beh oddio, lo è anche il 4g, io con vodafone (sottomarca ho.) download a 60 e upload a 20, con 13 ms di ping. In 5g posso solo immaginare.
Ma devono fare una flat anche per le connessioni, allora davvero si va alla grande.
Ad oggi solo tim la propone tipo a 50€ al mese mi pare
Guarda, anche io ho 60mb col 4g, poi gioco in hotspot con la switch e un minuto va bene ed un minuto lagga da fare schifo, la rete mobile ha performance troppo altalenanti, almeno la mia, è roba di cui non ti accorgi con YouTube che buffera o con un browser, ma prova ad utilizzare il tuo cellulare come hotspot e gioca online per qualche ora, poi dimmi come è andata, magari sei più fortunato di me
E presumo che lo streaming sia dieci volte peggio della lag di un multiplayer che gira sulla console a casa tua
Tra 4-5 anni devi vedere se Stadia esiste ancora :sad2:
Con me sfondi una porta aperta, io ci credo pochissimo che sto servizio lancerà anche solo il free tier per come promesso, figuriamoci durare 4-5 anni, per me se la situazione và male fin da subito salutano tutti dopo uno o due anni al massimo
Non so se sono io complottista, ma non vi sembra strano che in un progetto con investimenti così enormi ed una pianificazione bella lunga lo studio AAA Google sia stato aperto tipo l'altro ieri, a distanza di mesi dal lancio della piattaforma? Ti puoi presentare senza un firstparty al primissimo lancio? Ma l'hai pianificata davvero sta roba? Sarebbe come la prima Xbox senza Halo al lancio, o Switch senza Botw etc etc
In secondo luogo, come cavolo è che il tuo selling point principale, il tier gratuito dove la (tantissima)gente dubbiosa PROVA il tuo prodotto non abbia non dico una data, ma manco una finestra temporale un minimo precisa, che vuol dire 2020 generico? Mica stai lanciando Fire Emblem, parliamo di una piattaforma di gaming, non puoi non indicare più o meno quando arriverà il piatto forte. Non abbiamo mai visto le nuove console ma già sappiamo quando verranno lanciate, per dio
sempre sulla stessa scia, mi dici che "in futuro" non mi serviranno i tuoi pixel phone che costano un rene e potrò usare il mio, "in futuro" non mi servirà né Chromecast ultra né il tuo pad costosissimo(alla faccia del nessun entry cost, solo 160€ se non prendi la founder più o meno). Tutto "in futuro" senza date, finestre temporali, nulla di nulla, che la fai a fare sta presentazione?
Cioè a me sembra che sto lancio sia stato organizzato da 4 dipendenti Google annoiati in un pomeriggio di mezza estate, seriamente a voi sembra che questi abbiano davvero un piano longevo per la piattaforma?
edit: comunque ogni notizia su Stadia è una cattiva notizia. Si era partiti dal "gioca dove vuoi e con cosa vuoi".
poi si scopre che se non hai il chromecast ultra ed il loro pad le TV non puoi utilizzarle.
E che se non hai i loro inutilmente costosissimi telefoni e tablet non puoi usare stadia al momento.
E che col 4g non puoi usarla perché indovinate un po'? Harrison ha detto che la latenza sarebbe troppo elevata, che scoperta. Però mirano al 5g che se tutto va bene lo vediamo decentemente diffuso tra anni.
Ora ho letto che pure il famoso Stateshare, quella roba dove seguì un link ed entri in gioco nell'esatto istante in cui è stato condiviso quel link, non sarà presente al lancio. E non sarà una feature della piattaforma eh, devono implementarla i dev, non è "eccessivamente complicato farlo" e non sarà "eccessivamente dispendioso", il che mi fa presagire che sia una roba che non si cagherà nessuno degli sviluppatori in realtà.
Sono sicuro che anche quell'altra roba, lo screenshare, verrà tagliata dal lancio in una delle prossime interviste. Che poi a che serve? In multiplayer pvp direi che quasi quasi sembra un cheat e non lo voglia nessuno ed in coop comunque ammazza il senso del multiplayer dove dovresti comunicare con i tuoi compagni/amici, se metti lo schermo condiviso ci stiamo tutti zitti e giochiamo tipo bot boh
Ora si aprono le scommesse, quale feature fondamentale sarà la prossima a mancare su Stadia? Fate le vostre puntate signori!