Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Esatto, si parla tanto di connessione/upload/ping, ma se il router fa schifo ci rimette tutto :asd:
Eh infatti è quello che mi fa pensare. La Station fa fatica già con i servizi di remote xbox e ps (solo con lo steam link mi funziona perfettamente), quindi immagino i problemi che darà con Stadia. L'ottimizzazione con i vari router è fondamentale.

Una cosa che non so se qualcuno ha pensato: se questi servizi prenderanno piede immaginate che botta allucinante (in negativo) daranno ai produttori di componenti gaming da pc.

 
lo sapete che i router li potete comprare a parte, si..?!  :azz:

e che ogni gamer "serio" è forse la prima cosa che sostituisce..?! 
Certo... Ma appunto, visto che è un servizio puntato ai Casual, voglio vedere le loro facce nel dirgli di cambiare Router e i prezzi di quelli migliori :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna comunque fare una doverosa precisazione: nella stessa demo della GDC era possibile alterare parametri come la latenza , la qualità della connessione, la perdita di pacchetti (tipica ad esempio del wi-fi) e diversi altri elementi molto importanti. Modificando queste opzioni si otteneva un'esperienza di gioco completamente diversa ed è difficile dire, quantità di banda a parte, quali di questi problemi possa riscontrare una comune connessione domestica; andranno necessariamente fatti diversi test e ogni prova al momento è poco indicativa. A San Francisco, sfruttando la connessione (supponiamo ottima, di certo via ethernet) messa a disposizione di Google non c'erano problemi a giocare a 720p, 1080p e 1440p, ma scendendo a compromessi tramite il pannello di controllo il risultato cambiava molto e così ci aspettiamo che accada a seconda delle mille variabili che ciascuno di noi può riscontrare con le connessioni di tutti i giorni. Già una perdita di pacchetti del 5 percento, tipica di wi-fi molto lontani dal dispositivo o con ostacoli di mezzo, abbattevano il risultato visivo.

Da sito concorrente

4K/60fps a 30 mpbs - cit :sard

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ma non è detto che poi a conti fatti avrà successo faccio alcuni esempi 

Xbox one propose l'always online come base di partenza è finita molto male...

Vogliamo parlare del futuro..il VR..praticamente già sparito 
è il futuro, su questo non ci sono dubbi... il dubbio è su quanto ci metterà perché si realizzi.

Oggi non siamo pronti per questo tipo di servizio, ma tra 5-10 anni forse sì.

Non c'è bisogno che "abbia successo", perché anche se non ci piacesse, ce lo infilerebbero in gola a forza, l'industria dei videogiochi fa leva sull'oligopolio, cioè il fatto che non possiamo rivolgerci alla concorrenza, perché fanno cartello contro i consumatori per imporre le loro politiche. Già lo stanno facendo con i "videogiochi servizio", cioè i "live services", quindi state tranquilli che non si faranno scrupoli a obbligarci a giocare in modi che non desideriamo.

Il mondo dell'intrattenimento si sta spostando sul risparmio della produzione di hardware e di supporti, e sulla privazione della titolarità dei prodotti mutimediali. Non solo non vogliono più creare edizioni fisiche, non vogliono neanche più che possediamo i giochi digitalmente, con il "noleggio" puntano a privarci di ogni diritto di proprietà, così da poter estorcere qualunque prezzo o condizione per poter usufruire del media.

Lo so che sembra una visione apocalittica, ma temo sia MOLTO realistica ahimé.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' possibile giocare senza latenza,secondo me no :asd:  anche una sola volta che il tasto non viene preso subito mi farebbe scagliare il controller.

Penso ai giochi flash o java su browser  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
già ora l'utente finale non possiede il gioco ma solo il diritto ad utilizzarlo..! 

 
già ora l'utente finale non possiede il gioco ma solo il diritto ad utilizzarlo..! 
a tempo determinato  :sard:

Quando questo sarà l'unica modo di giocare inizierò a passere il resto dei miei giorni nel retrogaming  :saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' possibile giocare senza latenza,secondo me no :asd:  anche una sola volta che il tasto non viene preso subito mi farebbe scagliare il controller.
Anche quando giochi in locale hai latenze differenti in base al tuo hardware.
Giocare senza latenze è praticamente impossibile.

 
già ora l'utente finale non possiede il gioco ma solo il diritto ad utilizzarlo..! 
Le situazioni sono un po' diversa:

-Acquisti un gioco fisico, è tuo per sempre

-Acquisti un gioco digitale, è tuo per sempre fino a quando ce l'hai salvato o fino a quando lo store digitale non chiude

-Acquisti un abbonamento, smetti di pagare o i server chiudono, non hai nulla :asd:

 
il gioco fisico è tuo per sempre, finché non decidono di aggiornare la console e bloccarlo.. tanto per dire che se volessero, non c'è scampo neanche ora.. 

 
Anche quando giochi in locale hai latenze differenti in base al tuo hardware.
Giocare senza latenze è praticamente impossibile.
Si ma la latenza dello stream si aggiunge a quella hardware. Esempio il controller ci mette 10ms a registrare il tasto per il computer/console, per un titolo giocato normalmente finirebbe qua il giro, però in un titolo in streaming bisogna aggiungere la spedizione di richiesta ad un server, il server deve elaborare il dato e spedire il risultato.

 
il gioco fisico è tuo per sempre, finché non decidono di aggiornare la console e bloccarlo.. tanto per dire che se volessero, non c'è scampo neanche ora.. 
Mò inventiamoci che gli aggiornamenti software bloccano l'utilizzo dei giochi :rickds:

Si certo, se volessero potrebbero far uscire aggiornamenti che ti autodistruggono le console, i giochi, e ti fan morire pure il gatto. Anche no dai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non capisco cosa ridete a fare.. non ho detto che lo faranno mai, ho detto che la vostra paura primordiale di vedersi bloccare lo store o altro non ha assolutamente fondamento, perché già oggi potrebbe avvenire una cosa del genere.. 

o non vi siete ancora accorti che da qualche anno a questa parte le console sono always online..?! 

 
Ultima modifica:
Si però quello che si dà per scontato al di là della connessione richiesta per il 4k, sono i 10.7 teraflops che ok bel numero ma se hai un pubblico di non so 30 milioni di persone nel primo anno Google dovrebbe avere nei suoi server 30 milioni di quei Device che non è poco e in più.

Poi tornando alla connessione Google da per assodato che tutti abbiano connessione decente e ammettendo che sia vero(cosa che non è) gli utenti dovrebbero sperare di giocare nella speranza che la madre, la moglie, i figli ecc non si mettano a vedere Netflix in 4k riducendo la banda

Inviato dal mio KFKAWI utilizzando Tapatalk

 
il gioco fisico è tuo per sempre, finché non decidono di aggiornare la console e bloccarlo.. tanto per dire che se volessero, non c'è scampo neanche ora.. 
boh ragazzi ma da dove le tirate fuori ste robe :sard:  

sony non può rilasciare un aggiornamento che mi blocca un gioco così a caso è illegale :rickds:

e poi scusa io ho la playstation con il disco di un gioco.

metto dentro il disco e gioco.

non mi collego mai online.

mi vengono a casa e mi rubano il disco cosa fanno?

 
il gioco fisico è tuo per sempre, finché non decidono di aggiornare la console e bloccarlo.. tanto per dire che se volessero, non c'è scampo neanche ora.. 
I jappi con Judgement oggi ci possono giocare anche se é ufficialmente tolto dal mercato e lo possono comprare  fisico dai rimasugli nei negozi o mercatini. In un'epoca di streaming quel gioco semplicemente spariva fino a data da destinarsi. 

E non é il solo esempio. Meno si sta connessi alla rete, più siamo i veri detentori della licenza, e più sicurezze effettive abbiamo. A meno che Google inizi ad assoldare ladri specializzati in furto di dischi e cartucce

 
non è illegale perché tu il gioco non lo possiedi, ti è data eventualmente la possibilità di giocarci, finché chi ne detiene i diritti non decide altrimenti.. c'è poco da roftlare..

 
boh ragazzi ma da dove le tirate fuori ste robe :sard:  

sony non può rilasciare un aggiornamento che mi blocca un gioco così a caso è illegale :rickds:
Quella si chiama Apple e lo fa con i nuovi sistemi operativi sui vecchi dispositivi  :saske:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top