Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
mi sembrate molto confusi sul discorso fibra

la fibra vera ftth è quella a 1giga di open fiber, ti arriva fino a casa ed è collegata direttamente al router. quindi se vi collegate al router via cavo o via wifi (ovviamente wifi decente) otterrete ottime velocità. io via cavo vado a circa 980mbps mentre via wifi vado sugli 800

poi c'è la fibra finta fttc che di fibra non ha nulla, è la solita adsl in rame con la differenza che negli armadi stradali il collegamento è in fibra, ma da lì fino a casa vostra è in rame. in quei casi possono anche darvi la 200 o 300 mega, ma se la tratta in rame dalla strada a casa vostra è vecchia o fa schifo, avrete sicuramente cali di velocità, ping alto, ecc. ecc.

per giocare a stadia bastano anche solo 10 mega, per il 4k ne servono 40-50. il problema è ovviamente la qualità. se avete una linea disturbata è normale che avrete input lag o altro.


un altro discorso riguarda il wifi in casa. io ho un router wifi 6 che mi da una copertura perfetta a banda piena, oltretutto il router è a 2 metri dalla mia tv dove ho la crhomecast che uso per giocare a stadia. ovviamente se avete un router regalato dal vostro provider nel 2006 che funziona solo su rete 2.4ghz e magari siete pure distanti, è normale che la connessione farà schifo


ultimo punto da considerare è il dispositivo che utilizzate. se usate la chromecast non ci sono problemi. se usate un computer dovete essere sicuri che la vostra scheda video supporta i coded vp9 di stadia, perchè in caso contrario dovrà fare una decodifica software real time e il risultato sarà una qualità ovviamente pessima
Anche Fastweb ti arriva con la fibra in casa eh
 
Anche Fastweb ti arriva con la fibra in casa eh

Tutte le FTTH arrivano in casa: OpenFiber è quella che sta investendo maggiormente e cablando anche le piccole località, le aree bianche, mentre di solito i big - Fastweb, Vodafone, Tim.... - investono nelle grandi città o comunque in aeree con un ritorno economico certo
 
allora sono un privilegiato :pcgamer:


in un mondo dove non scendo più sotto i 200 mega, come così la maggior parte della gente che conosco.
Post automatically merged:


finalmente :banagol::banagol::banagol:
Post automatically merged:


sempre che non abbiano cablato 1km di cavo quando stai a 300 metri dalla cabina.
capita anche questo.
Post automatically merged:


potrei dire una cafonata, ma se il tecnico viene ad installarti un cavo ottico togliendoti la presa del telefono, in teoria dovresti esser coperto dalla fibra.
mi sembra assurdo che vengano a installarti un cavo del genere se al massimo sono in grado di coprire 20 o 30 mega.
forse non conosco tutte le realtà italiane a oggi esistenti.


infatti è un vostro problema, non del servizio.
quello che cercavo di dirti parlando di compromessi è che non è colpa di google se purtroppo si ha una connessione pessima.
Post automatically merged:


come dicevo all'altro utente, e te ne accorgi se non è fibra a partire dal fatto che non dovrebbero mandarti il tecnico a cambiare l'impianto a casa.
o sbaglio?
Si ok, tu ed i tuoi amici avete delle buone connessioni, ma considera che la velocità media in Italia sta sotto i 50mb eh :asd:
 
Anche Fastweb ti arriva con la fibra in casa eh
ecco da questa risposta confermi di non aver chiara la situazione :asd:

open fiber non è un concorrente di fastweb, open fiber è quello che posa materialmente la fibra e poi la affitta ai vari provider. windtre, vodafone e tiscali usano open fiber praticamente in tutta italia, fastweb solo in alcune zone perchè in altre si appoggia a flash fiber che era un progetto concorrente a open fiber fatto da una società partecipata da tim e fastweb. tuttavia fash fiber ha coperto pochissime zone e non ha un gran futuro dato che ora fastweb e tim sono persino in causa.


in generale parlare della qualità della linea in base agli operatori è sbagliato. non ha senso dire "con fastweb vado veloce, con wind vado lento", quello che conta è la linea che c'è sotto, gli operatori semplicemente sono intermediari, non hanno alcun potere sulla qualità della linea
 
ecco da questa risposta confermi di non aver chiara la situazione :asd:

open fiber non è un concorrente di fastweb, open fiber è quello che posa materialmente la fibra e poi la affitta ai vari provider. windtre, vodafone e tiscali usano open fiber praticamente in tutta italia, fastweb solo in alcune zone perchè in altre si appoggia a flash fiber che era un progetto concorrente a open fiber fatto da una società partecipata da tim e fastweb. tuttavia fash fiber ha coperto pochissime zone e non ha un gran futuro dato che ora fastweb e tim sono persino in causa.


in generale parlare della qualità della linea in base agli operatori è sbagliato. non ha senso dire "con fastweb vado veloce, con wind vado lento", quello che conta è la linea che c'è sotto, gli operatori semplicemente sono intermediari, non hanno alcun potere sulla qualità della linea
Non ho chiaro, ok.
Fastweb usa open fiber?
 
Non ho chiaro, ok.
Fastweb usa open fiber?

come ho già detto, dipende dalle zone. in alcune zone si appoggia ad open fiber, in altre a flash fiber. in altre ancora si appoggia solo alla vecchia rete in rame di telecom.

se vai sul sito di open fiber, inserendo il paese in cui vivi ti dice quali operatori usano la sua rete in quel paese.

invece windtre, vodafone e tiscali si appoggiano sempre ad open fiber ovunque sia disponibile, negli altri posti ovviamente si appoggiano alla rete in rame di telecom essendo l'unica disponibile
 
Si ok, tu ed i tuoi amici avete delle buone connessioni, ma considera che la velocità media in Italia sta sotto i 50mb eh :asd:
io, i miei amici, parenti, cugini, nipoti e tutta la popolazione che sta in una grossa città e in periferia di questa.
quando parlavo di stare in mezzo ai boschi, parlavo di cittadine e relativi paesini magari in campagna, in collina, su in montagna, dove è probabilmente un problema di cablaggi pubblici.
figurarsi che alcuni nemmeno hanno i pali per internet in determinate zone.

se stai in centro a milano, è difficile che tu vada sotto i 50 mega oggi.
o a questo punto, lo ipotizzo :asd:
 
io, i miei amici, parenti, cugini, nipoti e tutta la popolazione che sta in una grossa città e in periferia di questa.
quando parlavo di stare in mezzo ai boschi, parlavo di cittadine e relativi paesini magari in campagna, in collina, su in montagna, dove è probabilmente un problema di cablaggi pubblici.
figurarsi che alcuni nemmeno hanno i pali per internet in determinate zone.

se stai in centro a milano, è difficile che tu vada sotto i 50 mega oggi.
o a questo punto, lo ipotizzo :asd:
a milano la fibra ftth c'è da quasi 20 anni a dir la verità :asd:

prima la posava metroweb (che ora è diventata open fiber) e l'unico suo cliente era fastweb. era una fibra ftth da soli 100 mega ma considerando che il resto degli operatori offriva al massimo l'adsl a 20 mega, era tantissimo.
 
Piccola domanda: ho installato geforce now sulla fire stick, mi sono accorto però che l’inquadratura è leggermente sballata. Come posso risolvere?

EDIT: risolto

Mi consigliate un gioco free per provare come funziona il tutto e se laggo?
 
Ultima modifica:
Sto finalmente provando geforce now, versione free. Più di 300 persone in coda, forse riesco a giocare domattina :asd:
 
 


xCloud in arrivo su PC entro breve?
 
Vista l'indisponibilità dell'hardware per produrre Xbox Series X, mi chiedo come stanno procedendo gli upgrade dei server Microsoft per xCloud. Spencer aveva dichiarato che avrebbero usato l'hardware di Series X entro il 2021 (probabilmente proprio per portare il servizio su PC e Smart TV), ma chissà se sarà fattibile
 
domandina stupida, su stadia mi appare un interessante messaggio "hai 10 euro di sconto sul prossimo acquisto".
posso non avere il pro attivo e usufruirne comunque, giusto?

p.s.
e qualche buon anima che mi spiega come funziona l'xcloud o xbox game pass su pc?
perchè non riesco a inquadrarlo sinceramente, è in streaming? si può fare da pc o devi avere un xbox? tra l'altro ci sono dei requisiti di sistema anche belli alti, ma che servizio è?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top