Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
ma era ovvio che sarebbe stato a prezzo pieno.

io sviluppo un gioco e lo vendo ovunque a 70 euro tranne che su una piattaforma?

perchè?

sarebbe stato possibile solo se google si impegnava a coprire i costi. "tu vendi a 40 e per ogni vendita i 30 euro mancanti te li diamo noi"

ma non è una roba sostenibile

 
ma era ovvio che sarebbe stato a prezzo pieno.

io sviluppo un gioco e lo vendo ovunque a 70 euro tranne che su una piattaforma?

perchè?

sarebbe stato possibile solo se google si impegnava a coprire i costi. "tu vendi a 40 e per ogni vendita i 30 euro mancanti te li diamo noi"

ma non è una roba sostenibile
ma sì infatti era più di 1 mese che dicevo che i prezzi sarebbero stati gli stessi di steam e del playstation store. Eppure ho letto "vedremo". E infatti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
I prezzi era ovvio fossero quelli da console. Piuttosto, si pensava facessero un sistema di abbonamento alla Netflix, invece nulla.

 
I prezzi era ovvio fossero quelli da console. Piuttosto, si pensava facessero un sistema di abbonamento alla Netflix, invece nulla.
un sistema di abbonamento c'è.

se avessero fatto un puro sistema di abbonamento sarebbe stato peggio.

vuoi un gioco su stadia lo compri e ce l'hai per sempre.

tu faresti un abbonamento stadia sapendo che quando ti scade non giochi più ai tuoi giochi?

 
un sistema di abbonamento c'è.

se avessero fatto un puro sistema di abbonamento sarebbe stato peggio.

vuoi un gioco su stadia lo compri e ce l'hai per sempre.

tu faresti un abbonamento stadia sapendo che quando ti scade non giochi più ai tuoi giochi?
Sono abbonato al GamePass e Netflix, fai te :asd:

Il punto è che dove sarebbe la convenienza di Stadia? Ok, mi elimini l'ingombro della console e l'aggiornamento hardware del Pc, ma poi dove sta il risparmio?

E' fighissimo poter giocare su qualsiasi dispositivo, su questo non ci piove, ma i contro, al momento, superano i pro secondo me :sisi:  

 
un sistema di abbonamento c'è.

se avessero fatto un puro sistema di abbonamento sarebbe stato peggio.

vuoi un gioco su stadia lo compri e ce l'hai per sempre.

tu faresti un abbonamento stadia sapendo che quando ti scade non giochi più ai tuoi giochi?
Io avrei dato volentieri 15-20€ per una libreria bella consistente e non dover spendere per l'hardware, avrebbero sbancato con una roba del genere, lì sì che era la morte del gaming tradizionale

Ma ovviamente è una roba utopica ai massimi livelli, un servizio del genere altro che 20€ qualora esistesse :asd: già il gamepass sono i soldi meglio spesi in assoluto, figuriamoci un servizio analogo dove non devi manco avere una console

ad oggi in pratica paghi sti 10€ per 4k(ed io vorrei vedere che bacino d'utenza c'è su PC, i monitor 4k decenti costano un rene e se lo hai si presume tu abbia pure un PC per farli girare i giochi in 4k)e giochi, non si sa quali e quanti.

a conti fatti considerando 7 anni di gen su Stadia se vuoi il pro spendi 840€+pad e Chromecast, facciamo 940€ totali, se compri una console al d1 ne spendi 500 probabilmente, senza considerare offerte varie, quindi può darsi che ne spendi pure meno, non hai le menate dell'always online e fine.

Google parla tanto di come Stadia potrebbe utilizzare feature innovative, tipo utilizzare più rig assieme per permettere roba mai vista o creare ambienti multiplayer dove puoi ospitare boh, 100k players in un solo server grazie all'infrastruttura Cloud. Tutto bellissimo sulla carta, ma all'atto pratico o sviluppi giochi in esclusiva Stadia per accedere a queste features e rinunci al bacino di utenza pc+nintendo+microsoft+sony(dato che console e PC sta roba non possono fisicamente farla) o semplicemente ste features rimarranno quelle che sono al momento, marketing maldestro e fumo negli occhi per qualche credulone

il banco di prova sarà il primo AAA First party di Google, ma ne riparliamo tra minimo 4-5 anni probabilmente

 
Di bene in meglio, appena letto che stadia non supporterà le reti mobili  :asd:

 
un sistema di abbonamento c'è.

se avessero fatto un puro sistema di abbonamento sarebbe stato peggio.

vuoi un gioco su stadia lo compri e ce l'hai per sempre.

tu faresti un abbonamento stadia sapendo che quando ti scade non giochi più ai tuoi giochi?
Non è quello che fa chi si abbona al GP?

 
Io avrei dato volentieri 15-20€ per una libreria bella consistente e non dover spendere per l'hardware, avrebbero sbancato con una roba del genere, lì sì che era la morte del gaming tradizionale

Ma ovviamente è una roba utopica ai massimi livelli, un servizio del genere altro che 20€ qualora esistesse :asd: già il gamepass sono i soldi meglio spesi in assoluto, figuriamoci un servizio analogo dove non devi manco avere una console

ad oggi in pratica paghi sti 10€ per 4k(ed io vorrei vedere che bacino d'utenza c'è su PC, i monitor 4k decenti costano un rene e se lo hai si presume tu abbia pure un PC per farli girare i giochi in 4k)e giochi, non si sa quali e quanti.

a conti fatti considerando 7 anni di gen su Stadia se vuoi il pro spendi 840€+pad e Chromecast, facciamo 940€ totali, se compri una console al d1 ne spendi 500 probabilmente, senza considerare offerte varie, quindi può darsi che ne spendi pure meno, non hai le menate dell'always online e fine.

Google parla tanto di come Stadia potrebbe utilizzare feature innovative, tipo utilizzare più rig assieme per permettere roba mai vista o creare ambienti multiplayer dove puoi ospitare boh, 100k players in un solo server grazie all'infrastruttura Cloud. Tutto bellissimo sulla carta, ma all'atto pratico o sviluppi giochi in esclusiva Stadia per accedere a queste features e rinunci al bacino di utenza pc+nintendo+microsoft+sony(dato che console e PC sta roba non possono fisicamente farla) o semplicemente ste features rimarranno quelle che sono al momento, marketing maldestro e fumo negli occhi per qualche credulone

il banco di prova sarà il primo AAA First party di Google, ma ne riparliamo tra minimo 4-5 anni probabilmente
Tra 4-5 anni devi vedere se Stadia esiste ancora :sad2:

 
Considerando quanto si mangia di dati (e che il 5G non so se sia sufficiente per supportare lo streaming a 1080p e 60fps) direi che era scontato a questo punto
beh oddio, lo è anche il 4g, io con vodafone (sottomarca ho.) download a 60 e upload a 20, con 13 ms di ping. In 5g posso solo immaginare. 

Ma devono fare una flat anche per le connessioni, allora davvero si va alla grande. 

Ad oggi solo tim la propone tipo a 50€  al mese mi pare

 
beh oddio, lo è anche il 4g, io con vodafone (sottomarca ho.) download a 60 e upload a 20, con 13 ms di ping. In 5g posso solo immaginare. 

Ma devono fare una flat anche per le connessioni, allora davvero si va alla grande. 

Ad oggi solo tim la propone tipo a 50€  al mese mi pare
Guarda, anche io ho 60mb col 4g, poi gioco in hotspot con la switch e un minuto va bene ed un minuto lagga da fare schifo, la rete mobile ha performance troppo altalenanti, almeno la mia, è roba di cui non ti accorgi con YouTube che buffera o con un browser, ma prova ad utilizzare il tuo cellulare come hotspot e gioca online per qualche ora, poi dimmi come è andata, magari sei più fortunato di me :asd:

E presumo che lo streaming sia dieci volte peggio della lag di un multiplayer che gira sulla console a casa tua

Tra 4-5 anni devi vedere se Stadia esiste ancora :sad2:
Con me sfondi una porta aperta, io ci credo pochissimo che sto servizio lancerà anche solo il free tier per come promesso, figuriamoci durare 4-5 anni, per me se la situazione và male fin da subito salutano tutti dopo uno o due anni al massimo  :sard:

Non so se sono io complottista, ma non vi sembra strano che in un progetto con investimenti così enormi ed una pianificazione bella lunga lo studio AAA Google sia stato aperto tipo l'altro ieri, a distanza di mesi dal lancio della piattaforma? Ti puoi presentare senza un firstparty al primissimo lancio? Ma l'hai pianificata davvero sta roba? Sarebbe come la prima Xbox senza Halo al lancio, o Switch senza Botw etc etc

In secondo luogo, come cavolo è che il tuo selling point principale, il tier gratuito dove la (tantissima)gente dubbiosa PROVA il tuo prodotto non abbia non dico una data, ma manco una finestra temporale un minimo precisa, che vuol dire 2020 generico? Mica stai lanciando Fire Emblem, parliamo di una piattaforma di gaming, non puoi non indicare più o meno quando arriverà il piatto forte. Non abbiamo mai visto le nuove console ma già sappiamo quando verranno lanciate, per dio  :asd:

sempre sulla stessa scia, mi dici che "in futuro" non mi serviranno i tuoi pixel phone che costano un rene e potrò usare il mio, "in futuro" non mi servirà né Chromecast ultra né il tuo pad costosissimo(alla faccia del nessun entry cost, solo 160€ se non prendi la founder più o meno). Tutto "in futuro" senza date, finestre temporali, nulla di nulla, che la fai a fare sta presentazione?

Cioè a me sembra che sto lancio sia stato organizzato da 4 dipendenti Google annoiati in un pomeriggio di mezza estate, seriamente a voi sembra che questi abbiano davvero un piano longevo per la piattaforma?

edit: comunque ogni notizia su Stadia è una cattiva notizia. Si era partiti dal "gioca dove vuoi e con cosa vuoi".

poi si scopre che se non hai il chromecast ultra ed il loro pad le TV non puoi utilizzarle.

E che se non hai i loro inutilmente costosissimi telefoni e tablet non puoi usare stadia al momento.

E che col 4g non puoi usarla perché indovinate un po'? Harrison ha detto che la latenza sarebbe troppo elevata, che scoperta. Però mirano al 5g che se tutto va bene lo vediamo decentemente diffuso tra anni.

Ora ho letto che pure il famoso Stateshare, quella roba dove seguì un link ed entri in gioco nell'esatto istante in cui è stato condiviso quel link, non sarà presente al lancio. E non sarà una feature della piattaforma eh, devono implementarla i dev, non è "eccessivamente complicato farlo" e non sarà "eccessivamente dispendioso", il che mi fa presagire che sia una roba che non si cagherà nessuno degli sviluppatori in realtà.

Sono sicuro che anche quell'altra roba, lo screenshare, verrà tagliata dal lancio in una delle prossime interviste. Che poi a che serve? In multiplayer pvp direi che quasi quasi sembra un cheat e non lo voglia nessuno ed in coop comunque ammazza il senso del multiplayer dove dovresti comunicare con i tuoi compagni/amici, se metti lo schermo condiviso ci stiamo tutti zitti e giochiamo tipo bot boh

Ora si aprono le scommesse, quale feature fondamentale sarà la prossima a mancare su Stadia? Fate le vostre puntate signori!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lol, ma è confermata la non compatibilità con il 4G e per il 5G solo in futuro? :rickds:

 
Ma cavolo come niente 4G? Ma questi sono fessi :facepalm:

 
Ma era scontato che il 4g non fosse supportato, fa semplicemente cagare già per un semplice multiplayer, figuriamoci per il cloud gaming che richiede uno stream di dati costante e perfetto

Sono solo stati disonesti a dirlo ora ma era ovvio

 
Troppi a puntare sul 5g senza avere nulla di concreto in mano che poi è tutto tranne che uno schiocco di dita la copertura :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top