- Iscritto dal
- 27 Ott 2014
- Messaggi
- 5,225
- Reazioni
- 2,112
Offline
Si, ma è un abbobamento "non-abbonamento".un sistema di abbonamento c'è.
se avessero fatto un puro sistema di abbonamento sarebbe stato peggio.
vuoi un gioco su stadia lo compri e ce l'hai per sempre.
tu faresti un abbonamento stadia sapendo che quando ti scade non giochi più ai tuoi giochi?
Tralasciamo il fatto che a te questo metodo di vendita/distribuzione non piaccia (a me fa proprio schifo n.b.), l'unico modo per emergere dal mercato era appunto creare un qualcosa di diverso.
Epic, per fare un esempio, copre i costi di sviluppo dei giochi in cambio di esclsività temporale e non. Adesso sinceramente non so quanto possa essere fattibile, sinceramente ho i miei dubbi, ma entrare nel mondo videoludico con un sistema zoppo (non hai la garanzia di poter giocare, pure in singleplayer), con prezzi identici alle varie controparti, con una concorrenza agguerrita che naviga in questo mondo ormai da più di 20 anni, è come infilarsi una banana nel di dietro dicendo al pubblico "magia!".
Per abbonamento scaduto --> non hai più i tuoi giochi, lascia il tempo che trova. Vedasi PS plus (che mi fa cacare a spruzzo), se la gente accetta di buon grado questo, perché non dovrebbe accettare pure il "modello Stadia"?
La gente parla del 5G ma le infrastrutture odierne a malapena supportano il 3GLol, ma è confermata la non compatibilità con il 4G e per il 5G solo in futuro?![]()

"Ma dove stiamo andiamo?"