PS5 Rise of the Ronin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non vedo cosa c'entri con il discorso di prima,quello è un fattore di drop rate dove più che la difficoltà in sé è il tempo impiegato per ripetere 4903904 volte la stessa battaglia per il raggiungimento del proprio obiettivo,se X nemico ha X difficoltà alta o bassa una volta superato una volta dopo non cambia anche se venisse ripetuta 2930902 volte (al di là di un potenziale rompimento di palle)
Perché devo ripetere lo stesso mostro sempre più difficile per avere tutti i drop quando posso avere una modalità che mi fa fare la stessa cosa solo una manciata di volte con il nemico a difficoltà base. Non vedo cosa cambia.:sisi:
 
Poi leggi i deliri di chi gli chiede del dlc, uno che bazzica qui specialamente, e si spara un raspone durante il viaggio in tram
42cuct.jpg
 
Perché devo ripetere lo stesso mostro sempre più difficile per avere tutti i drop quando posso avere una modalità che mi fa fare la stessa cosa solo una manciata di volte con il nemico a difficoltà base. Non vedo cosa cambia.:sisi:
ma quindi indirettamente è un selettore di difficoltà sempre maggiore e arbitrario perché lo si batte inizialmente a una difficoltà medio/bassa e solamente dopo si può scegliere di batterlo in una versione più difficile,quindi è come FF16 con però lo scalare della difficoltà su un solo nemico e non su tutta la run :morris2: quindi alla fine anche se si volesse fare questo esempio si ha la possibilità di scegliere che alla fine è il punto di tutto il discorso
 
Io propongo PS5 bruciate a distanza nel momento in cui si seleziona “facile”
Dài, è un buon compromesso, così chiudiamo questa faccenda.
 
Comunque sui drop sarebbe buono se non li mettono proprio. Al massimo i nemici devono dare denaro. Poi armi ed equip li farei tramite negozi o ricompense di missioni secondarie/scrigni. Così da darne un senso. Se vogliono fare un OW che tira, quello è il minimo. Non riesco ad immaginarmelo col drop pure alla Wo Long (inferiore a Nioh). O dev'essere un tipo di drop differente, chessò, materiali al massimo.
Secondo me non avrà il loot dropabile. In un OW, il farming e looting alla Nioh, non so quanto avrebbe senso.
A me piace il looting forte stile Nioh :asd: , ti ripaga degli sforzi fatti, però capisco non piaccia a tutti.
 
Ultima modifica:
Non c'entra una fava il drop rate di un oggetto con la difficoltà :asd:

il drop rate poi è la cosa artificiale per eccellenza, quindi anche a volerla usare come argomentazione si sbaglia a prescindere :asd:
Mi pare proprio il contrario. Il fulcro dell'esperienza dei MH è diventare più efficienti ad uccidere mostri sempre più difficili per ottenere drop rari per migliorare il proprio equipaggiamento
Nel tempo ce stato qualche miglioramento del Qol ma sempre lì stiamo.

Però in questo caso non vedo nessun chiedere l'aggiunta dei livelli proprio perché andrebbero a snaturare il fulcro del gioco non vedo perché non valga anche per i souls like.

Io come ho già detto sono favorevole ai livelli se non snaturano la natura di questa tipologia di gioco che ha spiegato benissimo l'utente Sparda.
Anche se sono arci sicuro che con l'inserimento di una modalità facile ci si lamenterebbe cmq. :asd:
 
Ultima modifica:
Mi pare proprio il contrario. Il fulcro dell'esperienza dei MH è diventare più efficienti ad uccidere mostri sempre più difficili per ottenere drop rari per migliorare il proprio equipaggiamento
Nel tempo ce stato qualche miglioramento del Qol ma sempre lì stiamo.

Però in questo caso non vedo nessun chiedere l'aggiunta dei livelli proprio perché andrebbero a snaturare il fulcro del gioco non vedo perché non valga anche per i souls like.

Io come ho già detto sono favorevole ai livelli se non snaturano la natura di questa tipologia di gioco che ha spiegato benissimo l'utente Sparda.
Anche se sono arci sicuro che con l'inserimento di una modalità facile ci si lamenterebbe cmq. :asd:
Ripeto, non è il drop rate a rendere il gioco difficile ma la caccia. Da che mondo e mondo la difficoltà è basata sulle skill richieste, non sul time consuming.

E Monster Hunter è un tipo di gioco, un action adventure un altro.

Se imposto MH con una difficoltà tarata verso il basso (che è ció che succede a ogni capitolo, chi ci sbatte 400 ore a capitolo sente il solletichio all'high rank ma fino all'espansione non è realmente divertente :asd: ) che è un titolo skill based che punta sulla rigiocabilità, sono un demente perchè chi ti rigioca qualcosa che riesci facilmente a fare?

Per un action adventure sto discorso non vale perchè imposti il gioco in una maniera e poi crei ammorbidisci l'esperienza per chi vuole giocare in pantofole. Lo fanno gli stilish action da anni che possono finirsi con un tasto, non lo possono fare tutti? O mi dite che Bayonetta 2 e DMC5 vi han rovinato l'esperienza?

Per di più parliamo dei Souls, giochi che han fatto sentire grossi una pletora di gamer hardcore wannabe e poi la difficoltà è unicamente basata sul fatto che con 3 hit ti seccano e capito il pattern non muori più :asd:

Letteralmente i NG+ sono l'apoteosi dell'artificialità dato che non esistono cambi di moveset ma solo che i nemici ti shottano con meno colpi :asd:
 
Ultima modifica:
Per di più parliamo dei Souls, giochi che han fatto sentire grossi una pletora di gamer hardcore wannabe e poi la difficoltà è ubicamente basata sul fatto che con 3 hit ti seccano e capito il pattern non muori più :asd:
Come immaginavo non è un questione di livelli o accessibilità ma di voler cambiare secondo i propri gusti un genere che non piace che viene giocato da questi fantomatici gamer hardcore /elitari .:rickds:
 
Come immaginavo non è un questione di livelli o accessibilità ma di voler cambiare secondo i propri gusti un genere che non piace che viene giocato da questi fantomatici gamer hardcore /elitari .:rickds:
Caschi male perchè, come ho scritto prima, io sono proprio uno di quelli con la puzza sotto il naso che il gioco va finito bendato e con un polso rotto :asd:

Resta il fatto che la difficoltà nei souls è prettamente artificiale e difenderla dicendo che fa parte del genere a me dopo tutti questi anni suona sempre più come gatekeeping.

Come la difficoltà nei Souls viene alzata mettendo un x2 al danno, puoi fare lo stesso gioco con un x0.5 del danno :asd:

Il genere dove contano le skill per eccellenza, gli stylish action, questo passo lo ha fatto già da tempo e nessuno ne ha risentito :asd:
 
Capisco manchino ancora mesi all'uscita (che non sono poi tantissimi "solo" tre) e che la versione mostrata possa essere una vecchia bluid, però dal trailer emerge un frame rate terribile. Spero solo che fregandocene del graficozzo non sia solo un riciclo in cui Koei tecmo è maestra.
 
i souls sono ormai un genere nel bene e nel male come tutti i generi . Parliamo di un genere estremo?ok però dove siamo finiti col voler ibridare e semplificare? ad appiattire i giochi con gli stra abusati action adventure con un pò di cose rpg semplici qua e là.

Vedi un pò quest'anno il successo di baldur's gate , parrebbe che la gente stia cambiando interesse in generi piu precisi e meno fatti per "tutti".
 
i souls sono ormai un genere nel bene e nel male come tutti i generi . Parliamo di un genere estremo?ok però dove siamo finiti col voler ibridare e semplificare? ad appiattire i giochi con gli stra abusati action adventure con un pò di cose rpg semplici qua e là.

Vedi un pò quest'anno il successo di baldur's gate , parrebbe che la gente stia cambiando interesse in generi piu precisi e meno fatti per "tutti".
Si geniale tirare fuori un gioco che la modalità easy la ha.
 
Se credete davvero in quello che scrivete ovvero che la difficoltà alta dei Souls sia una peculiarità, torniamo al punto 1 e dovreste giocare più giochi di generi diversi :asd:

Cioè se non vedete che dietro c'è un moltiplicatore di danni che è l'unica cosa che viene toccata e che se viene abbassata per uba potenziale modalità facile non cambia né la struttura di gioco né la difficoltà, non so che dirvi :asd:
 
Se credete davvero in quello che scrivete ovvero che la difficoltà alta dei Souls sia una peculiarità, torniamo al punto 1 e dovreste giocare più giochi di generi diversi :asd:

Cioè se non vedete che dietro c'è un moltiplicatore di danni che è l'unica cosa che viene toccata e che se viene abbassata per uba potenziale modalità facile non cambia né la struttura di gioco né la difficoltà, non so che dirvi :asd:

Mettete su Ninja Gaiden Black o 2 o i primi due Sigma :asd:
o magari dovresti giocarli meglio te , visto che il design è basato su quello :asd: altro che numeri. Le trappole e le design labirintico sono note per avere il moltiplicatori di danni del resto.
 
Cosa diavolo c'entra il level design con la difficoltà :ahsn:
Beh c'entra. I souls ruotano ANCHE intorno al brividino dell'ignoto/dell'inculata per quella trappola, al trade-off tra questa o quella via, per quell'imboscata etc. Se sai che quella trappola, o quella imboscata ti fanno il solletico, il brividino sparisce. E poi lì arrivano i tizi del "minchia che gioco monotono, che gioco senza profondità, che gioco del cazzo, etc".

Io non mi esprimo sulla questione, perché vorrei proprio sta controprova (in un certo senso l'ho avuta proprio negli ultimi 2 anni con uno dei miei giochi preferiti di sempre, ma va beh, non con un souls-like). Resto dell'idea però che un gioco con le caratteristiche odierne del souls-like deve essere bilanciato più a profondità per far sì che resti un gioco accettabile. Ma ripeto, io non mi esprimo perché voglio la controprova. Se poi la gente non si lamenta è win-win. Se però poi a marzo 2024 leggo che qualcuno si lamenta che a facile è troppo una palla bestemmio mi autobanno e mi porto mezzo forum dietro :rickds:
 
Beh c'entra. I souls ruotano ANCHE intorno al brividino dell'ignoto/dell'inculata per quella trappola, al trade-off tra questa o quella via, per quell'imboscata etc. Se sai che quella trappola, o quella imboscata ti fanno il solletico, il brividino sparisce. E poi lì arrivano i tizi del "minchia che gioco monotono, che gioco senza profondità, che gioco del cazzo, etc".

Io non mi esprimo sulla questione, perché vorrei proprio sta controprova (in un certo senso l'ho avuta proprio negli ultimi 2 anni con uno dei miei giochi preferiti di sempre, ma va beh, non con un souls-like). Resto dell'idea però che un gioco con le caratteristiche odierne del souls-like deve essere bilanciato più a profondità per far sì che resti un gioco accettabile. Ma ripeto, io non mi esprimo perché voglio la controprova. Se poi la gente non si lamenta è win-win. Se però poi a marzo 2024 leggo che qualcuno si lamenta che a facile è troppo una palla bestemmio mi autobanno e mi porto mezzo forum dietro :rickds:
Se cerchi il brividino non giochi a facile :asd:
 
Se cerchi il brividino non giochi a facile :asd:
Eh ma il brividino è alla base dei soulslike, inutile nasconderci dietro un dito. Ripeto, se mettendo lo 0.5 di danni subiti e 2.0 di danni inflitti e basta secondo me arriveranno critiche perché mancherà qualcosa. Il gioco a cui mi riferivo prima era Sifu, in quel caso hanno pure cambiato la meccanica dell'aging, quindi non è proprio la stessa cosa, ma sai i video che ho sentito e i post che ho letto (fortunatamente non qui, o almeno, non così spudoratamente) di gente che si lamentava che era un button smashing che si finiva in 2 ore?

Ecco, ho "paura" (per la visione generale, per lo studio, etc, non per me, perché io mi gioco all'ultima difficoltà e sticazzi) che succeda una cosa simile. E che possa ripercuotersi in qualche modo sullo studio... tutto qui :asd:
 
Beh c'entra. I souls ruotano ANCHE intorno al brividino dell'ignoto/dell'inculata per quella trappola, al trade-off tra questa o quella via, per quell'imboscata etc. Se sai che quella trappola, o quella imboscata ti fanno il solletico, il brividino sparisce. E poi lì arrivano i tizi del "minchia che gioco monotono, che gioco senza profondità, che gioco del cazzo, etc".

Io non mi esprimo sulla questione, perché vorrei proprio sta controprova (in un certo senso l'ho avuta proprio negli ultimi 2 anni con uno dei miei giochi preferiti di sempre, ma va beh, non con un souls-like). Resto dell'idea però che un gioco con le caratteristiche odierne del souls-like deve essere bilanciato più a profondità per far sì che resti un gioco accettabile. Ma ripeto, io non mi esprimo perché voglio la controprova. Se poi la gente non si lamenta è win-win. Se però poi a marzo 2024 leggo che qualcuno si lamenta che a facile è troppo una palla bestemmio mi autobanno e mi porto mezzo forum dietro :rickds:
Più bche altro parliamoci chiaro. Gioco facile per tutti a team ninja. Sottolineo TEAM NINJA.
Sai benissimo anche te che ci sarà il cagacavolo di turno e saranno sempre le solite persone. Comunque aspettiamo marzo e bona
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top