Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma non ha un gioco al lancio. Anche se fosse l'abbonamento non è necessario per usufruire di stadia e comunque per 10 euro è ottimo già solo con Destiny 2 completo (sempre se non ti fa schifo). L'unica perplessità è come girano i giochi

"No download" quindi non lo scarichi e non utilizzi il tuo hardware
Eh grave, per me era proprio il minimo farmi scegliere se scaricarlo o no, già avrebbe avuto più senso, se la connessione va benee lo gioco 4k HDR 60fps, se va male mi accontento del mio hw che magari lo fa andare peggio ma almeno evito connessioni che saltano e robe simili che capitano a tutti prima o poi. Pessima scelta imho

 
Eh grave, per me era proprio il minimo farmi scegliere se scaricarlo o no, già avrebbe avuto più senso, se la connessione va benee lo gioco 4k HDR 60fps, se va male mi accontento del mio hw che magari lo fa andare peggio ma almeno evito connessioni che saltano e robe simili che capitano a tutti prima o poi. Pessima scelta imho
Sulla carta è ottimo ma la consacrazione avverrà con la prova. Personalmente lo proverò sicuramente, il mio PC ormai sta accusando la vecchiaia, la prossima gen non riuscirò a giocarla a dettagli massimi. Se funziona bene è una manna

 
Tu puoi giocarci ma qualcuno no. Su tv era ovvio servisse il Chromecast. Per telefoni molto probabilmente sarà disponibile solo inizialmente su pixel (poi ufficialmente o no potrai giocarci ovunque, altrimenti non si spiega il tablet).
Non era ovvio per niente visto come si vantavano di non dover ricorrere al minimo supporto fisico, ad esempio su smart tv potevano mettere l'app stadia da scaricare come già molte altre app, invece ti devi comprare un accrocchio fisico da 80€ apposta per giocare.

 
Ma non ha un gioco al lancio. Anche se fosse l'abbonamento non è necessario per usufruire di stadia e comunque per 10 euro è ottimo già solo con Destiny 2 completo (sempre se non ti fa schifo). L'unica perplessità è come girano i giochi
l'abbonamento ha 1 gioco al lancio, la versione free esce il prossimo anno e se non hai comperato i giochi non ti serve a nulla

e lo store non e' che abbia poi molta roba, han annunciato una lista di si e no 30 giochi tutti vecchi all'uscita del servizio escludendo borderland 3 ( se esce davvero al d1 ) 

poi 10€ ottimo con destiny 2? cioe' lo si trova a 10€ nuovo, dove sarebbe ottimo? 

 
l'abbonamento ha 1 gioco al lancio, la versione free esce il prossimo anno e se non hai comperato i giochi non ti serve a nulla

e lo store non e' che abbia poi molta roba, han annunciato una lista di si e no 30 giochi tutti vecchi all'uscita del servizio escludendo borderland 3 ( se esce davvero al d1 ) 

poi 10€ ottimo con destiny 2? cioe' lo si trova a 10€ nuovo, dove sarebbe ottimo? 
Ha tutte le espansioni

 
Tu puoi giocarci ma qualcuno no. Su tv era ovvio servisse il Chromecast. Per telefoni molto probabilmente sarà disponibile solo inizialmente su pixel (poi ufficialmente o no potrai giocarci ovunque, altrimenti non si spiega il tablet).
Ovvio l'utlilizzo del Chromcast per la tv mica tanto, ormai la maggior parte delle TV hanno un app store, la mia di casa monta Android :asd:

Comunque è confermato che dal 2020 tutti i telefoni che supportano Chrome verrano supportati

 
Puoi giocarci tranquillamente su pc

Le TV 4k ormai costano poco dai :asd:


Però se il tuo motto è quello di poter giocare dove e quando vuoi senza nessun requisito HW, fa un po' ridere tutte queste limitazioni. 

Sicuro in futuro il servizio migliorerà ma per ora sulla carta è una grossa presa in giro, posso capire per chi non ha un pc o una console ma anche qui una ps4 ormai te la tirano dietro, davvero è così conveniente? 

Ne potremo parlare al cambio di gen. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
L’unica utilità che vedo è la possibilità di giocare con prestazioni alte anche senza avere un pc da gaming, ma il tutto è ovviamente subordinato all’effettiva qualità del servizio.
Senza una prova con mano è inutile anche discuterne per ora


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Però se il tuo motto è quello di poter giocare dove e quando vuoi senza nessun requisito HW, fa un po' ridere tutte queste limitazioni. 

Sicuro in futuro il servizio migliorerà ma per ora sulla carta è una grossa presa in giro, posso capire per chi non ha un pc ma anche qui una ps4 ormai te la tirano dietro, davvero è così conveniente? 

Ne potremo parlare al cambio di gen. 
Personalmente la trovo molto conveniente. Se vuoi giocarci sul portatile più scrauso che hai in casa paghi 0. L'unico problema è se funziona bene, tutto il resto è una polemica quasi inutile

 
La versione free è comunque ottima, tecnicamente hai una console gratis e sempre aggiornata. È ovvio che devi comprare il gioco


E anche qui è da valutare il prezzo dei giochi, perché se mi proponi un gioco a prezzo pieno in streaming rimane una bella presa in giro. 

 
Se non sbaglio non hanno neanche accennato ad una versione di prova... Se non sbaglio per legge è obbligatoria 

 
Dando una rapida occhiata in rete direi che sono riusciti ad uccidere tutta la curiosità e l'hype che avevano creato 3 mesi fa.

I giochi nuovi devono ovviamente essere necessariamente acquistati a prezzo pieno o quasi e in più oltre a questo bisogna dargli pure altri 9.99 al mese per averli in 4k e 5.1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi è chiaro se il chromecast sia obbligatorio anche per smart tv di ultima generazione o se con quelle si possa utilizzare l'app ufficiale

 
Non mi è chiaro se il chromecast sia obbligatorio anche per smart tv di ultima generazione o se con quelle si possa utilizzare l'app ufficiale
da quel che ho capito per ora obbligo su tutto, in futuro non lo sara' piu' ( ennesima prova che stan lanciando allo sbaraglio ) 

 
beh che dire per certi versi è peggio di quello che mi aspettavo per altri versi è meglio di quello che mi aspettavo.

tralasciando il fatto che è una pessima idea giocare in streaming.

pagare per il gioco slegato da un abbonamento sembra una cazzata ma in realtà è un idea migliore.

uno si compra un gioco e poi ci gioca come e quando vuole.

molta gente si farebbe problemi a fare un abbonamento sapendo che se lo cancella si ritrova senza giochi.

il problema è che pagare per un gioco su stadia ha solo aspetti negativi e nessuno positivo. cioè magari qualcuno positivo se ti sforzi a cercarlo.

l'unico vantaggio è che se vuoi giocare a boh fainal fantasi e non hai nè un pc buono nè una console puoi dire "me lo compro su stadia e lo gioco".

solo che boh il vantaggio sono 400 euro risparmiati di console.

sembra tanta roba ma intanto ti becchi tutti gli svantaggi dello streaming (fa schifo, non funziona, lagga, se internet non va non giochi) e poi mi domando quanto è grande il mercato di gente che gli interessa comprare i giochi ma non una console.

 
Che non prenda troppo piede (almeno non al punto tale da rendere il gioco fisico obsoleto) lo spero tantissimo anche io. Ma nell'ipotetico caso dovesse accadere, l'unica che potrebbe tentare di salire sul veliero col vento in poppa è Microsoft. Sony, ma sopratutto Nintendo, non avrebbero minimamente le forze economiche e di risorse per dar battaglia a Google sul campo di battaglia dello Streaming e, per forza di cose, gli unici metodi per tentare di restare in carreggiata sarebbero:

- Allearsi con qualcuno che ti fornisce i mezzi per combattere su quel piano (e Sony qui è stata molto lungimirante ad andare a bussare alla porta di Microsoft);

- Abbasare i prezzi delle console (come un tempo, in cui vendevano in perdita) e dei giochi, aprire nuovi studi First Party per la creazione di titoli esclusivi che rendano ancora appetibile il tuo brand, e sopratutto togliere il pizzo per giocare online.

Io penso che per noi giocatori ci sia solo da guadagnarci.

Forse ti sei perso la parte della conferenza in cui annunciavano che Stadia sarà compatibile non solo con il suo controller brandizzato, ma anche con quelli di PS4, XBOX, il Pro controller di Switch, ed altri di terze parti. Tra l'altro io Odyssey ci ho giocato qualche ora l'altro giorno (col pad PS4) su un iPhone 6 usando l'app Remote Play di PS4, e non'ho avuto nessun problema di confusione :unsisi:

Plus e Gold non c'entrano niente perchè lì i giochi ti vengono dati a mò di contentino per far scivolare più facilmente la supposta dell'online a pagamento. Casomai il paragone andrebbe fatto col Gamepass di Microsoft, e lì la X verde (almeno per ora) i suoi ultimi giochi li ha portati tutti al D1 nel suo servizio.  

Guarda il tutto da un altra prospettiva: il prossimo Watch Dogs quanto credi che venderà su console? Mettiamo circa 3 milioni di copie? Questo perchè ci saranno solo 3 milioni di giocatori che sono interessati a quel gioco e che cacceranno fuori il denaro per comprarlo.

Lo stesso gioco su Stadia, dove ipoteticamente sarebbe incluso nell'abbonamento, secondo te lo giocherebbero sempre 3 milioni di persone o, anche per pura curiosità, lo giocherebbero cani e porci? A quel punto Ubisoft non ci avrebbe più guadagnato € 70 a gioco (e già il non dover stampare e distribuire le copie fisiche per lei sarebbe un bel risparmio), ma POTENZIALMENTE (in base a quanto si diffonderà STADIA) avrebbe un bacino di giocatori maggiore che giocano al suo titolo. Questo vuol dire, tra le altre cose, che ha anche più possibilità di acchiappare nuovi fan (magari gente che prima di WD se ne fregava bellamente) e di conseguenza più gente a cui può aspirare a vendergli il Season Pass o le varie robe accessorie.

La gente gioca su Switch con giochi impastati a 480p e su uno schermo 7", e dovrebbe farsi problemi a giocare sullo smartphone o su un tablet? Ma siete seri? 

Ma poi spiegatemi perchè portarsi in giro una padella come Switch è pratico, mentre portarsi dietro solo un controller non lo è.  

Qualche mese fa ho comprato questa roba dai cinesi a € 3,50, e funziona benissimo.  

 

Pensi che Google non s'inventerà qualcosa di ancora più pratico per agevolare il gaming in mobilità?
Sarai almeno d accordo che visivamente è  ridicola come cosa? Controller piu grosso della piattaforma 

:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Phil Harrison è garanzia di stronzate.

Microsoft con GamePass e xCloud ha un servizio anni luce migliore e ancora non ha parlato.

 
Posso già giocare su pc a quello che voglio senza stadia, loro l'avevano pubblicizzato di poter giocare dove vuoi e quando vuoi senza console, e oggi hanno mostrato che non è proprio così, per tv ti serve il chromecast e per telefoni è disponibile solo su quei due modelli in croce di pixel.

Dai oggi han cappellato tutto, sembra abbiano vissuti rinchiusi in un vault negli ultimi 10 anni.
*Dando per scontato che tu abbia un PC da gaming

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top