acquisti online. Che fa Stadia? ''transazione negata''
Ora non so se e' dovuto ai problemi che sta avendo in questi giorni,pero'...se e' questo il mondo di famri avvicinare a Stadia?
La mia banca l'ho gia' contattata ovviamente,anche se potevo benissimo fare a meno,perche' e' una carta che non da problemi e non ne ha di suo.
Riprovero' domani o tra 48 ore e vediamo se ci si puo' iscrivere. Come inizio non dei piu' rosei :asd:
Se passi da GPay non hai nessun problema
A me non la prendeva, l'ho messa su GPay e dopo ha funzionato
 
Si ok,ma io che vorrei affacciamri a Stadia,stavo giusto ora iscrivendomi alla prova gratuita,allacciando la mia carta di credito,carta che e' stata strisciata in tutto il globo, oltre a continui acquisti online. Che fa Stadia? ''transazione negata''
Ora non so se e' dovuto ai problemi che sta avendo in questi giorni,pero'...se e' questo il mondo di famri avvicinare a Stadia?
La mia banca l'ho gia' contattata ovviamente,anche se potevo benissimo fare a meno,perche' e' una carta che non da problemi e non ne ha di suo.
Riprovero' domani o tra 48 ore e vediamo se ci si puo' iscrivere. Come inizio non dei piu' rosei :asd:

potresti contattare l'assistenza clienti, io non ho avuto nessun problema ma forse perchè uso già android e quindi avevo già la carta salvata nel play store, quindi non ho dovuto inserire nulla.

ovviamente devi avere soldi sulla carta perchè anche se è una prova gratuita ti addebitano qualche centesimo per verificare che la carta sia attiva, non so se nel tuo caso poteva essere questo il problema.
Post automatically merged:

Io ne avevo provate 3 diverse senza credito e non venivano accettate. Poi in una delle tre ho caricato i soldi sopra per comprare Cyberpunk e la transazione che prima era stata rifiutata senza credito, magicamente è andata a buon fine in mezzo secondo :sard:
E' con la prova gratuita che fanno i capiricci le carte, boh.
no aspetta avevi provato 3 carte vuote? perchè in tal caso è normale, devono esserci soldi anche per la prova gratuita
Post automatically merged:

Il problema di base è la percezione che l'utenza ha di Stadia.
In altre sezioni ho accennato che sto giocando CP su questa piattaforma e come ti risponde l'utente medio?
Bello l'input lag
Chissà come scatta
Non ha senso giocare un gioco così male

Tutto falso. Se provi a dirgli che su Stadia questi problemi non ci sono semplicemente non ti credono. Tutte persone che non hanno provato con mano, e nemmeno ne hanno intenzione.
Io ero scettico da morire, ci sto entrando ora e devo dire che la maggioranza dei pregiudizi è semplicmente falsa. È un servizio che funziona, e funziona benissimo. Solo che il gamer medio appena sente parlare di cloud gaming va in rage (vedi la shitstorm in console war per Control su Switch)
Per fare andare giù la pillola dei giochi in digitale ci sono voluti 10 anni, e qualcuno ancora non ne vuole sentire parlare per partito preso (vedasi i commenti per Serie S e ps5 digital), per il cloud ce ne vorranno altrettanti

va beh quella è l'utenza fanboy che onestamente non mi interessa, stadia sta crescendo molto bene e immagino che nel 2021 sarà matura abbastanza per poter fare un ulteriore salto in avanti, facendo quindi una pubblicità più forte e andando a prendere i clienti fuori dai giri più hardcore.

ad esempio quando ho detto ai miei amici che ho preso stadia, nessuno sapeva cosa fosse. poi dopo averla provata è piaciuta e alcuni si sono pure registrati.

non capisco poi perchè ci si concentra sempre sui difetti (o presunti tali) di stadia e non anche sui pregi.
ieri sera ero stanco e mi sono messo a letto, non volevo stare in sala ma volevo comunque giocare e mi è bastato avviare stadia sul mio tablet per poter giocare, questo con una console non sarebbe possibile.

spesso vado a trovare i miei genitori, loro hanno già una chromecast collegata alla tv, mi porto il controller da casa e mi metto a giocare lì.

oppure vogliamo parlare del family share che permette di condividere il catalogo dei giochi con 6 persone? e la condivisione in real time del gioco su youtube? appena preso cyberpunk ho avviato una diretta live e i miei amici mi vedevano giocare in diretta, certo quest'ultimo punto è fattibile anche con altre console usando twitch o simili ma non ha la stessa immediatezza e qualità dello streaming che si ottiene con stadia dato che funziona in maniera diversa
 
Ultima modifica:
hai mai pensato che la tua opinione possa essere diversa da quella di altri?

sconti mosci in che senso? io ho comprato nba 2k20 in primavera a 3€, rdr2 a 29€, the division 2 a 4€, odyssey a 5€, gr breakpoint a 11€, borderlands 3 a 11€. ogni settimana ci sono dei giochi in offerta, cos'altro dovrebbero fare?
anche di listino spesso i giochi sono meno cari rispetto alle console, ad esempio lo stesso cyberpunk costa 59€

il catalogo non è per niente povero, in un anno hanno aggiunto 150 giochi, direi che come primo anno è stato molto positivo anche perchè ci vuole del tempo per fare il porting dei giochi e la situazione covid sicuramente non ha aiutato. ora escono sempre più giochi perchè ci sono tanti publisher che hanno iniziato a lavorarci in precedenza ma hanno avuto bisogno di svariati mesi per terminare gli sviluppi.

per quanto riguarda la tua domanda, la risposta è sempre. la ps4 ormai è vecchia, tutti i nuovi giochi che usciranno avranno gli stessi problemi, oppure ci saranno situazioni tipo fifa e pes che dall'anno prossimo faranno dei giochi totalmente nuovi per next gen, e invece le versioni legacy per ps4 che praticamente saranno giochi vecchi con rose aggiornate.


stadia sta finalmente crescendo e lo sta facendo nel momento giusto, ovvero quello in cui la gente deve cambiare console e può quindi scegliere di passare a stadia invece che a ps5
Ma io non parlavo di PS4 e One, parlavo proprio di console in generale. Ad oggi queste console sono anche più potenti di Stadia. La mia opinione sarà anche diversa da quella di altri, ma nei fatti il supporto a Stadia è stato deficitario e molte delle loro promesse si sono realizzate solo dopo mesi e mesi. Stadia al momento è una piattaforma di riferimento per pochissimi, e lo dimostrano soprattutto quei giochi online dove trovare gente è abbastanza complicato.

150 giochi in un anno sono pochissimi, se pensi che al lancio di queste console, ne abbiamo avute oltre una 40ina al D1 (e già in pochi mesi superiamo la cifra dei 150, senza contare i giochi in retrocompatibilità). Il succo del discorso è che Stadia ne deve macinare ancora di strada, e continuo a ripetere che quella dell'abbonamento è l'unica possibilità per sopravvivere: l'ha fatto Microsoft con xCloud, l'ha fatto Amazon con un servizio particolare, lo dovrà fare anche Stadia prima o poi. Perché spendere 100 euro di Chromecast e Pad + l'abbonamento mensile per avere giochi del paleolitico e accedere agli sconti è una combo sconveniente per tante persone.

Anche perché il servizio funziona davvero bene, ed è un peccato perché non riuscirà mai a far breccia tra gli scettici se gli metti tutte queste barriere
 
Ma io non parlavo di PS4 e One, parlavo proprio di console in generale. Ad oggi queste console sono anche più potenti di Stadia. La mia opinione sarà anche diversa da quella di altri, ma nei fatti il supporto a Stadia è stato deficitario e molte delle loro promesse si sono realizzate solo dopo mesi e mesi. Stadia al momento è una piattaforma di riferimento per pochissimi, e lo dimostrano soprattutto quei giochi online dove trovare gente è abbastanza complicato.

150 giochi in un anno sono pochissimi, se pensi che al lancio di queste console, ne abbiamo avute oltre una 40ina al D1 (e già in pochi mesi superiamo la cifra dei 150, senza contare i giochi in retrocompatibilità). Il succo del discorso è che Stadia ne deve macinare ancora di strada, e continuo a ripetere che quella dell'abbonamento è l'unica possibilità per sopravvivere: l'ha fatto Microsoft con xCloud, l'ha fatto Amazon con un servizio particolare, lo dovrà fare anche Stadia prima o poi. Perché spendere 100 euro di Chromecast e Pad + l'abbonamento mensile per avere giochi del paleolitico e accedere agli sconti è una combo sconveniente per tante persone.

Anche perché il servizio funziona davvero bene, ed è un peccato perché non riuscirà mai a far breccia tra gli scettici se gli metti tutte queste barriere
tu continui a ripetere che la soluzione è l'abbonamento, io che invece sono un cliente pagante di stadia ti dico che se facessero un abbonamento non lo farei.

io voglio acquistare i giochi che mi interessano, non me ne frega niente di pagare abbonamenti per giocare a pochi giochi scelti da altri. non a caso non ho mai fatto il gamepass e non sono interessato a ubisoft plus.

non mi è chiaro quali sono i 40 giochi già usciti per playstation 5, a meno che non ti riferisci ai giochi per ps4 che sono semplicemente stati resi compatibili. non mi risulta siano usciti 40 giochi realizzati appositamente per ps5, ma in ogni caso sono discorsi diversi dato che stadia è un sistema nuovo e ci vuole del tempo per poter scrivere i giochi da zero, mentre ps5 ovviamente parte dalla base della 4.

ma poi questo discorso di numeri non lo capisco, vuoi dirmi che tu giochi più di 150 giochi diversi all'anno? quello che conta è trovare i giochi che ti interessano, e per ovvie ragioni l'importante è che escano i giochi nuovi come valhalla, legion, cyberpunk, hitman 3, non mi risulta che ci sia qualche AAA appena uscito che non sia arrivato su stadia.
poi ok pian piano fanno il porting anche dei giochi vecchi, ma alla fine cosa me ne frega se mi portano gta 5 che lo ho già giocato (e pagato) su ps3 e ps4? l'importante è che quando uscirà gta 6 sarà disponibile per stadia.

non ho capito quali console sarebbero più potenti di stadia. le old gen non reggono proprio il paragone, quelle nuove se guardiamo i teraflops sono allo stesso livello, ma in ogni caso il bello di stadia è proprio quello di non preoccuparsi dell'hardware perchè google si occuperà di aggiornarlo ogni volta che sarà necessario. se compri oggi una ps5 sai che deve essere potente abbastanza per durare 8 anni, se prendi stadia invece non ti interessa perchè chissà quanti upgrade faranno nel corso di questi anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top