Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
GeForce Now sospende le nuove sub Founder per aver raggiunto giá il limite sostenibile di traffico a causa dell'emergenza covid19.

Come già fatto notare in precedenza dagli altri servizi video che abbassano la qualità, il cloud gaming si sta rivelando tutt'ora insostenibile per le linee attuali


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
We’re thrilled to finally announce that we’re working on an exclusive title in partnership with Google Stadia.

At Splash Damage we’re always looking to innovate, and always looking for partners and platforms that allow us to do just that. We’ve been huge fans of Stadia ever since it was announced and have been amazed by both the technology and passion for gaming that the Stadia team has.


https://www.splashdamage.com/news/splash-damage-stadia/

 
Il passion for gaming dello Stadia team non só dove l'hanno trovato quelli di splash damage, però almeno Google qualcosa sta iniziando a farla, è solo in ritardo di un paio di anni

 
La tristezza continua.Ma ancora Destiny 2 che avrá a dir tanto 5k giocatori?

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Ma non si parla di GeForce?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Yep, é per fare un confronto con la diretta concorrente


Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Il Cloud gaming non c'entra nulla, sia Sony che Microsoft hanno avuto problemi di fronte a così tanti utenti connessi contemporaneamente. Magari qualcuno non se ne è accorto, ma mezzo mondo è in quarantena :asd:

 
Il Cloud gaming non c'entra nulla, sia Sony che Microsoft hanno avuto problemi di fronte a così tanti utenti connessi contemporaneamente. Magari qualcuno non se ne è accorto, ma mezzo mondo è in quarantena
Veramente nessuno ha mai dato la responsabilità dei problemi attuali al Cloud, ma é matematico che se le linee sono già sotto pressione per il normale traffico di certo non sono minimamente in grado di tollerare milioni di giocatori connessi in cloud e la situazione odierna non sarebbe solo difficile, ma invece catastrofica


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Veramente nessuno ha mai dato la responsabilità dei problemi attuali al Cloud, ma é matematico che se le linee sono già sotto pressione per il normale traffico di certo non sono minimamente in grado di tollerare milioni di giocatori connessi in cloud e la situazione odierna non sarebbe solo difficile, ma invece catastrofica


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Ma Stadia funzionava prima della quarantena :asd:  Non ho capito il nesso tra coronavirus e fattibilità del Cloud, quando questa è una situazione che mette sotto stress non solo Stadia, ma qualsiasi infrastruttura, visto che mezzo mondo è connesso contemporaneamente.

 
Ma Stadia funzionava prima della quarantena :asd:  Non ho capito il nesso tra coronavirus e fattibilità del Cloud, quando questa è una situazione che mette sotto stress non solo Stadia, ma qualsiasi infrastruttura, visto che mezzo mondo è connesso contemporaneamente.
Funzionava con un'utenza sconosciuta ma sicuramente risibile. :asd:

 
Ma Stadia funzionava prima della quarantena :asd:  Non ho capito il nesso tra coronavirus e fattibilità del Cloud, quando questa è una situazione che mette sotto stress non solo Stadia, ma qualsiasi infrastruttura, visto che mezzo mondo è connesso contemporaneamente.
Stadia non fa testo perchè la popolazione è nettamente di nicchia per influire e pure in costante discesa dai dati che ci arrivano :asd:

L'unico servizio ad avere problemi è GeForce Now, il quale invece si sa che avuto oltre 1M di sottoscrizioni post-lancio e  ha appena comunicato da poco di aver stoppato le nuove iscrizioni perchè la sua infrastuttura ha raggiunto la massima capienza con la quarantena e non è più in grado di garantire ulteriori utenze. Va ricordato inoltre che su GeNow si possono giocare a tantissimi F2P come Fortnite, Destiny, Dauntless ecc senza pagare ancora nulla per il momento.

Dato che sappiamo dai grandi provider italiani che il sovraccarico delle reti è dovuto per la grandissima parte dai milioni di bambini/ragazzini a casa da scuola e che passano le giornate a giocare con Fortnite e simili e scaricando patch da decine di GB ( ricordiamo il lancio di CoD:Warzone e i suoi 100GB :asd: ), è un dato matematico che se il gaming viaggiasse già da ora via cloud con Stadia/GeNow/ecc e con un traffico di dati infinitamente superiore dovuto allo streaming allora le reti subirebbero un peso n. volte superiore a quello che già adesso le sta sovraccaricando.

Provate a immaginare il peso sulla linee se tutta la community italiana di Fortnite o di un CoD giocasse tutta in Cloud-gaming e la maggior parte esigesse pure una qualità sopra il full-HD :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Doom Eternal on Stadia Looks Great - But The Lag is Just Too High






:monkashake:

 
14 ore fa, zaza50 ha scritto:

Doom Eternal on Stadia Looks Great - But The Lag is Just Too High


Eh diciamo che era abbastanza prevedibile, in sparatutto frenetici come Doom le magagne del cloud gaming si palesano al volo, in roba tipo Destiny o Borderlands magari quel delay c'è pure ma si nota molto meno

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top