Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Come no, la cina si sta sfregando le mani per ingurgitare tutti i nostri dati che praticamente te la tirano gratis la 5g.
Può sfregarsi pure i testicoli e sperare che appaia il genio della fava, ma non abbiamo le strutture fisiche per garantire la copertura del 3g ovunque, prima che arrivi il 5g ovunque passeranno molti anni, sarà già uscito un ipotetico 6g, ed è così ovunque, cambia veramente poco e ha poco senso fare il confrontino tra paesi quando si hanno pochi mb di media di differenza :asd:

Sò i soliti discorsi che non ha neanche senso rifare mille volte, chi ha la fibra a millemila sempre coperto ragiona in un modo, chi non ha copertura e non è raggiunto dalla fibra sta lì a guardare i cantieri assieme agli altri vecchi.

Fibra o non fibra continuo a non sapere che farmene di stadia, that's the point.

 
Può sfregarsi pure i testicoli e sperare che appaia il genio della fava, ma non abbiamo le strutture fisiche per garantire la copertura del 3g ovunque, prima che arrivi il 5g ovunque passeranno molti anni, sarà già uscito un ipotetico 6g, ed è così ovunque, cambia veramente poco e ha poco senso fare il confrontino tra paesi quando si hanno pochi mb di media di differenza :asd:

Sò i soliti discorsi che non ha neanche senso rifare mille volte, chi ha la fibra a millemila sempre coperto ragiona in un modo, chi non ha copertura e non è raggiunto dalla fibra sta lì a guardare i cantieri assieme agli altri vecchi.

Fibra o non fibra continuo a non sapere che farmene di stadia, that's the point.
Parlo di Milano sia chiaro, quella città avvolta da una foschia grigia.
Mi sembra chiaro che queste novità vengano prioritarizzate per le imprese e poi estese alle famiglie.

Che Stadia non serve a una ceppa è vero, ma magari è una infrastruttura che darà frutti a lungo termine.
Ormai i giochi ci mettono sempre più a caricare per via della mole di dati che continua a crescere, presto gli HDD saranno obsoleti se non li vogliamo considerare tali tutt'ora e tra non molto anche gli ssd sata, e gli m.2 non sono esattamente cheap :asd:
Poi magari mi sbaglio, ovviamente il discorso è riferito alla prossima generazione.

 
Dubito che un doom eternal su stadia stia a meno che su steam o playstation store per capirci. Sempre i soliti 59,99/69,99 chiederanno, non vedo perché dovrebbe essere diverso. Non è che i publisher fanno sconti perché google è più simpatica :asd:
non deve regalare nulla ne risultare simpatica...ma deve vendermi il prodotto...perchè io dovrei pigliarlo su stadia e non su xbox? perchè come dici tu "so simpatici?" xD

cmq sono talmente fumosi che nemmeno dei prezzi hanno parlato...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono grafici e studi fatti apposta, come quello che ho linkato.

Siamo 43esimi dietro praticamente chiunque.

Pensavo meglio gli USA ma probabilmente c’è molta disparità sociale e di condizioni di vita.

Se hai una fonte attendibile, sono pronto a ricredermi.
Un cugggino non vale.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quello che hai linkato non vuol dire nulla.

velocità media non vuol dire niente.

intanto perchè è una media. tecnicamente un ipotetico paese del terzo mondo col 90% della popolazione senza internet potrebbe stare in alto perchè in quelle 2 città in cui c'è va velocissimo.

e soprattutto perchè non tiene di conto della qualità della linea.

conosco gente che da quando gli hanno messo la fibra rimpiange il rame, però yeeee connessione velocissima no? millemila gmbpqrst/s

 
360? ma com'è possibile? :rickds: a volte arrivo a 20/30/40, ma 360 non l'avevo mai visto.

Il tuo gestore vuole forse battere il guinnes world record di ping più alto nella storia internettiana? 
Eolo, non adsl e fibra standard quindi, lavora con antenna sul tetto puntata verso un'altra antenna nel centro della mia città. A volte rimango fisso a 60, a volte fa su e giù tra i 60 e 300+
Lasciamo perdere va...  :sil:

 
Scusate l'ignoranza completa. Non ho seguito neasun discorso a riguardo e ora sono curioso.

Questo Stadia non é una console ma una roba dove puoi giocare ovunque con qualsiasi dispositivo? Nel senso che comincio un gioco sul pc e se voglio posso continuare la partita dallo smartphone?

 
non deve regalare nulla ne risultare simpatica...ma deve vendermi il prodotto...perchè io dovrei pigliarlo su stadia e non su xbox? perchè come dici tu "so simpatici?" xD

cmq sono talmente fumosi che nemmeno dei prezzi hanno parlato...
Beh oddio, i prezzi a questo punto si suppone che saranno gli stessi di steam/ps store/xbox store, presumo lo si dia per scontato a questo punto, altrimenti ci puoi scommettere che avrebbero detto "e oltre a giocarci quando vuoi, lo puoi fare a metà prezzo". O no scusa?

rileggi, non è difficile da comprendere
non penso ci sia bisogno di spiegare cose a questo punto ovvie: i prezzi dei giochi saranno in linea con gli altri store digitali, non c'è "vedremo" che tenga, dai  :dsax:

 
Scusate l'ignoranza completa. Non ho seguito neasun discorso a riguardo e ora sono curioso.

Questo Stadia non é una console ma una roba dove puoi giocare ovunque con qualsiasi dispositivo? Nel senso che comincio un gioco sul pc e se voglio posso continuare la partita dallo smartphone?
Stadia è un servizio, la piattaforma fisica (in pratica un pc di fascia media) è altrove, quindi le immagini ti vengono trasmesse in tempo reale via cloud.
Sì puoi giocare direttamente sulla tv, oppure su smartphone (inizialmente solo quelli di google) o pc (via chrome, sempre e solo via cloud).
Il servizio è gratuito se ti "accontenti" del full hd, oppure paghi 10$ al mese per l'abbonamento pro che ti fa raggiungere la risoluzione 4k (probabilmente semplice upscaling) e ti fanno giocare anche (e per ora solo) a destiny 2 gratis.
TUTTI gli altri giochi li paghi, a prezzo pieno, e li puoi sempre e comunque giocare solo via cloud.

 
Drev ha detto:
Stadia è un servizio, la piattaforma fisica (in pratica un pc di fascia media) è altrove, quindi le immagini ti vengono trasmesse in tempo reale via cloud.
Sì puoi giocare direttamente sulla tv, oppure su smartphone (inizialmente solo quelli di google) o pc (via chrome, sempre e solo via cloud).
Il servizio è gratuito se ti "accontenti" del full hd, oppure paghi 10$ al mese per l'abbonamento pro che ti fa raggiungere la risoluzione 4k (probabilmente semplice upscaling) e ti fanno giocare anche (e per ora solo) a destiny 2 gratis.
TUTTI gli altri giochi li paghi, a prezzo pieno, e li puoi sempre e comunque giocare solo via cloud.
Capito ma avrai sempre bisogno dei joypad loro o per dire su smartphone puoi usare il touch?

E quindi essendo cloud puoi giocare un gioco su più dispositivi come dicevo prima giusto?
 
Eolo, non adsl e fibra standard quindi, lavora con antenna sul tetto puntata verso un'altra antenna nel centro della mia città. A volte rimango fisso a 60, a volte fa su e giù tra i 60 e 300+
Lasciamo perdere va...  :sil:
Il vecchio sistema Wave che rifilano ancora con la 30 mega è una porcheria criminale, avuta per anni e mai andata bene. O riesci ad attaccarti a un ripetitore in WaveG con la 100, oppure guardati altrove e mollali subito :ahsisi:

 
Capito ma avrai sempre bisogno dei joypad loro o per dire su smartphone puoi usare il touch?

E quindi essendo cloud puoi giocare un gioco su più dispositivi come dicevo prima giusto?
Ti direi di guardare la presentazione ma ne usciresti più confuso di prima :asd:

Se il servizio funzionerà come dicono il gioco potrai riprenderlo dal dispositivo che preferisci. Come ti hanno detto, per quanto riguarda gli smartphone al momento si possono usare solo i Pixel di Google, mentre per la TV servono chromecast e controller proprietario. Su PC puoi già giocare con il controller che preferisci, se supportato. Tuttavia a novembre potranno giocare solo gli acquirenti del loro pack, e loro il controller Google lo avranno per forza di cose.

Non è chiaro se si possa giocare col touch del telefono senza controller, non mi pare abbiano detto niente di specifico in merito.

 
Ultima modifica:
Sinceramente dubito abbia anche solo senso giocare ai giochi presentati con il touch, non è che hanno fatto vedere giochi di carte o strategia, RPG a turni o robe simili. Mi sembra un po' irrealistico giocarsi Ghost recon o mortal Kombat con il touch :asd:

 
Eolo, non adsl e fibra standard quindi, lavora con antenna sul tetto puntata verso un'altra antenna nel centro della mia città. A volte rimango fisso a 60, a volte fa su e giù tra i 60 e 300+
Lasciamo perdere va...  :sil:
Eolo è il male.

Ce l'aveva mia cugina e gli si sputtanava la linea a seconda se fuori fosse nuvoloso, se piovesse, se cagassero controvento i piccioni, etc etc, insomma quel coso non funzionava mai.

 
Il vecchio sistema Wave che rifilano ancora con la 30 mega è una porcheria criminale, avuta per anni e mai andata bene. O riesci ad attaccarti a un ripetitore in WaveG con la 100, oppure guardati altrove e mollali subito :ahsisi:
L'alternativa è stel 30mb ma costa CINQUANTA euro al mese (e non saprei dire quale fosse peggio, di solito andava bene ma poi puntualmente mi lasciavano un intero giorno a settimana senza connessione, di solito la domenica. EHM).
Altrimenti ho la 3mb adsl via rame (non sto scherzando, ho fatto la prova più di 1 anno fa, è venuto l'operatore ecc. 3 mb). Non 3mb/s, 3mb di connessione proprio.

Capito ma avrai sempre bisogno dei joypad loro o per dire su smartphone puoi usare il touch?

E quindi essendo cloud puoi giocare un gioco su più dispositivi come dicevo prima giusto?
Il loro joypad che io sappia non è necessario, credo tu possa usare altri pad. Non so se i comandi touch sono previsti, ma in generale sono un sistema di controllo talmente pessimo che non lo prendo nemmeno in considerazione. Eccetto per giochi come punta e clicca o puzzle, ecco.

 
Stadia è un servizio, la piattaforma fisica (in pratica un pc di fascia media) è altrove, quindi le immagini ti vengono trasmesse in tempo reale via cloud.
Sì puoi giocare direttamente sulla tv, oppure su smartphone (inizialmente solo quelli di google) o pc (via chrome, sempre e solo via cloud).
Il servizio è gratuito se ti "accontenti" del full hd, oppure paghi 10$ al mese per l'abbonamento pro che ti fa raggiungere la risoluzione 4k (probabilmente semplice upscaling) e ti fanno giocare anche (e per ora solo) a destiny 2 gratis.
TUTTI gli altri giochi li paghi, a prezzo pieno, e li puoi sempre e comunque giocare solo via cloud.


ma questo prezzo pieno a quanto ammonata?

se c'è una cosa che non mi ha mai convito a comprare una copia digitale rispetto alla fisica é il prezzo indetico delle due versioni. Cosa che ho sempre trovato stupida.

 
IronMario ha detto:
 
ma questo prezzo pieno a quanto ammonata?
 
 
se c'è una cosa che non mi ha mai convito a comprare una copia digitale rispetto alla fisica é il prezzo indetico delle due versioni. Cosa che ho sempre trovato stupida.
Non si sa, viene dato per certo che sia alto senza che Stadia sia manco uscito.

È sicuramente probabile ma non lo si può dare per certo.

Già, motivo per il quale, soprattutto per giochi D1 prendo ancora il retail.
Anzi a volte è addirittura più alto il preorder digitale



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non si sa, viene dato per certo che sia alto senza che Stadia sia manco uscito.

È sicuramente probabile ma non lo si può dare per certo.

Già, motivo per il quale, soprattutto per giochi D1 prendo ancora il retail.
Anzi a volte è addirittura più alto il preorder digitale
emoji848.png




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sugli altri store (PS Store, XB Marketplace, Steam) il prezzo al D1 è sempre allineato, quindi per quale motivo su Stadia dovrebbe essere più basso? :asd:

 
BadBoy25 ha detto:
Sugli altri store (PS Store, XB Marketplace, Steam) il prezzo al D1 è sempre allineato, quindi per quale motivo su Stadia dovrebbe essere più basso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perderebbe molto come appeal.
A prescindere non ha senso dare per certe cose che certe non sono.
Che poi sia moolto probabile è un’altra storia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top