Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
https://www.spaziogames.it/annunciata-data-uscita-darksiders-genesis/

Il nuovo Darksiders slitta al 5 dic per Stadia e PC,  Febbraio per ps4 e One, TBA per Switch. 

Curioso che sia stata data la priorità a Stadia su PS4, evidentemente sperano di essere l'unico gioco inedito "appetibile" prima di natale. 

Sul TBA di Switch mah, sapete come la penso :asd:
Niente di strano. Google ha sborsato per farlo uscire prima su Stadia ed in secondo momento tutto gli altri. In qualche modo dovrai pur lanciarlo con qualcosa di “appetibile”.

 
Niente di strano. Google ha sborsato per farlo uscire prima su Stadia ed in secondo momento tutto gli altri. In qualche modo dovrai pur lanciarlo con qualcosa di “appetibile”.
Giustamente lo metti tra virgolette, però quanto poco devono capirci di videogiochi se si mettono a sborsare soldi per un gioco del genere? :asd:  

 
Beh sì, in effetti la saga di Darksiders non è che abbia tutto questo appeal già di suo...il capitolo mezzo spin-off poi figuriamoci :asd:

 
Niente di strano. Google ha sborsato per farlo uscire prima su Stadia ed in secondo momento tutto gli altri. In qualche modo dovrai pur lanciarlo con qualcosa di “appetibile”.
Sborsato per l'esclusiva non credo, anche perché esce pure su pc (magari qualche innocente clausola contrattuale). Penso sia più THQ che non vuole perdere la finestra di lancio, dove sicuro qualcuno comprerà roba a caso giusto per provare il servizio (prezzo budget, leggero, basse aspettative...) 

 
Giustamente lo metti tra virgolette, però quanto poco devono capirci di videogiochi se si mettono a sborsare soldi per un gioco del genere? :asd:  
Sul capirci poco, li non ho alcun dubbio :asd:

Sborsato per l'esclusiva non credo, anche perché esce pure su pc (magari qualche innocente clausola contrattuale). Penso sia più THQ che non vuole perdere la finestra di lancio, dove sicuro qualcuno comprerà roba a caso giusto per provare il servizio (prezzo budget, leggero, basse aspettative...) 
Non parlo mica di esclusive, dico solo che il modo di ragionare di THQ non fa una piega. Essendo un multi, cercano di aprire più finestre di mercato possibili. Se Stadia dovesse prendere piede per THQ saranno introiti in più. Quindi farlo uscire prima (anche pochi giorni) rispetto alle classiche stazioni di gioco è logico. 

Che poi Darksiders sia una piccola IP, questo è tutto da vedere.

 
Sono curioso invece di vedere RDR2, che é di gran lunga il titolo che più si vedrà confrontare inngiro

Peró immagino che nelle prime settimane Stadia lo useranno perlopiù nerdoni con già un altro settantone pronto per ricomprare rdr su steam il mese dopo, quindi magari ci sarà spazio anche per la concorrenza

 
Non so se sia solamente il caso italiano ma è la prima volta che per una console non vedo banner pubblicitari, volantini, promo e tutto il resto, non so manco se Gamestop la venda a questo punto  :hmm:

 
Non so se sia solamente il caso italiano ma è la prima volta che per una console non vedo banner pubblicitari, volantini, promo e tutto il resto, non so manco se Gamestop la venda a questo punto  :hmm:
Non è una console e penso si possa comprare solo online tra l'altro

Comunque a me Google dà l'idea di non crederci neanche lei a sto Stadia, secondo me si aspettavano molto più hype invece non frega un cazzo a nessuno :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Imho non fanno la campagna pubblicitaria in grande stile per paura: più pompano il d1 più  gli occhi puntati addosso e più gente si farà una brutta idea del servizio e si terranno a distanza anche se un giorno funzionasse per bene. E' come una beta al momento, meglio che lo provino solo i più convinti ed equipaggiati. 

Insomma shitstorm is coming, e non vogliono smerdarsi troppo. 

 
Non è una console e penso si possa comprare solo online tra l'altro

Comunque a me Google dà l'idea di non crederci neanche lei a sto Stadia, secondo me si aspettavano molto più hype invece non frega un cazzo a nessuno :asd:
Il reveal è stato clamoroso, il problema è che il 90% di quello che è stato detto al reveal non ci sarà al D1. Ergo, i prossimi mesi saranno un beta testing :asd:  

 
Non è una console e penso si possa comprare solo online tra l'altro

Comunque a me Google dà l'idea di non crederci neanche lei a sto Stadia, secondo me si aspettavano molto più hype invece non frega un cazzo a nessuno :asd:
Però dovrebbero pubblicizzare perlomeno il chromecast ultra, quello lo vendono ovunque, e visto che non serve altro sarebbe il minimo spiegare a possibili acquirenti non informati cos'è stadia con un po' di pubblicità in giro.

 
Domanda ignorante,sinceramente non ho capito bene ilservizio. Esempio, pago un tot all'anno per abbonamento annuale. In questo anno posso giocare a quello che voglio (titoli chiaramente disponibili) senza limiti,e cosi' fino a nuovo abbonamento, o in mezzo a sto abbonamento devo pure comprare i giochi? e se si' che costo hanno? si sa qualcosa?

 
Domanda ignorante,sinceramente non ho capito bene ilservizio. Esempio, pago un tot all'anno per abbonamento annuale. In questo anno posso giocare a quello che voglio (titoli chiaramente disponibili) senza limiti,e cosi' fino a nuovo abbonamento, o in mezzo a sto abbonamento devo pure comprare i giochi? e se si' che costo hanno? si sa qualcosa?
Con l'abbonamento compri la possibilità di giocare con risoluzione fino a 4k ed audio 5.1 surround, oltre ad avere alcuni giochi "in affitto" come la IGC del PS Plus o i GWG di XBL Gold, che puoi giocare fino a che l'abbonamento resta attivo. Per gli altri giochi devi comprare la licenza d'uso sullo store e la licenza sarà tua anche nel caso non dovessi poi rinnovare l'abbonamento (in tale evenienza, però, potresti giocare alla risoluzione massima di 1080p e con audio 2.0).

 
Domanda ignorante,sinceramente non ho capito bene ilservizio. Esempio, pago un tot all'anno per abbonamento annuale. In questo anno posso giocare a quello che voglio (titoli chiaramente disponibili) senza limiti,e cosi' fino a nuovo abbonamento, o in mezzo a sto abbonamento devo pure comprare i giochi? e se si' che costo hanno? si sa qualcosa?
Immaginati uno store digitale, dove compri i giochi normalmente (nel primo periodo probabilmente costeranno parecchio). Se paghi l'abbonamento da 10 euro al mese hai solo 4k, 5.1 e qualche gioco regalato ogni tanto (per il primo periodo cinsarà solo destiny 2 con le espansioni). 

Non c'e' proprio convenienza economica al momento, a meno che sei un casual a cui interessano due giochi in croce. L'unico vantaggio é che non devi comprare la console, solo i giochi a prezzo gonfio (e un pad, per adesso solo alcuni modelli, ma poi hanno promesso che supporteranno qualunque pad concorrente).

 
Beh diciamo che un altro vantaggio sarà quello di giocare a settaggi massimi

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
Quello devo vederlo per crederci. :asd:
Esatto, posso anche quasi crederci sulle buone performance del mezzo, a livello di latenza ecc.
Ma sicuramente dal punto di vista delle prestazioni, non aspettatevi l'equivalente di un assemblato da 2000€ del 2019. Ma forse neanche da 1000€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top