PS5 Rise of the Ronin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi è questo il main game su cui hanno spostato tutti gli sforzi produttivi dopo Nioh 1/2, non Wo Long. Mi torna già di più viste le dichiarazioni fatte dopo i DLC di Nioh 2 :asd: Mi sembrava che Wo Long uscisse troppo presto per le ambizioni che avevano, e il gameplay trailer infatti sapeva di Nioh cinese con innesti di Sekiro.

Bello bello comunque. E visto il Giappone industriale si discosta pure parecchio da Ghost che invece è feudale.
 
Comunque ho sparso reazioni non a caso... davo per scontato ma: bello bello.
 
Quindi è questo il main game su cui hanno spostato tutti gli sforzi produttivi dopo Nioh 1/2, non Wo Long. Mi torna già di più viste le dichiarazioni fatte dopo i DLC di Nioh 2 :asd: Mi sembrava che Wo Long uscisse troppo presto per le ambizioni che avevano, e il gameplay trailer infatti sapeva di Nioh cinese con innesti di Sekiro.

Bello bello comunque. E visto il Giappone industriale si discosta pure parecchio da Ghost che invece è feudale.
XIX secolo
 
Team Ninja.
Bakumatsu.
Stile realistico, armi da fuoco vs spade, le navi nere.

Ma questo è lo spin-off prequel su Rouruni Kenshin che non abbiamo mai avuto :bruniii:
Comunque seguo con interesse, sperando che la scrittura sia buona.
 
Comunque indubbiamente la sorpresa di questo SoP, però 2024...
Alla fine se esce nel Q1 stiamo parlando di meno di un anno e mezzo di attesa dall’annuncio, direi una tempistica abbastanza normale :asd:

Tutta da vedere chiaramente eh, però per come si sono mostrati penso avrà il classico iter di tutti gli altri titoli del Team Ninja
 
Stupendo
 
Nioh2 venne annunciato all'E3 2018 (lacrimuccia) e uscì ad inizio 2020.

Le collaborazioni Sony-Tecmo non sono nuove a sto modus operandi.

IMHO se mi mostri del gameplay, e delle cutscene che girano sul motore di gioco puoi annunciare quando ti pare. Discorso diverso se mi annunci roba senza niente in mano.
 
Appunto, esattamente Giappone industriale se non sbaglio anno.

Ci sta da dio, esplorare una grossa città sarà una bella variazione sull'ambientazione.

Nioh2 venne annunciato all'E3 2018 (lacrimuccia) e uscì ad inizio 2020.

Le collaborazioni Sony-Tecmo non sono nuove a sto modus operandi.

IMHO se mi mostri del gameplay, e delle cutscene che girano sul motore di gioco puoi annunciare quando ti pare. Discorso diverso se mi annunci roba senza niente in mano.
Ma si, poi pare in uno stato bello avanzato. Ok che non si può giudicare troppo da un trailer, ma Team Ninja è una garanzia.
 
Per noi di Team Ninja è un piacere presentare il nostro ultimo GDR d’azione dove, nei panni di un ronin, vi imbarcherete in un epico viaggio senza limiti attraverso un Giappone all’alba di una nuova era. Abbiamo iniziato questo progetto sette anni fa. Da allora, lo sviluppo è avanzato in modo calmo e libero, proprio come lo spirito di un ronin. È con grande piacere che finalmente riveliamo questo titolo ed è un onore poterlo annunciare con PlayStation, che ha supportato noi e questo progetto per tutti questi anni.

Rise of the Ronin è un GDR d’azione open world incentrato sul combattimento, ambientato in un’epoca di grandi cambiamenti per il Giappone. Siamo alla fine dei 300 anni del periodo Edo, un momento noto come “Bakumatsu”. È la fine del XIX secolo, sono tempi bui per il Giappone che si ritrova a combattere contro governatori dispotici e malattie letali, mentre l’influenza dell’Occidente cresce sempre di più e imperversa la guerra civile tra lo shogunato Tokugawa e le fazioni contrarie.

Tra questi disordini, vestirete i panni di un ronin, un guerriero senza padroni libero di poter fare le proprie scelte. Rise of the Ronin è la nuova esperienza di gioco di Team Ninja che vi farà immergere in un periodo storico in cui non solo si combatte con katana e simili, ma anche con le moderne armi da fuoco: il ritratto di un’epoca davvero unica.

Noi di KOEI TECMO abbiamo già lavorato in passato a dei titoli basati sulla storia. Tuttavia, con Rise of the Ronin abbiamo voluto fare il grande passo. Sfruttando tutte le abilità e conoscenze acquisite negli anni, abbiamo voluto portare il gioco a un livello successivo cercando di ritrarre nel modo più approfondito possibile una delle maggiori rivoluzioni nella storia del Giappone, includendo anche quegli oscuri capitoli che molti preferirebbero ignorare. Questo è sicuramente il progetto più ambizioso e complesso a cui lo studio di Team Ninja abbia mai lavorato. Lasceremo quindi che sia la nostra esperienza nella creazione di giochi su samurai e ninja a guidarci in questo percorso.

Oltre agli elementi d’azione, ci impegneremo a creare una storia su più livelli per mostrare il mondo durante il periodo Bakumatsu e la rivoluzione avvenuta in quell’epoca. I personaggi che incontrerete avranno la loro idea di giustizia e le loro motivazioni, starà a voi scegliere se stare dalla loro parte o meno… E ogni decisione che prenderete avrà delle conseguenze. Con nuove modalità di combattimento e un mondo aperto senza limiti, non vediamo l’ora che possiate immergervi nel gioco e sperimentare la libertà di un ronin.

52355894606_11399ead2a_h.jpg

52356214589_c107d37dfa_h.jpg

52356321095_5f5b945b26_h.jpg
 
Ma si, poi pare in uno stato bello avanzato. Ok che non si può giudicare troppo da un trailer, ma Team Ninja è una garanzia.
Sì lo è. Suppongo che il tempo extra serva anche perché è grosso (OW? Open Map?), quindi dovranno lavorare a lungo sul rifinire i contenuti e pulire il tutto, cosa che con titoli lineari facevi più agilmente.

Still tra 2023 e 2024 Wolong e questo. :nev:
 
Appunto, esattamente Giappone industriale se non sbaglio anno.

Ci sta da dio, esplorare una grossa città sarà una bella variazione sull'ambientazione.


Ma si, poi pare in uno stato bello avanzato. Ok che non si può giudicare troppo da un trailer, ma Team Ninja è una garanzia.
Dalla descrizione è ambientato esattamente durante la fine del periodo edo. Siamo per cui a metà 1800, tra anni 50 e 60. :sisi:

zaza50 Confermato open world.
 
Dalla descrizione è ambientato esattamente durante la fine del periodo edo. Siamo per cui a metà 1800, tra anni 50 e 60. :sisi:

zaza50 Confermato open world.
La scelta di setting è ottima visto che Nioh1-2 avevano già coperto troppo del vecchio Giappone.

Ottimo per l'OW. Allora è chiarissimo perché si prendono tutto sto tempo. E' una situazione alla Days Gone... Team Piccolo gioco grosso... Tanti anni di pulizia (a volte nemmeno sufficienti).
 
Tra l'altro piccola informazione di servizio tempo fa avevano annunciato un nuovo anime su kenshin che casca a fagiulo direi
 
Q1 (?) 2024 Rise of Ronin
Q4 (?) 2024 AC Red
2025 (?) Ghost of Tsushima 2

:sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top