Ma lo fa in automatico?Ehr si sa da sempre, il pad di Stadia si connette al wifi per mandare l'input direttamente ai server di Google. E guarda che se vai sul sito di Stadia c'è scritto tutto tutto eh
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma lo fa in automatico?Ehr si sa da sempre, il pad di Stadia si connette al wifi per mandare l'input direttamente ai server di Google. E guarda che se vai sul sito di Stadia c'è scritto tutto tutto eh
Basta seguire la normale procedura automatica con app.Ma lo fa in automatico?
La promo è finita e costa 99 adessoBasta seguire la normale procedura automatica con app.
Io sinceramente al momento, lo sto Cyberpunk giocando dal d1 su ps liscia e man mano sto provando su Stadia una seconda run, per valutare Stadia: caricamenti ridotti, grafica migliore, meno bug, controller che non mi fa percepire sinceramente lag. Al momento con una fibra buona ma normale (40-50 mega reali) e con la configurazione chromecast ultra più controller nativo, non ho davvero percezione di giocare in streaming. Eccezionale.
Sul sito google costa 79, su subito si trovano varie a a 60-65 più o meno nuove, io l'ho pagata 60, che già valgono per la chromecast, non vedo perchè non provare, alla peggio si prova un pò di giochi con un mese o due di Pro che sono inclusi.
I 129 euro iniziali erano tantini, adesso è davvero il momento di provare, anche perchè sto riflettendo, non avendo millemila ore da giocare, se in futuro avrà senso una console nextgen o se finito di giocare su ps4 non valga la pena davvero di rimanere su Stadia con i giochi che escono, se il catalogo diventa anche solo ampio da pensare a quei 3-4 giochi all'anno belli, per me ci siamo, senza problemi e sarebbe un modo per sapere che non ci sarà mai più bisogno di cambiare console, i server li sistema Google....
E non dimentichiamo la portabilità su qualunque portatile o in caso, per certi giochi, su smartphone, magari qualche platform, ti porti il controller e via....
Scusa, fino all'altro giorno l'avevo visto a 79 nuovo.La promo è finita e costa 99 adesso
Trovarla usata magari ma serve il pad originale
Post automatically merged:
Ho trovato la premier edition su fb a 50 euro con ritiro a mano
Adesso sta a 99Scusa, fino all'altro giorno l'avevo visto a 79 nuovo.
Comunque si trovano senza grossi problemi su subito / fb o altro a 50/60 le premiere edition, c'è sia il controller che la chromecast. Rimane che da quel che so in caso un pad ps4 o xbox va senza problemi... Per abbassare ulteriormente il prezzo d'ingresso...
yep, su hitmanOggi dovrebbe essere arrivato anche lo state share, giusto?
Non ancora, lo sarà nei prossimi mesiMa il nuovo google chromecast e compatibile con stadia?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Non ancora, lo sarà nei prossimi mesi
guarda ti chiarisco qua il discorso che facevo di la.Posso utilizzare discord tramite stadia?
Io poi spero che stadia possa essere nel futuro un modo di poter giocare giochi PC che non arrivano su console senza dover fare un PC da gaming
In questo senso stadia e' unica nel suo genere....xcloud ad esempio al momento va a solo 720p....se vuoi trasmetterlo sulla tv col Chromecast esce una roba indecente
Secondo me l'utenza PC infatti e' quella più fuori target per stadiaguarda ti chiarisco qua il discorso che facevo di la.
non ti parlavo di avere un buon pc, io sto cercando il cloud gaming proprio perchè il mio processore inizia a sentire il peso degli anni.
ti parlavo proprio di un aspetto prettamente economico.
io che gioco da pc quindi non ho bisogno del chromecast e utilizzerei stadia per giocare, i costi son troppo alti.
non ho visto offerte particolari sui 6 mesi o per abbonamenti annuali, di mensile all'anno arrivi a spendere sopra i 100 euro, che è il doppio di un qualsiasi servizio in abbonamento che viene offerto in campo ludico.
più una libreria piccolissima per ora che ti sbatte in faccia giochi a prezzo pieno, dai 50 ai 70 euro.
ora capiamoci, se dovessi comprare 3 giochi e giocarci per 6 mesi, con quella cifra mi trovo un offerta per un buon processore e cambio configurazione.
nonostante qualitativamente parlando e come gestione generale del servizio, sia ottimo.
purtroppo l'alternativa è geforce, dove il problema più grande per me è proprio il mancato supporto multilingua.
perchè altrimenti sarebbe la scelta migliore, almeno sotto l'aspetto economico, visto che non è una piattaforma vera e propria, ma funge da connessione remota a giochi che hai già e che puoi acquistare da terzi per pochi spicci, e costa intorno ai 5 euro al mese.
infatti mi girano le balle a elica.
In che senso geforce non è multilingua? Prende la lingua dal giocoguarda ti chiarisco qua il discorso che facevo di la.
non ti parlavo di avere un buon pc, io sto cercando il cloud gaming proprio perchè il mio processore inizia a sentire il peso degli anni.
ti parlavo proprio di un aspetto prettamente economico.
io che gioco da pc quindi non ho bisogno del chromecast e utilizzerei stadia per giocare, i costi son troppo alti.
non ho visto offerte particolari sui 6 mesi o per abbonamenti annuali, di mensile all'anno arrivi a spendere sopra i 100 euro, che è il doppio di un qualsiasi servizio in abbonamento che viene offerto in campo ludico.
più una libreria piccolissima per ora che ti sbatte in faccia giochi a prezzo pieno, dai 50 ai 70 euro.
ora capiamoci, se dovessi comprare 3 giochi e giocarci per 6 mesi, con quella cifra mi trovo un offerta per un buon processore e cambio configurazione.
nonostante qualitativamente parlando e come gestione generale del servizio, sia ottimo.
purtroppo l'alternativa è geforce, dove il problema più grande per me è proprio il mancato supporto multilingua.
perchè altrimenti sarebbe la scelta migliore, almeno sotto l'aspetto economico, visto che non è una piattaforma vera e propria, ma funge da connessione remota a giochi che hai già e che puoi acquistare da terzi per pochi spicci, e costa intorno ai 5 euro al mese.
infatti mi girano le balle a elica.
nel senso che non puoi cambiare lingua di gioco, non supporta nè su pc nè su mac alcuna funzionalità apposita.In che senso geforce non è multilingua? Prende la lingua dal gioco
Sì per ora Stadia è molto buona per chi, come me, si accontenta; venendo dalle console, mi sembra un altro mondo come caricamenti etc e quindi mi va bene un po' tuttonel senso che non puoi cambiare lingua di gioco, non supporta nè su pc nè su mac alcuna funzionalità apposita.
di default almeno per steam i giochi me li avvia in inglese.
quindi o va bene e il gioco ti permette di cambiare lingua dal menu principale o mi è venuto in mente di cambiarla dalle proprietà di steam.
e qui inizia il requiem:
un utente del forum mi ha detto cmq che con cyberpunk e gog non ci sono problemi, viene avviato in italiano e si può gestire la lingua.
- hanno sospeso la possibilità di avviare steam dall'applicazione.
- forzando un po' la cosa con alcuni giochi riesci cmq a entrare nella libreria e a scegliere l'italiano: un gioco funziona, l'altro no. Con risen 3 la cambia (ma non sembra memorizzarla, quindi devi ogni volta ripetere il procedimento), con arma 3 rimane la stessa.
- discorso ancora più complicato quando ci sono giochi che non hanno l'italiano su steam, probabilmente non essendo stati completamente tradotti, non viene presentata come lingua principale, es. the witcher 2. Dal client del gioco se non erro è possibile quantomeno gestire i sottotitoli, ma gfn forza l'avvio da steam e bypassa il client, quindi come provo a cambiare la lingua?
- poi avvii vampyr, entri nei menù dei salvataggi e il gioco diventa magicamente in italiano.....il perchè? boh, ma DEVE subentrare un altro problema, la periferica.....puoi usare solo il pad, anche qui perchè? boh.
un altro utente mi ha parlato dei giochi ubisoft che per la maggior parte hanno l'opzione apposita.
ma il resto....è conciato in questa situazione.
e stadia è un fatto che ti offre un servizio più accessibile, però ci sono altre beghe a rompere le scatole.
tolta la libreria che per l'80% è una vagonata di merda, mi viene in mente pubg, dove hanno deciso di bandire come periferica mouse e tastiera perchè evidentemente dallo streaming esce fuori un crossover con gente che usa il pad e probabilmente su pc abusavano di macro e hack.
quindi il gioco può essere giocato solo con un pad, non sto nemmeno a dirlo..... OVVIAMENTE il mio non è supportato
stadia vuole che compri il suo e io mi ritrovo a non poter giocare a pubg.
stesso problema per formula 1, o compro il pad o mi faccio venire un artrosi congenita alle dita sulla tastiera.
insomma con tutta la buona volontà che uno può mettere, questo più che il futuro mi sembra l'ennesimo business.
ed è un peccato che sistemi così interessanti, che permettono a tutti di giocare, che permettono di giocare su più device ai giochi in possesso, che abbattono definitivamente i problemi di spazio di memoria e di hardware, siano un bancomat per le aziende....